Pasqua 2025: il cambiamento è nelle nostre mani. ENPA in centro Monza i prossimi due weekend.

NB. Il banco in centro Monza di stamattina, domenica 13 aprile, è annullato, causa maltempo. Si terrà invece nel pomeriggio (in via Italia all’incrocio tra via Piermarini e Via Santa Maddalena). La presenza delle nostre caprette non è confermata.

Controllare la nostra pagina Facebook per eventuali ulteriori aggiornamenti.

Il rifugio in Via San Damiano 21 è comunque aperto tutti i pomeriggi, dalle 14:30 alle 17:30, per i vostri acquisti dei dolci pasquali ENPA.

La Pasqua si avvicina, ma alcune tradizioni sono dure a morire: così come sono destinati a morire milioni di agnelli e capretti, in nome di una tradizione retrograda e crudele (nel 2023 sono stati uccisi quasi 1,8 milioni di agnelli, solo a Pasqua 673 mila). Per questo l’Ente Nazionale Protezione Animali torna in piazza, per lanciare l’appello e sensibilizzare contro la “mattanza” di questi cuccioli innocenti. 

Una vita segnata per questi neonati: agnellini e capretti, a pochi mesi di vita, dopo essere stati strappati prematuramente alle loro madri, imboccano la via senza ritorno dei mattatoi, dove arrivano al termine di viaggi allucinanti, stipati in gabbie e tir, terrorizzati e sfiniti (ricordiamo che più della metà degli animali macellati in Italia proviene dall’estero). 

ENPA si unisce alle altre associazioni animaliste nel sostenere anche quest’anno una Pasqua etica senza carne. Insieme possiamo dire basta a queste crudeltà scegliendo, almeno in questa festa in cui si celebra la Vita, di non mangiare animali e di lasciare vivere i cuccioli con le loro mamme!

Doppio weekend contro la strage in centro Monza: 5-6 e 12-13 aprile

Per tenere viva l’attenzione sulla strage degli innocenti, l’ENPA brianzolo sarà presente con un banco in centro Monza, quest’anno per due fine settimana consecutivi con orario continuato dalle 9 alle 18.30:

  • sabato 5 e domenica 6 aprile e
  • sabato 12 e domenica 13 aprile.

I volontari saranno presenti in via Italia all’incrocio tra via Piermarini e Via Santa Maddalena (di fronte alla chiesa delle Sacramentine), con materiale informativo, ma soprattutto la presenza di alcuni dei nostri capretti, salvati e ricoverati negli ultimi anni presso il nostro rifugio.

Crediamo infatti che conoscere, toccare e guardare negli occhi questi cuccioli sia la miglior campagna per dire basta alla mattanza e invitare il pubblico a fare scelte etiche, anche a tavola.

Una Pasqua solidale, ma anche golosa!

Al banco in centro Monza, oltre alla nuovissima collezione di idee regalo primaverili a tema animale, potrete acquistare anche le squisite ColomBÉE, i dolci pasquali di ENPA Monza, in coloratissime confezioni impreziosite dai nuovi eleganti pendagli in legno. Le ColomBÉE sono disponibili in quattro versioni, tradizionali e vegane:

  • colomba tradizionale con glassa alle nocciole (750g) con un’offerta di 12€;
  • colomba senza canditi (750g) con un’offerta di 12€;
  • colomba TuttiFrutti (1kg), con frutta esotica non candita, con un’offerta di 16€;
  • dolce vegano con gocce di cioccolato fondente (750g) con un’offerta di 20€.

Tornano anche, dopo il successo dello scorso anno, le uova di cioccolato piatte, interamente realizzate a mano. Del peso di 200 g, con un’offerta di 14€, sono disponibili in tre golosissimi gusti: fondente, fondente con nocciole e fondente con pistacchio. Tutte e tre sono interamente vegane.

I nostri dolci sono disponibili non solo al banco in centro Monza ma anche presso il rifugio di via San Damiano 21, tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30, sabato e domenica compresi. 

È possibile fare le ordinazioni via email o chiedere informazioni scrivendo a prenotazioni@enpamonza.it

Io non li mangio, li adotto! Le caprette adottabili a distanza.

Proprio mentre tanti loro fratellini sono destinati a una orrenda fine, presso il rifugio ENPA Monza sono invece accuditi due capretti, nati nella struttura di Via San Damiano perché le loro mamme sono arrivate incinte: Bon (nella foto sopra a sinistra) e Peggy fanno ormai parte del nostro gregge e, a far loro compagnia, arrivato in rifugio a 7-8 mesi di età ma rimasto di taglia mignon, c’è ora anche il piccolo Domingo (foto sopra a destra).

In occasione della Pasqua ENPA di Monza lancia un’idea: perché, invece di mangiarli, non li adotti?

I tre capretti sono infatti adottabili a distanza, insieme al gruppo di capre e caproni già adulti: chi li adotterà riceverà un simpatico attestato personalizzato (sopra, un esempio), o un biglietto di auguri nel caso si tratti di un regalo, oltre ad aggiornamenti regolari.

I tre capretti convivono con il resto di quella che noi amiamo chiamare l’allegra tribù degli erbivori e chi li ha scelti potrebbe conoscere anche altri animali del gruppo, come le asinelle Stella e Morina, il caprone Derek, i pony Gigio e Castagna o il cavallo Matteo.
Per info sul Progetto Famiglia a Distanza (PFD), scrivi ad adozioni.distanza@enpamonza.it

Pubblicato il 2 Aprile 2025