Due giovanissime cagnoline e sette gatti, arrivati nella struttura per motivi molto diversi, sono i nuovi ospiti del rifugio di via San Damiano 21, gestito da ENPA di Monza e Brianza.
Sette mici senza casa
«Inagibile per motivi statici». Questa la dichiarazione dei Vigili del Fuoco di Monza che, nel pomeriggio di venerdì 28 marzo, dopo un sopralluogo tecnico, hanno dichiarato inabitabile una casa di corte in via Amatore Sciesa, nei pressi del viale Ugo Foscolo.
La decisione dei Vigili del Fuoco ha coinvolto una cinquantina di persone, tra cui una giovanissima coppia di sudamericani con i loro sette gatti, tutti dal mantello nero o bianco e nero: tre adulti, di cui una femmina con 4 gattini in allattamento.
Impossibilitati a ospitarli in questo periodo, i giovani si sono rivolti a ENPA di Monza e Brianza che ha deciso di aprire loro le porte del gattile.
Sotto, la dolce mamma con i suoi 4 cuccioli in gattile



Dopo un colloquio con i giovani proprietari, si è deciso che, quando ne avranno di nuovo la possibilità, i due gatti adulti torneranno a vivere con loro mentre la mammina resterà in gattile fino allo svezzamento dei piccoli, che rimarranno al rifugio in cerca di adozione. Al termine dello svezzamento anche la mamma tornerà a casa, non prima di essere stata sterilizzata.
Sotto, gli altri tre adulti in gattile



Due cucciole abbandonate in un borsone
Ormai dovremmo essere abituati alla superficialità con cui la gente abbandona gli animali, ma questa modalità ci mancava.
Domenica pomeriggio, 30 marzo, un cittadino in un giardino di via Vecellio nel quartiere San Donato di Monza, nota un borsone abbandonato con due cuccioli di cane al suo interno.
Sotto, le due cucciole nel borsone nero in cui sono state abbandodnate; e al parco-canile di Monza con un operatore e un volontario ENPA



Il signore contatta immediatamente l’ENPA; l’operatrice in servizio gli fornisce le corrette informazioni per questi casi: chiamare le forze dell’ordine (Polizia o Carabinieri) che attiveranno immediatamente il servizio ATS di zooprofilassi, rimanendo però sul posto in attesa con gli animali rinvenuti.
Una pattuglia della Polizia Locale di Monza giunta in via Vecellio decide, però, di prelevare borsa e cani e di portarli presso il proprio comando.
Nel tardo pomeriggio i due piccoli fanno il loro ingresso al parco-rifugio monzese in Via San Damiano dove vengono visitati: sono due femmine, di circa 6 mesi di età, in buona salute anche se visibilmente spaventate, ovviamente prive di microchip.
Le piccole hanno zampe corte (sicuramente scorre sangue di bassotto nelle vene) e proprio per questo sono state simpaticamente battezzate Alice ed Ellen, come le famose gemelle Kessler dalle gambe chilometriche!



Dopo i dieci giorni di canile sanitario di prassi (dove verranno microchippate e vaccinate) le due cucciole, che nel frattempo stanno diventando sempre più sicure, saranno messe in adozione.
Dopo il rocambolesco abbandono, Alice ed Ellen meritano di vivere nel calore di una famiglia!
Nel breve VIDEO sotto, guarda come le due cucciole si divertono a giocare e correre al parco-canile di Monza!
Pubblicato il 2 aprile 2025