«I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia.» Questa citazione di Marco Tullio Cicerone la dice lunga sul potere della lettura e su quanto possa arricchire l’animo umano, a qualunque età.
ENPA di Monza e Brianza ha fatto proprio questo pensiero ciceroniano, chiedendosi se fosse possibile unire il piacere della lettura con il desiderio di aiutare gli animali. La risposta è sì, grazie all’iniziativa di grande successo “Libri da adottare: una borsa piena di storie, un gesto pieno d’amore”, che ha debuttato l’8 giugno in occasione della Giornata dei Rifugi Aperti.
In questa pagina, alcune foto scattate durante l’edizione dell’8 giugno


Si replica domenica 6 luglio
Dopo il grande successo del primo appuntamento – che ha visto oltre 50 “adottanti” letterari – l’iniziativa verrà riproposta domenica 6 luglio, dalle 14:00 alle 18:00, sempre nella sala conferenze del rifugio di Monza, in via San Damiano 21.


Come “adottare” i libri usati
Il meccanismo è semplice: con una donazione di 15 euro, si riceverà un’esclusiva borsa in cotone riutilizzabile firmata ENPA Monza, da riempire con i libri usati preferiti, scegliendo tra centinaia di titoli di ogni genere: romanzi, saggi, libri per bambini; dai bestseller intramontabili a piccole perle da riscoprire.
Un’occasione imperdibile per fare del bene, portarsi a casa un piccolo tesoro di parole e vivere un momento di solidarietà, cultura e condivisione.


Visita al rifugio
Il pomeriggio del 6 luglio proseguirà al rifugio di Monza la Giornata Antiabbandono con un banco informativo e sarà anche l’occasione ideale per visitare il rifugio, conoscere i nostri ospiti a quattro zampe e… anche a due ali!
Oltre a cani e gatti, sarà possibile incontrare tutti gli abitanti delle aree dedicate agli “altri animali”: conigli, caprette, asini, pony e cavalli, poi galline, anatre mute e persino i maliani George e Peter!
E a guidarvi tra i reparti, come moderni Ciceroni, ci saranno i nostri volontari: pronti a raccontarvi curiosità, aneddoti e a presentarvi i protagonisti del rifugio.
Sotto, alcune foto scattate durante la Giornata dei Rifugi Aperti dello scorso 8 giugno



Non mancate!
Che siate amanti della lettura, amici degli animali o semplicemente curiosi, “Libri da adottare” vi aspetta per un pomeriggio speciale, dove le storie si intrecciano con la solidarietà e ogni gesto fa la differenza.
E tra una pagina e l’altra, ci sarà anche l’occasione per visitare il rifugio e conoscere da vicino i suoi straordinari abitanti.
Pubblicato il 17 giugno 2025