Ha preso il via il 12 giugno la campagna informativa promossa dal Comune di Monza con Impresa Sangalli contro le deiezioni canine sui marciapiedi negli spazi pubblici e nelle aree verdi della città, che si avvale della collaborazione di ENPA di Monza e Brianza.
Si tratta di un tema che incide direttamente sulla qualità dell’ambiente urbano e sul decoro degli spazi condivisi, e l’Amministrazione ha deciso di rivolgersi direttamente ai proprietari di animali.
Sotto, la cartolina informativa (fronte-retro) a forma di cuore che verrà distribuita al banco ENPA


Sacchetti gratis e nuovi cestini nelle aree cani.
Per facilitare il compito ai padroni responsabili, in questi giorni è già attiva un’importante novità: in tutte le 24 aree cani della città sono stati posizionati nuovi cestini e distributori di sacchetti gratuiti. Ogni installazione è accompagnata da chiari cartelli informativi, per ricordare a tutti l’importanza di raccogliere le deiezioni.
Sotto, l’area cani di Via Poliziano e uno dei nuovi distributori di sacchetti


Arrivano anche le borracce pieghevoli.
La campagna si rafforzerà anche attraverso iniziative sul territorio: la prima, abbinata alla 63° edizione della tradizionale gara podistica Monza Resegone (partenza alle 20,30 per le staffette e alle 21 versione classic), è in programma sabato 21 giugno presso l’Arengario di Piazza Roma, con orario dalle 14.30 alle 22:00.


Al gazebo allestito da ENPA di Monza e Brianza sotto l’Arengario saranno distribuiti kit gratuiti, sacchetti, banner informativi e borracce pieghevoli “Doggy Water” per la pulizia dei marciapiedi, disponibili in 6 diversi colori (fucsia, bianco, verde, grigio, giallo e arancio) – foto sotto.
Le 2.500 borracce, che riportano il QR-code con la mappa delle aree cani in città, sono state pensate per lanciare un messaggio forte e immediato di responsabilità individuale e cura del bene comune.



Informazioni online.
La campagna informativa è online da venerdì 13 giugno anche sul sito Monza Pulita, insieme all’elenco aggiornato delle aree cani, collegate alla mappa dei punti di consegna dei rifiuti.
Pubblicato il 17 giugno 2025