Mora e Liquirizia – adottate in coppia



nate a marzo 2025
Femmina
NO da sterilizzare
Attualmente vivono in casa a Crespi d’Adda (BG) insieme a quattro gatti adulti. Per conoscerle, contattare la volontaria Silvia al numero in fondo alla scheda.
Due deliziose gattine dal mantello completamente nero (tranne, nel caso di Liquirizia, qualche pelo bianco sul petto), eleganti e affascinanti.
Sono già microchippate, vaccinate e sverminate.
Fanno parte di una cucciolata nata in casa, da genitori ancora presenti sul posto e oggi sterilizzati.
Mora è socievole, curiosa ed estroversa: la prima ad avvicinarsi e cercare il gioco.
Liquirizia, più riservata e timida, ha bisogno di un po’ di tempo per prendere fiducia con chi non conosce, ma sa essere affettuosa con chi la rispetta.
Per queste due meraviglie, cerchiamo un’adozione di coppia, presso una famiglia (o persona singola/coppia) con tempo e voglia di dedicarsi al gioco, alla compagnia e all’affetto che queste sorelline sanno offrire.
Ok prime esperienze e famiglie con bambini o ragazzi purché calmi e rispettosi: le micine sono abituate a vivere in famiglia, ma il bimbo di 4 anni, con la sua naturale esuberanza, risulta leggermente stressante per Liquirizia in particolare!
Se non fosse possibile l’adozione congiunta, la più timida Liquirizia potrà essere adottata anche da sola, preferibilmente in una casa dove sia già presente un altro gatto equilibrato, con un inserimento graduale e rispettoso dei tempi e del carattere di entrambi.
Per conoscerle di persona su appuntamento,
contattare la volontaria Silvia Spiluttini al numero 339-2744 615
Emilia e Tigella – adottate


nati il 27 marzo 2025
Femmina
NO da sterilizzare
10/04/2025
Due sorelline tenerissime. Tigella è tutta grigia mentre Emilia è bianca e grigia. Vaccinate e microchippate. Non ancora testate FIV/FeLV
Seveso (MB)
Queste due sorelline sono arrivate in gattile con altri 4 fratellini. Adorano le coccole e la compagnia delle persone. Giocano con tutto ciò che trovano a portata di zampa ma il loro preferito è un pupazzetto di pelouche che si rubano a vicenda. Sono molto legate tra di loro.
Per queste due adorabili sorelline cerchiamo un’ adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Milka e Bounty – adottati


nati il 10 marzo 2025
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
30/03/2025
Dolcissimi fratellini dal pelo bianco e nero. La femmina Milka è in prevalenza bianca mentre il fratellino Bounty è in prevalenza nero. Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV/FeLV
Monza (MB)
Questi due fratellini amano la compagnia delle persone, sono molto dolci e affettuosi. Sono allegri e vivaci come tutti i cuccioli della loro età.
Nelle foto potete vederli in braccio alle volontarie del gattile.
Per Milka e Bounty cerchiamo un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Angiolina – adottata



2 anni (nata circa a marzo 2023)
Femmina
SI
27 marzo 2025
Angiolina è una vera reginetta di eleganza felina: il suo morbido mantello grigio chiaro, con delicate sfumature tigrate, si abbina perfettamente ai suoi splendidi occhi verdi, dallo sguardo intenso e magnetico.
È vaccinata, microchippata e testata negativa per FIV e FeLV.
È stata recuperata da ENPA in condizioni di salute non ottimali, ma ora è completamente ristabilita.
Dalle poche informazioni a disposizione sappiamo che ha vissuto almeno in parte all’aperto.
Al suo arrivo in gattile era, comprensibilmente, piuttosto timorosa. Ma con il tempo e la pazienza degli operatori e volontari ha iniziato a lasciarsi andare, mostrando un lato dolce e affettuoso.
Ora si gode le coccole e la compagnia umana, rivelando un carattere equilibrato e amorevole.
Angiolina è una micia brava e affettuosa, adatta a un ambiente sereno e tranquillo. Può vivere con famiglie anche alla prima esperienza con un gatto, purché consapevoli delle sue necessità.
In caso di famiglie con bambini, va bene purché educati al rispetto degli animali.
Avendo avuto esperienze all’aperto, cerchiamo per Angiolina un contesto in cui, dopo un adeguato periodo di ambientamento in casa, possa avere accesso a spazi esterni sicuri come un giardino o cortile.
L’adozione è possibile esclusivamente nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni immediatamente limitrofi.
Le visite e i colloqui presso il rifugio di Monza avvengono solo su appuntamento.
Per fissare un incontro o per avere ulteriori informazioni su Angiolina o sugli altri gatti ospitati, scrivete ad: adozioni.gatti@enpamonza.it
Il rifugio di via San Damiano 21 è solitamente aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Rudy – adottato



Nato il 14 Marzo 2020
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
5 Aprile 2025
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo corto nero focato. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
Ceduto
Rudy è un piccoletto tutto pepe, pieno di energia. socievole con le persone. Se non conosce bene non ama le manipolazioni troppo invasive, una volta invece conquistato sa essere un gran coccolone. Si è abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio tira un po’ ma grazie alla taglia contenuta è ben gestibile. Quando è libero nei nostri recinti ama correre, prendere in bocca qualche gioco, meglio se di peluches e scuoterlo.
Meglio persone con un po’ di esperienza di cani, se neofiti chiediamo che seguano scrupolosamente i nostri consigli e siano disposti a lavorarci in caso di qualche piccola difficoltà. Bene per coloro che abbiano tempo da dedicargli sia prima dell’affido per qualche incontro conoscitivo, sia a casa per permettergli di fare belle e lunghe passeggiate nel verde. Meglio no bambini piccoli che non sappiano lasciargli il suo spazio. Ok altri cani , meglio di pari taglia in quanto i cani grossi lo preoccupano; verrà comunque richiesta una prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Niki – adottato



circa 3 anni
Maschio
SI
26 febbraio 2025
Anche se è un cosiddetto “comune europeo”, Niki è un micione di straordinaria bellezza: il suo morbido mantello bianco con tigrature color nocciola/grigio incornicia due splendidi occhi verde intenso.
È vaccinato, microchippato e testato FIV-FeLV negativo.
La storia di Niki inizia in un freddo giorno di febbraio, con un episodio drammatico ma a lieto fine.
È stato scoperto all’interno del motore di un’auto: la conducente, partita da Monza (via Timavo), ha avvertito un forte odore di bruciato lungo il tragitto e si è fermata presso un’officina a Concorezzo (MB), in via Monte Rosa, a circa 6 km di distanza.
Quando i meccanici hanno aperto il cofano, si sono trovati davanti un micio terrorizzato e con ustioni ai polpastrelli, muso, coda e pancia, provocate dal calore del motore.
Portato d’urgenza al rifugio di Monza, ha subito ricevuto tutte le cure veterinarie necessarie.
Nonostante le gravi ferite, Niki — chiamato così in onore del grande pilota austriaco Niki Lauda, anche lui sopravvissuto a ustioni in un incidente di F1 — ha rivelato fin da subito un carattere dolcissimo.
Non conosciamo nulla del suo passato: nonostante i nostri appelli sui social, non abbiamo trovato un proprietario e non era né sterilizzato né microchippato. Ma la sua indole affettuosa e socievole ci fa pensare che, in qualche momento della sua vita, qualcuno gli abbia voluto bene e si sia preso cura di lui.
In gattile ha conquistato tutti: operatrici e volontari lo adorano, e lui adora farsi coccolare e spazzolare — non perdetevi i video sotto!
Oggi, finalmente terminate le terapie, Niki è pronto per una nuova vita in famiglia.
Niki è un micio dal carattere equilibrato e simpatico, adatto a molte situazioni: perfetto per famiglie (anche con bambini educati al rispetto degli animali) o per chi è alla prima esperienza con un gatto, purché consapevole delle sue esigenze.
L’ideale sarebbe una casa con accesso a spazi esterni sicuri (giardino o cortile), ma inizialmente dovrà rimanere esclusivamente in casa, per dargli il tempo necessario ad ambientarsi e sentirsi al sicuro.
È adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni immediatamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, è necessario scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Chuck Norris – adottato



circa 7 anni
Maschio
SI
13 aprile 2025
Chuck Norris è un magnifico gatto dal pelo folto e nero come l’ebano, con occhi verde-giallo dallo sguardo ipnotico.
È vaccinato, microchippato e testato FIV-FeLV e filaria, con esito negativo.
Guarda il breve VIDEO in cui Chuck si gode le coccole!
È stato ritrovato abbandonato in un trasportino ad Agrate Brianza (MB), proprio davanti a una clinica veterinaria.
All’inizio, com’è comprensibile, era molto spaventato. Ma dopo pochi giorni ha iniziato a rilassarsi, mostrando il suo vero carattere: dolce, affettuoso e molto coccolone.
Non conosciamo nulla del suo passato, ma il suo comportamento tranquillo e il fatto che fosse già sterilizzato ci fanno pensare che vivesse in casa prima di essere crudelmente lasciato per strada.
Ecco un altro breve VIDEO di Chuck coccolone!
Chuck Norris (sì, proprio come l’attore americano!) è un micio simpatico e dal carattere equilibrato, perfetto per molte situazioni: va bene per famiglie con bambini (purché educati al rispetto degli animali) e anche per chi è alla prima esperienza con un gatto, a patto che sia consapevole delle sue esigenze.
L’ideale sarebbe un contesto con possibilità di accesso all’esterno (giardino o cortile sicuro), ma sarà fondamentale tenerlo esclusivamente in casa per tutto il periodo iniziale di ambientamento, necessario affinché possa orientarsi e sentirsi al sicuro.
È adottabile esclusivamente nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni immediatamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, è necessario scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
David e Aramis – adottati insieme



7 anni, nati nel 2018
Maschio
SI
4 aprile 2025
David e Aramis sono due splendidi fratelli rossi tigrati.
David ha un mantello di un rosso acceso, mentre Aramis è più chiaro, con petto e zampine bianche e striature meno marcate.
Vaccinati, microchippati e testati FIV-FeLV negativi.
Aramis, probabilmente a seguito di una parassitosi avuta da cucciolo, presenta una lievissima difficoltà motoria: salta senza raggiungere grandi altezze, ma ciò non compromette in alcun modo la sua vita quotidiana da micio felice.
A sinistra Aramis; a destra David
David e Aramis provengono da una situazione molto delicata.
Affidati da cuccioli a una famiglia di Cernusco sul Naviglio (MI), sono rimasti soli in seguito a gravi eventi familiari.
A sinistra Aramis; a destra David
Sono due gatti dolci, simpatici e socievoli. Vanno molto d’accordo tra di loro.
Aramis, il più chiaro, è estremamente affettuoso e adora le coccole, mentre David, pur essendo anche lui affettuoso, si mostra un po’ più indipendente.
Non sembrano essere compatibili con i cani, avendo mostrato atteggiamenti aggressivi nei confronti del cagnolino dei vicini.
A sinistra Aramis; a destra David
David e Aramis sono adatti a molti contesti familiari. L’adozione di coppia sarebbe ideale, ma si valutano anche adozioni separate se necessario.
Sono indicati sia per famiglie con bambini responsabili sia per persone alla prima esperienza con i gatti.
Sarebbe preferibile offrire loro una casa con accesso esterno, considerando che erano abituati a stare anche in giardino. Si ricorda che, inizialmente, dovranno rimanere esclusivamente in casa per il tempo necessario a completare l’ambientamento, con eventuali prime uscite solo accompagnate per aiutarli a prendere confidenza con il nuovo territorio.
Adottabili esclusivamente nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
VIDEO di Aramis:
Le visite e i colloqui presso il rifugio di Monza avvengono esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un incontro o ricevere informazioni sui gatti ospitati, scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Il rifugio di Monza in Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Lilly – in canile



Nata il 10 Giugno 2024
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, meticcio dal pelo raso marrone color fegato con il bavaglino bianco. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia la deve cedere per problemi personali
Lilly è una cagnolina socievole con le persone, un po’ irruente negli approcci per smania di fare le feste. A guinzaglio tira un pochino, ma vista la taglia medio contenuta è ben gestibile con un minimo di forza fisica e probabilmente facendo delle belle e appaganti uscite questo “problema” dovrebbe ridursi. Abituata a vivere in appartamento, anche in presenza di un gatto e di un ragazzino. Lilly come tutti i cani della sua giovane età ha bisogno di fare la giusta attività fisica, e di fare esperienze. Quanto scritto si basa sulla valutazione comportamentale nel qui ed ora e dalle informazioni fornite dalla famiglia
Per Lilly potrebbe essere adatta anche una famiglia alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è avere tempo da dedicarle e condividere con lei delle belle esperienze. Possibile l’affido anche in presenza di ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Ok con altri cani previo prova di compatibilità caratteriale, da effettuarsi in canile in presenza di un operatore; se di sesso opposto verrà richiesto che il futuro cane convivente sia già sterilizzato. Possibile anche con gatti con un corretto inserimento. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Rocky (adottato da Silvia Zoldan)



4 anni
Maschio
SI
Rocky si trova temporaneamente a Lazzate (MB), dove può essere conosciuto previo contatto con ENPA Monza.
Rocky è un affascinante micione dal morbido mantello bianco e nero, occhi color smeraldo e un tenerissimo nasino rosa.
È vaccinato, microchippato, testato FIV/FeLV negativo e in ottima salute.
Abituato alla vita in appartamento con terrazzo, è un perfetto gatto di casa: usa sempre la lettiera e si fa le unghie esclusivamente sul tiragraffi.
La storia di Rocky è quella di un piccolo sopravvissuto: trovato da cucciolo in un bidone della spazzatura a Salerno, è stato adottato e ha vissuto amato e coccolato finché un tragico evento ha cambiato tutto. La sua adorata umana è venuta a mancare improvvisamente, lasciandolo nuovamente solo.
Oggi Rocky è accudito da alcuni parenti a Lazzate (MB), ma convive con un cagnolino – assolutamente innocuo – che però lo spaventa moltissimo.
ENPA Monza cerca per lui una nuova famiglia che possa accoglierlo direttamente, senza passare dal gattile.
Rocky è un gatto dolce e tranquillo. All’inizio può mostrarsi timido e schivo con gli estranei, ma basta un po’ di pazienza perché si apra e mostri il suo lato affettuoso e socievole.
È anche giocherellone e predilige la cannetta da pesca, oltre ai due peluchetti che adora.
Va d’accordo con uomini, donne e bambini rispettosi.
Rocky è adatto in linea di massima a tutti, anche a chi è alla prima esperienza con un gatto, e anche a famiglie con bambini, purché calmi, responsabili e supervisionati.
Dopo le recenti difficoltà, Rocky ha bisogno di un contesto sereno e paziente: non aspettatevi che vi corra subito in braccio a fare le fusa, ma con il tempo saprà ricambiare l’affetto con tutta la dolcezza di cui è capace. È fondamentale dedicargli attenzioni e momenti di gioco.
Ottimo un contesto dove ci sia una buona presenza di persone in casa, anche se inizialmente Rocky avrà bisogno di tranquillità per ambientarsi.
Bene anche un giardino sicuro, a cui accedere solo dopo un primo periodo di adattamento esclusivamente in casa, oppure un terrazzo o balcone arredato, dove possa prendere il sole e godersi l’aria aperta.
Adozione senza altri animali.
Rocky sarà affidato solo in provincia di Monza e Brianza o nei comuni limitrofi.
Per un primo contatto, scrivere alla volontaria ENPA Monza Juliet a juliet.berry@enpamonza.it
Kato – rimandato a chi l’ha trovata



10/12 anni
Maschio
SI
Kato è in stallo da febbraio 2025 presso una volontaria della sezione ENPA di Merate (provincia di Lecco), ma si affida anche in altre province della Lombardia.
Kato è la dolcezza fatta gatto. Pelo bianco e tigrato, occhi verde chiaro e uno sguardo capace di sciogliere anche i cuori più duri.
Usa correttamente la lettiera e il tiragraffi per farsi le unghie – nella foto sotto a destra, eccolo con il suo tirafgraffi e graffiatoio.
Verrà vaccinato e microchippato prima dell’affido.
È positivo alla FIV e soffre di sinusite cronica, ma con qualche piccola attenzione in più per sostenere il suo sistema immunitario (come l’assunzione di integratori), può condurre una vita lunga e serena. Ora è in buona forma e seguito con cura.
Kato è stato trovato a Merate (LC), nel giardino di una signora, insieme a un altro micio più giovane. Entrambi andavano lì regolarmente a mangiare, finché sono stati presi per essere visitati e sterilizzati.
Il compagno più giovane è già stato adottato.
Kato, invece, era in condizioni peggiori: pieno di graffi, con testicoli infiammati, sinusite cronica e FIV+. Ma grazie a cure amorevoli e agli integratori, oggi è rinato.
Non conosciamo nulla dei suoi primi 10-12 anni di vita, ma vista la dolcezza che sta lentamente emergendo, ci piace pensare che in passato abbia conosciuto un po’ di amore, qualcuno che lo trattava con gentilezza. La sua diffidenza ci sembra più il frutto di tanti anni trascorsi in strada, tra freddo, fame e pericoli, piuttosto che l’assenza totale di esperienze positive.
Nelle foto sotto a destra, Kato nel giardino dove è stato trovato, e nel box subito dopo il recupero, in attesa di essere visitiato.
Kato non è un cucciolo. Non ti correrà incontro al primo sguardo. Ma se saprai aspettarlo, seduto accanto a lui, con pazienza e rispetto, ti farà un dono prezioso: la sua fiducia.
Sta imparando che le mani non fanno male, che le carezze sono piacevoli, e che il contatto umano può essere qualcosa di bello.
È ancora un po’ timido, ma giorno dopo giorno si apre sempre di più: si sta lasciando andare alle coccole, si rilassa in compagnia delle persone e adora ricevere grattini – vedi video sotto!
Sta inoltre imparando a navigare le complessità di vivere in una casa.
Quando gioca con il suo cordino, dimentica ogni paura: e proprio il gioco è uno strumento importante per costruire fiducia e rafforzare la relazione.
(Non dimentichiamo mai, durante il gioco, di lasciargli “vincere” la preda — piume, cordini ecc. — per aumentare la sua autostima!)
Guarda il breve VIDEO sotto in cui Kato si gode i grattini!
Cerchiamo per Kato una casa tranquilla, con una persona o una famiglia speciale che sappia rispettare i suoi tempi e i suoi silenzi… per poi condividere insieme le sue prime fusa e le carezze più vere.
Meglio evitare famiglie con bambini piccoli (troppo vivaci per lui); sono invece ok ragazzi più grandi e sensibili.
Il gioco sarà fondamentale per costruire un legame profondo, fatto di fiducia e complicità.
Adottare Kato significa scegliere un amore consapevole: quello che nasce piano… ma dura per sempre.
Si può valutare un’adozione con accesso all’esterno, purché in contesto sicuro.
Adozione possibile previo controllo preaffido nelle province di Lecco, Como, Monza e Brianza e Milano.
Per conoscere Kato, contatta i volontari della sezione ENPA di Merate (LC) scrivendo un messaggio WhatsApp a Simona al numero: 328 436 8823.
Kato è pronto a scrivere una nuova storia. Magari insieme a te.
Amerigo affidato



nato gennaio 2025
Maschio
NO da sterilizzare
4 febbraio 2025; attualmente è accudito presso una volontaria dell’Asilo dei Cuccioli ENPA Monza
adorabile gattino dal pelo bianco e tigrato.
Vaccinato e microchippato. Non testato FIV-FeLV.
Usa correttamente sia la lettiera che il tiragraffi.
.
trovato con la mamma e due fratelli a Monza in Via Fieramosca.
Amerigo ha sfidato ogni probabilità: è sopravvissuto alla malattia che ha portato via i fratellini, è cresciuto forte e sano… e ora aspetta solo una famiglia che lo adotti.
.
Ecco come lo descrive Nicole, la volontaria ENPA che lo ospita temporaneamente a casa sua:
Amerigo Vespucci è un gattino dal carattere indipendente e deciso. È affettuoso, ma solo quando lo decide lui: non ama essere coccolato se non è lui a volerlo, ma quando lo desidera ti riempie di fusa.
È molto giocherellone e adora scatenarsi in lunghe corse per la stanza, arrampicarsi sul tiragraffi e lottare con i peluche.
Ama rincorrere la bacchetta, le palline o i peluche con il sonaglio… e non dimentichiamoci delle ciabatte (vedi video sotto)!
Amerigo è abituato alla presenza umana e interagisce con disinvoltura con adulti di entrambi i sessi. Ama stare vicino alle persone, tanto da seguire il suo umano di riferimento come un’ombra per tutta la casa. Attenzione alle porte!
Durante il gioco è abbastanza delicato e controllato: usa raramente le unghie, mentre tende a usare un po’ di più i dentini, un’abitudine su cui la nostra volontaria sta lavorando con pazienza.
Guarda sotto il video di Amerigo che “lotta” con la ciabatta!
.
Cerchiamo per Amerigo una famiglia dinamica, con una buona presenza in casa, capace di offrirgli tante occasioni di gioco e attenzioni: elementi fondamentali, soprattutto per un gattino così piccolo.
Va bene anche per una prima esperienza o per famiglie con bambini, purché siano tranquilli, supervisionati e rispettosi dei suoi spazi e dei suoi bisogni (incluso il riposo, essenziale per i mici giovani).
In presenza di giardino o cortile, sarà tassativo tenerlo in casa fino alla sterilizzazione (prevista intorno ai 5/6 mesi) e al completamento del periodo di ambientamento, indispensabile per acquisire i propri punti di riferimento, sia ambientali che sociali.
Si può prendere in considerazione l’eventuale inserimento con un altro gatto.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Guarda sotto il video in cui Amerigo scopre per la prima volta le cuffiette!
.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Luna – dice di averla affidata alla nonna



10 mesi, nata a giugno 2024
Femmina
SI
Luna si trova presso l’attuale famiglia a Brugherio (vicino a Monza) dove si può conoscere, contattando inizialmente ENPA Monza.
stupenda giovanissima micia dal soffice pelo tigrato nocciola e una lunga, foltissima coda, grandi occhi gialli-verdi.
Vaccinata e microchippata, in ottima salute.
Abituata in appartamento, usa sempre la cassetta igienica e si fa le unghie sul tiragraffi.
Presa all’età di 2 mesi, arrivava da una cucciolata casalinga. Vive da allora presso una giovane coppia vicino a Monza.
Purtroppo i suoi proprietari, causa lavoro, non riescono a dedicarle le necessarie attenzioni e cercano, con l’aiuto di ENPA, una nuova sistemazione idonea per l’adorata micia.
Luna inizialmente è un pochino timida (si nasconde quando arrivano estranei), ma una volta che si fida delle persone si rivela affettuosa e coccolona.
Come tutti i giovani gatti della sua età, è anche una gran giocherellona – predilige cannette con filo, palline e peluche – ma è anche una micia tranquilla dotata di una buona dose di autonomia.
In linea di massima, Luna va bene per tutti. Bene un contesto con una buona presenza di persone in casa, sebbene inizialmente avrà bisogno di serenità e tranquillità per ambientarsi nella nuova casa, in quanto non abituata a trambusto e alla presenza di più persone.
Sarà necessario darle tante attenzioni e giocare con lei, cose che le mancano nella situazione attuale.
Ok famiglie con bambini purché rispettosi e calmi e supervisionati.
Ok un contesto con la possibilità di uscire in giardino (dopo un primo periodo tassativo in casa per acquisire i punti di riferimento e formare una salda relazione con la nuova famiglia). O in alternativa un bel balcone grande, allestito con mobiletti e piante non nocivi, messo in sicurezza, dove prendere il sole e godersi l’aria fresca.
ATTENZIONE: Luna verrà affidata solo in provincia di Monza e Brianza o nelle province limitrofi.
per un primo contatto, scrivere alla volontaria Juliet a juliet.berry@enpamonza.it
Brad – adottato



Nato il 30 Giugno 2024
Maschio
SI
Media
12 Novembre 2024
Microchippato e vaccinato, cocker dal pelo lungo nero ed un bel ciuffetto.
Ceduto
Socievole e vivace. Grandissimo giocherellone. Abituato ad indossare la pettorina e a passeggiare a guinzaglio. Come tutti i cani giovani dovrà pian piano fare esperienze e conoscere il mondo per poter acquisire delle buone competenze.
Possibile l’affido a persone alla prima esperienza con i cani la cosa importante è avere tempo da dedicargli sia per la sua educazione sia perchè essendo giovane ha bisogno di fare molta attività. Bene anche in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Ok con altri cani, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Lilly – adottata



Nata il 1 Gennaio 2021
Femmina
SI
Media
27 Marzo 2025
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio cane da pastore, incrocio Lagorai. Bellissimo manto dal pelo nero e grigio di lunghezza media.
Accalappiata
Lilly è socievole con le persone, ama molto le coccole e le cerca in maniera molto discreta e pacata. Indossa senza problemi la pettorina, in passeggiata è molto brava e non tira. E’ un cane dal carattere davvero meraviglioso
Bene anche per famiglie alla prima esperienza seguendo i nostri consigli, persone con tempo da dedicare al cane anche per delle belle passeggiate nella natura. Ok con bambini ben educati nei confronti degli animali. Bene anche in presenza di altro cane maschio o femmina, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. L’ideale sarebbe una casa con giardino vivendo in casa con la famiglia e
garantendole diverse uscite quotidiane, anche se non scartiamo l’appartamento dandole il tempo di abituarsi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Missy Elliott – adottata



Nata il 02 Gennaio 2025
Femmina
NO da sterilizzare
Media
16 Marzo 2025
Microchippata e vaccinata, incrocio Pit Bull dal pelo raso fulvo con punta dei piedini bianchi. Al momento è troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Accalappiata
Missy è una cucciolotta socievole con le persone anche se è un po’ fisica nelle interazioni, saltando spesso addosso, pian piano dovrà imparare il modo corretto di interagire. Abituata ad indossare la pettorina, per essere una cagnolina così giovane è molto brava a guinzaglio ed è sicura di se in passeggiata, tende a tirare un po’.
Bene l’affido a famiglie che abbiano esperienza con questa razza e ne conoscano caratteristiche. E’ un cane che ha molto bisogno di fare e di muoversi per sentirsi appagata e quindi la famiglia deve avere molto tempo da dedicare a lei per una corretta crescita. Consigliato un percorso di educazione con un professionista. Ok l’affido in presenza di ragazzini
ben educati nei confronti degli animali, meglio no bambini troppo piccoli data la sua irruenza. Possibile la convivenza con un altro cane maschio competente già castrato, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. No con piccoli animali. Appartamento o casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Tyron – adottato



Nato il 5 Ottobre 2020
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio Chihuahua dal pelo raso nero con petto bianco. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia d’origine lo deve cedere per problemi personali
Tyron è socievole con le persone, si lascia accarezzare e coccolare da tutti, anche dalle persone sconosciute. A detta della famiglia va d’accordo anche con i bambini. In passeggiata a guinzaglio è bravo, tira un po’ ma grazie alla taglia contenuta è facilmente gestibile. A casa fa un po’ fatica a restare da solo in quanto piange. La valutazione si basa sul qui ed ora e sulle informazioni fornite dal proprietario
Possibile l’affido anche per persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è seguire qualche nostro consiglio. Bene per coloro che hanno modo di lasciarlo da solo poco o per lo meno abituarlo con la dovuta gradualità. Ok con bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Bene come figlio unico, in caso di presenza di altri cani verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino, vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisoco
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Michelle – adottata !



Nata il 19 Marzo 2021
Femmina
SI
Media
6 Marzo 2025
Microchippata e vaccinata, incrocio pit bull dal pelo raso bianco. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido
Accalappiata
Cagnolona socievole con le persone anche se tende ad essere un po’ irruente negli approcci, soprattutto quando si gioca insieme o se si sovraeccita un pochino in passeggiata. Abituata ad indossare la pettorina, in passeggiata non tira a guinzaglio.
Bene per persone giovani ed attive che conoscano le caratteristiche di razza. Essendo un po’ irruente meglio no bambini in quanto anche solo per gioco potrebbe farli cadere, ok con ragazzini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Da valutare l’affido in presenza di un altro cane maschio ben competente, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Granger – prenotata


nata il 19 giugno 2024
Femmina
SI
19/09/2024
Timida gattina bianca e tigrata con sfumature rossicce e nasino rosa. Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa.
Monza (MB)
Granger è arrivata in gattile molto spaventata insieme ai fratellini. Con molta pazienza e costanza i nostri volontari sono riusciti a farsi accettare anche se resta ancora molto timida e schiva. Non apprezza particolarmente essere maneggiata. Si diverte molto con i giochini che si muovono.
Guarda il video mentre fa “la conoscenza del cellulare”
Per questa gattina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano esperienza e tempo per seguire un percorso di socializzazione con pazienza e rispetto del suo carattere e delle sue esigenze. No a famiglie con bambini.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Red – adottato



Nato il 9 Luglio 2020
Maschio
SI
Media
6 Febbraio 2025
Microchippato e vaccinato, incrocio pit bull dal pelo corto fulvo e il bavaglino bianco.
Ceduto
Red è un cane socievole con le persone. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è bravo anche se tira leggermente, ma con un po’ di forza fisica si riesce a gestire. Ama molto annusare tutti gli odori che incontra durante le uscite fuori canile.
Bene per persone che abbiano già esperienza di cani e che conoscano l’incrocio di razza. Ok per famiglie giovani ed attive che abbiano voglia di coinvolgere Red nella loro vita. Meglio no bambini piccoli in quanto con la sua irruenza potrebbe inavvertitamente farli cadere, bene invece ragazzini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Da valutare l’affido in presenza di cani femmine già sterilizzate, verrà effettuata la prova di compatibilità da effettuare in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico,
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel progetto perché, anche se ci sono già altri bulli, con un bel mantello rosso come il mio nemmeno uno! Vedrete che insieme ci divertiremo, mi piace passeggiare e annusare, non ho problemi con le persone ma sono sempre un bullo, quindi niente bambini ma solo ragazzi grandicelli!
Gerardo – adottato!



Nato il 01 Giugno 2024
Maschio
NO da sterilizzare
Media
25 Febbraio 2025
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo raso nero. Al momento è troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Accalappiato
Gerardo è un cane diffidente nei confronti di alcuni sconosciuti, nei confronti di altri non ha grossi problemi, con le sue figure di riferimento è invece molto affettuoso. E’ un cane sprint, bello attivo, con tanta voglia di passeggiare, correre e giocare. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è gestibile, anche se ogni tanto si emoziona per qualche evento e fa dei salti enormi quasi come se fosse un acrobata. Sta facendo un percorso per imparare ad essere un cane più competente e che sa stare in modo corretto nelle svariate situazioni che la vita gli può proporre.
Meglio persone con esperienza di cani, se alla prima esperienza dovrà essere una famiglia ben motivata e che non si arrenda davanti ad eventuali difficolta. Bene per persone giovani ed attive che abbiano voglia di coinvolgere Gerardo nella loro vita. Bene per coloro che abbiano il tempo e la pazienza di insegnargli a stare a casa da solo con la dovuta gradualità. Meglio in situazioni dove non ci siano bambini troppo piccoli che anche solo inavvertitamente potrebbe farli cadere. In caso di famiglia con altri cani valuteremo la compatibilità con una prova da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino, in questo caso il cane non dovrà essere lasciato in esterno senza sorveglianza e la recinzione dovrà essere a prova di fuga, essendo lui un gran saltatore
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Pascal – adottato



Nato il 1 Novembre 2024
Maschio
NO da sterilizzare
Media
4 Marzo 2024
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio pastore guardiano di futura taglia medio grande dal pelo bianco. Al momento è troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido
Pascal è un cane socievole con le persone, caratteristica che è bene venga mantenuta anche da adulto. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata ha un po’ di timore nei confronti dell’ambiente che non conosce, deve pian piano prendere un po’ più di sicurezza. Come tutti i cuccioli ha bisogno di fare esperienze seguendo le giuste tappe di crescita in modo tale che da adulto sia un cane ben competente.
Non si esclude l’affido a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è che seguano qualche nostro consiglio di gestione; bene per persone attive che abbia tempo da dedicare al cane. Ok in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile con altri cani, se femmine verrà richiesto che siano già sterilizzate; sarà effettuata la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento con una buona gestione degli spazi, che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Scotty – adottato



Nato il 3 Novembre 2024
Maschio
NO da sterilizzare
Media
4 Marzo 2025
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore guardiano di futura taglia medio – grande dal pelo bianco e il nasone marrone. Al momento è troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido
Socievole con le persone, ottima caratteristica che è bene venga mantenuta anche da adulto. Abituato ad indossare la pettorina, deve imparare a prendere un po’ più dimestichezza nelle passeggiate a guinzaglio. Come tutti i cuccioli ha bisogno di aumentare il suo piano di conoscenze ed esperienze in modo tale che possa essere poi da adulto un cane ben competente.
Non escludiamo un affido a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è che seguano qualche nostro consiglio. Possibile anche in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Ok con altri cani, per ora Scotty sembra mostrare qualche paura nei confronti dei cani grossi, quindi meglio taglie medio contenute e ben competenti, se taglie grandi con un buon inserimento; se femmine sarà richiesto che siano già sterilizzate; in ogni caso verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento con una buona gestione degli spazi, sia villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Pangolino Adottato



Nato il 1 Novembre 2024
Maschio
NO da sterilizzare
Media
4 Marzo 2025
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore guardiano di taglia medio – grande dal pelo folto dal pelo grigio carbonato. Al momento è troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido
Pangolino è un cucciolo socievole con le persone ed è bene che mantenga questa sua caratteristica anche crescendo. Come tutti i cani giovani deve fare le dovute esperienze seguendo le relative tappe. Abituato ad indossare la pettorina, deve pian piano prendere sempre più dimestichezza con la passeggiata a guinzaglio.
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è che seguano qualche nostro consiglio. Bene per persone attive e che abbiano tempo da dedicargli. Ok con bambini rispettosi e ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in presenza di altri cani, se femmine verrà richiesto che siano già sterilizzate; sarà effettuata la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento con una buona gestione degli spazi che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico,
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Tobia – adottato



nato maggio 2022
Maschio
SI
16 febbraio 2025
splendido giovane micio dal pelo bianco e rosso e stupendi occhi azzurri.
Vaccinato e microchippato. Testato FIV-FeLV negativo.
non si sa da dove arrivasse prima di comparire un giorno in una colonia felina di Muggiò (MB).
Lì ha vissuto per un anno e mezzo prima di entrare in gattile per curare lesioni alle orecchie e nuca.
Tobia è un micio dal carattere dolce e simpatico che ha inizialmente sofferto il difficile ingresso in gattile, soprattutto a causa della permanenza in uno spazio ristretto.
Da quando si trova in un box ampio e ben arredato con mobili, cucce, coperte e giocattoli, dove convive serenamente con altri due gatti, ha mostrato tutta la sua vera personalità, dimostrandosi socievole, affettuoso e amante delle coccole – vedi VIDEO qui sotto!
Tobia è anche un grande giocherellone e apprezza particolarmente trascorrere del tempo all’aria aperta.
Cerchiamo per Tobia una famiglia dinamica, disposta a dedicargli tempo, attenzioni e momenti di gioco, rispettando però i suoi tempi e le sue esigenze.
Bene anche una casa con accesso a un giardino o cortile o un ampio balcone, perché Tobia, nell’ultimo anno e mezzo prima di arrivare in gattile, era abituato al piacere della vita all’aperto, elemento fondamentale per il suo benessere.
Da tenere però presente che Tobia ha sofferto di un’allergia ambientale curata in gattile, quindi sarà necessario monitorare eventuali ricomparse e intervenire se necessario.
Ricordiamo tuttavia che sarà tassativo tenerlo in casa per i primi tempi, prima di farlo uscire (inizialmente accompagnato), per permettere l’ambientazione e acquisizione dei punti di riferimento territoriali e sociali.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Miccetta – adottata


nata il 1 agosto 2020
Femmina
SI
13/02/2025
Gattina simpatica e giocherellona dal pelo tigrato nocciola.
Vaccinata e microchippata.
Testata FIV e FeLV negativa.
Cernusco sul Naviglio (MI)
Questa gattina è una forza della natura.
Gioca e salta come solo i gatti giovani come lei sanno fare.
E’ molto dolce con un carattere indipendente.
Per questa simpatica gattina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco.
Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento.
Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
«Ciao a tutti dalla vostra Miccetta!
Mi hanno inserita nel Progetto perché sono un vulcano di energie che conquisterà chiunque mi venga a trovare!
Vi piacerà un sacco vedermi correre e saltare, farmi giocare ma anche riservare un bel po’ di coccole e carezze, quelle le accetto proprio da tutti, non faccio eccezioni!
A presto!»
Scooby-Doo – adottato



Nato il 12 Febbraio 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia medio piccola dal pelo corto color miele. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia di provenienza lo deve cedere
Scooby- Doo è un buon cane, socievole con la maggior parte delle persone, dimostra però di avere diffidenza nei confronti di taluni, soprattutto se uomini di grossa corporatura. Abituato a vivere in appartamento, e sta tranquillamente da solo senza fare danni anche per svariate ore. Attualmente convive con un gatto, anche se non sono “grandi amiconi”. Ci riferiscono che è bravo anche con i bambini. Quanto scritto si basa su una valutazione nel “qui e ora” e da quanto ci viene riferito dai proprietari.
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani, è un cane giovane che merita una famiglia che gli dedichi il giusto tempo e le attenzioni di cui ha bisogno. Ok anche per coloro che hanno bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile anche in presenza di altri cani, meglio se femmine, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Karma Kandara – adottata


nata a settembre 2023
Femmina
SI
11/01/2025
Bellissima e dolcissima gattona dal pelo tigrato nocciola e bellissimi occhi azzurri. Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa.
Cornate d’Adda (MB)
Karma è una gatta molto dolce e tranquilla. Ama le coccole e la compagnia delle persone.
Per questa dolcissima gatta cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Fusillo – adottato



nato a giugno 2023
Maschio
SI
Fusillo si trova presso una famiglia vicino a Monza dove si può conoscere, contattando inizialmente ENPA Monza.
grazioso giovane gatto, snello e attivo, con un soffice pelo bianco e tigrato e luminosi occhi verdi.
In regola con le vaccinazioni e microchippatome in ottima salute.
Il simpatico nome “Fusillo” deriva dal fatto che sin da cucciolino ha sempre fatto delle grandi fusa molto sonore nei momenti delle coccole!
adottato da gattino da una cucciolata nata in casa, ora si cerca per lui una nuova sistemazione in quanto le problematiche famigliari non permettono di dedicargli tutte le attenzioni che meriti.
Fusillo è un meraviglioso gatto, socievole, vivace e giocherellone. Tra i suoi passatempi preferiti, quello e ruba e giocare con gli elastici per i capelli!
Simpatico e affettuoso, Fusillo è un micio capace di infinita dolcezza mista ad una grande indipendenza.
Nell’attuale famiglia è molto attaccato in particolare alla signora e alla bimba piccola; meno invece al marito e al figlio adolescente.
Ama e cerca la compagnia di altri animali per dar sfogo alla grandissima voglia di giocare. È abituato a convivere, infatti, con un cagnolino, anziano e malato, ma Fusillo non sempre è capace di dosare la sua esuberanza e capire quando il povero cagnolino va lasciato in pace.
Adora stare all’aria aperta; il balcone dell’attuale casa, dove si perde ore a guardare il mondo e tutto ciò che lo circonda, è stato messo in sicurezza con una rete dopo una caduta tempo fa.
Pur essendo molto amato da tutti i componenti della famiglia, si cerca per Fusillo un contesto con una nuova famiglia. Cerchiamo un ambiente sereno e stabile presso persone attive (come lui!), rispettose dei suoi spazi ed esigenze. Fondamentale che abbiano il tempo di giocare con lui, inventando anche nuove attività, ma nello stesso tempo capaci di capire quando Fusillo preferisce stare per conto suo.
Ok famiglie con bambini purché rispettosi e calmi; da valutare inserimento con un cane.
Visto che adora l’aria aperta, il contesto ideale avrebbe la possibilità di uscire in giardino (dopo un primo periodo tassativo in casa per acquisire i punti di riferimento). O in alternativa un bel balcone grande, allestito con mobiletti e piante non nocivi, messo in sicurezza, dove prendere il sole e godersi l’aria fresca.
per un primo contatto e info, scrivere alla volontaria Juliet a juliet.berry@enpamonza.it
Soffietto – adottato



nato giugno 2024
Maschio
NO da sterilizzare
19 settembre 2024
bellissimo giovane micio dal lucido pelo tutto nero.
Vaccinato e microchippato. Non ancora testato FIV-FeLV.
trovato abbandonata all’età di 3 mesi nel cortile di una ditta a Monza insieme ai fratellini e alla mamma, terrorizzati.
un micio timido ma dolce che ha messo parecchio tempo per imparare a fidarsi delle persone che accudivano lui e i fratelli in gattile.
Mano a mano, con un apposito percorso di socializzazione con approcci gentili e l’uso del gioco e la speciale cremina per gatti offerta sul dito (nostri fidati alleati!), si è aperto e rilassato sempre di più.
Soffietto ha bisogno di una persona o famiglia calma e stabile che capisca che abbia bisogno di tempo per ambientarsi e fidarsi di nuovo nella famiglia adottiva.
Va bene anche per persone alla prima esperienza purché sensibili e pazienti. Ok famiglie con bambini se non troppo piccoli, e purché calmi, supervisionati e rispettosi dei suoi spazi ed esigenze (compreso il riposo, fondamentale soprattutto per i mici in giovane età). Detto questo, è comunque necessaria una buona presenza in casa per seguirlo meglio. Essenziale fornire tante opportunità di gioco.
In caso di contesto con giardino o cortile, sarà tassativo tenerlo in casa fino alla conclusione dell’ambientazione (necessaria per acquisire i punti di riferimento ambientali e sociali) e previa sterilizzazione, che avviene intorno ai 5/6 mesi di età.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Fiorellino – adottata



nata giugno 2024
Femmina
NO da sterilizzare
19 settembre 2024
stupenda giovane micia dal soffice pelo principalmente bianco con alcune macchie nere sulla testa e una foltissima coda nera.
Vaccinata e microchippata. Non ancora testata FIV-FeLV.
trovata abbandonata all’età di 3 mesi nel cortile di una ditta a Monza insieme ai fratellini e alla mamma, terrorizzati.
una micia timida ma dolce che ha messo parecchio tempo per imparare a fidarsi delle persone che accudivano lei e i fratelli in gattile.
Mano a mano, con un apposito percorso di socializzazione con approcci gentili e l’uso del gioco e la speciale cremina per gatti offerta sul dito (nostri fidati alleati!), si è aperta e rilassata sempre di più.
Fiorellino ha bisogno di una persona o famiglia calma e stabile che capisca che abbia bisogno di tempo per ambientarsi e fidarsi di nuovo nella famiglia adottiva.
Va bene anche per persone alla prima esperienza purché sensibili e pazienti. Ok famiglie con bambini se non troppo piccoli, e purché calmi, supervisionati e rispettosi dei suoi spazi ed esigenze (compreso il riposo, fondamentale soprattutto per i mici in giovane età). Detto questo, è comunque necessaria una buona presenza in casa per seguirla meglio. Essenziale fornire tante opportunità di gioco.
In caso di contesto con giardino o cortile, sarà tassativo tenerla in casa fino alla conclusione dell’ambientazione (necessaria per acquisire i punti di riferimento ambientali e sociali) e previa sterilizzazione, che avviene intorno ai 5/6 mesi di età.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Trix – adottata


Nata il 19 giugno 2024
Femmina
NO da sterilizzare
19/09/2024
Bella gattina dal pelo bianco e tigrato con una simpatica macchia sul nasino. Vaccinata e microchippata. Non ancora testata FIV e FeLV.
Monza (MB)
Trix è una gattina timida e riservata. E’ arrivata in gattile, molto spaventata e inizialmente è stato difficile convincerla a fidarsi delle persone. A poco a poco, grazie alla costanza del personale del gattile e ai numerosi volontari, ha iniziato ad aprirsi e ora che si fida si lascia fare volentieri qualche coccola.
Per Trix cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Albus – adottato


Nato il 19 giugno 2024
Maschio
NO da sterilizzare
19/09/2024
Bellissimo micio dal pelo tigrato grigio. Vaccinato e microchippato. Non ancora testato FIV e FeLV.
Monza (MB)
Albus è un gattino molto timido. E’ arrivato in gattile molto spaventato e inizialmente è stato difficile convincerlo a fidarsi delle persone. A poco a poco, grazie alla costanza del personale del gattile e ai numerosi volontari, ha iniziato ad aprirsi e ora che si fida si lascia fare volentieri qualche coccola.
Per Albus cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Donnola e Cometa – adottate


Nate il 31 ottobre 2024
Femmina
NO da sterilizzare
23/12/2024
Adorabili sorelline dal pelo bianco e tigrato grigio. Vaccinate e microchippate. Non ancora testate FIV e FeLV.
Monza (MB)
Queste simpaticissime sorelline sono giocherellone e molto socievoli. Amano interagire con le persone e apprezzano le coccole.
Per queste due gattine cerchiamo un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui le micine rimarrebbero da sole tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Cuccioli taglia media – adottati



Nati il 5 Ottobre 2024
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
26 Gennaio 2026
Microchippati e vaccinati, meticci di futura taglia media. House scheda n° 58070 maschio pelo fulvo carbonato e bianco (adottato); Chase scheda n° 58071 maschio bianco crema (adottato); Cuddy scheda n° 58072 femmina pelo fulvo carbonato ; Cameron scheda n° 58073 femmina fulvo carbonato e bianco (adottata) . Al momento sono troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno
Accalappiati
Cucciolotti simpatici e socievoli con le persone. Sono dei grandi giocherelloni. Sono abituati ad indossare la pettorina, devono solo prendere un po’ di dimestichezza con la passeggiata a guinzaglio, Come tutti i cuccioli devono fare le giuste esperienze seguendo le tappe di crescita per poter diventare dei cani adulti ben competenti
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è avere tempo da dedicargli sia per la loro corretta educazione sia perchè dovranno imparare a stare a casa da soli con la dovuta gradualità. Possibile in famiglia dove siano presenti altri cani ben competenti, se di sesso opposto viene richiesto che siano già sterilizzati, verrà comunque fatta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ok sia appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il loro benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
I Cocker – adottati



Svariate date di nascita
Femmina
SI
Media
12 Novembre 2024
Microchippati e vaccinati, Sette Cocker femmine di svariati colori e svariate età.
Ceduti
Docili e socievoli con le persone, anche con quelle sconosciute. Chi più chi meno sono giocherellone. Si fanno tranquillamente maneggiare, indossano la pettorina e sono brave in passeggiata. Come tutti i cani da caccia hanno bisogno di fare il giusto movimento per poter essere appagate, amano tanto usare l’olfatto “snasando” ogni centimetro d’erba.
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è avere tempo da dedicargli, facendo anche delle belle e lunghe passeggiate. Ok con bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile anche in presenza di altri cani facendo la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il loro benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Labubu – adottata



Nata il 05 ottobre 2024
Femmina
NO da sterilizzare
Media
22 Gennaio 2025
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio Pit Bull, dal pelo corto fulvo con il bavaglino bianco. Al momento è troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Accalappiata
Cagnolina socievole e coccolona anche nei confronti delle persone che non conosce. Si è ben presto abituata ad indossare la pettorina, deve prendere un po’ di dimestichezza con le passeggiate a guinzaglio, ma siamo certi che imparerà presto. Come tutti i cuccioli deve aumentare il suo bagaglio di esperienze seguendo le giuste tappe in modo tale che da adulta sia un cane ben competente.
Per Labubu cerchiamo persone con già esperienza di cani, meglio se della razza in modo tale che conoscano le sue caratteristiche e possano aiutarla a crescere equilibrata. Bene famiglie con tempo da dedicare al cane e che non la lascino troppo tempo da sola. Possibile in presenza di bambini/ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Ok anche l’affido in famiglia dove sia presente un cane maschio giovane già castrato, verrà richiestala prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Appartamento o casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Buzz – adottato



Nato il 10 Ottobre 2023
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
- Microchippato e vaccinato, meticcio possibile incrocio pastore bianco svizzero, dal pelo folto bianco con orecchie beige e un bel nasone marrone,
La famiglia di provenienza lo vuole cedere per mancanza di tempo
Buzz è un buon cane, vivace e simpatico, essendo un cane giovane ha molto bisogno di fare attività per essere appagato nel modo corretto. In passeggiata è bravo, tira un po’ a guinzaglio ma anche dovuto al fatto che avrebbe bisogno di fare di più, è comunque gestibile con un minimo di forza fisica. Abituato sia a vivere in appartamento che casa con giardino. In famiglia è presente una bambina un po’ grandicella e lui si comporta in modo appropriato. Quanto scritto si basa su una valutazione fatta nel “qui ed ora” e dalle informazioni date dai proprietari.
Possibile anche per persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è essere belli attivi e voler coinvolgere il cane nella propria vita. Bene per coloro che abbiano la possibilità di abituarlo a stare solo in casa poco per volta. Ok con ragazzini e bambini grandicelli, meglio no bambini piccoli in quanto anche solo per vivacità potrebbe farli cadere. Ok con altri cani sia maschi che femmine, previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. No gatti, potrebbe rincorrerli. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Georgina – adottata


nata il 27/09/2024
Femmina
NO da sterilizzare
27/12/2024
Bellissima gattina bianca e tigrata grigia. Vaccinata e microchippata. Non ancora testata FIV e FeLV.
Brugherio (MB)
Georgina è una gattina inizialmente un po’ diffidente ma basta poco per lasciarsi andare e accettare qualche coccola, poi vi farà capire quando ne ha ricevute abbastanza!
Guarda il video mentre gioca con il suo peluche preferito
Per Georgina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui la gattina rimarrebbe da sola tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Marlon – adottato!



Nato il 08 marzo 2023
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
4 Dicembre 2024
Microchippato e vaccinato. Chihuahua dal pelo raso fulvo chiaro. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido
Marlon è un cane molto diffidente nei confronti delle persone, anche con l’istruttore di riferimento fatica a “lasciarsi andare”, nonostante abbia fatto già dei miglioramenti rispetto al suo arrivo in canile. Risulta essere diffidente anche con l’ambiente che lo circonda, probabilmente per le poche esperienze fatte nel suo passato, dovrà ora passo passo, acquisire sempre più competenze.
Per Marlon cerchiamo una persona che abbia esperienza di cani diffidenti, che abbia tempo da dedicargli sia per un percorso preaffido in canile, sia a casa in quanto il lavoro non sarà finito, ma bisognerà cercare di conquistarselo giorno per giorno. Persone disposte a farsi affiancare da un professionista per poter lavorare al meglio con il cane. No bambini in quanto anche inavvertitamente potrebbero preoccuparlo. Possibile l’affido in presenza di un altro cane, meglio se femmina e competente, in quanto potrebbe fargli da guida; verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Contesti famigliari ed abitativi tranquilli. Per le passeggiate dovranno essere utilizzati strumenti antifuga che verranno consigliati durante il percorso conoscitivo in canile. Non si esclude l’affido in appartamento, con la consapevolezza che non sarà facile da gestire per i primi tempi nella fase di uscita; se casa con giardino, si potrà essere avvantaggiati in quanto la parte esterna la si potrà utilizzare per fargli prendere dimestichezza con la passeggiata; almeno per i primi periodi non dovrà essere lasciato da solo in giardino, quest’ultimo dovrà essere a prova di fuga
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Long John Silver – adottato



Nato a Giugno 2023
Maschio
NO da sterilizzare
Media
22 Dicembre 2024
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo folto bianco e nero, dai bellissimi occhi di ghiaccio. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
Accalappiato
John è un cane socievole con le persone, anche se non invadente negli approcci. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è bravo, ben gestibile e sicuro nei confronti dell’ambiente che lo circonda. Quando è libero nei nostri recinti tende un po’ a farsi i fatti suoi e a relazionarsi poco con il volontario che c’è con lui, molto probabilmente è più interessato a curiosare qua e la e ad annusare tutti gli odori, siamo certi che con un po’ di tempo imparerà anche a dare più attenzione al suo compagno d’uscite.
Possibile anche a persone alla prima esperienza con i cani, bene per coloro che gli vogliano dedicare tempo anche per fare delle belle attività insieme, visto che è un cane giovane ha sicuramente bisogno di sfogare le sue energie. Possibile con ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Ok in famiglia dove sia presente un altro cane femmina (seterilizzata) ben competente, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Jenny – adottata


nata il 20 maggio 2024
Femmina
SI
30/06/2024
Bellissima gattina dal pelo tigrato grigio. Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa.
Cernusco sul Naviglio (MI)
Unica femmina di una cucciolata di 6 gattini, Jenny è una gattina un po’ timida inizialmente ma quando si scioglie diventa una gran tenerona.
Per Jenny cerchiamo un’adozione in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco.
Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli.
Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui la gattina rimarrebbe da sola tutto il giorno. Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Sirtaki – adottato



Nato il 10 Maggio 2024
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, simpatico meticcio dal pelo fulvo carbonato. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto tra qualche mese
La famiglia lo deve cedere per mancanza di tempo
Sirtaki è un cucciolone docile e riservato, in passeggiata a guinzaglio in contesti tranquilli è bravo. Adatto anche a famiglie con bambini, in quanto già nella famiglia di provenienza è abituato a vivere con bambini. Come tanti cani giovani ha bisogno di fare esperienze per diventare un adulto ben competente.
La valutazione si basa nel qui e ora e dalle informazioni date dal proprietario
Sirtaki è adatto anche a persone alla prima esperienza di cani, è un cucciolo molto docile e buono, essendo giovane ha bisogno una famiglia che gli dedichi tempo sia per fargli conoscere il mondo e fare esperienze, sia per fare attività. Bene per coloro che non lo lascino a casa da solo troppe ore, ma che lo abituino con la dovuta gradualità. Possibile anche in presenza di bambini ben educati nei confronti degli animali. Ok con altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore; se femmine viene richiesto che siano già sterilizzate. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Cecilia – adottata



4/5 anni, nata febbraio 2020
Femmina
SI
8 maggio 2024
Incantevole micia di rara bellezza, dal pelo semi-lungo grigio con sfumature color cipria e, per finire, due ammalianti occhi giallo-verdi.
Vaccinata e microchippata. Testata FIV-FeLV negativa.
Arriva da Muggiò (MB) dove ha vissuto in un contesto esterno.
E’ stata ricoverata per curare qualche problema di salute, principalmente in bocca (infatti le sono stati estratti alcuni denti, ma mangia tranquillamente).
Cecilia è una gatta indipendente che apprezza carezze e compagnia delle persone che conosce (vedi il micro-video sotto, in cui si fa coccolare da una volontaria).
Dimostra di star bene anche in casa (o almeno nello spazioso box attrezzato e riscaldato del gattile), ma ama pure la vita all’aria aperta, alla quale era già abituata.
per Cecilia cerchiamo un contesto preferibilmente con accesso a un giardino o cortile, in modo che possa continuare ad avere la libertà di uscire, esplorare e percepire tutte le sensazioni e stimoli presenti nel mondo fuori dalle quattro mura.
Naturalmente sarà necessario tenerla in casa inizialmente per darle il tempo di ambientarsi e acquisire i punti di riferimento (ambientali e sociali). Consigliamo inoltre, come sempre in questi casi, di dotarle di collarino con chiusura antistrozzo con medaglietta identificativa.
Ha un’infiammazione cronica della bocca che rende necessario qualche accorgimento in più dal punto di vista veterinaria. Ma non ha problemi a mangiare e si fa visitare e fare terapie senza problemi.
In linea di massima ok per tutti, anche a famiglie con bambini purché rispettosi e comunque supervisionati.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ciao!
Se non volete farvi scappare l’occasione di conoscermi, io sono qui e vi aspetto tutti, anche bambini, purché non siano troppo piccoli, in fondo sono una gran timidona.
Ho bisogno dei miei tempi e ci vuole un pochino, ma giusto un pochino, di pazienza per conquistarmi.
INFO E CONTATTI PER LE ADOZIONI A DISTANZA
Mail PFD: adozioni.distanza@enpamonza.it
Pagina dedicata sul Sito
Facebook Progetto Famiglia a Distanza ENPA
Etna – adottata


nata a novembre 2021
Femmina
SI
6/11/2024
Simpaticissima gattina dal pelo bianco e nero. Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa
Seveso (MB)
Etna è una gattina molto dolce e affettuosa. E’ anche molto tranquilla e adora farsi fare le coccole dalle persone.
Per questa dolcissima gattina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Alpina – adottata


nata a novembre 2023
Femmina
SI
16/11/2024
Dolcissima gatta bianca e nera con una curiosa striscia nera sulla schiena. Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa.
Seveso (MB)
Alpina è una giovane gatta piena di energie e molto giocherellona. Apprezza la compagnia delle persone ed è molto affettuosa.
Guardate il video di Alpina mentre si gode una buona dose di coccole.
Per Alpina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Acqua e Farina – Adottati


nati il 15 agosto 2024
Maschio
NO da sterilizzare
5/09/2024.
Due dolcissimi fratellini, Farina con un bellissimo pelo tigrato nocciola e Acqua con un bellissimo pelo nero.
Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV e FeLV.
Agrate Brianza (MB).
Dopo essere stati ospitati da volontarie ENPA dell’Asilo dei Cuccioli dove hanno passato il periodo più critico, sono tornati in gattile, dove si sono ambientati perfettamente.
Leggi la loro storia nel nostro articolo QUI, dove troverete anche tante foto e video.
Questi due bellissimi e adorabili gattini sono stati trovati quando avevano solo pochi giorni di vita con una gravissima forma di congiuntivite in entrambi gli occhi.
Grazie alle attente cure delle nostre volontarie dell’Asilo dei Cuccioli, dove hanno trascorso i periodi più critici della loro vita, sono sopravvissuti entrambi. sono tornati in gattile, dove si sono ambientati perfettamente.
Purtroppo però Acqua ha perso la vista dell’occhio sinistro mentre Farina può vedere solo luci e ombre.
Questo però non gli ha impedito di crescere e giocare come tutti gli altri micini. Si rincorrono, giocano con le palline sonore e le scatole di cartone. Sono molto affettuosi e adorano addormentarsi in braccio mentre fanno le fusa.
Utilizzano la lettiera e il tiragraffi.
Per questi due fratellini cerchiamo un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco.
Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli.
Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa.
Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Scintilla e Lapillo – adottati


nati il 6 settembre 2024
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
6/11/2024
Due bellissimi fratellini, la femminuccia Scintilla ha il pelo lungo nero e bianco con le zampette bianche mentre il maschietto Lapillo ha il pelo lungo bianco tigrato. Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV e FeLV.
Seveso (MB)
Scintilla e Lapillo sono due fratellini molto bravi e tranquilli. Il maschietto è a volte un po’ timido ma con un po’ di pazienza anche lui si apre.
Per questi due fratellini cerchiamo possibilmente un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui i gattini rimarrebbero da soli tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Daikon e Soya – adottati


nati il 7 ottobre 2024
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
02/12/2024
Dolcissimi fratellini, Daikon il maschietto è tigrato rosso mentre la femminuccia Soya è tigrata grigia. Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV e FeLV.
Concorezzo (MI)
Questi bellissimi fratellini aspettano una famiglia che li accolga con tanto amore. Sono vivaci e giocherelloni anche se a volte sembrano un po’ timidi.
Per questi adorabili fratellini cerchiamo possibilmente un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui i gattini rimarrebbero da soli tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Pollock – affidato



nato inizio settembre 2024
Maschio
NO da sterilizzare
10 novembre 2024; attualmente accudito presso una volontaria dell'Asilo dei Cuccioli ENPA
meraviglioso gattino dal folto pelo tigrato, principalmente nero.
Vaccinato e microchippato. Non ancora testato FIV-FeLV.
Usa autonomamente la lettiera igienica.
abbandonato in una colonia felina a Monza quando aveva poco più di due mesi.
Attualmente accudito a casa sua da Francesca, volontaria ENPA dell’Asilo dei Cuccioli, che ce lo descrive qui sotto.
Pollock è un micino estremamente dolce e sensibile.
Inizialmente è timoroso degli umani, ma poi, se viene accarezzato delicatamente, inizia a fare le fusa.
Ci vogliono amore e pazienza per fargli prendere confidenza, ma una volta che lo fa, tira fuori tutta la sua simpatia e tenerezza.
Giocherellone come tutti i gattini, adora giocare con piumette e palline e arrampicarsi sul tiragraffi.
Eccolo nel breve VIDEO sotto:
E in questo video, fa il gatto “da riporto”, inseguendo poi riportando alla volontaria la pallina!
Per Pollock cerchiamo un ambiente tranquillo e poco caotico, quindi senza bambini piccoli. Ok se più grandi purché calmi, supervisionati e rispettosi dei loro spazi ed esigenze (compreso il riposo, fondamentale soprattutto per i mici in giovane età).
Detto questo, è comunque necessaria una buona presenza in casa per seguirlo meglio e proseguire il percorso di socializzazione intrapresa da Francesca e dalla sua famiglia. Essenziale fornire tante opportunità di gioco, non solo le coccole!
In caso di contesto con giardino o cortile, sarà tassativo tenerli in casa fino alla sterilizzazione (che avviene verso i 5/6 mesi di età) e alla conclusione dell’ambientazione (necessaria per acquisire i punti di riferimento ambientali e sociali).
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Mary Poppins – adottata



Nata il 05 maggio 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
12 Dicembre 2024
Microchippata e vaccinata, chihuahua dal pelo raso fulvo carbonato. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido
Mary Poppins è una cagnolina docile ma piuttosto timida con le persone, in particolare quelle che non conosce. Durante il corso della vita ha avuto di fare poche esperienze nel mondo quindi dovrà farne di graduali e positive per imparare ad essere un po’ più sicura di se stessa. Non conosce strumenti di gestione quali ad esempio pettorina e guinzaglio e dovrà imparare gradualmente ad uscire in passeggiata, al momento essendo piuttosto spaventata cammina molto poco. E’ sempre vissuta con numerosi altri cani sia maschi che femmine, anzi una buona cosa per lei avere un compagno o una compagna aperta e competente che possa darle un po’ di sicurezza.
Meglio l’affido a persone con esperienza di cani timidi, che non vogliano il cane da coccolare da subito ma le diano tempo di fidarsi. Bene per coloro che abbiano tempo da dedicarle in quanto cane “piccolo” non vuol dire poco impegnativo! Mary dovrà recuperare tutte le esperienze che non ha avuto modo di fare fino ad ora. Possibile in presenza di ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Ok anche in famiglia dove ci siano altri cani sia maschi che femmine a patto che siano competenti e poco irruenti, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino in sicurezza vivendo in casa con la famiglia e garantendole le passeggiate
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Rolfo – adottato



un anno o poco più, nato ottobre 2023 circa
Maschio
SI
28 ottobre 2024
stupendo micione dal pelo bianco e nero con meravigliosi occhi gialli-ambra.
Vaccinato, microchippato e testato FIV-FeLV negativo. Sterilizzato in gattile.
recuperato a Caponago (MB) presso una cascina
Rolfo è molto bravo, va d’accordo con tutti e accetta volentieri le coccole.
È socievole anche con gli altri gatti (attualmente condivide il box con Romeo).
in linea di massima questo simpatico micio va bene per tutti, anche per chi è alla prima esperienza e per famiglie con bambini, purché supervisionati e rispettosi. Come tutti i gatti, ha bisogno di giocare: ideali i giocattoli stile “cannetta da pesca” e le palline di ogni genere.
Eventualmente si può prendere in considerazione l’inserimento con un altro gatto, seguendo le prassi per un inserimento graduale e rispettoso delle esigenze e carattere di ciascuno.
Ottimo un contesto con un giardino, da esplorare dopo il dovuto periodo in casa necessario per dargli il tempo di ambientarsi e acquisire i punti di riferimento (ambientali e sociali).
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Medison, Hazel, Mckenzie + adottati



Nati il 3 Ottobre 2024
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
28 Novembre 2024
Microchippati e vaccinati, incroci pit bull red nose, dal pelo raso color fegato. Medison (femmina), Hazel (femmina), Mckenzie (maschioo). Al momento sono troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno
Accalappiati
Sono cuccioletti socievoli con le persone e desiderosi di interagire. Pian piano dovranno imparare ad indossare la pettorina e a muovere i primi passi a guinzaglio. Come tutti i cuccioli dovranno essere guidati nel modo corretto alla scoperta del mondo e nel fare le giuste esperienze e socializzazioni in modo tale che da adulti possano essere cani ben competenti.
Per questi cuccioli cerchiamo preferibilmente persone con esperienza di cani, meglio se della razza e che ne conoscano le caratteristiche.
Famiglie che abbiano molto tempo da dedicare al cane e alla sua educazione. Ok bambini ben educati nei confronti degli animali, tenendo conto che pian piano cresceranno, soprattutto nei mesi dell’adolescenza e della prima età adulta potrebbero essere un po’ irruenti degli approcci, quindi sarà necessario che i bambini/i genitori, non si spaventino e siano disposti a lavorare sulla giusta educazione del loro amico a quattro zampe. Ok l’affido in presenza un altro cane, visto il tipo di incrocio di razza sarà bene l’affido con soggetti di sesso opposto e già sterilizzati, verrà comunque fatta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Affido solo in regione Lombardia. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendo le giuste uscite giornaliere necessarie per il loro benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mago Melino, Mirtillo Benso, Melanzana Jones e Arancillotto – adottati



nati metà settembre 2024
Maschio
NO da sterilizzare
25 ottobre 2024; provvisoriamente si trovano presso una volontaria dell'Asilo dei Cuccioli ENPA Monza
incantevole quartetto di micini, tutti maschi, in quattro sfumature di rosso.
I due più chiari sono Mago Melino, dal pelo rosso cipria con sfumature grigie, e Mirtillo Benso (adottato). Melanzana Jones e Arancillotto (adottato), invece, sono i classici mici dal pelo rosso tigrato.
Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV-FeLV.
Sono abituati a interagire con adulti di entrambi i sessi, ma non hanno mai incontrato bambini. Usano correttamente la sabbietta e il tiragraffi.
abbandonati in una colonia felina a Lissone (MB), censita e sterilizzata da ENPA, quando avevano un mese e mezzo circa.
Dopo i trattamenti per vari parassiti interni ed esterni, sono stati vaccinati e sono pronti per trovare delle belle famiglie.
Ecco le descrizioni dettagliate di Susanna, la volontaria ENPA che accudisce provvisoriamente a casa sua con la famiglia queste quattro meraviglie:
«Il carattere di Mago Merlino è particolare: può essere molto aperto, ma a volte, se si spaventa durante la giornata (ad esempio per i rumori del cantiere vicino casa), diventa timido e si nasconde. Quando non è spaventato, è molto aperto e partecipa volentieri alle coccole. Nelle interazioni è il gattino più delicato di tutta la cucciolata; non ha mai usato le unghie, nemmeno quando è stato messo nella gabbietta per il veterinario.
I suoi passatempi preferiti sono stare nascosto (dietro gli armadi o dentro la coperta) quando non interagisci con lui, e giocare con la bacchetta e i fratelli quando lo inviti a farlo.
Mirtillo Benso è super coccolone: sta sempre con te e, appena ti vede, viene subito incontro per strusciarsi e mostrarsi felice. È molto aperto, a volte un po’ “spericolato” nel senso che si mette in situazioni potenzialmente pericolose per amore dell’esplorazione. È delicato nel gioco, tranne quando gli fai troppe coccole, momento in cui potrebbe iniziare a giocare con la tua mano o con le unghie.
I suoi passatempi preferiti sono farsi fare le coccole, esplorare e essere il primo a correre verso la ciotola.
Il carattere di Melanzana Jones è particolare: inizialmente può sembrare schivo, ma poi diventa molto coccoloso, fino a essere “appiccicoso”. È molto aperto e gioca in modo delicato, sia con la bacchetta che con i fratelli, tranne quando riesce a sottomettere Arancillotto.
I suoi passatempi preferiti sono dormire, mangiare, giocare con la “cannetta da pesca” e con i fratelli, e soprattutto esplorare.
Arancillotto è piuttosto schivo e timido, non ama il contatto con le persone, ma adora giocare con i propri fratelli. È un gattino timido, gioca poco, ma quando lo fa con i fratelli è abbastanza delicato.
I suoi passatempi preferiti sono dormire, mangiare e correre. Attenzione a non rubargli il cibo, perché ringhia!»
Il consiglio è di adottare in coppia uno dei mici più aperti assieme a uno più timido.
In particolare, considerando il carattere di ciascuno, consigliamo Melanzana Jones insieme a Mago Melino, e Mirtillo con Arancillotto.
In linea di massima vanno bene per tutti, anche per chi è alla prima esperienza e per famiglie con bambini, purché calmi, supervisionati e rispettosi del loro carattere, esigenze e spazi. Detto questo, è comunque necessaria una buona presenza in casa per seguirli meglio e continuare il percorso di socializzazione e abituazione. Essenziale fornire tante opportunità di gioco.
Adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Romeo – adottato


nato a maggio 2019
Maschio
SI
7/10/2024
Bel gattone dal pelo rosso cipria.
Vaccinato e microchippato. Testato Fiv positivo e FeLV negativo
Cornate d’Adda (MB)
Romeo è un gatto timido e affettuoso. Gradisce sia la compagnia degli umani che quella dei suoi simili.
Per Romeo cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento.
Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel Progetto perché … ma mi avete visto bene?
Morbidissima pelliccia rosso cipria, irresistibili occhi verdi, insomma uno schianto di micio!
In più, anche se un pochino timido, sono molto affettuoso e adoro stare in compagnia degli umani, di qualsiasi età, da uno a 100 anni!
————————————–
INFO E CONTATTI PER LE ADOZIONI A DISTANZA
Mail PFD: adozioni.distanza@enpamonza.it
Pagina dedicata sul Sito
Facebook Progetto Famiglia a Distanza ENPA
Rea – adottata


nata il 26 dicembre 2023
Femmina
SI
21/08/2024
Bellissima gatta dal pelo lungo tigrato nocciola.
Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa
Trovata davanti ai cancelli del canile di Monza
Rea è una gatta dolcissima e molto affettuosa. In gattile convive con un altro gatto con cui va molto d’accordo. Le piace rincorrere le palline di gomma, correre e saltare.
Per questa bellissima gatta cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
«Buongiorno a tutti!
Mi hanno inserita nel Progetto Famiglia a Distanza (PFD) perché se volete avere in un unico gatto bellezza e dolcezza, io faccio al caso vostro!
Sulla bellezza non si discute, basta guardarmi!
Per quanto riguarda la dolcezza, basta che venite a trovarmi e ve ne renderete conto.
Oltre a essere fantastica (e modesta…) sono molto giovane e adatta ai gattofili di tutte le età, anche i più piccini.
A presto!»
Skamarcio – Adottato!



Nato il 21 Aprile 2013
Maschio
SI
Media
24 Ottobre 2024
Microchippato e vaccinato, Parson russell terrier, dal pelo medio tricolore. In fase di colloquio verranno illustrate le sue condizioni veterinarie.
Ritirato dal gruppo antimaltrattamenti
Skamarcio è un cane molto allegro, attivo e socievole con le persone. E’ un bel golosone, un premietto non lo disdegna mai. Bravo in passeggiata, cerca una famiglia che abbia voglia di occuparsi di lui come si merita.
Per Skamarcio cerchiamo persone che abbiano tempo da dedicargli, che siano disponibili a seguire qualche nostro consiglio, come ad esempio non lasciarlo a casa da solo per troppo tempo fin da subito ma che lo abituino pian piano, portar pazienza se scappasse qualche pipi in casa. Bene in presenza di ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Ok con altri cani, tranquilli e ben competenti, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel Progetto perché anche se non ci vedo ancora benissimo sono allegro e socievole e non fatevi ingannare dall’anagrafe, sono ancora bello attivo. Non vedo l’ora di fare belle passeggiate con voi, adulti e ragazzi (meglio no bambini) e se tra un passo e l’altro vorrete darmi un premietto sappiate che sarà molto, ma molto gradito, perché sono un vero golosone.
Hagrid – adottato



Nato il 28 dicembre 2014
Maschio
SI
Piccola
24 Ottobre 2024
Microchippato e vaccinato, Bichon frise dal tipico pelo bianco e ricciolino
Ritirato dal gruppo antimaltrattamenti
Hagrid è un cagnolino molto socievole con le persone, anche con chi non conosce. E’ un piccoletto molto gioioso. Abituato ad indossare la pettorina, a guinzaglio è bravo, non tira, ma in ogni caso grazie alla taglia contenuta è facilmente gestibile. Ama molto passeggiare e curiosare dappertutto.
http://www.enpamonza.it/wp-content/uploads/2024/11/hagrid3.jpg
Per Hagrid cerchiamo persone che abbiano il giusto tempo da dedicargli. Possibile in presenza di ragazzini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Ok in famiglia dove sia presente un altro cane, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ok sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel Progetto perché ripulito a dovere sono davvero carino e simpatico, sono socievole con tutti e nonostante il mio brutto passato sono sempre allegro. Le passeggiate con me saranno piacevoli, non tiro al guinzaglio e adoro andare a spasso e curiosare. Vi aspetto, adulti e ragazzi, meglio no bambini perché sono comunque un vecchietto ed è meglio evitare l’esuberanza e la vivacità dei più piccoli
Nathin Lupo – adottato



Nato il 3 Novembre 2016
Maschio
SI
Piccola
16 Novembre 2024
Microchippato e vaccinato, chihuahua dal pelo corto nero focato.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido
Cagnolino un po’ timido nei confronti delle persone che non conosce, quando poi impara a conoscere si riesce a lasciar andare. Nella sua vita ha fatto poche esperienze, dovrà pian piano imparare a conoscere il mondo con la dovuta gradualità. Deve prendere dimestichezza con il guinzaglio e con la passeggiata “fuori casa”
Per Nathin Lupo cerchiamo persone con esperienza di cani, meglio se timidi/diffidenti. Bene per coloro che abbiano tempo da dedicargli per insegnargli tante cose, dall’andare in passeggiata a guinzaglio a sporcare fuori casa, a conoscere il mondo in generale. No bambini in quanto tende ad esserne preoccupato. Ok altri cani di taglia contenuta e non troppo irruenti, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Casa con giardino in sicurezza vivendo in casa con la famiglia o appartamento.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Principessa Zaffiro – Adottata



Nata il 24 Novembre 2018
Femmina
SI
Piccola
16 Novembre 2024
Microchippata e vaccinata, chihuahua dal pelo corto nero focato.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido
Principessa Zaffiro è una cagnolina un po’ timida nei confronti delle persone, tende ad essere un po’ riservata. Deve fare gradualmente delle esperienze, sicuramente fino ad ora ne ha fatte poche. Per il momento è poco abituata ad andare in passeggiata a guinzaglio, ma con un po’ di pazienza sicuramente imparerà.
Bene per persone che abbiano tempo da dedicarle, soprattutto per guidarla con pazienza alla scoperta del mondo. Ok con bambini ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in presenza di altri cani non troppo irruenti, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia, il giardino dovrà essere ben cintato
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Aspen (adottato) e Austin – tutti adottati



nati a giugno 2024
Maschio-Femmina
SI
2 settembre 2024
Due splendidi cucciolotti dal folto pelo nero. Vaccinati e microchippati. Testati FIV-FeLV negativi.
Trovati abbandonati con la mamma presso un liceo in centro Monza.
Inizialmente timidi, poi si rivelano dolci e affettuosi con le operatrici e con i volontari che conoscono meglio. Vivaci, curiosi e giocherelloni come tutti i cuccioli.
Adozione in un contesto tranquillo.
È necessaria una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione intrapreso in gattile, e per fornire tante opportunità di gioco, rispettando sempre l’esigenza di risposo (fondamentale particolarmente a questa età per un buono sviluppo psicofisico).
Ok per famiglie con bambini più grandi, purché sensibili e comunque supervisionati, e per persone alla prima esperienza.
Adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Brunella – adottata



nata circa maggio 2023
Femmina
SI
19 ottobre 2024
stupenda micia dal morbido pelo tutto nero dal quale brillano due luminosi occhi gialli.
Vaccinata e microchippata. Sterilizzata in gattile. Testata FIV-FeLV negativa.
Lissone (MB). Da qualche tempo stazionava davanti all’uscio di una villetta.
Priva dell’obbligatorio microchip e non sterilizzata, aveva pure gli acari in entrambi gli orecchi; ora sta bene e aspetta una famiglia tutta per sé.
Brunella è una gatta meravigliosa: dolcissima, tranquilla e affettuosa.
in linea di massima ok per tutti, compreso chi è alla prima esperienza e famiglie con bambini purché rispettosi e comunque supervisionati.
Bene un contesto con un giardino, da esplorare dopo il dovuto periodo in casa necessario per darle il tempo di prendere la confidenza e acquisire i punti di riferimento (ambientali e sociali).
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Amleto – adottato



nato giugno 2024
Maschio
NO da sterilizzare
2 ottobre 2024
Delizioso gattino dal pelo bianco e tigrato.
Vaccinato e microchippato; non ancora testato Fiv-Felv.
Recuperato in un capannone a Muggiò (MB)
Amleto è un amore! Molto socievole e affettuoso, cerca la compagnia, si fa anche prendere in braccio e dà tanti bacini.
Naturalmente, vista l’età, è anche vivace e molto giocherellone.
In linea di massima, ok per tutti, compreso chi è alla prima esperienza e famiglie con bambini, purché supervisionati e rispettosi delle sue esigenze, come il riposo, fondamentale soprattutto a questa età, e il modo corretto di interagire con lui e maneggiarlo.
Cerchiamo un contesto con una buona presenza in casa per poterlo seguire bene e fornire tutte le attenzioni e le sessioni di gioco di cui ha bisogno.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Etta – adottata


Nata a luglio 2024
Femmina
NO da sterilizzare
21/10/2024
Tenerissima gattina dal pelo tigrato. Vaccinata e microchippata. Non ancora testata FIV e FeLV.
Caponago (MB)
Questa bellissima gattina è giocherellona e vivace come tutti i gattini della sua età. E’ abituata alla compagnia delle persone e le piace interagire con loro.
Per Etta cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Paimon


nato il 3 aprile 2024
Maschio
SI
2/07/2024
Bellissimo gatto dal pelo bianco e tigrato. Vaccinato e microchippato. Testato FIV e Felv negativo.
Monza (MB)
Paimon è un gatto molto timido e schivo ma con un po’ di pazienza, quando si riesce a guadagnare la sua fiducia, si lascia andare e si apre a coccole e carezze.
Per Paimon cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Bit – adottata


nata il 15 agosto 2024
Femmina
NO da sterilizzare
2/10/2024
Simpaticissima gattina dal pelo grigio tigrato. Vaccinata e microchippata. Non ancora testata FIV e FeLV.
Vedano al Lambro (MB)
Bit è una gattina molto simpatica. E’ una gran giocherellona come si può vedere dalle foto qui sotto. Ama le interazioni con gli umani.
Per questa adorabile gattina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ettorino – adottato


nato il 15 luglio 2024
Maschio
NO da sterilizzare
13/10/2024
Tenerissimo gattino bianco e nero. Vaccinato e microchippato. Non ancora testato FIV e FeLV.
Monza (MB)
Ettorino è un gattino molto tranquillo e affettuoso. Ama la compagnia delle persone ed è un gran coccolone. Adora giocare con le piumette e le palline di stoffa.
Per Ettorino cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Pesca – adottata


Nata a luglio 2024
Femmina
SI
25/10/2024
Stupenda gattina dal pelo grigio tigrato. Vaccinata e microchippata. Non ancora testata FIV e Felv.
Cernusco sul Naviglio (MI)
Questa bellissima gattina è molto socievole e tranquilla. Apprezza la compagnia delle persone e interagisce con loro. Ama giocare con le palline sonore e i topini di stoffa.
Per Pesca cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ade – Zeus -Era – Poseidone – adottati


nati il 14 agosto 2024
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
19/08/2024
Quattro bellissimi fratellini: Era e Poseidone già adottati; Zeus dal pelo tigrato mentre Ade con un bellissimo pelo nero. Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV e FeLV.
Monza (MB)
Questi quattro monelli sono stati abbandonati in una scatola davanti al cancello del canile quando avevano pochi giorni di vita. Fortunatamente subito dopo è stata trovata anche la mamma che li ha potuti allattare in gattile. Sono molto socievoli perché abituati alla presenza delle persone sin da piccoli. Sono dei simpaticissimi giocherelloni.
Per questi bellissimi fratellini cerchiamo possibilmente un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui i micini rimarrebbero da soli tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Rocky – Adottato!



Nato il 25 Aprile 2015
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
7 Novembre 2024
Microchippato e vaccinato, Pinscher dal pelo raso nero focato. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
Ceduto
Rocky è un cane docile e socievole con le persone. Sta vivendo con un po’ di fatica l’ingresso in canile. Si è presto abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è bravo e sicuramente la taglia molto contenuta rende facile la gestione.
Possibile l’affido anche per persone alla prima esperienza di cani. Possibile l’affido in famiglia dove sia presente un bambino, ovviamente ben educato e rispettoso nei confronti degli animali. Non si esclude l’adozione dove sia già presente un cane ben competente, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Pasticcio – adottato


nato a settembre 2023
Maschio
SI
18/09/2024
Dolcissimo gatto dal pelo semilungo tigrato nocciola. Vaccinato e microchippato. Testato FIV e FeLV negativo
Muggiò (MB)
Pasticcio è un gatto molto dolce e affettuoso. E’ un gran giocherellone e convive bene con altri gatti
Per questo gattino cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
«Ciao!
Mi hanno inserito nel Progetto perché sono molto carino, affettuoso e un gran coccolone.
Non amo giocare con le palline, ma le cannette mi piacciono eccome!
Io vi aspetto, cattofili di tutte le età, anche i più giovani.
Se cercate un micione da strapazzare di coccole sono proprio quello che fa per voi!
A presto!»
Penelope – Adottata



Nata il 25 Aprile 2015
Femmina
SI
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, pinscher dal pelo raso marrone
Il proprietario è morto ed adesso Penelope cerca casa
Penelope è un cane socievole con le persone. A guinzaglio in passeggiata tira un po’ ed abbaia se incontra altri cani, grazie comunque alla taglia piccola è facilmente gestibile. Ha sempre vissuto con il compagno Rocky che anche lui cerca casa. Attualmente vive in giardino, ma avrebbe bisogno di vivere nel caldo di una casa circondata da una famiglia che le dia affetto. Quanto riportato si basa sulla valutazione nel qui ed ora e sulle informazioni fornite da chi attualmente si occupa di lei
Possibile anche per persone alla prima esperienza con i cani. Da valutare l’affido in famiglia dove sia presente un altro cane, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Rocky – Ritirato in canile



Nato il 25 Aprile 2015
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, pinscher dal pelo raso nero focato. Almomento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido.
Il proprietario è morto ed ora Rocky cerca una nuova casa
Rocky è un cane socievole con le persone, ha sicuramente bisogno di qualcuno che si occupi di lui con affetto che si merita. Abituato ad indossare il collare, in passeggiata è ben gestibile vista anche la taglia contenuta. Attualmente vive in giardino, ma avrebbe tanto bisogno del calore di una casa. Attualmente vive con la sua compagna Penelope che anche lei cerca casa. Le indicazioni riportate si basano sulla valutazione del cane nel qui ed ora e dalle informazioni che ci sono state riferite da chi si occupa di lui.
Bene anche per persone alla prima esperienza con i cani. Non si esclude l’affido in presenza di bambini ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in famiglia dove sia presente un altro cane, possibilmente femmina, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene in appartamento o casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Squisita – adottata



Nata il 5 Agosto 2024
Femmina
NO da sterilizzare
Media
26 Ottobre 2024
Microchippata e vaccinata, incrocio cane pastore guardiano dal pelo candido come la neve. Al momento è troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido
Squisita è una cucciolona socievole con le persone, anche se con quelle sconosciute potrebbe fare un po’la timidina, con quelle che reputa amiche è una coccolona. Abituata ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è un po’ insicura, deve certamente prendere più dimestichezza.
Possibile l’affido anche a presone alla prima esperienza con i cani, seguendo i nostri consigli di gestione. Ok per persone con tempo da dedicarle in modo tale che possa ampliare le sue conoscenze e competenze nei confronti dell’ambiente, delle persone e degli altri cani. Bene con bimbi ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in famiglia dove sia presente un altro cane competente, se di sesso opposto viene richiesto che sia già sterilizzato, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Appartamento o villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Pablo e Calì – adottati



nati il 16 maggio 2024
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
si trovano da ottobre 2024 in stallo presso il rifugio Confido nel Cuore onlus a Cornate d’Adda (MB), che si può contattare per conoscerli.
Due giovanissimi e dolcissimi fratelli: Pablo è bianco e nero, mentre la sorella Calì è tutta nera.
Sono stati spulciati, sverminati, microchippati, e la prima visita veterinaria è a posto. Appena saranno pronti, verranno sterilizzati e testati FIV-FeLV, in attesa di procedere anche con l’iter vaccinale completo.
Sono abituati alla lettiera, mangiano sia secco che umido e adorano gli snack!
cucciolata nata in casa a Mezzago (MB). Purtroppo i piccolini, nati da mamma domestica libera di uscire, erano sempre in strada, in una zona molto trafficata e pericolosa.
Grazie all’intervento di volontari e delle Guardie Ecologiche Zoofile, la mamma è stata sterilizzata e microchippata (come prevista dalla normativa comunale), e i proprietari hanno ceduto i due cuccioli all’associazione Confido nel Cuore.
Purtroppo, però, ora si trovano in un kennel proprio nei mesi di vita più importanti per la loro crescita fisica e psicologica. Micini della loro età dovrebbero poter correre in casa e arrampicarsi sui mobili e fare tante esperienze, quindi non facciamoli aspettare troppo!
Che dire? Pablo e Cali sono un concentrato di fusa e dolcezza!
Lo sappiamo bene che si dice di tutti i micini che cercano casa, ma loro davvero sono tenerissimi!
Due meravigliosi fratelli molto legati, come si può immaginare, per cui l’ideale per loro sarebbe una adozione di coppia.
Sono bravi gattini adatti anche a chi è alla prima esperienza, perché sono davvero dolcissimi e affabili. Ma poiché l’obiettivo è non farli restare troppo tempo in gabbia, valuteremo cmq altre possibilità come adozioni singole, in questo caso meglio se c’è già la presenza di un altro felino in casa.
Non sono stati testati con cani o altri animali, ma essendo cuccioli e con il giusto inserimento, pensiamo possano andare d’accordo.
Solo casa o giardino in sicurezza (per sicurezza si intende finestre e balconi con reti o disponibilità a metterli e a seguire i consigli dei volontari).
Colloqui pre- e post-affido a cura dell’associazione Confido nel Cuore.
Loredana, presidente associazione Confido nel Cuore: 347 – 359 6655
Marta, volontaria: 328 – 835 3455
Pepe – adottato



Nato il 18 Aprile 2016
Maschio
SI
Piccola
22 Ottobre 2024
Microchippato e vaccinato, Chihuahua dal pelo corto color miele ed il nasino nero
Ceduto
Pepe è un cane molto dolce, socievole con le persone, anche con gli sconosciuti. Abituato ad indossare la pettorina. In passeggiata è bravo e non tira, anche se visto la mini stazza è comunque facilmente gestibile, sembra anche essere ben sicuro nei confronti dell’ambiente che lo circonda.
NO affido fuori regione! Bene anche per persone alla prima esperienza con i cani, la cosa essenziale è avere tempo da dedicargli, non lasciarlo solo troppe ore a casa da solo ma abituarlo con molta gradualità. Bene con bambini ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in presenza di altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Appartamento o casa con giardino vivendo all’interno e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Red Cookie – adottato



Nao il 22 Agosto 2016
Maschio
SI
Piccola
22 Ottobre 2024
Microchippato e vaccinato, Chihuahua dal pelo lungo fulvo.
Ceduto
Red è un cane diffidente se non conosce una persona, ma basta cinque minuti per capire che non succede nulla e fidarsi, dopo di che è un cane socievole e disponibile alle coccole. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata è bravo, non tira a guinzaglio ed è sicuro con l’ambiente che lo circonda. E’ un po’ un “chiacchierone” .
No Affidi fuori regione. Per Red cerchiamo persone che abbiano la pazienza di aspettare che lui si senta sicuro e si lasci andare, bene per coloro che hanno la possibilità di venire in canile un paio di volte per conoscerlo bene. Servirà tempo da dedicargli per insegnargli gradualmente a stare a casa da solo e a sporcar fuori. Meglio no bambini troppo piccoli. Possibile l’affido in presenza di un altro cane previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Hermes e Attila – adottati


nati il 25 luglio 2024
Maschio
NO da sterilizzare
20/08/2024
Adorabili fratellini, Hermes dal pelo tigrato nocciola e Attila dal pelo nero. Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV e FeLV.
Cornate d’Adda (MB)
Hermes e Attila sono due fratellini dolcissimi e vivacissimi. Adorano cacciare e rincorrere giochi e palline, amano fare corse e agguati, ma allo stesso tempo sono dei coccoloni al momento della nanna e si fanno riempire di baci e carezze quando vengono presi in braccio.
Attila è un po’ più timoroso nelle situazioni nuove, mentre Hermes è molto intraprendente benché sia il più piccolino dei due. Hermes è un chiacchierone e fa un sacco di vocalizzi e fusa, ma anche Attila si fa sentire col suo vicino flebile. Insieme sono bellissimi e simpaticissimi, spesso davvero buffi e strappano un sacco di risate durante i loro giochi e le loro sfide fraterne
Per questi due stupendi fratellini cerchiamo possibilmente un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Twiggy – adottata


nata il 6 maggio 2024
Femmina
NO da sterilizzare
15/06/2024
Bellissima gattina dal pelo bianco tigrato nocciola. Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa.
Agrate Brianza (MB). E’ stata trovata nel motore di una macchina.
Twiggy è una gattina molto intelligente ed estremamente indipendente e curiosa, adora esplorare nuovi spazi e giocare con topini, fili e palline.
Quando è assonata, stanca o si sta per addormentare si fa coccolare con grattini, carezze e bacini.
Per Twiggy cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ametista – adottata



Nata il 11 maggio 2024
Femmina
NO da sterilizzare
Media
13 Ottobre 2024
Microchippata e vaccinata, meticcio dal bel manto bianco e crema. Al momento è troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirata da un’altra struttura per facilitarne l’affido
Ametista è una cagnolina socievole, anche se è un pochino timida nei confronti di persone o situazioni che non conosce. Abituata ad indossare la pettorina; in passeggiata a guinzaglio è un po’ insicura, dovrà pian piano aumentare la fiducia in se stessa e nel mondo e fare graduali esperienze.
Meglio per persone con un po’ di esperienza di cani, e che conoscano le caratteristiche di razza che la contraddistingueranno una volta adulta (incrocio cane da pastore). Bene per coloro che abbiano tempo da dedicarle. Bene anche in presenza di un altro cane ben competente, se di sesso opposto viene richiesto che sia già sterilizzato; verrà effettuata la prova di compatibilità caratteriale da effettuare in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Opale – Adottata !



Nata il 11 Maggio 2024
Femmina
NO da sterilizzare
Media
13 Ottobre 2024
Microchippata e vaccinata, meticcio, dal bel manto bianco e crema. Al momento è troppo giovane per essere sterilizzata, verrà effettuata con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirata da un’altra struttura per facilitarne
Opale è una cucciolotta simpatica e socievole con le persone. Pur essendo ancora “piccina” è brava a passeggiare a guinzaglio, abituata ad indossare la pettorina. Ovviamente come per tutti i cuccioli, anche lei dovrà pian piano ampliare le sue esperienze in modo tale che possa crescere ben competente ed equilibrata.
Possibile anche per persone alla prima esperienza con i cani, fondamentale però è la consapevolezza che adottare un cucciolo richiede impegno e pazienza; necessiterà dedicarle molto tempo per accompagnarla alla scoperta del mondo; bene per persone che abbiano modo di non lasciarla a casa troppo tempo da sola, ma abbiano modo di abituarla piano piano. Ok in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile in famiglia dove sia presente un altro cane, se di sesso opposto sarà richiesto che sia già sterilizzato; verrà effettuata la prova di compatibilità caratteriale in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa a contatto con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Rotella – adottata



nata maggio 2024
Femmina
NO da sterilizzare
31 agosto 2024
tenerissima micina bianca e tigrata.
Vaccinata e microchippata. Non ancora testata FIV-FeLV.
recuperata a Monza presso il cimitero di San Fruttuoso.
Rotella è una gattina carina ma inizialmente un poco timida, ma poi si rivela socievole e simpatica.
Adora soprattutto giocare, correre e saltare, come è giusto per una gattina giovane, ma apprezza anche le coccole.
Rotella ha bisogno di una persona o famiglia dinamica ma serena che le darà tante attenzioni e opportunità di gioco, senza soffocarla di coccole.
Va bene anche per persone alla prima esperienza purché attente alle sue necessità.
Ok famiglie con figli più grandi rispettosi dei suoi spazi ed esigenze (compreso il riposo, fondamentale soprattutto per i mici in giovane età).
Detto questo, è comunque necessaria una buona presenza in casa per seguirlo meglio.
In caso di contesto con giardino o cortile, sarà tassativo tenerlo in casa fino alla conclusione dell’ambientazione (necessaria per acquisire i punti di riferimento ambientali e sociali).
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Tubetto – adottato



nato giugno 2024
Maschio
NO da sterilizzare