Dal 16 giugno al 31 agosto sarà attiva la nuova campagna nazionale contro l’abbandono degli animali, con il suo culmine previsto proprio per la Giornata Antiabbandono il weekend del 5 e 6 luglio.
Il claim della campagna è accompagnato dal messaggio “Lo hai abbandonato come un rifiuto. Ma non è un oggetto: ha paura, soffre e cerca amore. Abbandonarlo è un crimine. Adottarlo è una responsabilità. Aiutaci a fermare tutto questo. Agisci con ENPA.”
La campagna è multisoggetto e punta a far riflettere sul fatto che gli animali non sono oggetti da usare e gettare: sono esseri viventi, con emozioni e bisogni. Adottare significa assumersi una responsabilità, sempre.


L’abbandono di un animale è sempre una sconfitta per la società, il sintomo che c’è qualcosa di sbagliato in chi adotta un animale e poi non si fa scrupolo di abbandonarlo al suo destino.
C’è chi lo lascia per strada o legato a un palo, chi in aperta campagna e chi invece lo porta direttamente in un rifugio, come se questo non fosse vissuto dall’animale come un vero e proprio abbandono.
Le cessioni al rifugio di Monza
Le cessioni al rifugio monzese di via San Damiano, ormai, sono diventate l’altra faccia dell’abbandono “classico” e non solo di cani e gatti.
Per quanto riguarda le richieste di cessione al canile, purtroppo, sono in costante aumento e inoltrate con i motivi più svariati: un trasferimento all’estero, una separazione, problemi economici, difficoltà nella gestione (molti cani ceduti al canile di Monza sono pitbull, amstaff o loro incroci).

L’abbandono è un reato!
Ricordiamo che l’abbandono di un animale è un reato contemplato dall’articolo 727 del Codice Penale, che al comma 1 recita: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”. Chiunque assista a un caso di abbandono può denunciare i colpevoli alle forze dell’ordine (Polizie locali/ Carabinieri/ Polizia di Stato) chiamando il numero unico 118.
Il banco in centro a Monza sabato 5 luglio
Per tenere i riflettori puntati su tutti gli aspetti del fenomeno dell’abbandono, ENPA Monza, aderendo alla Giornata nazionale contro l’abbandono, allestirà sabato 5 luglio un banco informativo a Monza nella centralissima Via Italia, all’incrocio tra via Piermarini e Via Santa Maddalena, di fronte alla chiesa delle Sacramentine.
I volontari saranno presenti dalle 9.30 alle 18.30 orario continuato con moltissime informazioni e gadget a tema animale.
Sotto, alcune foto scattate durante la giornata dei Rifugi Aperti



E domenica al rifugio!
Domenica 6 luglio la Giornata Antiabbandono proseguirà al rifugio di Monza in Via San Damiano 21 con un banco informativo, la replica della riuscita iniziativa “Libri da adottare” e la possibilità di visitare tutti i settori del rifugio.
Pubblicato il 17 giugno 2025