Avete un cane aggressivo o un cane reattivo? Spesso i comportamenti aggressivi vengono confusi con quelli reattivi, ma questa errata interpretazione può portare a soluzioni non idonee. Intervenire in modo scorretto non solo rischia di compromettere la relazione con il vostro cane, ma può anche favorire lo sviluppo di una vera e propria aggressività.
Giovedì 13 febbraio alle ore 21:00 ENPA di Monza e Brianza organizza un’interessante e utile serata che affronta proprio questo tema dal titolo “Cani reattivi: Conoscere, comprendere e migliorare la relazione con il tuo cane“. Il relatore della serata sarà Ivano Vitalini, rinomato istruttore cinofilo e apprezzato docente formatore FICSS.
Sarà possibile assistere in presenza presso la sala conferenze del rifugio di Monza o seguire la diretta online comodamente da casa vostra o, ancora, richiedere la registrazione della diretta.



Programma della serata
Con il termine “cane reattivo” si indica un individuo che, portato al guinzaglio, ha difficoltà ad approcciare una persona o un altro cane di cui ha timore o paura. Di fronte a tali situazioni, il cane può reagire con comportamenti apparentemente aggressivi, come lanciarsi all’attacco, abbaiare o ringhiare.
Durante la serata, Ivano Vitalini:
- chiarirà tra le differenze tra aggressività e reattività
- illustrerà le cause di comportamenti reattivi (ad esempio le esperienze vissute e fattori genetici, come le caratteristiche di razza) e le situazioni e gli stimoli che possono dare luogo a tali comportamenti
- ci guiderà su come intervenire in modo appropriato, salvaguardando e rafforzando il rapporto tra proprietario e cane.
Al termine ci sarà naturalmente spazio per le domande del pubblico.



Modalità per partecipare
Sarà possibile partecipare alla conferenza del 13 febbraio alle ore 21:00, prenotandosi in anticipo, scegliendo tra due modalità:
- in presenza, presso la sala conferenze del rifugio di Monza in Via San Damiano 21, fino a esaurimento dei 60 posti disponibili > POSTI ESAURITI
- online in diretta, sulla piattaforma Zoom.
In entrambi i casi è obbligatoria la prenotazione, compilando il Form d’Iscrizione sul sito ENPA Monza qui: I CANI REATTIVI
- Sarà inoltre possibile richiedere la registrazione della diretta della serata, disponibile successivamente (anche in questo caso è necessario compilare il Form che rimarrà sul sito anche dopo la serata del 13 febbraio).
L’incontro è aperto a tutti e la partecipazione all’evento è a offerta libera (sia per la partecipazione in presenza o online, sia per ricevere la registrazione).
Il ricavato della serata sarà devoluto interamente a ENPA Monza e Brianza a sostegno delle sue molteplici attività a tutela degli animali.
Per informazioni, scrivere a prenotazioni@enpamonza.it.

Pubblicato il 16 gennaio 2025