La favola di un “Principe”

Quando viene adottato un animale che è da tanto ospite nel nostro rifugio, è inevitabile da parte di volontari e operatori un po’ di commozione, e, perché no, qualche lacrima di gioia.

È quello che è successo sabato 5 ottobre: tra i tanti visitatori al canile di Monza si presenta Ida Brigitte, una signora tedesca intenzionata ad adottare, parole sue, “il cane più sfortunato del canile purché sia buono con i nipotini”.

Viene fatto il colloquio conoscitivo e si individua il cane perfetto per lei: Principe, un bel meticcio di taglia media dal pelo tigrato. Principe è uno dei cani da più tempo in canile essendovi entrato il 27 giugno 2015, ritirato dal gruppo Anti-maltrattamento perché viveva relegato in una taverna, quasi al buio e la famiglia non aveva né tempo né voglia di occuparsene.

Sinceramente non abbiamo mai capito il motivo della sua lunga permanenza: è infatti un cane dal carattere eccezionale, socievole, equilibrato e affettuoso, al punto che era stato subito inserito nel Progetto Famiglia a Distanza ed era gettonatissimo dalle famiglie con bambini.

Le avevamo provate tutte: appelli, poesie (vedi sotto), addirittura un profilo facebook (Castello per Principe Cercasi), ma nulla, sembrava tutto inutile. Vabbè, non sopporta i suoi simili, ma quanti cani hanno questo difetto?

Un lieto fine insperato

E quando le speranze si erano ormai ridotte al lumicino, in poche ore la vita di Principe viene stravolta: Ida Brigitte ha già preso la sua decisione e in men che non si dica Principe si ritrova sulla sua auto, destinazione la sua nuova casa, anzi il suo “castello”!

Ida Brigitte si è immediatamente innamorata di Principe e tra l’altro si è scoperto che un suo nipote lo aveva già conosciuto a scuola durante un progetto didattico di E.N.P.A. Monza!

Simone, che ha fatto l’affido di Principe, racconta un divertente aneddoto: «La scena comica è stata che, mentre comunicavo alle volontarie presenti al turno che Principe andava a casa, queste hanno cominciato a piangere e man mano che la notizia ha iniziato a girare per il canile anche altre volontarie si sono messe a piangere per la commozione! L’affido è stato fatto quindi così, con un Principe scodinzolante e tutte le volontarie in lacrime, ma di gioia!»

Non ci resta che augurare a Principe una vita serena come cane di famiglia, come nelle migliori favole!

LE FOTO. In alto, all’uscita del canile di Monza con la sua nuova famiglia; sopra a destra, nella sua nuova casa.

Sotto: Principe in canile

La poesia dedicata a Principe scritta da Lorena, volontaria del Progetto Famiglia a Distanza

Principe sale sull’auto della sua nuova proprietaria

Pubblicato il 9 ottobre