Non capita tutti i giorni di poter contare su un socio ventennale, ma a ENPA Monza e Brianza è successo proprio così! Si chiama First Steps in English ed è una scuola di Lissone (MB) in cui tutte le lezioni e attività sono svolte esclusivamente in lingua inglese, offrendo anche attività dopo-scuola a bambini e ragazzi di tutte le età.
L’iscrizione come Socio dell’ENPA di Monza e Brianza per i prossimi vent’anni nasce in realtà dalla generosa donazione, ben mille euro, degli alunni che si sono fatti “sponsorizzare” in una gara di spelling: per ogni parola (su un elenco di 10 vocaboli inglesi piuttosto difficili) di cui uno studente imparava l’ortografia, gli “sponsor” (familiari, amici e vicini di casa) versavano una piccola cifra concordata.
La somma raccolta, come ogni anno, sarebbe stata devoluta a un’associazione o causa benefica, e quest’anno la scelta è caduta su ENPA di Monza e Brianza, convenzionato tra l’altro con il Comune di Lissone per la gestione del parco canile-gattile di Monza. Ed ecco la nostra idea: invece di accettare semplicemente la cospicua offerta, ENPA ha proposto a First Steps di diventare Socio Sostenitore 2018-2037, suggerimento accettato con entusiasmo!
Sabato mattina 24 novembre le volontarie Eva Giori, Tesoriera della sezione, e Juliet Berry, corresponsabile dell’ufficio stampa, hanno fatto visita alla scuola, sita in Via Spallanzani.
Nell’incontro di circa due ore con i bambini e ragazzi del sabato mattino (“the Saturday morning kids“), dai 6 ai 13 anni, e con le loro insegnanti, Juliet (che è di nazionalità britannica ed è anche esperta di comportamento felino) ed Eva hanno parlato rigorosamente in inglese delle attività della sezione, di alcune delle manifestazioni (come la Festa degli Amici Cucciolotti o la Befana del Cane e del Gatto), di come funzionano le adozioni, del progetto di adozione a distanza, degli animali ospiti del rifugio, e del modo di affrontare alcune realtà (colonie feline, randagismo …). Le volontarie hanno pure risposto alle tante domande poste da alunni e docenti (sempre in inglese), ad esempio, da dove arrivano gli ospiti del rifugio di Monza, quali sono gli animali più “difficili” da affidare, come sono finanziate le attività della sezione, come ci si deve comportare se si trova un animale vagante… I ragazzi, che hanno anche parlato dei propri pet, si sono dimostrati decisamente interessati e rispettosi degli animali.
Si è svolta, infine, la cerimonia di presentazione dello speciale attestato (nell’immagine) e la prima tessera associativa 2018 (ogni anno arriverà quella nuova) con le foto di rito.
Le volontarie hanno donato palloncini ENPA, che i bambini stessi hanno gonfiato, calendari ENPA e libri (“La terza vita di Jasmine” e “Come rendere felice il tuo gatto”), e buoni sconto per l’acquisto di cibo per animali.
ENPA ringrazia Anita Taylor, fondatrice di First Steps in English e proprietaria di un golden labrador, che ha avuto l’idea di devolvere quanto raccolto a ENPA, e si complimenta con tutto il personale e gli alunni per l’impegno e la sensibilità dimostrata nei confronti degli animali.
Nella foto sopra, Juliet parla con i Saturday morning kids. Nella foto sotto, la presentazione dell’attestato: Eva e Juliet (in fondo) e, sedute tra i ragazzi, da sinistra, le insegnanti Jeanette Hadfield, Fabiana Mariani e Aurora Pisoni. Presenti all’incontro anche Sharon Jena e Diletta Motta.