ENPA e COOP, un nuovo progetto didattico per educare le nuove generazioni

Il progetto Coop per la Scuola è giunto alla sesta edizione nazionale, ma quest’anno c’è una novità: da quest’anno, infatti, le scuole, grazie ai buoni Coop per la Scuola, potranno richiedere, in forma totalmente gratuita, non solo materiali didattici, informatici e attrezzature per le attività sportive ma anche esperienze e attività (lezioni, gite e adozioni a distanza) da svolgere in collaborazione con i volontari ENPA.

Noi e gli animali: crescere con empatia

Questo nuovo progetto didattico propone alle classi, in collaborazione con ENPA, un percorso sulle sinergie che si possono stabilire tra mondo della scuola e mondo degli animali per l’educazione emotiva e relazionale delle giovani generazioni.

Come utilizzare i buoni

La raccolta dei buoni è scaduta il 13 novembre; i buoni raccolti dalle famiglie possono essere consegnati a scuola o donati direttamente attraverso l’App Coop per la Scuola, scaricabile da Google Play o App Store. Ogni scuola, grazie ai buoni ricevuti, potrà richiedere gratuitamente i premi del catalogo entro il 15 gennaio 2025.

Per quanto riguarda la Pet Education è possibile scegliere tra:

  • LEZIONE DI PET EDUCATION (900 BUONI)

L’obiettivo primario è quello di fornire ai bambini e alle rispettive famiglie gli strumenti per instaurare una corretta relazione/interazione con il cane (di famiglia o estraneo) e, più in generale, di sensibilizzare al rispetto e alla comprensione degli altri animali, ma anche di migliorare la capacità dello studente di comunicare con l’esterno e rapportarsi empaticamente con il mondo che lo circonda.

In una o più lezione pratiche e divertenti, educatrici cinofile volontarie, qualificate e certificate, insegneranno ai giovani l’educazione di base sui comportamenti da tenere quando in casa arriva un animale, come alloggiarlo, stare insieme e giocare con lui, portarlo a passeggio e capire il linguaggio del suo corpo, delle orecchie e della coda.

A tutti i partecipanti sarà fornito un manuale, non in commercio, pensato su misura per i bambini, nato in risposta all’esigenza dell’ENPA di avere uno strumento utile per la prevenzione all’abbandono, con le regole per vivere al meglio con il cane o il gatto, in casa e fuori.

Importante: la lezione, valida per una classe, non prevede il coinvolgimento di animali a scuola e potrà essere effettuata dal 5 settembre al 31 dicembre 2025.

COME RICHIEDERE IL PREMIO

All’interno dell’area riservata del sito coopperlascuola.it la scuola dovrà selezionare il premio «Lezione di pet education».

A seguito della richiesta del premio la scuola riceverà, all’indirizzo email inserito durante la richiesta del premio, un codice univoco.

In seguito, la scuola dovrà prendere contatti con ENPA per organizzare l’incontro, comunicando oltre ai dati della scuola anche il codice univoco ricevuto.

  • ADOZIONE A DISTANZA PER 1 ANNO (1500 buoni) o per 6 mesi (1100 BUONI)

Adottare vuol dire donare agli animali amore, cure e protezioneanche a distanza.

COME RICHIEDERE IL PREMIO

All’interno dell’area riservata del sito Coop per la Scuola, la scuola dovrà selezionare il premio «Adozione a distanza» per 1 anno o per 6 mesi.

A seguito della richiesta del premio la scuola riceverà, all’indirizzo email inserito durante la richiesta del premio, un codice univoco. 

Dopo aver selezionato l’amico da adottare sul sito ENPA, la scuola dovrà comunicare via email a adozioni@enpa.org i dati della scuola, il nome dell’animale e il codice univoco ricevuto.

COME SCEGLIERE L’AMICO O GLI AMICI DA ADOTTARE

La scuola dovrà andare sul sito dedicato alle adozioni a distanza

Cliccando su «Conoscimi» sotto alle foto degli animali si potranno avere maggiori informazioni, leggere le loro storie e scoprire in quale rifugio ENPA si trovano.

Per avere maggiori informazioni si può mandare un’e-mail a adozioni@enpa.org o un messaggo WhatsApp al 350.1294532.

Ogni scuola che deciderà di utilizzare i buoni Coop per la Scuola per adottare un animale a distanza riceverà un attestato di adozione, le foto dell’animale scelto e successivamente degli aggiornamenti da ENPA. 

Gli animali del rifugio di Monza che è possibile adottare sono il pony Gigio, il cane da pastore maremmano Gwen, la micia Lola e la tartaruga Abelarda.

  • GITA DIDATTICA PARCO CANILE MONZA (4200 BUONI)

Da tempo ENPA propone nel canile di Monza un progetto educativo che si rivolge ai ragazzi della prima e seconda età scolare, al fine di renderli partecipi e sensibili alle tematiche del volontariato, dell’animalismo e della biodiversità animale e vegetale.

La gita didattica prevede: accoglienza e presentazione degli spazi del canile gattile di Monza; visione di un breve filmato di presentazione dell’attività di volontariato presso il canile ENPA; visita guidata di tutte le aree accessibili al pubblico: area cani, area gatti, fattoria didattica, oasi di biodiversità, con la possibilità di interagire con alcuni animali selezionati, sotto la supervisione e l’accompagnamento di volontari e responsabili dell’educazione animale; partecipazione attiva a uno dei momenti di cura degli animali di uno dei settori; breve momento conclusivo di riflessione e discussione di quanto appreso.

Le scuole saranno sempre accompagnate da un volontario ENPA appositamente formato. Le attività saranno modulate in base al grado scolastico della classe.

La visita si svolgerà presso il parco canile-gattile intercomunale di Monza, in Via San Damiano 21 a Monza (MB) e prevede una durata di mezza giornata. Gli orari di visita, che dovranno essere concordati, potranno essere dalle ore 9.00 alle ore 12.00 oppure dalle 14.30 alle 17.30. La gita è valida per una classe e potrà essere effettuata dal 5 settembre 2024 al 31 dicembre 2025.

A seguito della richiesta del premio sul sito Coop per la Scuola, la scuola riceverà un codice univoco che dovrà essere comunicato ai referenti nel momento della prenotazione della gita.

Pubblicato il 15 Novembre 2024