Chumbawamba – Adottato!

Scheda numero: 53700
Età:
Nato il 01 febbraio 2018
Sesso:
Maschio

Sterilizzato/a:
SI

Taglia:
Grande
Nel rifugio dal:
04 gennaio 2019
Generalità:

Microchippato e vaccinato, stupendo incrocio probabilmente tra labrador e cane corso dal pelo nero lucido e brillante, è davvero bellissimo!

Provenienza:

Accalappiato

Carattere:

Chumbawamba è un cane molto particolare che sicuramente ha il suo fascino. E’ molto dinamico, ha tanta voglia di fare attività e soprattutto ha voglia di fare attività condivise con il suo referente umano, del quale ha anche tanto bisogno di contatto. E’ un cane che indubbiamente ha tantissime buone qualità, ma è anche un soggetto non facile, fisico e sicuramente non adatto a tutti. Per il momento è seguito da uno dei nostri istruttori cinofili e da un gruppo di volontari esperti per far emergere il meglio di lui e per renderlo ben equilibrato. Durante il percorso in canile è migliorato moltissimo e tra le tante cose ha imparato ad indossare la museruola quando la situazione lo richiede. La sua voglia di fare lo porta ad essere molto esuberante e a saltare spesso addosso per chiedere l’attenzione del suo conduttore. Adora giocare con le palline che scambia senza problemi, al guinzaglio è bravo e disposto a fare tutto quello che il conduttore gli propone come ad esempio mobility o cambi di direzione. Sale molto volentieri in auto ed ha già fatto diverse gite fuori canile accompagnato dai suoi volontari di riferimento.

Adozione ideale:

Anche se é innegabile che dal suo arrivo in canile sia migliorato tantissimo Chumbawamba è adatto solo a chi ha esperienza di cani dal carattere forte. Adatto a persone che abbiamo molto tempo da dedicargli e che vogliano un cane per fare cose insieme. Non adatto a una vita con anziani e bambini in quanto la sua vivacità lo porta per ora a saltare addosso, quindi senza volere potrebbe far cadere. Per ora deve essere visto come figlio unico, quindi non per famiglia dove sia presente un altro cane. No gatti o piccoli animali. Bene in appartamento o in casa con giardino vivendo però in casa in quanto soffrirebbe troppo per la mancanza del contatto con le persone se lasciato solo fuori. Necessario percorso pre-affido in canile prima dell’adozione… se ne valuterà la durata in base risposte positive del cane nei confronti del futuro adottante. Potrebbe essere necessario continuare nel lavoro anche una volta arrivato a casa.

Per info contattare:

In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledi. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.