Friariello



Nato il 15 Novembre 2021
Maschio
SI
Media
21 Maggio 2022
Microchippato e vaccinato, bellissimo cucciolone dal pelo bianco come la neve e il nasone tutto nero
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido
Friariello è un timidone, ma è anche un cane molto dolce. Già dal suo arrivo ha fatto un po’ di passi avanti e sta rompendo pian piano il ghiaccio con i volontari che sta conoscendo e con l’ambiente. Indossa la pettorina e sta migliorando di giorno in giorno la sua andatura al guinzaglio. Adora tantissimo giocare con gli altri cani.
Per Friariello cerchiamo una famiglia che abbia voglia di dedicarsi a lui, seguendolo e guidandolo nel suo percorso di conoscenza del mondo; non si escludono persone che siano alla prima esperienza, la cosa importante è il desiderio di mettersi in gioco e seguire qualche nostra indicazione. Bene l’affido anche in presenza di un altro cane che lo possa aiutare a sentirsi più sicuro, viene comunque richiesta una prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Possibile sia l’affido in appartamento che casa con giardino vivendo però anche all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere importanti per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Calogero



Nato il 1 Novembre 2020
Maschio
SI
Media
4 Maggio 2022
Microchippato e vaccinato, bellissimo meticcio dal folto pelo color miele ed un musino allegro.
Accalappiato nel Comune di Monza
Cane socievole anche se un po’ intimorito di primo acchito da coloro che non conosce. E’ un buon cane ma probabilmente fino ad ora ha fatto poche esperienze, ha per cui bisogno di iniziare a farne con gradualità. In canile ha imparato ad indossare la pettorina e sta pian piano prendendo sicurezza nella passeggiata.
Non si esclude l’affido in famiglia alla prima esperienza di cani, la cosa importante è aver voglia di dedicarsi a lui e di guidarlo pian piano in tutte quelle esperienze che gli sono mancate. Meglio no bambini troppo piccoli. Possibile l’affido in presenza di altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Possibile sia in appartamento che casa con giardino vivendo però all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Melina – Adottabile anche a distanza!



Nata il 1 Novembre 2019
Femmina
SI
Media
4 Maggio 2022
Microchippata e vaccinata, simpatico meticcio possibile incrocio Husky dal pelo biondo e lo sguardo furbetto
Accalappiata nel Comune di Monza
Melina è una cagnolina molto attiva, con tanta voglia di passare del tempo all’aria aperta e fare delle belle passeggiate. In canile ha imparato ad indossare la pettorina (probabilmente prima non era abituata), al guinzaglio è ben gestibile anche se a tratti tira un po’ soprattutto se è attratta da qualche stimolo.
Possibile l’affido anche per famiglia alla prima esperienza con i cani seguendo qualche nostro consiglio sulle esigenze del cane. Bene per persone attive che la vogliano coinvolgere in passeggiate ed escursioni. Meglio no in famiglia con bambini troppo piccoli, ok in caso di figli un pochino più grandicelli. Possibile l’affido in presenza di un altro cane previo prova di compatibilità da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino, vivendo anche in casa e garantendole le dovute passeggiate giornaliere.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché sanno perfettamente che ho tutte le carte per piacere: un fisico niente male e uno sguardo dolce ma anche un po’ furbetto. Non vedo l’ora di conoscere nuove persone, soprattutto che abbiano voglia di fare con me delle belle passeggiate fuori dal canile (i recinti mi stanno un po’ stretti…), quindi fatevi sotto!
Quickie



Nata il 13 Aprile 2021
Femmina
SI
Media
08 Maggio 2022
Microchippata e vaccinata, simpatico meticcio di taglia media contenuta, dal pelo nero e bianco, con la particolarità di avere un occhio marrone e uno azzurro.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Molto amante della compagnia delle persone, Quickie è un cane dalle grandi competenze. Golosa di cibo che può essere utilizzato per attività collaborative, adora anche perlustrare gli ambienti che la circondano. Indossa la pettorina e sa andare piuttosto bene a guinzaglio.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cane per coinvolgerla in nuove e appaganti attività. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Black



Nato il 09 Settembre 2012
Maschio
SI
Piccola
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio cane da caccia dal manto nero con il muso incanutito.
La famiglia lo deve cedere.
Docile e socievole con le persone, nonostante gli anni che passano, Black ha voglia di fare ancora tanto movimento e adora giocare con le palline. Abituato ad essere gestito con collare e guinzaglio tende a tirare un pochino ma visto la taglia contenuta è ben gestibile; in passeggiata si sofferma anche spesso sugli odori. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Bene anche persone alla prima esperienza con tanto tempo da dedicare al cane per fargli vivere quello che fino ad ora gli è mancato e che gli facciano fare tanto movimento. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Casa con giardino con la possibilità di entrare all’interno ed essere coinvolto nella vita famigliare e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Jellyfish – Adottata



Nata il 01 Febbraio 2022
Femmina
NO da sterilizzare
Media
24 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio Amstaff di futura taglia media, dal pelo corto nero con il bavaglino bianco. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiata.
Cucciola socievole con le persone che ha bisogno di scoprire il mondo con gradualità e rispettando le giuste tappe. Indossa la pettorina e sa andare piuttosto bene al guinzaglio. Fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, giochi, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Persone con esperienza di cani meglio conoscitori della razza, anche se non si escludono persone alla prima esperienza consapevoli delle caratteristiche e motivazioni. Famiglie con tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e che se al bisogno si affidino a un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma un po’ più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altro cane maschio competente di pari taglia che possa fargli da guida, con una buona gestione delle risorse da parte del proprietario, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Glastonbury



Nato il 18 Gennaio 2022
Maschio
NO da sterilizzare
Media
25 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto nero focato. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Alida



Nata il 01 Novembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
30 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio Shiba Inu di futura taglia media contenuta, dal pelo corto fulvo. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Socievole, energica e giocherellona, una vera bomba di energia. Si lancia in sfrenate corse e adora giocare in modo un po’ fisico con gli altri cani. Sa essere anche molto collaborativa nelle attività insieme alle persone. Indossa la pettorina e sa andare piuttosto bene a guinzaglio.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe, indirizzandola nelle correte attività. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Vivident



Nata il 01 Agosto 2021
Femmina
SI
Media
23 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio maremmano dal pelo medio bianco e gli occhi scuri.
Accalappiato.
Vivace e socievole, Vivident adora lanciarsi in pazze corse nei nostri recinti, scoprire ogni giorno cose nuove e socializzare con gli altri cani. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare correttamente a guinzaglio.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cane per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo e familiare non troppo caotico, abitazione in zona non troppo trafficata e vicino al verde. Vedendo le caratteristiche di razza meglio casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita. Necessario acquisto di pettorina antifuga.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Boombastic – Adottabile anche a distanza!



Nato il 18 Febbraio 2019
Maschio
SI
Media
29 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, pitbull dal pelo raso bianco con orecchie e naso rosa.
Ceduto.
Docile e socievole con le persone e amante di qualche carezza, sicuramente abbiamo capito che l’attività preferita di Boombastic è fare lunghe ed appaganti passeggiate. Indossa la pettorina e a guinzaglio tira un po’, in particolare ad inizio passeggiata, ma con forza fisica e una corretta gestione del guinzaglio è ben gestibile.
Persone con esperienza di cani, meglio se molossi, anche se non escludiamo persone alla prima esperienza ma consapevoli delle caratteristiche di razza e dell’impegno di un cane molosso. Famiglie dinamiche che gli consentano di fare molto movimento. Dovrà sicuramente imparare a stare anche a casa da solo, con le giuste modalità e con la corretta gradualità. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altro cane di pari taglia e sesso opposto e con una buona gestione delle risorse e degli spazi da parte del proprietario, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché … ma mi avete visto bene? Se vi piacciono i cani macho dal cuore tenero sono quello che fa per voi, non fatevi ingannare dal mio aspetto da bullo, perché sono buono come il pane. Vi aspetto con impazienza, non vedo l’ora di fare nuove conoscenze e fare con voi delle belle passeggiate fuori dal rifugio, visto che la vita di cane da canile mi stressa un po’!
Zeus



Nato il 26 Giugno 2018
Maschio
SI
Grande
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio di pastore tedesco dal pelo nero focato.
Il proprietario lo deve cedere.
Zeus è un cagnolone docile e socievole con le persone, di taglia medio-grande, anche se lui forse non se ne rende conto e per questo a volte è un po’ fisico negli approcci. Non è molto abituato ad andare a guinzaglio ma non avendo particolari problemi verso l’ambiente viene in passeggiata anche se tende a tirare un po’. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Non si escludono persone alla prima esperienza ma disposte a seguire i nostri consigli di gestione. No bambini troppo piccoli in quanto tende ad essere un po’ fisico negli approcci, ma ragazzi più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Casa con giardino con recinzione messa in sicurezza e a prova di fuga, con la possibilità di entrare all’interno per coinvolgerlo nella vita famigliare e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Ringo



Nato il 01 Luglio 2015
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio cane nordico dal manto bianco e crema. Verrà sterilizzato prima dell’affido.
La famiglia lo deve cedere.
Ringo è un cane docile e socievole con le persone e non invasivo negli approcci. Abituato ad essere gestito con collare e guinzaglio tende a tirare un po’ ma è comunque ben gestibile. Al momento gli mancano passeggiate e attività collaborative. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Non si escludono persone alla prima esperienza con però tanto tempo a disposizione da dedicare per fargli vivere quelle esperienze che fino ad ora gli sono mancate. Ok bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Meglio casa con giardino con possibilità di entrare all’interno coinvolgendolo nella vita famigliare e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Castalia



Nata il 10 Novembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
25 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola di futura taglia medio-piccola, dal pelo corto marrone. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola un po’ timida che necessita i suoi tempi per aprirsi verso il mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Sta facendo ogni giorno nuove esperienze e attività collaborative insieme ai nostri volontari e nei nostri recinti socializza con gli altri cuccioli.
Persone con esperienza di cani, meglio se di cani timidi, che le concedano tutto il tempo necessario per aprirsi. Meglio no bambini piccoli ma ragazzi già grandi di età rispettosi ed educati nei confronti del cucciolo. Possibile la convivenza con altro cane competente che possa farle da guida, necessaria comunque prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo e familiare tranquillo, naturale e non trafficato. Meglio villetta indipendente con giardino con recinzione a prova di fuga, non lasciandola mai fuori da sola, vivendo internamente con la famiglia e garantendole le passeggiate e attività quotidiane necessarie per il suo benessere psicofisico e corretta crescita. Consigliato acquisto di pettorina antifuga.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lady Isabel – Adottata!



Nata il 10 Novembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
25 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola di futura taglia medio-piccola, dal pelo corto nero. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Andromeda – Adottata!



Nata il 10 Novembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
25 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola di futura taglia medio-piccola, dal pelo bianco e nero. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Loolapaloosa



Nata il 18 Gennaio 2022
Femmina
NO da sterilizzare
Media
25 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola di futura taglia media, dal pelo medio tricolore. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Coachella – Adottata



Nata il 18 Gennaio 2022
Femmina
NO da sterilizzare
Media
25 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola di futura taglia media, dal pelo corto nero. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Dohko e Pegasus



Nati il 10 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
25 Aprile 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia medio-piccola, dal pelo corto bianco e nero. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Teo – AFFIDATO!



Nato il 01 Agosto 2012
Maschio
SI
Piccola
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio terrier dal manto tricolore.
La famiglia lo deve cedere.
Nonostante l’età Teo è un cane pieno di voglia di fare. Docile con le persone, adora le passeggiate e perlustrare scovando tutti gli odori. Abituato ad essere gestito con pettorina e guinzaglio tende a tirare un po’ soprattutto all’inizio della passeggiata per poi rallentare, ma visto la taglia contenuta è ben gestibile. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Persone dinamiche che abbiano tempo da dedicare al cane per fargli fare belle passeggiate ed esperienze che fino ad ora gli sono mancate. Famiglie disposte a seguire i nostri consigli di gestione. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da solo. Ok bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane di sesso opposto dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. No presenza di gatti. Meglio casa con giardino vivendo però all’interno e coinvolgendolo nella vita famigliare, garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Walrus – Adottato



Nato il 01 Febbraio 2022
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Attualmente non è in canile ma presso uno stallo casalingo.
Microchippato e vaccinato, cucciolo incrocio Pitbull di futura taglia medio, medio-grande, dal pelo corto bianco a chiazze arancioni. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiato.
Cucciolo socievole con le persone che ha bisogno di scoprire il mondo con gradualità e rispettando le giuste tappe. Indossa la pettorina e sa andare piuttosto bene al guinzaglio. Fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, giochi, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cani.
Persone con esperienza di cani meglio conoscitori della razza, consapevoli delle caratteristiche e motivazioni. Famiglie con tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e che se al bisogno si affidino a un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altro cane femmina adulta e competente (obbligatoriamente già sterilizzata) di pari taglia che possa fargli da guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita. Adottabile solo a Monza e Comuni limitrofi.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Out – Adottato!



Nato il 04 Marzo 2016
Maschio
SI
Media
15 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, Amstaff di taglia media, dal pelo corto bianco a chiazze nere.
Ceduto.
Out è un “Signor Cane”, ben socializzato con le persone e l’ambiente. Indossa la pettorina e adora fare belle passeggiate a guinzaglio. Non tira, potrebbe farlo in presenza di alcuni stimoli attrattivi ma è ben gestibile. Libero in recinto perlustra ed esplora in mezzo all’erba, gioca con la pallina e la treccia ma per brevi sessioni, in quanto adora assaporare tutta la sua libertà.
Persone con esperienza di cani e meglio se conoscitori della razza. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli di età ma ragazzi un po’ più grandi e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Meglio affido come figlio unico ma si valuta la convivenza con cane femmina competente e di pari taglia, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Gigetto



Nato il 30 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
09 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, simpatico cucciolo di futura taglia medio-grande, dal pelo bianco puntinato di arancio. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Gigetto è un vero e proprio concentrato di energia, con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Uva – Adottabile anche a distanza!



Nata il 01 Aprile 2018
Femmina
SI
Media
08 Aprile 2022
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio Border Collie, dal manto marrone focato con dettagli bianchi.
Accalappiata.
Socievole e curiosa, Uva ha subito fatto capire ai nostri volontari che ha il palato fine; se si fanno attività con lei gradisce solo cibo di una certa qualità. Indossa la pettorina ed è molto brava a guinzaglio, le piace passeggiare e cogliere tutti gli odori.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare per farle fare tante esperienze. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Preferibile l’affido come figlia unica. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché modestia a parte sono molto socievole e una gran curiosona, quindi per me conoscere gente nuova non può che farmi piacere. Ah, si è sparsa la voce che ho un palato da intenditore e che per convincermi a fare qualche esercizio ci vuole l’incentivo gastronomico… bè, io ve l’ho detto!
Pinkett



Nata il 01 Aprile 2020
Femmina
SI
Media
30 Marzo 2022
Microchippata e vaccinata, simpatico meticcio di taglia media, dal pelo corto nero focato.
Accalappiata.
Pinkett nei nostri recinti scopre ogni giorno cose nuove. Socievole con le persone e amante delle carezze. Indossa la pettorina e in passeggiata a guinzaglio sa andare molto bene.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare per farle fare tante esperienze. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da sola. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Jada – Adottata



Nata il 01 Aprile 2020
Femmina
SI
Media
30 Marzo 2022
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio pastore, dal mantello fulvo e mascherina nera.
Accalappiata.
Socievole con le persone, Jada sta scoprendo ogni giorno nuove attività collaborative da poter fare insieme. Ha anche capito che con queste attività spesso può ottenere qualche buon bocconcino. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare correttamente a guinzaglio.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare per farle fare nuove esperienze. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Linneo – Adottato



Nato il 24 Dicembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
03 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto beige e mascherina nera. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lamarck – Adottato



Nato il 24 Dicembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
03 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto bianco. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Calvino – Adottato



Nato il 30 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto tricolore con un ciuffetto bianco sulla testa. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Louvre – Adottato



Nato il 12 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto fulvo. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolone con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo e con tanto bisogno di fare ogni giorno nuove esperienze. Socievole e collaborativo con le persone. Indossa la pettorina e sa andare piuttosto bene al guinzaglio. A tratti potrebbe tirare un po’ in passeggiata, soprattutto in presenza di stimoli attrattivi, ma è comunque ben gestibile. Libero in recinto adora giocare con i giochi tipo palline e trecce, ma anche perlustrare alla scoperta dell’ambiente.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Rodari – Adottato



Nato il 30 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo medio tricolore. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Salvo Montalbano – Adottato



Nato il 01 Marzo 2021
Maschio
SI
Piccola
09 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia piccola dal pelo corto marrone focato, con mascherina chiara e occhi scuri.
Accalappiato.
Timido e cauto negli approcci, ha inizialmente bisogno dei suoi tempi per prendere fiducia nelle persone e nell’ambiente. Indossa la pettorina e sta capendo che al guinzaglio si potranno fare delle belle passeggiate. Dal palato sopraffino, è molto ghiotto di bocconi buoni che possono essere utilizzati per fare attività collaborative insieme a lui, come per esempio appaganti ricerche olfattive.
Meglio persone con esperienze di cani e preferibilmente di cani timidi e che gli lascino il giusto tempo per aprirsi e prendere fiducia. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Da valutare la convivenza con cane femmina competente che gli possa fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto famigliare e abitativo tranquillo. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Pascal – Adottato



Nato il 17 Novembre 2019
Maschio
SI
Media
13 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, simpatico meticcio di taglia media dal pelo bianco puntinato di nero con mascherina chiazzata bianca e nera.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Giovane, socievole, energico, curioso e collaborativo, adora scoprire ogni giorno cose nuove. Indossa la pettorina e passeggia bene a guinzaglio. Ha capito che le ricerche di bocconi gli piacciono molto ed è anche molto goloso.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare per fargli fare quante più esperienze possibili. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore.
Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Calvino e Christie (Adottati)



Nati il 30 Settembre 2021
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, dal pelo di diversi colori e sfumature. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Frusciante – Terzani – Rodari (Adottati)



Nati il 30 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, Frusciante, Terzani, Rodari (in ordine di foto), dal pelo di diversi colori e sfumature. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mary Janes



Nata il 15 Marzo 2021
Femmina
SI
Media
05 Marzo 2022
Microchippata e vaccinata, meticcia di taglia media dal pelo corto fulvo e gli occhi scuri.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Simpatica e vivace, Mary Janes è un concentrato di energia con tanto bisogno di fare. Indossa la pettorina e in passeggiata potrebbe tirare in presenza di stimoli attrattivi ma con un po’ di forza fisica e una corretta gestione del guinzaglio è ben gestibile. Socievole con le persone, nei nostri recinti sta scoprendo nuove attività collaborative da fare insieme.
Persone con esperienza di cani con tanto tempo da dedicarle, che non si scoraggino se si dovessero presentare delle difficoltà iniziali. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altro cane di sesso opposto e di pari taglia e con una buona gestione delle risorse da parte del proprietario, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Meglio casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Trash – Sirtaki – Turacciolo – Caterpie – Nidorino – (Adottati)



Nati il 27 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
06 Marzo 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, dal pelo bianco di diverse lunghezze e sfumature. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Hilary (Adottata) – Kamala (Adottata) – Lillibet (Adottata)



Nate il 25 Novembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
05 Marzo 2022
Microchippate e vaccinate, cucciole di futura taglia contenuta, dal pelo dalle diverse sfumature. Troppo piccole per essere sterilizzate, verranno affidate con obbligo di sterilizzazione.
Ritirate da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciole con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Tariba



Nata il 18 Maggio 2020
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippata e vaccinata, incrocio pastore tedesco e malinois, di taglia media dal pelo corto nocciola e nero. Verrà sterilizzata prima dell’affido.
La famiglia la deve cedere.
Bella ed energica, Tariba è un cane docile e socievole con le persone. Abituata ad essere gestita con collare e guinzaglio in passeggiata tira un pò per la sua gran voglia di fare. Dove possibile è abituata anche a fare passeggiate in libertà. Adora giocare con la pallina. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Persone con tanto tempo da dedicarle, dinamiche ed energiche per coinvolgerla nelle tante attività di cui ha bisogno. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da sola. Ok bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Si valutano appartamento o casa con giardino, con recinzione a prova di fuga, vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Short Track – Adottato



Nato il 01 Dicembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
22 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo a chiazze bianco e nero. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiato.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe, abituandolo anche a stare a casa da solo. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lesny



Nato il 01 Ottobre 2020
Maschio
SI
Media
01 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia media dal pelo corto bianco con macchie arancio.
Ceduto.
Lesny è un cane che ha bisogno e voglia di fare tante esperienze. Indossa la pettorina e in passeggiata tira un pochino ma con una buona conduzione del guinzaglio e un po’ di forza fisica è ben gestibile. Libero in recinto sta scoprendo nuove attività anche se la cosa che sicuramente gli piace più fare è passeggiare e condividere momenti nel verde.
Meglio persone con esperienza di cani, con tanto tempo da dedicare e che gli diano le giuste tempistiche per fargli tirare fuori il bello di sè, senza avere fretta e che non si scoraggino alle prime difficoltà. Famiglie disposte a seguire i nostri consigli di gestione e ad effettuare alcuni incontri pre-affido presso il canile. No bambini perchè con la sua fisicità potrebbe farli inavvertitamente cadere. Possibile la convivenza con altri cani, meglio se femmina, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. No gatti perchè è predatorio. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Moma (F – Adottata) – Brera (F – Adottata) – Guggenheim (M – Adottato)



Nati il 13 Ottobre 2021
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
28 Febbraio 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli due femmine e un maschio, di futura taglia media, dal pelo corto color crema. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Prado e Louvre (Adottati)



Nati il 13 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Febbraio 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, dal pelo corto fulvo. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lol – Adottato



Nato il 01 Giugno 2021
Maschio
SI
Piccola
16 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, simpatico meticcio incrocio volpino di taglia piccola dal pelo medio nero come la notte e grandi occhi scuri.
Accalappiato.
Lol è un giovane cane molto socievole con le persone e a cui piace anche interagire con i suoi simili. E’ un amante delle coccole. Indossa senza problemi la pettorina e sta imparando ad andare correttamente a guinzaglio. Incuriosito dalle palline ma sta scoprendo anche altre attività collaborative e spesso invita al gioco i nostri volontari alzandosi in piedi sulle zampette posteriori.
Bene anche persone alla prima esperienza, con tanto tempo da dedicare, che lo coinvolgano nella vita famigliare e in diverse attività collaborative e che gli insegnino gradualmente anche a stare a casa da solo. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Appartamento o villetta con giardino, con recinzione messa in sicurezza, non lasciandolo mai senza sorveglianza quando si trova nella parte esterna della casa, vivendo internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Bahamas



Nata il 01 Novembre 2013
Femmina
SI
Media
19 Febbraio 2022
Microchippata e vaccinata, razza Amstaff dal pelo raso nero e bianco.
Ceduta.
Visto le caratteristiche di razza, Bahamas è un cane dagli approcci un po’ fisici. Indossa la pettorina e adora fare lunghe passeggiate anche se a guinzaglio tende a tirare ma con un po’ di forza fisica è ben gestibile. Sicuramente conosce fin troppo bene il gioco della pallina ma con i suoi volontari di riferimento sta scoprendo anche nuove e diverse attività.
Persone con esperienza di cani, meglio se molossoidi, che ne conoscano le caratteristiche di razza e disposte a seguire alcuni incontri pre-affido presso il nostro canile; con un po’ di forza fisica per gestirla in passeggiata e con una buona gestione delle risorse. No bambini perchè con i suoi approcci fisici potrebbe farli involontariamente cadere. Da valutare la convivenza con altro cane di pari taglia e di sesso opposto, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Chanel



Nata il 26 Dicembre 2020
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippata e vaccinata. Cane di razza Amstaff dal pelo raso tigrato e bavaglino bianco.
I proprietari la devono cedere.
Visto le caratteristiche di razza, Chanel è un cane un pò esuberante negli approcci ma comunque docile e socievole con le persone. Abituata ad essere gestita con collare e guinzaglio tende a tirare per cui ci vuole un pò di forza fisica per gestirla. Le piace giocare con la pallina. Probabilmente gli mancano un pò esperienze necessarie a soddisfare i suoi bisogni di razza. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza molto dinamiche, disposte a seguire i nostri consigli di gestione, ben informate sulle caratteristiche e i bisogni di razza e con tanto tempo da dedicare per farle vivere quello che fino ad ora le è mancato. Ok la presenza di bambini che siano però ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane di sesso opposto e di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Pandistelle – Adottata



Nata il 08 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
20 Febbraio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola di futura taglia media, dal pelo medio tricolore. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Groucho – Adottato


Nato il 01 Giugno 2013
Maschio
SI
Piccola
15 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, epagneul breton di taglia medio-piccola dal pelo bianco puntinato e chiazzato di arancio.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Socievole e curioso, adora soffermarsi su tutti gli odori ed esplorare gli oggetti che trova. Indossa la pettorina e passeggia bene a guinzaglio. Avendo un buon naso apprezza molto le ricerche di bocconi di cui è anche molto goloso.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cane per fargli fare le corrette esperienze e disposte a seguire i nostri consigli di gestione. Ok la presenza di bambini ma non troppo piccoli di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Vinyl – Adottato



Nato il 01 Gennaio 2021
Maschio
SI
Media
05 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, vivace meticcio di taglia media, dal lanoso pelo nero con alcune zone bianche.
Accalappiato.
Vinyl è un concentrato di energia, socievole con le persone e amante delle folli corse. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare correttamente a guinzaglio. In recinto è curioso, giocherellone e collaborativo nelle nuove attività che sta scoprendo insieme ai nostri volontari.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicargli per fargli fare le giuste esperienze e disposte a seguire i nostri consigli di gestione. Ok la presenza di bambini ma non troppo piccoli di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Drusilla – Adottata



Nata il 01 febbraio 2014
Femmina
SI
Piccola
05 Febbraio 2022
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio spinone di taglia medio-piccola dal pelo ruvido tricolore e gli occhi scuri.
Accalappiata.
Drusilla è una cagnolina un po’ timida ma in compagnia dei suoi volontari di riferimento sta prendendo ogni giorno sempre più fiducia. Indossa la pettorina e le piacciono le passeggiate a guinzaglio. Libera in recinto coglie tutti gli odori, sta scoprendo attività collaborative come ad esempio il gioco con la pallina ed è molto golosa delle ricompense che riceve.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza ma disposte a seguire i nostri consigli di gestione e con tanto tempo da dedicarle per farle vivere quello che fino ad ora gli è mancato e che in caso di bisogno siano disposti ad affrontare un percorso con un professionista. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Rastrello – Adottato



Nato il 20 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
06 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, vivace meticcio di futura taglia media, dal pelo corto bianco con chiazze marroni. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo socievole con le persone che sta scoprendo il mondo e facendo gradualmente nuove esperienze. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. In recinto ogni giorno fa attività nuove con i suoi volontari di riferimento adora inoltre correre con gli altri cuccioli anche se a volte tende ad essere un po’ irruento negli approcci. Con i giochi ancora non sa bene cosa farci.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e disposte a seguire i nostri consigli di gestione. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da solo. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che gli possano fare da guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Semola – Adottato



Nato il 15 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
04 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di Amstaff di futura taglia media, dal pelo corto a chiazze bianche e nere e nasino nero striato di rosa. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo un po’ timido negli approcci che ha bisogno di scoprire il mondo con gradualità e rispettando i suoi tempi senza bruciare le tappe. Indossa la pettorina e sta muovendo i suoi primissimi passi al guinzaglio alla scoperta dell’ambiente esterno. Libero in recinto interagisce con gli altri cuccioli studiando prima la situazione ma quando ha preso sicurezza si lancia nella mischia per giocare con loro. Con i giochi ancora non sa bene cosa fare ma preferisce perlustrare e scoprire tutti gli odori.
Persone con esperienza di cani meglio molossoidi che ne conoscano le caratteristiche di razza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e che al bisogno si affidino a un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani femmine di pari taglia, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Anacleto – Adottato



Nato il 15 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
04 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di Amstaff di futura taglia media, dal pelo corto rosso fulvo e bavaglino bianco. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo socievole con le persone che ha bisogno di scoprire il mondo con gradualità e rispettando le giuste tappe. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Libero in recinto con i giochi non ha ancora capito bene cosa farci ma gioca a rincorrersi con gli altri cuccioli, scopre superfici diverse e adora l’erba e i legnetti. E’ molto goloso e questo permette di coinvolgerlo in diverse attività collaborative ma bisogna saper utilizzare bene la risorsa cibo.
Persone con esperienza di cani meglio molossoidi che ne conoscano le caratteristiche di razza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e che al bisogno si affidino a un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani femmine di pari taglia, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Kabir – Adottato



Nato il 01 Febbraio 2018
Maschio
SI
Piccola
26 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia piccola dal pelo corto nero con bavaglino e zampette bianche.
Accalappiato.
Kabir è un cane un po’ timido e cauto negli approcci perché probabilmente nella sua vita non ha avuto modo di fare molte esperienze. Indossa la pettorina, anche se ancora non ha ben capito cosa sia e sta iniziando a prendere fiducia al guinzaglio con i volontari che si occupano di lui. Libero in recinto preferisce correre insieme agli altri cani che ha conosciuto rispetto al gioco con oggetti che a causa delle sue poche esperienze ancora non ha capito a cosa servono.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza ma disposte a seguire i nostri consigli di gestione che non vogliano per forza da subito il cane da coccolare e con tanto tempo da dedicare per fargli vivere quello che fino ad ora gli è mancato con la giusta gradualità senza bruciare le tappe. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che gli possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo tranquillo, meglio casa con giardino ma non si esclude anche l’appartamento vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché nella mia vita non ho avuto modo di fare molte esperienze e i miei zii volontari sono convinti che avere a che fare con delle persone in più, possibilmente adulte, mi aiuterà ad aprirmi e ad avere più sicurezza in me stesso.
Voi dovete solo darmi un po’ di tempo perché impari a conoscervi e sono sicuro che poi diventeremo grandi amici!
Corallo – Adottato



Nato il 17 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
30 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, simpatico cucciolo di futura taglia medio/ medio-grande, dal pelo corto fulvo chiaro. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolone socievole con le persone e ben socializzato con l’ambiente ha tanta voglia di fare nuove scoperte. Indossa la pettorina e sa andare a guinzaglio. Libero in recinto corre insieme gli altri cuccioli e quando gli vengono lanciati dei giochi lui li afferra in bocca e li porta in un posto sicuro, forse perché ancora non ha ben capito che cosa farci.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Oceano – Adottato



Nato il 17 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
30 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia medio/ medio-grande, dal pelo corto color miele con striature scure e coda scura. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e passeggia al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cane per il suo percorso educativo rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Libera – Adottata



Nata il 01 Settembre 2015
Femmina
SI
Media
31 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, meticcia di taglia media dal pelo corto bianco come la neve.
Ceduta.
Cauta negli approcci ma molto socievole con le persone e desiderosa di affetto. Probabilmente nella sua vita non ha avuto modo di fare molte esperienze. Indossa la pettorina e in passeggiata è brava al guinzaglio. Nei nostri recinti sta pian piano scoprendo nuove cose anche se quello che preferisce fare al momento è lanciarsi in piccole corsette.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza con tanto tempo da dedicarle per farle vivere quello che fino ad ora le è mancato. Ok la presenza di bambini che siano però ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché voglio proprio vedere chi resiste al candore del mio mantello! Vabbè, sono un po’ timidina nei miei approcci, ma ci metto poco a rivelarmi socievole con le persone e poi coccole e affetto da parte dei genitori a distanza non possono che farmi piacere. Sono brava al guinzaglio e sono sicura che insieme potremo fare delle bellissime passeggiate. Adulti, ma anche ragazzi non troppo scalmanati, io vi sto aspettando!
Cornamusa – Adottata



Nata il 01 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
23 gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio cane da caccia di futura taglia media, dal pelo raso bianco con chiazze nere. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola socievole che sa già il fatto suo e mostra il suo caratterino deciso. Indossa la pettorina e sa andare al guinzaglio. Adora correre, giocare con gli altri cuccioli, afferrare in bocca i giochi lanciandosi in pazze corse e scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo.
Bene anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire qualche nostro consiglio di gestione e che abbiano però tanto tempo da dedicarle. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Consolle – Adottata



Nata il 01 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
23 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio cane da caccia di futura taglia media, dal pelo raso bianco puntinato di nero. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Energica ed instancabile cucciola che non vede l’ora di scoprire tutto quello che offre il mondo. Indossa la pettorina e sa andare al guinzaglio. Appena la si libera nei nostri recinti corre, corre e corre, interagisce con gli altri cuccioli e adora essere la prima ad arrivare su un gioco per farsi inseguire mentre lo tiene in bocca, anche se poi è disposta a condividerlo con gli altri.
Bene anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicarle. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Arpa – Adottata



Nata il 01 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
23 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio molosso di futura taglia media, dal pelo raso fulvo con bavaglino e zampette bianche. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola socievole con tanta voglia di scoprire il mondo. Indossa la pettorina e passeggia al guinzaglio. Nei nostri recinti si lancia in pazze corse, interagisce con gli altri cuccioli, gioca con oggetti e scopre ogni giorno qualcosa di nuovo. Essendo molto giovane ha tanta voglia di fare nuove esperienze che dovranno però essere graduali per darle la possibilità di diventare un cane adulto competente ed equilibrato.
Bene anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicarle. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Sirius Black



Nato il 01 Dicembre 2020
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio molosso dal pelo corto nero focato.
La famiglia lo deve cedere.
Visto le caratteristiche dell’incrocio di razza, Sirius Black è un cane un pò fisico negli approcci ma comunque docile e socievole con le persone. Abituato ad essere gestito con collare e guinzaglio tende a tirare molto soprattutto all’inizio della passeggiata per poi rallentare dopo aver scaricato un pò del suo entusiasmo. Al momento gli mancano quelle attività necessarie a soddisfare i suoi bisogni e le sue motivazioni di razza. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Meglio persone con esperienza di cani molossi che ne conoscano le caratteristiche di razza anche se non si escludono persone alla prima esperienza disposte a seguire un percorso educativo con un professionista. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da solo. Ok bambini non troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane di sesso opposto e di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore e con un ottima gestione delle risorse da parte del proprietario. Meglio casa con giardino vivendo però all’interno e coinvolgendolo nella vita famigliare con le giuste regole, con coerenza e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Bojack – Adottato



Nato il 05 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo incrocio pastore di futura taglia media, dal pelo corto fulvo. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo molto timido che ha bisogno dei suoi tempi per capire la bellezza del mondo fuori dal box. Indossa la pettorina anche se ancora non ha ben capito cosa significhi andare a guinzaglio ma con l’aiuto dei nostri volontari sta pian piano muovendo i primi passi. Nei recinti invece tira fuori tutta la bellezza di cucciolo e adora interagire e correre insieme agli altri cani della sua età. Ha bisogno di approcciarsi al mondo con i suoi tempi e in modo molto graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto senza bruciare le tappe.
Meglio persone con esperienza di cani timidi ma si valutano anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicare al cucciolo e se sarà necessario disposti ad affrontare un percorso con un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma un pò grandi di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Minù – Adottata



Nata il 05 Settembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio pastore di futura taglia media, dal pelo corto nero focato. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola un pò timida che sta pian piano scoprendo la bellezza del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i suoi primi passi a guinzaglio. Nei recinti annusa tutti gli oggetti che trova anche se non sa ancora bene cosa farci e preferisce giocare a rincorrersi con gli altri cani della sua età. Essendo cucciola ha bisogno di approcciarsi al mondo in modo molto graduale e senza bruciare le tappe, dovrà essere guidata nel modo giusto per diventare un cane adulto equilibrato e competente.
Bene anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicare per farle fare le giuste esperienze con la corretta gradualità. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Spyri – Adottata



Nata il 07 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio pastore per cane da caccia di futura taglia media, dal bel pelo bianco puntinato di nero. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Spyri è una cucciola che timidamente si sta aprendo alle persone e al mondo esterno. Indossa la pettorina e pian piano sta muovendo i suoi primi passi a guinzaglio. Non ha ancora ben capito cosa fare con tutti quegli oggetti che trova nei recinti però le piace perlustrare in mezzo all’erba e stare in compagnia degli altri cuccioli. Ha bisogno di approcciarsi al mondo in modo molto graduale e senza bruciare le tappe, dovrà essere guidata nel modo giusto e nel rispetto dei suoi tempi.
Meglio persone con esperienza di cani timidi ma si valutano anche persone alla prima esperienza disposte a seguire i nostri consigli di gestione e che abbiano però tanto tempo da dedicare alla cucciola e se sarà necessario disposti ad affrontare un percorso educativo con un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Cloe



Nata il 01 Agosto 2020
Femmina
SI
Media
17 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio cane nordico dal pelo corto nero e bianco con una particolare mascherina degli stessi colori.
Ceduta.
Cloe è un cane che all’arrivo nel nostro canile ha dimostrato un pò di diffidenza perchè ha bisogno di tempo per studiare la nuova situazione e le persone che interagiscono con lei. Sta apprezzando le passeggiate in compagnia dei suoi volontari di riferimento, indossa la pettorina e al guinzaglio è ben gestibile. Quando e’ libera nei nostri recinti adora giocare rincorrendo e riportando le palline da tennis. E’ piuttosto predatoria verso i piccoli animali.
Si valutano persone che abbiano la pazienza di rispettare i suoi tempi e che abbiano voglia di conquistarla pian piano tramite qualche incontro pre-adottivo, con tanto tempo a disposizione per farle vivere quelle esperienze che fino ad ora le sono mancate e coinvolgendola nella vita famigliare. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi più grandi d’età, l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Squiddy – Adottato



Nato il 05 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, bellissimo cucciolo di futura taglia medio-grande, dal pelo corto color miele e profondi occhi chiari. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolone socievole con le persone che sta scoprendo il mondo. In passeggiata indossa la pettorina e al guinzaglio è già sicuro di sè. Nei nostri recinti socializza con gli altri cani e sta scoprendo oggetti, giochi e nuove attività. Essendo un cucciolo ha bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto per diventare un cane adulto equilibrato e competente.
Bene anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione. Famiglie che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, rispettando le giuste tappe e la corretta gradualità. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli di età e ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Dicembre – Adottato



Nato il 01 Gennaio 2020
Maschio
SI
Media
30 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo medio marrone dalle diverse sfumature.
Accalappiato.
Arrivato da noi ha subito dimostrato una gran voglia di uscire in passeggiata, di stare insieme alle persone e di collaborare in svariate attività. Indossa la pettorina e in passeggiata è proprio bravo al guinzaglio. E’ sicuramente un cane che adora stare in compagnia ma molto importante sará anche abituarlo gradualmente a stare a casa da solo.
Non si escludono persone alla prima esperienza ma con tanto tempo da dedicare e disposte a seguire i nostri consigli di gestione e, qualora ne fosse necessario, anche a seguire un percorso con un professionista per aiutarlo a imparare a stare a casa da solo. Ok bambini ma non troppo piccoli, meglio se un pò più grandi d’età, l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Preferibile casa indipendente, se con giardino facendo però vivere il cane internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Nowzaradan – Adottato



Nato il 16 maggio 2017
Maschio
SI
Media
07 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore dal folto pelo bianco.
Ceduto.
Arrivato nel nostro canile un po’ spaesato ha avuto bisogno di alcuni giorni per studiare la situazione. Ora sta apprezzando molto le passeggiate e la libertà in recinto. Indossa la pettorina e in passeggiata non tira al guinzaglio.
Si valutano anche persone alla prima esperienza ma con tanto tempo da dedicare per fargli vivere quelle esperienze che fino ad ora gli sono mancate e che lo coinvolgano nella vita famigliare. Meglio no bambini troppo piccoli ma un po’ più grandi d’età, l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché bisogna pur trovare qualcuno che impari a pronunciare il mio nome che sembra uno scioglilingua! Scherzi a parte, i primi tempi ero un po’ spaesato, ma ora mi sto ambientando, sto imparando ad apprezzare le passeggiate nel recinto e non vedo l’ora di condividere questi bei momenti con voi, io vi aspetto!
Struffolo – Adottato



Nato il 01 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, paffuto cucciolo di futura taglia medio-grande, dal pelo nero con bavaglino e zampette bianche. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiato.
Cucciolo socievole con le persone che sta muovendo i suoi primi passi nel mondo. Sta imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina e sta scoprendo oggetti, giochi e diverse superfici all’interno dei nostri recinti. Essendo un cucciolo ha bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto per diventare un cane adulto equilibrato e competente.
Bene anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione. Famiglie che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, rispettando le giuste tappe e la corretta gradualità. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida per il cucciolo, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Glassa – Adottata!!!



Nata il 01 Dicembre 2017
Femmina
SI
Media
28 Dicembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio di taglia media dal pelo corto nero come la notte.
Accalappiata
Glassa è un cane che apprezza molto la compagnia delle persone con le quali si è sempre mostrata molto socievole. Abituata ad indossare la pettorina ed in passeggiata è molto brava, non tira; educata anche nelle uscite fuori canile dove gli stimoli attrattivi sono maggiori. Al suo arrivo in canile non sapeva giocare con gli oggetti, ora invece ha una buona passione per la pallina, si diverte molto, ovviamente bisogna prestare attenzione a non esagerare altrimenti se fosse per lei “non smetterebbe mai”.
Glassa è adatta anche alle persone che sono alla prima esperienza, la cosa importante è avere tanto tempo da dedicarle e coinvolgerla nella vita famigliare. Meglio no bambini piccoli. Possibile la convivenza con altri cani meglio se di pari taglia, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore e con una corretta gestione delle risorse, cibo in particolare, da parte del proprietario. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché … col nome che ho sono il cane più dolce del mondo! Scherzi a parte sono davvero socievole e molto golosa, quindi vi aspetto tutti, adulti e anche bambini (non troppo piccoli però, ho il vizio di saltare per fare le feste) per passare insieme bei momenti. E chissà, magari con voi imparerò anche ad apprezzare i giochi, perché per ora non so ancora cosa farci…
Alice – Adottata



Nata il 01 Febbraio 2021
Femmina
SI
Media
21 Ottobre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio di taglia media dal pelo corto nero con bavaglino e zampette bianche.
Accalappiata.
Alice quando è arrivata in canile era spaventata dalle persone e dal mondo esterno e passava il tempo rintanata nella sua cuccia. Con molta calma grazie all’aiuto e al lavoro dei suoi volontari di riferimento, pur mantenendo un carattere riservato e diffidente, ha preso fiducia. Ha prima iniziato a uscire timidamente dalla cuccia, poi dal box e infine ha perlustrato i nostri recinti. Ora indossa la pettorina antifuga e va in passeggiata. Nel rispetto dei suoi tempi ha fatto passi da gigante.
Per il suo affido si valutano persone con esperienza di cani, meglio se paurosi, o nel caso di famiglie alla prima esperienza devono aver voglia di mettersi in gioco e non scoraggiarsi alle prime difficoltà. Persone con tanto tempo da dedicare al cane e disponibili a effettuare un percorso di pre-affido presso il nostro canile e disposti a lavorare con un professionista una volta affidata qualora fosse necessario. No presenza di bambini perchè potrebbero involontariamente spaventarla. Contesti famigliari e abitativi tranquilli. Possibile la convivenza con altri cani competenti che possano farle da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene appartamento, non si esclude anche casa con giardino a prova di fuga (che verrà valutato al momento dell’affido), vivendo però internamente a contatto con la famiglia non lasciandola mai sola in giardino e garantendole le passeggiate giornaliere, rigorosamente in pettorina antifuga, e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Tintoretto – Adottato



Nato il 01 Dicembre 2019
Maschio
SI
Media
18 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, simpatico meticcio di taglia media dal pelo corto bianco pezzato di diverse sfumature di arancio.
Accalappiato.
Tintoretto è un cane molto riflessivo che ama prendere la vita con calma. Socievole con le persone e non dimostra problematiche verso l’ambiente esterno. Indossa la pettorina e in passeggiata è bravo al guinzaglio. Con i giochi che trova nei recinti non sa ancora bene cosa farci ma adora cogliere tutti gli odori che trova nel suo tragitto.
Bene anche persone alla prima esperienza. Ok la presenza di bambini importante che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. E’ opportuno abituarlo a stare a casa da solo rispettando la giusta gradualità e aumentando pian piano le tempistiche. Appartamento o casa con giardino in sicurezza, vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Franklin – Adozione del cuore – Adottabile anche a distanza



Nato il 01 maggio 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
02 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, dolcissimo cucciolone di razza American Staffordshire Terrier dal pelo nero da cui spicca il bavaglino bianco. Paralizzato negli arti inferiori a causa di un tumore intramidollare, sta muovendo i primi passi con il carrellino.
Ceduto.
Con il suo arrivo in canile Franklin ha subito conquistato il cuore di volontari e operatori dimostrandosi socievole con tutte le persone e con i cani, sia maschi che femmine, che gli abbiamo presentato. Durante l’orario lavorativo fa compagnia ai nostri dipendenti in ufficio, reclamando coccole con il suo ululato. Dimostra uno spiccato entusiasmo verso la vita e infatti giorno dopo giorno si abitua sempre più all’utilizzo del carrellino che gli permette di muoversi per il cortile del nostro canile per cogliere gli odori nell’erba e per socializzare e interagire con gli altri cani. Ha comunque bisogno di fare le cose gradualmente per non stancarsi troppo.
Per Franklin cerchiamo una vera e propria adozione del cuore. Persone, meglio se con esperienza di cani con problemi fisici, consapevoli di quanto tempo necessita per la quotidiana gestione di un cane con questo tipo di disabilità. Ok la presenza di bambini importante che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento, raggiungibile con ascensore per facilitare le uscite, che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le corrette passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché… conoscerete di sicuro la mia storia, purtroppo ho un brutto tumore che mi ha paralizzato le zampe posteriori e per andare in passeggiata come gli altri cani devo avere un carrellino. Sono socievole, curioso e giocherellone come tutti i cuccioli della mia età, ma capite bene che nelle mie condizioni non posso sostenere degli appuntamenti “veri” come i miei colleghi del Pfd, però se volete anche solo conoscermi per qualche minuto io sarò felicissimo di fare la vostra conoscenza!
Simba – Ceduto in canile



Nato il 16 Maggio 2017
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato. Incrocio pastore maremmano dal folto pelo bianco.
La famiglia lo deve cedere.
Simba è un cane che seppur socievole tende a rimanere un pò sulle sue. Indossa la pettorina antifuga e in passeggiata al guinzaglio tende a tirare un pò ma è comunque ben gestibile. Predilige le camminate in zone verdi e tranquille. Abituato a viaggiare in auto, a detta del proprietario non dimostra particolari problematiche nello stare a casa da solo. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Persone anche alla prima esperienza con tempo da dedicare al cane per fargli vivere quelle esperienze che fino ad ora gli sono un pò mancate. Ok bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene appartamento o villetta con giardino vivendo però in casa a contatto con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Pittura – Adottato



Nata il 10 Giugno 2021
Femmina
SI
Media
21 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio pastore dal pelo medio tigrato di futura taglia media e mascherina nera.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Pittura non avendo avuto modo di fare molte esperienze nei suoi primi mesi di vita è un cane molto timido nei confronti delle persone e dell’ambiente. Sta comunque pian piano scoprendo il mondo imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina. Nei nostri recinti sta facendo nuove esperienze e sta sempre più prendendo fiducia nei confronti dei volontari che si occupano di lei. Ha bisogno dei suoi tempi per affrontare le situazioni nuove a cui ci si deve approcciare in modo graduale e dovrà essere guidata nel modo giusto per superarle correttamente.
Persone con esperienza di cani, si valutano però anche persone alla prima esperienza ma ben consapevoli delle difficoltà di un cane timido e che magari siano anche disposte ad affrontare un percorso con un professionista nel caso occorresse. Famiglie con tanto tempo da dedicarle sia per il suo percorso educativo sia per aiutarla ad affrontare con pazienza le situazioni che potrebbero spaventarla, gradualmente e senza scoraggiarsi nel caso in cui si presentino alcune difficoltà. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani competenti che possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Acquarello – Adottato



Nato il 10 Giugno 2021
Maschio
SI
Media
21 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, giovane meticcio incrocio pastore dal pelo tigrato di futura taglia media e mascherina nera.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Acquarello è arrivato in canile molto timido verso le persone e l’ambiente a causa delle poche esperienze che ha avuto modo di fare nei suoi primi mesi di vita. In pochissimo tempo ha fatto dei passi da gigante. Ha imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina, è molto curioso verso tutto ciò che incontra per strada e all’interno dei nostri recinti adora giocare con gli oggetti a disposizione e interagire con i cani che conosce. Pur rimanendo un pò diffidente verso le persone inizia ad affidarsi ai suoi volontari di riferimento. Ha comunque bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto per imparare ad affrontare le situazioni correttamente.
Persone con esperienza di cani meglio se timidi, importante che abbiano tanto tempo da dedicargli sia per il suo percorso educativo sia per aiutarlo ad affrontare con pazienza le situazioni che potrebbero spaventarlo, gradualmente e senza scoraggiarsi nel caso in cui si presentino alcune difficoltà. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani competenti che possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Pispola – Adottata



Nata il 01 Dicembre 2019
Femmina
SI
Media
27 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio cane da caccia dal pelo corto color nero fumo di Londra e profondi occhi castani.
Accalappiata.
Pispola è un cane dalle mille qualità, socievole, collaborativa nelle attività con le persone e con un fiuto da segugio. Indossa la pettorina, brava al guinzaglio e in passeggiata si sofferma su tutti gli odori che trova. Libera nei nostri recinti adora correre insieme ai cani che conosce.
Bene anche persone alla prima esperienza ma ben informate sui bisogni di un incrocio cane da caccia. Ok la presenza di bambini l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane e non eccessivi nel contatto fisico. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché se volete scoprire quanto annusa un cane da caccia sono proprio quello che fa per voi! Intorno a me c’è un mondo di odori e mi piacerebbe che anche voi ne faceste parte, sono desiderosa di fare la vostra conoscenza anche se nei primi approcci posso sembrare un po’ timida e per questo adatta per ora solo ad adulti.
Wow e Yeah – Adottati



Nati il 15 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
30 Novembre 2021
Microchippati e vaccinati, due cuccioli maschi incrocio Pitbull di futura taglia media, entrambi dal manto a pelo raso bianco e marrone, Wow con gli occhi azzurri e Yeah con gli occhi verdi. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiati.
Cuccioli molto socievoli che stanno muovendo i loro primi passi nel mondo. Stanno pian piano imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina e stanno scoprendo oggetti, giochi e diverse superfici che trovano all’interno dei nostri recinti. Essendo ancora molto giovani hanno bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovranno essere guidati nel modo giusto per diventare dei cani adulti equilibrati e competenti.
Conoscitori della razza o persone con esperienza di cani ma ben informate sulle caratteristiche di razza e disponibili qualora ce ne fosse bisogno a fare un percorso di educazione con un professionista. Famiglie che abbiano tanto tempo da dedicare ai cuccioli per il loro percorso educativo e per la loro corretta socializzazione con ambiente, persone e altri cani. Da valutare l’affido in presenza di bambini che in ogni caso dovranno essere ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani femmina (già sterilizzate) e che possano essere una buona guida per il cucciolo, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il loro benessere psicofisico e per la loro corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Evviva – Adottata



Nata il 01 Dicembre 2018
Femmina
SI
Media
30 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio Pitbull dal manto a pelo raso bianco e nero e gli occhi color nocciola.
Accalappiata.
Evviva è un cane ben socializzato con le persone e con l’ambiente. Accetta di buon grado le coccole anche se però è sempre buona norma non esagerare. Indossa la pettorina e in passeggiata tira un pò al guinzaglio, ma vista la taglia contenuta è ben gestibile. E’ molto golosa per cui l’utilizzo di bocconi potrebbe essere una buona risorsa per coinvolgerla in attività collaborative con le persone ma sapendolo gestire bene e ovviamente senza eccedere.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e che siano ben informate sulle caratteristiche dell’incrocio di razza. Famiglie con tanto tempo da dedicare al cane e che la coinvolgano nella loro vita quotidiana. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani di sesso opposto avendo una corretta gestione delle risorse, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché non pensate che essendo un mezzo pitbull sia un pericolo pubblico! Sono invece socievole e collaborativa, è vero che tiro un po’ al guinzaglio ma non sono un gigante. Sono sicura che il mio aspetto conquisterà tanti adulti e anche qualche ragazzo, purché un po’ grandicello, io vi aspetto!
Clipper – Adottato



Nato il 01 Aprile 2021
Maschio
SI
Media
27 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia media dal pelo medio nero focato e bianco.
Accalappiato.
Clipper è un cane dagli approcci un pò fisici e che non gradisce il contatto e le manipolazioni eccessive. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare a guinzaglio, cosa che sicuramente non aveva mai fatto fino ad ora. Quando gli si propone un gioco non sa ancora bene cosa farci, preferisce cogliere tutti gli odori presenti nei nostri recinti. E’ molto goloso e questo può aiutare a coinvolgerlo in alcune attività collaborative da fare insieme alle persone.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e che non si scoraggino se si presentano delle difficoltà iniziali. Meglio no bambini troppo piccoli in quanto ha un approccio molto fisico ma ragazzi un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane e non eccessivi nel contatto. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Zippo – Adottato



Nato il 01 Aprile 2021
Maschio
SI
Media
27 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia media dal pelo medio fulvo.
Accalappiato.
Zippo è un cane dagli approcci un pò fisici e insicuro sulle situazioni che lo preoccupano probabilmente a causa delle poche esperienze che ha avuto modo di fare nella sua vita. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare a guinzaglio, cosa che sicuramente non aveva mai fatto fino ad ora. Quando gli si propone un gioco non sa ancora bene cosa farci, preferisce cogliere tutti gli odori presenti nei nostri recinti.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e che non si scoraggino in caso si dovessero presentare delle difficoltà iniziali. Meglio no bambini troppo piccoli in quanto ha un approccio molto fisico ma ragazzi un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane e non eccessivi nel contatto. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Stomp – Adottato



Nato il 22 Aprile 2013
Maschio
SI
Media
04 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato. Amstaff dal pelo raso bianco e nero.
Ceduto.
Stomp è un cane che nonostante nella sua vita non abbia avuto modo di fare molte esperienze, ha un carattere piuttosto sicuro di sè. Socievole con le persone, anche se tende un pò a farsi i fatti suoi, accetta senza problemi le manipolazioni ma non è il cane che richiede contatto fisico e coccole, è infatti piuttosto serio e indipendente. Indossa la pettorina e in passeggiata potrebbe tirare un pò in presenza di stimoli attrattivi.
Persone che abbiano esperienza di cani e meglio esperienza della razza anche se non si escludono persone alla prima esperienza disposte a seguire un percorso con un professionista. No presenza di bambini. No gatti in quanto è predatorio. Da valutare eventuale convivenza con cani femmina di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuare in canile con un nostro operatore. Bene appartamento o villetta con giardino vivendo però in casa a contatto con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Quattro – Adottato



Nato il 17 Giugno 2021
Maschio
SI
Media
04 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, cucciolo meticcio di futura taglia media dal pelo bianco sfumato di arancio.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Al momento è un pò timido e insicuro verso le persone e l’ambiente, probabilmente a causa delle poche esperienze che ha avuto modo di fare nei primi mesi della sua vita. Una volta che ha preso confidenza si apre e ora sta iniziando a fidarsi dei volontari che lo portano in passeggiata. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare a guinzaglio. Al momento non ha ancora ben capito cosa deve fare con i giochi che gli vengono proposti ma se ben indirizzato potrebbe superare le sue insicurezze.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione, che abbiano tempo da dedicargli e che possano essere per lui delle solide figure di riferimento. Come tutti i cuccioli necessita di esperienze graduali. Meglio no bambini troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani competenti, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Gino



Nato il 20 Ottobre 2007
Maschio
SI