Ricominciano gli incontri organizzati da ENPA Monza e Brianza. Il 24 ottobre si parte con “Essere pastori”, con Ivano Vitalini

ATTENZIONE: i posti in presenza sono esauriti – è possibile tuttavia seguire la conferenza in diretta online. Vai al Form d’Iscrizione.

E’ anche possibile prenotare la registrazione della serata, che sarà disponibile nei giorni successivi. Vai al Form d’Iscrizione.


L’ultimo periodo dell’anno e l’anno che verrà si preannunciano ricchi di eventi che sicuramente calamiteranno l’interesse di molti appassionati di animali: ricominciano, infatti, le ConferENPA.

Come sempre, sarà possibile partecipare in presenza presso il rifugio di Monza, online o, ancora, richiedere la registrazione della conferenza in seguito.

La prima conferenza della stagione 2024/25

Partiamo giovedì 24 ottobre con “Essere pastori: pastori conduttori e pastori guardiani”. Il relatore sarà l’apprezzatissimo Ivano Vitalini, istruttore cinofilo e docente formatore FICSS. Parlerà delle caratteristiche di razza dei cani da pastore e le loro ricadute nella quotidianità delle nostre famiglie e nelle nostre città.

Il programma della serata

Durante l’incontro andremo ad approfondire argomenti come:

  • i cani da pastore non più come collaboratori e/o addirittura come responsabili di greggi e mandrie, ma come involontari soggetti trasportati in contesti a loro nuovi, nei quali noi umani spesso non ci rendiamo nemmeno conto di quanto sia difficile e faticoso per loro adattarsi
  • proviamo ad osservare da un altro punto di vista quei comportamenti che frequentemente ci mettono in difficoltà e vorremmo cambiare 
  • tutto quello che accomuna e distingue i guardiani e i conduttori, a partire dalla comunicazione, dai rispettivi sistemi motivazionali, fino all’osservazione diretta dello loro dinamiche sociali.

Modalità per partecipare

Sarà possibile partecipare alla conferenza del 24 ottobre 2024, prenotandosi in anticipo, scegliendo tra due modalità:

  • in presenza, presso la sala conferenza del rifugio di Monza in Via San Damiano 21, fino a esaurimento posti
  • online in diretta, sulla piattaforma Zoom.

Le serate sono aperte a tutti ma in entrambi i casi è obbligatoria la prenotazione compilando il Form d’Iscrizione sul nostro sito. 

  • Sarà inoltre possibile richiedere la registrazione diretta della serata, disponibile successivamente (anche in questo caso è necessario compilare il Form che rimarrà sul sito anche dopo la serata del 24 ottobre). 

La partecipazione all’evento è a offerta libera (sia per la partecipazione in presenza o online, sia per ricevere la registrazione). Il ricavato della serata sarà devoluto interamente a ENPA Monza e Brianza a sostegno delle sue molteplici attività a tutela degli animali.

Per informazioni, scrivere a prenotazioni@enpamonza.it.

CALENDARIO 2024/2025: I PROSSIMI EVENTI

Il calendario di serate 2024/2025 vede due “vecchie” e gradite conoscenze nel mondo della cinofilia: oltre aIvano Vitalini, torna Elisabetta Mariani, biologa e istruttrice cinofila.

> Le prossime conferenze

  • Giovedì 14 novembre 2024 “Le emozioni del cane”, relatrice Elisabetta Mariani 
  • Mercoledì 4 dicembre 2024 “La ricerca ludico-olfattiva”, relatore Ivano Vitalini (presso la sede ENPA Monza di Via Lecco 164)
  • Giovedì 13 febbraio 2025 “I cani reattivi”, relatore Ivano Vitalini 

Precisiamo che il calendario è in fase di aggiornamento: saranno inseriti anche ulteriori incontri su argomenti relativi ad altri animali e/o ad altre tematiche, di cui vi daremo prontamente notizia.

> I seminari teorico-pratici

Oltre alle conferenze, pensate per un pubblico generale, sono già in programma alcuni seminari teorico-pratici che si svolgeranno nel 2025 presso il canile di Monza.

Questi interventi formativi sono rivolti in particolare agli “addetti ai lavori” – veterinari, educatori e istruttori cinofili, operatori e volontari di canile – ma sono comunque aperti a tutti coloro che desiderano capire di più sul comportamento e sull’etologia del cane.

  • Giovedì 20 febbraio 2025: “Fisiologia del comportamento”, relatrice Elisabetta Mariani 
  • Martedì 21 e mercoledì 22 ottobre 2025: “Essere pastori”, relatore Ivano Vitalini 
  • Lunedì 18 e martedì 19 novembre 2025: “I cani reattivi”, relatore Ivano Vitalini

Pubblicato il 9 ottobre 2024. Aggiornato il 21 ottobre con informazioni sulla disponiblità dei posti.