Dimitri, bello e impossibile? L’appello dell’ENPA di Monza

Dopo l’articolo dedicato al cagnolino Tiberio, adottato dopo la pubblicazione sul quotidiano La Stampa, nella sezione “La Zampa”, il giornalista Fulvio Cerutti ha voluto mettere sotto i riflettori un ospite felino del Rifugio di Monza. La scelta, su suggerimento di Lara Rigon, operatrice del gattile, è caduta su Dimitri. Il bellissimo articolo, intitolato “Alla ricerca della libertà e di un’adozione: la storia di Dimitri, il gatto ribelle con un cuore speciale”, è stato pubblicato il 29 ottobre.

Occhi verdi che incantano, una bella pelliccia bianco-arancio e appena sei primavere, sulla carta, Dimitri le avrebbe tutte per essere un gatto di facile adozione, ma la realtà si scontra con una parola che, a ben pensarci, accomuna molti felini: indipendenza.

Arrivato nel rifugio di Monza il 21 gennaio dell’anno scorso, Dimitri si è subito rivelato un micio simpatico, che apprezza tanto la compagnia umana quanto ama la sua libertà. Questo lo porta a essere ben disposto con le persone, non disdegnando coccole e carezze, ma alle sue condizioni; quindi se cerca spontaneamente la compagnia umana, è ben deciso a non essere un micio da “spupazzare” a piacimento. 

Nel gattile di via San Damiano, Dimitri ha trovato il suo habitat naturale che gli permette di conciliare queste sue caratteristiche: un piccolo giardino recintato ben attrezzato con casetta, giochi, piante varie e un bell’albero, su cui adora arrampicarsi.

Adottare significa trovare un equilibrio perfetto tra affetto e rispetto 

Il percorso di Dimitri come gatto di famiglia non è stato facile ed è stato portato in gattile dalla proprietaria dopo qualche episodio di aggressività, chiaro sintomo di un disagio che non sapeva esprimere altrimenti. Non è andata bene neppure con la nuova famiglia adottiva che, seppur animata dalle migliori intenzioni, lo ha riportato al rifugio dopo nemmeno un mese. 

Eppure non ci vuole molto a stabilire con Dimitri il giusto rapporto: lo conferma Lara, che ben conosce questo micione così particolare: «è un gatto che ha bisogno di tempo per imparare a fidarsi, non si può forzare la relazione. È un vero spirito libero e vivere in una casa con un giardino per lui non è un capriccio, ma una necessità». 

Ogni giorno Lara si prende cura di lui e il rapporto tra loro si è fatto via via più complice: «con me è affettuoso, si avvicina cercando le coccole, ma so anche quando ha voglia di starsene da solo e rispetto questa sua esigenza

L’adozione ideale per Dimitri

L’autonomia e l’indipendenza di Dimitri verrebbero gravemente limitate se dovesse essere costretto a vivere tra le quattro mura di un appartamento, per questo cerchiamo per lui un contesto con giardino o simile da esplorare e pattugliare (dopo un periodo tassativamente in casa per acquisire i punti di riferimento) e un proprietario o una famiglia che capisca e apprezzi la sua personalità e sia in grado di soddisfare le sue esigenze, preferibilmente senza bambini piccoli, per garantire a Dimitri un ambiente tranquillo, senza lo stress di dover subire attenzioni non volute. 

Dimitri, peraltro, è andato d’accordo con tutti i gatti con i quali si è trovato a condividere i suoi spazi e sembra andare d’accordo anche con i cani.

Per ulteriori info, leggi la sua scheda qui.  Chi fosse interessato all’adozione può scrivere a gattile@enpamonza.it (lasciando un contatto telefonico) o chiamare il rifugio al numero 039-835623 (dalle 14.30 alle 17.30).

Pubblicato il 7 novembre 2024