Giovedì 20 febbraio “Fisiologia del comportamento del cane”, seminario con la biologa Elisabetta Mariani

Dopo aver tenuto la conferenza dello scorso novembre sulle emozioni del cane, Elisabetta Mariani, biologa, docente e rinomato educatore e istruttore cinofilo, terrà per tutta la giornata di giovedì 20 febbraio un interessante seminario teorico/pratico dal titolo “Fisiologia del comportamento del cane: alla scoperta delle basi fisiologiche dei fenomeni psicologici”. Si svolgerà esclusivamente in presenza al rifugio di Monza in via San Damiano 21.

I seminari teorico-pratici sono interventi formativi rivolti in particolare agli “addetti ai lavori” – educatori e istruttori cinofili, operatori e volontari di canile, e veterinari – ma sono comunque aperti a tutti coloro che desiderano capire di più sul comportamento e sull’etologia del cane.

Il programma

Nella mattinata, dalle 10 alle 13, è prevista la parte teorica; nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, quella pratica osservativa.

Nel seminario saranno trattate tematiche che studiano i processi mentali e come questi processi si verificano e hanno risonanze nell’ambiente fisiologico, perché è esaminando le basi fisiologiche che si può comprendere pienamente i fenomeni psicologici.

Nello specifico ci si occuperà del sistema sensoriale (gusto, olfatto, paraolfatto, tatto, dolore); del ritmo circadiano; della natura e delle origini delle emozioni; di ormoni e comportamento; e di apprendimento e memoria. Si andranno poi a individuare i meccanismi che controllano e regolano lo stress.

Saranno inoltre proiettati filmati sull’argomento ed è prevista una discussione in aula.

Il tutto sarà reso fruibile da una modalità espositiva che sia accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno una base scientifica.

Tutti i partecipanti riceveranno un Attestato di Parteicpazione al seminario.

Modalità per partecipare

Il corso, organizzato da ENPA di Monza e Brianza a cui sarà devoluta parte del ricavato, ha un costo di 60€ a partecipante (fino a esaurimento posti – massimo 25 partecipanti), e 90€ per i binomi (massimo quattro) da coinvolgere nella fase osservativa.

Per ulteriori informazioni, scrivere a prenotazioni@enpamonza.it.

Pubblicato il 19 gennaio 2025