Linneo – Adottato



Nato il 24 Dicembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
03 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto beige e mascherina nera. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lamarck – Adottato



Nato il 24 Dicembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
03 Aprile 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto bianco. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Calvino – Adottato



Nato il 30 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto tricolore con un ciuffetto bianco sulla testa. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Louvre – Adottato



Nato il 12 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo corto fulvo. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolone con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo e con tanto bisogno di fare ogni giorno nuove esperienze. Socievole e collaborativo con le persone. Indossa la pettorina e sa andare piuttosto bene al guinzaglio. A tratti potrebbe tirare un po’ in passeggiata, soprattutto in presenza di stimoli attrattivi, ma è comunque ben gestibile. Libero in recinto adora giocare con i giochi tipo palline e trecce, ma anche perlustrare alla scoperta dell’ambiente.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Rodari – Adottato



Nato il 30 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo medio tricolore. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Salvo Montalbano – Adottato



Nato il 01 Marzo 2021
Maschio
SI
Piccola
09 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia piccola dal pelo corto marrone focato, con mascherina chiara e occhi scuri.
Accalappiato.
Timido e cauto negli approcci, ha inizialmente bisogno dei suoi tempi per prendere fiducia nelle persone e nell’ambiente. Indossa la pettorina e sta capendo che al guinzaglio si potranno fare delle belle passeggiate. Dal palato sopraffino, è molto ghiotto di bocconi buoni che possono essere utilizzati per fare attività collaborative insieme a lui, come per esempio appaganti ricerche olfattive.
Meglio persone con esperienze di cani e preferibilmente di cani timidi e che gli lascino il giusto tempo per aprirsi e prendere fiducia. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Da valutare la convivenza con cane femmina competente che gli possa fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto famigliare e abitativo tranquillo. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Pascal – Adottato



Nato il 17 Novembre 2019
Maschio
SI
Media
13 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, simpatico meticcio di taglia media dal pelo bianco puntinato di nero con mascherina chiazzata bianca e nera.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Giovane, socievole, energico, curioso e collaborativo, adora scoprire ogni giorno cose nuove. Indossa la pettorina e passeggia bene a guinzaglio. Ha capito che le ricerche di bocconi gli piacciono molto ed è anche molto goloso.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare per fargli fare quante più esperienze possibili. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore.
Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Calvino e Christie (Adottati)



Nati il 30 Settembre 2021
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, dal pelo di diversi colori e sfumature. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Frusciante – Terzani – Rodari (Adottati)



Nati il 30 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
13 Marzo 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, Frusciante, Terzani, Rodari (in ordine di foto), dal pelo di diversi colori e sfumature. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
West – adottato



nato Aprile 2021
Maschio
SI
22 giugno 2021
Simpatico gattino bianco e nero. Vaccinato e microchippato. Testato FIV e FELV negativo
Cornate d’Adda (MB)
West è un gattino timido, simpatico e molto giocherellone come tutti i gattini della sua età. E’ un micino molto tranquillo che ama giocare soprattutto con le cannette di piume. E’ cresciuto in gattile insieme ai fratellini e adesso aspetta di trovare una famiglia tutta sua con la quale crescere felice.
Per West cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano voglia di dedicare un po’ di tempo a coccole e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Mary Janes -Adottata!



Nata il 15 Marzo 2021
Femmina
SI
Media
05 Marzo 2022
Microchippata e vaccinata, meticcia di taglia media dal pelo corto fulvo e gli occhi scuri.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Simpatica e vivace, Mary Janes è un concentrato di energia con tanto bisogno di fare. Indossa la pettorina e in passeggiata potrebbe tirare in presenza di stimoli attrattivi ma con un po’ di forza fisica e una corretta gestione del guinzaglio è ben gestibile. Socievole con le persone, nei nostri recinti sta scoprendo nuove attività collaborative da fare insieme.
Persone con esperienza di cani con tanto tempo da dedicarle, che non si scoraggino se si dovessero presentare delle difficoltà iniziali. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altro cane di sesso opposto e di pari taglia e con una buona gestione delle risorse da parte del proprietario, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Meglio casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Perso gatto grigio tigrato a Meda (MB)



Perso a Meda (MB) - zona San Giacomo. Gatto maschio a pelo corto, manto grigio tigrato. Ha due anni. Si chiama Tigro. E' dotato di microchip. Potrebbe essersi nascosto ovunque (cantine, giardini, sottoscala, siepi, garage). Chiunque l'avesse trovato o avesse informazioni è pregato di chiamare i numeri 339/5488428 - 348/4908677
Pinolo cerca casa con giardino



4 anni (nato ottobre 2017)
Maschio
SI
Pinolo si trova a Besana In Brianza (MB) dove sarà possibile conoscerlo prendendo contatti dapprima con noi (vedi contatti in fondo).
spettacolare gattone dal mantello lucido bianco con chiazze nere semi lungo, e una foltissima coda nera con la punta bianca.
Ottime condizione di salute sempre controllato e vaccinato dal Veterinario di fiducia, con tutte le vaccinazioni/cure documentate.
Ha sempre vissuto in casa con adulti in una casa con giardino, libero di entrare/uscire.
Mangia solo cibo secco di qualità, consigliato dal veterinario di fiducia.
Altre foto sono visibili qui: http://piace.eu/piniz
Purtroppo il proprietario è rimasto solo in famiglia, e a breve sarà costretto a compiere trasferte fuori regione tutte le settimane per lavoro, senza nessuno a cui poterlo affidare.
Per questo motivo ENPA cerca di aiutarlo a trovare una nuova famiglia idonea per un affido diretto.
è un micio splendido, di carattere mite e affettuosissimo. Con gli adulti conosciuti è docilissimo e si lascia prendere tranquillamente in braccio, anche se queste interazioni vanno dosate. Come ogni gatto che si rispetti, infatti, ha bisogno della sua indipendenza, e di decidere anche lui se restare con voi tutta la serata sul divano o stare un po’ per conto suo.
È un gatto che dà molte soddisfazioni di riconoscenza verso i padroni (fusa e coccole). Attenzione: pretende assolutamente dormire sul letto con voi!
Pinolo è abituato a poter uscire in giardino. Quando è fuori è molto attivo, mentre in casa dorme quasi sempre. È abituato a fare i suoi bisogni fuori casa, ma ha anche la sua lettiera in bagno; non ha mai sporcato una volta al di fuori della lettiera.
È molto pulito e rispettoso degli oggetti di casa.
Non è per niente abituato a viaggiare in macchina, giusto per portarlo dal veterinario.
Per Pinolo cerchiamo un’adozione in un contesto con giardino o simile, in quanto è abituato da sempre a poter uscire, e sarebbe impensabile chiuderlo in un appartamento.
Naturalmente per i primi tempi dovrà essere tenuto esclusivamente in casa per acquisire i punti di riferimento, prima di poter uscire, inizialmente accompagnato. Occorrerà un po’ di pazienza nella fase di inserimento in cui sarà comprensibilmente disorientato per il brusco cambiamento.
L’ideale sarebbe un contesto tranquillo, magari fuori dalle grandi città (tipo villetta), preferibilmente senza bambini piccoli ai quali non è abituato.
Chi fosse interessato all’adozione di Pinolo è pregato di contattare ENPA scrivendo ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Trash – Sirtaki – Turacciolo – Caterpie – Nidorino – (Adottati)



Nati il 27 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
06 Marzo 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, dal pelo bianco di diverse lunghezze e sfumature. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Hilary (Adottata) – Kamala (Adottata) – Lillibet (Adottata)



Nate il 25 Novembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
05 Marzo 2022
Microchippate e vaccinate, cucciole di futura taglia contenuta, dal pelo dalle diverse sfumature. Troppo piccole per essere sterilizzate, verranno affidate con obbligo di sterilizzazione.
Ritirate da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciole con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Short Track – Adottato



Nato il 01 Dicembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
22 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia media, dal pelo a chiazze bianco e nero. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiato.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe, abituandolo anche a stare a casa da solo. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Moma (F – Adottata) – Brera (F – Adottata) – Guggenheim (M – Adottato)



Nati il 13 Ottobre 2021
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
28 Febbraio 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli due femmine e un maschio, di futura taglia media, dal pelo corto color crema. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Prado e Louvre (Adottati)



Nati il 13 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Febbraio 2022
Microchippati e vaccinati, cuccioli di futura taglia media, dal pelo corto fulvo. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossano la pettorina e stanno muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fanno ogni giorno esperienze nuove, scoprono oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializzano con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lol – Adottato



Nato il 01 Giugno 2021
Maschio
SI
Piccola
16 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, simpatico meticcio incrocio volpino di taglia piccola dal pelo medio nero come la notte e grandi occhi scuri.
Accalappiato.
Lol è un giovane cane molto socievole con le persone e a cui piace anche interagire con i suoi simili. E’ un amante delle coccole. Indossa senza problemi la pettorina e sta imparando ad andare correttamente a guinzaglio. Incuriosito dalle palline ma sta scoprendo anche altre attività collaborative e spesso invita al gioco i nostri volontari alzandosi in piedi sulle zampette posteriori.
Bene anche persone alla prima esperienza, con tanto tempo da dedicare, che lo coinvolgano nella vita famigliare e in diverse attività collaborative e che gli insegnino gradualmente anche a stare a casa da solo. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Appartamento o villetta con giardino, con recinzione messa in sicurezza, non lasciandolo mai senza sorveglianza quando si trova nella parte esterna della casa, vivendo internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Perso gatto tigrato a pelo lungo a Cernusco sul Naviglio (MI) il 21/02/2022



Perso a Cernusco sul Naviglio (MI) - Via Verdi - il 21/02/2022. Gatto maschio a pelo lungo, manto tigrato. Coda folta. Ha circa un anno. Si chiama Gigio, è castrato e chippato. Potrebbe essersi nascosto ovunque (cantine, giardini, sottoscala, siepi, garage). Chiunque l'avesse trovato o avesse informazioni è pregato di chiamare il n. 339/5745568
Ciclamino – adottato



nato 2018
Maschio
SI
9 febbraio 2022
Dolcissimo gattino tigrato. Vaccinato e microchippato. Testato FIV e FELV negativo
Agrate Brianza (MB)
Simpaticissimo gattino tigrato molto dolce e affettuoso. Ama essere coccolato e non disdegna accoccolarsi in braccio dove si scioglie in allegre fusa. E’ un vivace giocherellone, adora giocare con tappi di sughero, nastrini e palline colorate.
E’ abituato a utilizzare la lettiera e il tiragraffi.
Guarda il breve video di Ciclamino mentre si diverte con il suo giochino preferito:
Per Ciclamino cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano voglia di dedicare un po’ di tempo a coccole e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
<<Ciao, sono Ciclamino,
sono un gatto molto socievole, amo giocare e farmi coccolare dalle volontarie del centro. Sono stato inserito nel Progetto Famiglia a distanza perché mentre aspetto di trovare una casa e una famiglia tutta per me mi piacerebbe moltissimo avere qualche visita dai miei genitori adottivi.
Chi mi adotterà a distanza potrà venire a trovarmi e farmi giocare o semplicemente farmi un po’ di coccole!
Vi aspetto in Gattile, a presto! >>
—————————————————————————-
INFO SULLE ADOZIONI A DISTANZA
Mail: adozioni.distanza@enpamonza.it
Sito: rubrica Adozioni
Facebook: PFD Facebook
Pandistelle – Adottata



Nata il 08 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
20 Febbraio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola di futura taglia media, dal pelo medio tricolore. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare per il suo percorso educativo, gradualmente e rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Groucho – Adottato


Nato il 01 Giugno 2013
Maschio
SI
Piccola
15 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, epagneul breton di taglia medio-piccola dal pelo bianco puntinato e chiazzato di arancio.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Socievole e curioso, adora soffermarsi su tutti gli odori ed esplorare gli oggetti che trova. Indossa la pettorina e passeggia bene a guinzaglio. Avendo un buon naso apprezza molto le ricerche di bocconi di cui è anche molto goloso.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cane per fargli fare le corrette esperienze e disposte a seguire i nostri consigli di gestione. Ok la presenza di bambini ma non troppo piccoli di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Cloe



nata marzo 2016
Femmina
SI
5 febbraio 2022
Simpaticissima gatta color squama di tartaruga. Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FELV negativa
Carugate (MB)
Bellissima gattina, molto dolce e affettuosa. E’ stata ceduta dalla famiglia perché mal sopportava la presenza dell’altro gatto di casa nonostante sia molto socievole e dolce con tutte le persone anche se estranee. E’ una giocherellona, ama soprattutto divertirsi con giochini e oggetti che fanno rumore e, come tutti i gatti, ama anche sonnecchiare gran parte della giornata. E’ abituata a uscire sul balcone godendosi il sole e l’aria fresca. E’ abituata ad usare la lettiera e il tiragraffi.
Per Cloe consigliamo un’adozione come gatta singola in famiglia senza altri animali domestici perché mal sopporta i suoi simili. Preferibilmente una casa con un balcone sul quale possa sonnecchiare al sole come era abituata nella sua precedente sistemazione. Bene sistemazione in famiglia con bambini purché rispettosi.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Vinyl – Adottato



Nato il 01 Gennaio 2021
Maschio
SI
Media
05 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, vivace meticcio di taglia media, dal lanoso pelo nero con alcune zone bianche.
Accalappiato.
Vinyl è un concentrato di energia, socievole con le persone e amante delle folli corse. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare correttamente a guinzaglio. In recinto è curioso, giocherellone e collaborativo nelle nuove attività che sta scoprendo insieme ai nostri volontari.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicargli per fargli fare le giuste esperienze e disposte a seguire i nostri consigli di gestione. Ok la presenza di bambini ma non troppo piccoli di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Drusilla – Adottata



Nata il 01 febbraio 2014
Femmina
SI
Piccola
05 Febbraio 2022
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio spinone di taglia medio-piccola dal pelo ruvido tricolore e gli occhi scuri.
Accalappiata.
Drusilla è una cagnolina un po’ timida ma in compagnia dei suoi volontari di riferimento sta prendendo ogni giorno sempre più fiducia. Indossa la pettorina e le piacciono le passeggiate a guinzaglio. Libera in recinto coglie tutti gli odori, sta scoprendo attività collaborative come ad esempio il gioco con la pallina ed è molto golosa delle ricompense che riceve.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza ma disposte a seguire i nostri consigli di gestione e con tanto tempo da dedicarle per farle vivere quello che fino ad ora gli è mancato e che in caso di bisogno siano disposti ad affrontare un percorso con un professionista. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Rastrello – Adottato



Nato il 20 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
06 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, vivace meticcio di futura taglia media, dal pelo corto bianco con chiazze marroni. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo socievole con le persone che sta scoprendo il mondo e facendo gradualmente nuove esperienze. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. In recinto ogni giorno fa attività nuove con i suoi volontari di riferimento adora inoltre correre con gli altri cuccioli anche se a volte tende ad essere un po’ irruento negli approcci. Con i giochi ancora non sa bene cosa farci.
Si valutano anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e disposte a seguire i nostri consigli di gestione. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da solo. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che gli possano fare da guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Semola – Adottato



Nato il 15 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
04 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di Amstaff di futura taglia media, dal pelo corto a chiazze bianche e nere e nasino nero striato di rosa. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo un po’ timido negli approcci che ha bisogno di scoprire il mondo con gradualità e rispettando i suoi tempi senza bruciare le tappe. Indossa la pettorina e sta muovendo i suoi primissimi passi al guinzaglio alla scoperta dell’ambiente esterno. Libero in recinto interagisce con gli altri cuccioli studiando prima la situazione ma quando ha preso sicurezza si lancia nella mischia per giocare con loro. Con i giochi ancora non sa bene cosa fare ma preferisce perlustrare e scoprire tutti gli odori.
Persone con esperienza di cani meglio molossoidi che ne conoscano le caratteristiche di razza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e che al bisogno si affidino a un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani femmine di pari taglia, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Anacleto – Adottato



Nato il 15 Novembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
04 Febbraio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di Amstaff di futura taglia media, dal pelo corto rosso fulvo e bavaglino bianco. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo socievole con le persone che ha bisogno di scoprire il mondo con gradualità e rispettando le giuste tappe. Indossa la pettorina e sta muovendo i primi passi al guinzaglio. Libero in recinto con i giochi non ha ancora capito bene cosa farci ma gioca a rincorrersi con gli altri cuccioli, scopre superfici diverse e adora l’erba e i legnetti. E’ molto goloso e questo permette di coinvolgerlo in diverse attività collaborative ma bisogna saper utilizzare bene la risorsa cibo.
Persone con esperienza di cani meglio molossoidi che ne conoscano le caratteristiche di razza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo e che al bisogno si affidino a un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma ragazzi un po’ più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani femmine di pari taglia, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Kabir – Adottato



Nato il 01 Febbraio 2018
Maschio
SI
Piccola
26 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia piccola dal pelo corto nero con bavaglino e zampette bianche.
Accalappiato.
Kabir è un cane un po’ timido e cauto negli approcci perché probabilmente nella sua vita non ha avuto modo di fare molte esperienze. Indossa la pettorina, anche se ancora non ha ben capito cosa sia e sta iniziando a prendere fiducia al guinzaglio con i volontari che si occupano di lui. Libero in recinto preferisce correre insieme agli altri cani che ha conosciuto rispetto al gioco con oggetti che a causa delle sue poche esperienze ancora non ha capito a cosa servono.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza ma disposte a seguire i nostri consigli di gestione che non vogliano per forza da subito il cane da coccolare e con tanto tempo da dedicare per fargli vivere quello che fino ad ora gli è mancato con la giusta gradualità senza bruciare le tappe. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che gli possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo tranquillo, meglio casa con giardino ma non si esclude anche l’appartamento vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché nella mia vita non ho avuto modo di fare molte esperienze e i miei zii volontari sono convinti che avere a che fare con delle persone in più, possibilmente adulte, mi aiuterà ad aprirmi e ad avere più sicurezza in me stesso.
Voi dovete solo darmi un po’ di tempo perché impari a conoscervi e sono sicuro che poi diventeremo grandi amici!
Wonky – adottabile anche a distanza



giovane gatta
Femmina
SI
23 dicembre 2021
Bellissima e dolcissima gatta dal folto pelo grigio scuro e occhi verdi.
Purtroppo la dolce Wonky è affetta da sindrome cerebellare, ovvero ha l’andatura instabile, scoordinata e traballante. Ha enormi difficoltà nella deambulazione: fa fatica ad alzarsi, stare in piedi e a camminare, anche se, grazie alla sua volontà, riesce in qualche modo a spostarsi, a giocare e utilizzare la lettiera.
Monza (MB)
Wonky è una dolcissima gatta, socievole e coccolona. Nonostante la sua condizione sia molto frustrante è sempre bravissima e delicata con le persone. A volte riesce a spostarsi per brevi distanze, seppur cadendo periodicamente, e rialzandosi (con fatica).
Adora osservare quello che accade intorno a lei. In gattile abbiamo cercato di lasciare ogni giorno per almeno un’oretta la porta del rifugio aperta in modo da darle la possibilità di guardarsi attorno con curiosità, sentire il sole sulla pelle, ascoltare i rumori degli uccellini e degli altri ospiti del rifugio.
per questa adorabile ma sfortunatissima micia, cerchiamo una persona e contesto tranquilli in cui potrà essere accudita amorevolmente. L’ideale è una situazione con una buona presenza di persone in casa, ad esempio, presso pensionati, chi lavora in smartworking fisso, o chi lavora part-time.
Utilizza correttamente la lettiera per i suoi bisogni.
In linea di massima, meglio un contesto senza altri animali perché già l’inserimento di nuovi animali è complesso; in caso di animali disabili senza la possibilità di saltare o correre si potrebbe sentire minacciata, indifesa o comunque a disagio.
Sarebbe bello un contesto con un piccolo giardino protetto dove potrebbe essere monitorata. In alternativa, una terrazza o balcone che offre la possibilità di stare all’aria aperta e prendere un po’ di sole, e la possibilità di guardarci fuori (quindi il tipo di balcone con la ringhiera), allestito magari con un bel vaso grande con qualche bella pianta profumata come la lavanda.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
« Ciao, sono Wonky.
Se avete letto la mia storia, capirete perché sono stata scelta per il Progetto Famiglia a Distanza. Nonostante la mia giovane età e la mia dolcezza sono stata un po’ sfortunata. La sindrome che mi ha colpita mi ha lasciato con un handicap non indifferente, il che significa che sarà difficile trovare chi mi vorrà portare a casa.
Sono una micia tranquilla e affettuosa che va d’accordo con tutti e, in attesa di trovare una casa e famiglia definitiva con cui passare il resto della vita, sarò proprio contenta di ricevere qualche visita dai miei “genitori virtuali”.
Chi mi adotterà a distanza potrà venire a trovarmi per farmi giocare, farmi un po’ di coccole e lasciarmi uscire dal rifugio per farmi prendere un po’ di sole!
Vi aspetto in Gattile, a presto! »
INFO SULLE ADOZIONI A DISTANZA
Mail: adozioni.distanza@enpamonza.it
Sito: rubrica Adozioni
Facebook: PFD Facebook
Carl – adottato



nato ottobre 2014
Maschio
SI
21 novembre 2021
Bel gattone rosso tigrato col musetto allungato, snello e dalla coda fine che attorciglia quando di siede.
E’ in ottime condizioni di salute ed è in regola con le vaccinazioni annuali (FeLV e RCP).
Abituato a vivere con adulti in una casa con giardino.
Agrate Brianza (MB)
Gatto piuttosto indipendente e introverso. Un po’ diffidente nei confronti degli estranei ma più socievole quando la persona è conosciuta. Abituato a dividersi tra casa e giardino ha uno spirito curioso.
Come molti gatti, non ama socializzare con gli estranei: quando ci sono ospiti in casa sparisce e non si fa vedere.
Usa la lettiera correttamente ed è abituato a farsi le unghie sugli alberi del giardino.
Abituato a vivere con un altro gatto.
Per Carl cerchiamo un’adozione in un contesto con giardino o simile, in quanto è abituato da sempre a poter uscire. Cerchiamo un contesto tranquillo senza bambini, presso persone che non cerchino gatti “cozze”, ma che amino proprio l’indipendenza felina.
Naturalmente per i primi tempi dovranno essere tenuti esclusivamente in casa per acquisire i punti di riferimenti, prima di poter uscire, inizialmente accompagnati. Occorrerà un po’ di pazienza nella fase di inserimento in cui saranno comprensibilmente disorientati per il brusco cambiamento.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
« Ciao, sono Carl.
Sono stato scelto per il Progetto Famiglia a Distanza perché nonostante sia un micione timido e riservato mi piace ricevere visite e stare in compagnia. In attesa di trovare una casa e famiglia definitiva con cui passare il resto della vita, sarò molto contento di ricevere qualche visita dai miei “genitori virtuali”.
Chi mi adotterà a distanza potrà venire a trovarmi e farmi giocare o semplicemente farmi un po’ di coccole!
Vi aspetto in Gattile, a presto! »
INFO SULLE ADOZIONI A DISTANZA
Mail: adozioni.distanza@enpamonza.it
Sito: rubrica Adozioni
Facebook: PFD Facebook
Lenny – adottabile anche a distanza!



nato ottobre 2014
Maschio
SI
21 novembre 2021
Simpatico micione bianco e tigrato nocciola con un bel musetto tondo.
E’ in ottime condizioni di salute ed è in regola con le vaccinazioni annuali (FeLV e RCP).
Abituato a vivere con adulti in una casa con giardino.
Agrate Brianza (MB)
Gatto piuttosto indipendente e introverso. Un po’ diffidente nei confronti degli estranei ma più socievole quando la persona è conosciuta. Abituato a dividersi tra casa e giardino ha uno spirito curioso.
Come molti gatti, non ama socializzare con gli estranei: quando ci sono ospiti in casa sparisce e non si fa vedere.
Usa la lettiera correttamente ed è abituato a farsi le unghie sugli alberi del giardino.
Abituato a vivere con un altro gatto.
Per Lenny cerchiamo un’adozione in un contesto con giardino o simile, in quanto è abituato da sempre a poter uscire. Cerchiamo un contesto tranquillo senza bambini, presso persone che non cerchino gatti “cozze”, ma che amino proprio l’indipendenza felina.
Naturalmente per i primi tempi dovranno essere tenuti esclusivamente in casa per acquisire i punti di riferimenti, prima di poter uscire, inizialmente accompagnati. Occorrerà un po’ di pazienza nella fase di inserimento in cui saranno comprensibilmente disorientati per il brusco cambiamento.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
« Ciao, sono Lenny.
Sono stato scelto per il Progetto Famiglia a Distanza perché sono un gattone timido e riservato ma mi piace stare in compagnia giocare e farmi coccolare. In attesa di trovare una casa e famiglia definitiva con cui passare il resto della vita, sarò proprio contento di ricevere qualche visita dai miei “genitori virtuali”.
Chi mi adotterà a distanza potrà venire a trovarmi e farmi giocare o semplicemente farmi un po’ di coccole!
Vi aspetto in Gattile, a presto! »
INFO SULLE ADOZIONI A DISTANZA
Mail: adozioni.distanza@enpamonza.it
Sito: rubrica Adozioni
Facebook: PFD Facebook
Corallo – Adottato



Nato il 17 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
30 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, simpatico cucciolo di futura taglia medio/ medio-grande, dal pelo corto fulvo chiaro. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolone socievole con le persone e ben socializzato con l’ambiente ha tanta voglia di fare nuove scoperte. Indossa la pettorina e sa andare a guinzaglio. Libero in recinto corre insieme gli altri cuccioli e quando gli vengono lanciati dei giochi lui li afferra in bocca e li porta in un posto sicuro, forse perché ancora non ha ben capito che cosa farci.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Oceano – Adottato



Nato il 17 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
30 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo di futura taglia medio/ medio-grande, dal pelo corto color miele con striature scure e coda scura. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo con tanta voglia di scoprire le bellezze del mondo. Indossa la pettorina e passeggia al guinzaglio. Nei nostri recinti fa ogni giorno esperienze nuove, scopre oggetti, superfici diverse, odori interessanti e socializza con gli altri cuccioli.
Bene anche persone alla prima esperienza, che abbiano tanto tempo da dedicare al cane per il suo percorso educativo rispettando le giuste tappe. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Libera – Adottata



Nata il 01 Settembre 2015
Femmina
SI
Media
31 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, meticcia di taglia media dal pelo corto bianco come la neve.
Ceduta.
Cauta negli approcci ma molto socievole con le persone e desiderosa di affetto. Probabilmente nella sua vita non ha avuto modo di fare molte esperienze. Indossa la pettorina e in passeggiata è brava al guinzaglio. Nei nostri recinti sta pian piano scoprendo nuove cose anche se quello che preferisce fare al momento è lanciarsi in piccole corsette.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza con tanto tempo da dedicarle per farle vivere quello che fino ad ora le è mancato. Ok la presenza di bambini che siano però ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché voglio proprio vedere chi resiste al candore del mio mantello! Vabbè, sono un po’ timidina nei miei approcci, ma ci metto poco a rivelarmi socievole con le persone e poi coccole e affetto da parte dei genitori a distanza non possono che farmi piacere. Sono brava al guinzaglio e sono sicura che insieme potremo fare delle bellissime passeggiate. Adulti, ma anche ragazzi non troppo scalmanati, io vi sto aspettando!
Freddy



9 mesi (nato Aprile 2021)
Maschio
NO da sterilizzare
Attualmente in stallo presso l'Associazione Con Fido nel Cuore a Cornate d'Adda (MB). È possibile conoscerlo contattando l’associazione al numero in fondo.
Freddy è un micio giovane e in salute, anche se in passato nella sua giovane vita ha dovuto sconfiggere sia la giardia che la rinotracheite, uscendone vincitore e dimostrando tutta la sua vivacità e voglia di vivere! Ha un bellissimo colore certosino. Ha seguito i trattamenti antiparassitari.
No test fiv-felv, proviene però da una colonia negativa.
E’ perfettamente abituato all’uso della lettiera, mangia sia secco che umido. Adora gli snack!
Recuperato da una colonia felina di Cornate d’Adda (MB) in situazione di pericolo.
Sta seguendo un percorso di socializzazione e anche per Freddy, come per gli altri fratelli, le premesse sono buone. Inizialmente timoroso con chi non conosce, appena prende confidenza si scatena in salti e acrobazie. Come tutti i cuccioli della sua età, ama giocare, anche se inizialmente, ci vogliono tempo, pazienza e modi tranquilli. E’ importante rispettare i suoi tempi, che, nel caso di Freddy, non saranno lunghi!
L’adozione ideale per Freddy è con persone minimamente esperte, che abbiamo già avuto modo di interagire con altri gatti, che capiscano la necessità di adottare approcci tranquilli e morbidi e che sappiano rispettare i tempi di Freddy.
Sarebbe ideale l’inserimento in una famiglia senza bambini troppo piccoli, in un contesto sicuro e rassicurante. E’ abituato a vivere con altri gatti.
Casa senza giardino e in sicurezza.
Per info contattare Loredana Adela Bruno – presidente dell’Associazione Con Fido nel Cuore dove Freddy si trova in stallo. Cell. 347 3596655
Pavarotti – adottato



5 anni (nato maggio 2016)
Maschio
SI
14 Novembre 2021
spettacolare gattone con pelo bianco e rosso tigrato e grandi occhi gialli.
Purtroppo dagli esami effettuati in Gattile, Pavarotti è risultato FIV positivo. Questo non gli pregiudica una vita normale, basta avere delle accortezze in più, e non deve seguire alcuna terapia.
Trovato vagante a Monza (MB)
Gatto molto dolce e socievole che adora giocare ed essere accarezzato. Pavarotti è un gatto molto sveglio e attento all’ambiente che lo circonda; fisico nel gioco, usa le zampe e la bocca.
E’ anche un micio molto chiacchierone che vocalizza per richiamare l’attenzione delle persone ed attirarle al gioco o anche solo per una sessione di coccole.
un gatto meraviglioso che va bene per tutti, anche per persone alla prima esperienza, e per famiglie con figli grandicelli. Sconsigliato a persone anziane o con bambini piccoli a causa del suo approccio irruento.
Ama il gioco e le attenzioni, quindi è essenziale dedicargli tanto tempo. Un micio super-simpatico che porterà gioia a chi lo adotterà.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza vengono effettuate esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Patrick Joey



3 anni circa (nato a maggio 2019)
Maschio
SI
4 Dicembre 2021
Bellissimo gatto dal pelo rosso acceso e tigrato con un simpatico cravattino bianco sul petto.
Agrate Brianza (MB)
anche se Joey Patrick può sembrare inizialmente diffidente basta un goloso snack e qualche carezza sul muso per vincere il suo affetto.
E’ un gatto molto dolce e mansueto che ama il contatto fisico, purché rispettoso e non troppo invasivo.
Gatto meraviglioso anche se ancora un pò diffidente inizialmente, può andare bene per tutti, anche per persone alla prima esperienza, e per famiglie con bambini (comunque da supervisionare).
Ama le attenzioni purché rispettino i sui tempi ed i suoi limiti, sarà quindi necessario dedicargli tempo per consolidare i progressi effettuati.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile, oltre al microchip (ormai obbligatorio in Lombardia).
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza vengono effettuate esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Gelsomina



11 mesi (nata a febbraio 2021)
Femmina
SI
17 Agosto 2021
giovanissima gatta dal pelo tigrato nocciola chiaro e un buffo muso rotondo. Microchippata e testata FIV-FeLV negativa.
Gelsomina ha un’andatura lievemente traballante ma questo non la limita in alcun modo nel gioco e nei movimenti.
Mezzago (MB)
Gelsomina è una micia riservata ma al contempo molto curiosa. È attirata dai giochi e dopo un primo momento di timidezza inizia ad esplorare l’ambiente circostante e ad interagire con le persone. Gelsomina è molto golosa ed il modo migliore per vincere la sua fiducia è tramite l’utilizzo di snack o cremine appetibili.
per la timida Gelsomina cerchiamo un contesto tranquillo presso persone calme che avranno la pazienza e sensibilità di darle il tempo di ambientarsi e imparare a fidarsi di loro.
In caso di famiglie con figli, ok solo se grandi e molto educati, in quanto occorre lasciare alla micina il tempo e lo spazio necessari per imparare a fidarsi, senza pretendere di accarezzarla fin da subito.
Vista la giovane età, occorre una buona presenza in casa per portare avanti il percorso di socializzazione intrapreso in gattile.
Ok un contesto con giardino o simile dove uscire solo dopo un periodo tassativamente trascorso in casa onde acquisire i punti di riferimento.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza vengono effettuate esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Cornamusa – Adottata



Nata il 01 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
23 gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio cane da caccia di futura taglia media, dal pelo raso bianco con chiazze nere. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola socievole che sa già il fatto suo e mostra il suo caratterino deciso. Indossa la pettorina e sa andare al guinzaglio. Adora correre, giocare con gli altri cuccioli, afferrare in bocca i giochi lanciandosi in pazze corse e scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo.
Bene anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire qualche nostro consiglio di gestione e che abbiano però tanto tempo da dedicarle. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Consolle – Adottata



Nata il 01 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
23 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio cane da caccia di futura taglia media, dal pelo raso bianco puntinato di nero. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Energica ed instancabile cucciola che non vede l’ora di scoprire tutto quello che offre il mondo. Indossa la pettorina e sa andare al guinzaglio. Appena la si libera nei nostri recinti corre, corre e corre, interagisce con gli altri cuccioli e adora essere la prima ad arrivare su un gioco per farsi inseguire mentre lo tiene in bocca, anche se poi è disposta a condividerlo con gli altri.
Bene anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicarle. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Arpa – Adottata



Nata il 01 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
23 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio molosso di futura taglia media, dal pelo raso fulvo con bavaglino e zampette bianche. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola socievole con tanta voglia di scoprire il mondo. Indossa la pettorina e passeggia al guinzaglio. Nei nostri recinti si lancia in pazze corse, interagisce con gli altri cuccioli, gioca con oggetti e scopre ogni giorno qualcosa di nuovo. Essendo molto giovane ha tanta voglia di fare nuove esperienze che dovranno però essere graduali per darle la possibilità di diventare un cane adulto competente ed equilibrato.
Bene anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicarle. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Houdini – adottato



nata aprile 2021
Femmina
SI
si trova provvisoriamente a Cornate d’Adda (MB) presso una volontaria dell’associazione Con Fido Nel Cuore. È possibile conoscerla contattando l’associazione al numero in fondo.
Houdini è una giovane e simpatica micina con un soffice pelo bianco e nero. Gode di buona salute e ha seguito i trattamenti antiparassitari.
È perfettamente abituata all’uso della lettiera, mangia sia secco che umido e adora gli snack!
recuperata da cucciola insieme ai fratelli in una colonia felina di Cornate d’Adda sotto minaccia.
Houdini è una vera forza della natura: è una micina dal carattere fiero e indipendente. Fin da piccina, quando è stata salvata insieme ai suoi fratelli, si è dimostrata la più intraprendete, con un nome che la dice lunga sul suo carattere. La prima sera in casa, infatti, è riuscita ad evadere dalla gabbiona. Come abbia fatto, lo sa solo lei.
Dal carattere deciso, come dicevamo, Houdini adora giocare, ma quando lo dice lei; adora le coccole, ma quando lo dice lei – è una vera first lady! Non è sicuramente la classica gatta “cozza”, ma racchiude in sé pienamente il concetto di “felinità”! Ed è questo il suo bello.
l’adozione ideale per Houdini è con persone minimamente esperte, che abbiamo già avuto modo di interagire con altri gatti, che abbiano pazienza e che sappiano rispettare i suoi tempi e interagire correttamente con lei.
Inserimento in famiglia preferibilmente senza bambini. Si cerca un contesto di casa in sicurezza senza giardino.
per info, contattare Loredana Adela Bruno, presidente dell’associazione Con Fido Nel Cuore dove Houdini si trova in stallo. Cell. 347-359 6655
Clyde



nato aprile 2021
Maschio
NO da sterilizzare
si trova attualmente a Cornate d’Adda (MB) presso una volontaria dell’associazione Con Fido Nel Cuore. È possibile conoscerlo contattando l’associazione al numero in fondo.
Clyde è un giovane micio dallo stupendo pelo tutto grigio scuro, simile a un certosino, e dalla corporatura possente.
Gode di buona salute e ha seguito i trattamenti antiparassitari.
È perfettamente abituato all’uso della lettiera, mangia sia secco che umido. Adora gli snack!
recuperato da cucciolo insieme ai due fratelli in una colonia felina di Cornate d’Adda che, come tante purtroppo, è stata minacciata.
Come tutti i cuccioli, Clyde è giocherellone. E il gioco, in primis quello con la “cannetta” (utilizzata correttamente e non con modalità troppo “violente”), è un ottimo sistema per sviluppare una relazione di complicità col micio, dandogli modo di divertirsi e acquisire sicurezza in sé.
Certo, ci vuole un po’ di tempo e pazienza; ma dopo poco tempo, impara a fidarsi e a lasciarsi andare in un vortice di fusa!
Nella sua breve vita Clyde ha già sofferto molto: per lui si cerca una adozione presso persone pazienti e sensibili, che capiscano la necessità di adottare approcci tranquilli e morbidi, e non pretendere di prenderlo subito in braccio. Sarebbe ideale l’inserimento in una famiglia senza bambini troppo piccoli, in un contesto sicuro e rassicurante. Un plus sarebbe l’affido con uno dei fratelli.
Clyde è cresciuto in un ambiente chiuso, quindi non c’è la necessità di un giardino.
per info, contattare Loredana Adela Bruno, presidente dell’associazione Con Fido Nel Cuore dove Bonnie si trova in stallo. Cell. 347-359 6655
Bonnie



nata aprile 2021
Maschio
NO da sterilizzare
si trova in stallo a Cornate d’Adda (MB) presso una volontaria dell’associazione Con Fido Nel Cuore. È possibile conoscerlo contattando l’associazione al numero in fondo.
Bonnie è un giovane micio dal morbdio pelo bianco e grigio. Ha una struttura possente ed è il più grande della cucciolata. Gode di buona salute, ha seguito i trattamenti antiparassitari.
È perfettamente abituato all’uso della lettiera, mangia sia secco che umido. Adora gli snack!
recuperato con i suoi fratelli in una colonia felina di Cornate d’Adda presa di mira da sconosciuti.
Arrivati in casa all’età di tre mesi un po’ spaesati, è stato subito messo in atto un percorso di socializzazione per far sì che si abituassero alla convivenza in famiglia, percorso che sta dando i suoi frutti, visto la giovane età dei cuccioli.
Inizialmente timoroso con chi non conosce, se gli si presenta davanti una cannetta gioco o un premietto tipo “Catisfactions”, Bonnie si scatena in salti e acrobazie.
Come tutti i cuccioli della sua età, infatti, ama giocare, ed è soprattutto questo il modo per conquistare la loro fiducia, naturalmente per soddisfare i loro istinti felini.
Anche se ancora cucciolo, Bonnie ha già sofferto molto: per lui si cerca una adozione del cuore di persone pazienti e sensibili, possibilmente con uno dei fratelli. È da sempre abituato a stare insieme ai suoi simili.
Per lui sarebbe ideale l’inserimento in una famiglia senza bambini troppo piccoli, in un contesto sicuro e rassicurante, con persone che sappiano approcciarlo con dolcezza. Dopo poco tempo imparerà ad aprirsi e a fidarsi e vedrete che si lascerà andare in un vortice di fusa!
Bonnie è cresciuto in un ambiente chiuso, quindi non c’è la necessità di un giardino.
per info, contattare Loredana Adela Bruno, presidente dell’associazione Con Fido Nel Cuore dove Bonnie si trova in stallo. Cell. 347-359 6655
Sirius Black



Nato il 01 Dicembre 2020
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio molosso dal pelo corto nero focato.
La famiglia lo deve cedere.
Visto le caratteristiche dell’incrocio di razza, Sirius Black è un cane un pò fisico negli approcci ma comunque docile e socievole con le persone. Abituato ad essere gestito con collare e guinzaglio tende a tirare molto soprattutto all’inizio della passeggiata per poi rallentare dopo aver scaricato un pò del suo entusiasmo. Al momento gli mancano quelle attività necessarie a soddisfare i suoi bisogni e le sue motivazioni di razza. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Meglio persone con esperienza di cani molossi che ne conoscano le caratteristiche di razza anche se non si escludono persone alla prima esperienza disposte a seguire un percorso educativo con un professionista. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da solo. Ok bambini non troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane di sesso opposto e di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore e con un ottima gestione delle risorse da parte del proprietario. Meglio casa con giardino vivendo però all’interno e coinvolgendolo nella vita famigliare con le giuste regole, con coerenza e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Dino – adottato



13 anni
Maschio
SI
22 ottobre 2021.
grazioso micio principalmente bianco con sfumature cipria e leggere stirature sulla coda, ammalianti occhi azzurrissimi.
Condizioni di salute relativamente buone, considerando l’età. Vocalizza molto.
Abituato a vivere in appartamento con balcone con persone adulte.
Cinisello Balsamo (MI).
Dino è un micio tranquillo ma anche attivo, pur non essendo più giovanissimo, che dopo il brusco cambiamento di abitazione si è ambientato bene in Gattile. Molto affettuoso, cerca la compagnia (anche di volontari che non conosce), e ama farsi coccolare. Sa anche essere indipendente.
E’ molto comunicativo e “parla” molto.
Eccolo qui nel video che si gode un po’ di coccole.
in linea di massimo adatto a tutti, anche famiglie con figli purché rispettosi e non troppo piccoli. Ideale un contesto con la possibilità di stare un po’ all’aria aperta, su una terrazza o balcone.
Come per ogni gatto senior, sarà necessario preventivare periodiche visite veterinarie.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Bojack – Adottato



Nato il 05 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, cucciolo incrocio pastore di futura taglia media, dal pelo corto fulvo. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo molto timido che ha bisogno dei suoi tempi per capire la bellezza del mondo fuori dal box. Indossa la pettorina anche se ancora non ha ben capito cosa significhi andare a guinzaglio ma con l’aiuto dei nostri volontari sta pian piano muovendo i primi passi. Nei recinti invece tira fuori tutta la bellezza di cucciolo e adora interagire e correre insieme agli altri cani della sua età. Ha bisogno di approcciarsi al mondo con i suoi tempi e in modo molto graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto senza bruciare le tappe.
Meglio persone con esperienza di cani timidi ma si valutano anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicare al cucciolo e se sarà necessario disposti ad affrontare un percorso con un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma un pò grandi di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Minù – Adottata



Nata il 05 Settembre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio pastore di futura taglia media, dal pelo corto nero focato. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciola un pò timida che sta pian piano scoprendo la bellezza del mondo. Indossa la pettorina e sta muovendo i suoi primi passi a guinzaglio. Nei recinti annusa tutti gli oggetti che trova anche se non sa ancora bene cosa farci e preferisce giocare a rincorrersi con gli altri cani della sua età. Essendo cucciola ha bisogno di approcciarsi al mondo in modo molto graduale e senza bruciare le tappe, dovrà essere guidata nel modo giusto per diventare un cane adulto equilibrato e competente.
Bene anche persone alla prima esperienza che abbiano però tanto tempo da dedicare per farle fare le giuste esperienze con la corretta gradualità. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Spyri – Adottata



Nata il 07 Ottobre 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, cucciola incrocio pastore per cane da caccia di futura taglia media, dal bel pelo bianco puntinato di nero. Troppo piccola per essere sterilizzata, verrà affidata con obbligo di sterilizzazione.
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Spyri è una cucciola che timidamente si sta aprendo alle persone e al mondo esterno. Indossa la pettorina e pian piano sta muovendo i suoi primi passi a guinzaglio. Non ha ancora ben capito cosa fare con tutti quegli oggetti che trova nei recinti però le piace perlustrare in mezzo all’erba e stare in compagnia degli altri cuccioli. Ha bisogno di approcciarsi al mondo in modo molto graduale e senza bruciare le tappe, dovrà essere guidata nel modo giusto e nel rispetto dei suoi tempi.
Meglio persone con esperienza di cani timidi ma si valutano anche persone alla prima esperienza disposte a seguire i nostri consigli di gestione e che abbiano però tanto tempo da dedicare alla cucciola e se sarà necessario disposti ad affrontare un percorso educativo con un professionista. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età, ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Squiddy – Adottato



Nato il 05 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
16 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, bellissimo cucciolo di futura taglia medio-grande, dal pelo corto color miele e profondi occhi chiari. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolone socievole con le persone che sta scoprendo il mondo. In passeggiata indossa la pettorina e al guinzaglio è già sicuro di sè. Nei nostri recinti socializza con gli altri cani e sta scoprendo oggetti, giochi e nuove attività. Essendo un cucciolo ha bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto per diventare un cane adulto equilibrato e competente.
Bene anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione. Famiglie che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, rispettando le giuste tappe e la corretta gradualità. Ok la presenza di bambini non troppo piccoli di età e ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Dicembre – Adottato



Nato il 01 Gennaio 2020
Maschio
SI
Media
30 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo medio marrone dalle diverse sfumature.
Accalappiato.
Arrivato da noi ha subito dimostrato una gran voglia di uscire in passeggiata, di stare insieme alle persone e di collaborare in svariate attività. Indossa la pettorina e in passeggiata è proprio bravo al guinzaglio. E’ sicuramente un cane che adora stare in compagnia ma molto importante sará anche abituarlo gradualmente a stare a casa da solo.
Non si escludono persone alla prima esperienza ma con tanto tempo da dedicare e disposte a seguire i nostri consigli di gestione e, qualora ne fosse necessario, anche a seguire un percorso con un professionista per aiutarlo a imparare a stare a casa da solo. Ok bambini ma non troppo piccoli, meglio se un pò più grandi d’età, l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Preferibile casa indipendente, se con giardino facendo però vivere il cane internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Nowzaradan – Adottato



Nato il 16 maggio 2017
Maschio
SI
Media
07 Gennaio 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore dal folto pelo bianco.
Ceduto.
Arrivato nel nostro canile un po’ spaesato ha avuto bisogno di alcuni giorni per studiare la situazione. Ora sta apprezzando molto le passeggiate e la libertà in recinto. Indossa la pettorina e in passeggiata non tira al guinzaglio.
Si valutano anche persone alla prima esperienza ma con tanto tempo da dedicare per fargli vivere quelle esperienze che fino ad ora gli sono mancate e che lo coinvolgano nella vita famigliare. Meglio no bambini troppo piccoli ma un po’ più grandi d’età, l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché bisogna pur trovare qualcuno che impari a pronunciare il mio nome che sembra uno scioglilingua! Scherzi a parte, i primi tempi ero un po’ spaesato, ma ora mi sto ambientando, sto imparando ad apprezzare le passeggiate nel recinto e non vedo l’ora di condividere questi bei momenti con voi, io vi aspetto!
Malto e Timo



nati il 22 aprile 2021
Maschio
NO da sterilizzare
si trovano a Monza in uno stallo casalingo dalla loro nascita in attesa di trovare una nuova casa insieme. Si possono conoscere a casa della volontaria che li ospita previo accordi.
due meravigliosi giovanissimi gatti bianchi e rossi.
Vaccinati; la loro mamma è testata FIV-FeLV negativa e non hanno mai avuto problemi di salute.
Usano correttamente la lettiera; adorano arrampicarsi sul tiragraffi.
Sono da sempre abituati a vivere in appartamento con altri gatti e cani di grossa taglia di cui non hanno alcun timore (vedi terza foto!)
Sono nati in casa dalla loro mamma randagia poche ore dopo aver raggiunto lo stallo. Stanno crescendo nella stessa casa in cui sono nati.
due adorabili gatti dal carattere eccezionale. Vivaci, giocherelloni, e sempre affamati!
Malto è un gatto “cozza”, non ha paura di nulla, è molto sicuro e tanto tanto affettuoso. Dorme appiccicato a suo fratello tutte le notti facendo delle gran fusa! Sono ancora dei cucciolotti a cui piace giocare tutto il giorno.
Timo è un micetto estremamente equilibrato, non invadente, ma sempre presente. Coccola spesso Timo e giocano come dei matti.
Con le persone sono davvero bravi: non sono intimiditi nemmeno dagli estranei e cercano spesso il contatto fisico.
Non hanno alcun timore particolare e non hanno mai avuto reazioni aggressive con persone o animali.
Non sono abituati alla solitudine perché sempre circondati da altri animali.
Sono perfetti per le famiglie: anche se ad oggi non hanno avuto occasione di conoscere bambini, siamo sicuri che, equilibrati e simpatici come sono, andranno d’accordo anche con loro, purché molto rispettosi e non troppo piccoli.
Per questi due inseparabili fratelli si cerca un’adozione solo in coppia.
Non amando la solitudine ed essendo abituati a convivere con tanti altri animali, sarebbe perfetta una casa in cui ci sia un cane tranquillo o un altro micio già abituato a convivere serenamente con i suoi simili.
Sono richieste le zanzariere sulle finestre e la rete sul balcone.
la volontaria Giulia al 340-4801987
Atreiu



5 anni (nato aprile 2016)
Maschio
SI
11 dicembre 2021
spettacolare gattone al pelo semi-lungo tigrato nocciola scuro, occhi verdi-gialli.
Muggiò (MB)
un gatto molto dolce e socievole, tranquillo e affettuoso, riuscendo ad adattarsi all’improvviso trasferimento in gattile, dovuto a gravi motivi famigliari.
in linea di massima adatto a tutti, anche a famiglie con figli più grandi.
Ok un contesto con giardino o simile dove uscire dopo un periodo tassativamente trascorso in casa onde acquisire i punti di riferimento.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza vengono effettuate esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Struffolo – Adottato



Nato il 01 Ottobre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, paffuto cucciolo di futura taglia medio-grande, dal pelo nero con bavaglino e zampette bianche. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiato.
Cucciolo socievole con le persone che sta muovendo i suoi primi passi nel mondo. Sta imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina e sta scoprendo oggetti, giochi e diverse superfici all’interno dei nostri recinti. Essendo un cucciolo ha bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto per diventare un cane adulto equilibrato e competente.
Bene anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione. Famiglie che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo, rispettando le giuste tappe e la corretta gradualità. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani che siano una buona guida per il cucciolo, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Glassa – Adottata!!!



Nata il 01 Dicembre 2017
Femmina
SI
Media
28 Dicembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio di taglia media dal pelo corto nero come la notte.
Accalappiata
Glassa è un cane che apprezza molto la compagnia delle persone con le quali si è sempre mostrata molto socievole. Abituata ad indossare la pettorina ed in passeggiata è molto brava, non tira; educata anche nelle uscite fuori canile dove gli stimoli attrattivi sono maggiori. Al suo arrivo in canile non sapeva giocare con gli oggetti, ora invece ha una buona passione per la pallina, si diverte molto, ovviamente bisogna prestare attenzione a non esagerare altrimenti se fosse per lei “non smetterebbe mai”.
Glassa è adatta anche alle persone che sono alla prima esperienza, la cosa importante è avere tanto tempo da dedicarle e coinvolgerla nella vita famigliare. Meglio no bambini piccoli. Possibile la convivenza con altri cani meglio se di pari taglia, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore e con una corretta gestione delle risorse, cibo in particolare, da parte del proprietario. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché … col nome che ho sono il cane più dolce del mondo! Scherzi a parte sono davvero socievole e molto golosa, quindi vi aspetto tutti, adulti e anche bambini (non troppo piccoli però, ho il vizio di saltare per fare le feste) per passare insieme bei momenti. E chissà, magari con voi imparerò anche ad apprezzare i giochi, perché per ora non so ancora cosa farci…
Alice – Adottata



Nata il 01 Febbraio 2021
Femmina
SI
Media
21 Ottobre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio di taglia media dal pelo corto nero con bavaglino e zampette bianche.
Accalappiata.
Alice quando è arrivata in canile era spaventata dalle persone e dal mondo esterno e passava il tempo rintanata nella sua cuccia. Con molta calma grazie all’aiuto e al lavoro dei suoi volontari di riferimento, pur mantenendo un carattere riservato e diffidente, ha preso fiducia. Ha prima iniziato a uscire timidamente dalla cuccia, poi dal box e infine ha perlustrato i nostri recinti. Ora indossa la pettorina antifuga e va in passeggiata. Nel rispetto dei suoi tempi ha fatto passi da gigante.
Per il suo affido si valutano persone con esperienza di cani, meglio se paurosi, o nel caso di famiglie alla prima esperienza devono aver voglia di mettersi in gioco e non scoraggiarsi alle prime difficoltà. Persone con tanto tempo da dedicare al cane e disponibili a effettuare un percorso di pre-affido presso il nostro canile e disposti a lavorare con un professionista una volta affidata qualora fosse necessario. No presenza di bambini perchè potrebbero involontariamente spaventarla. Contesti famigliari e abitativi tranquilli. Possibile la convivenza con altri cani competenti che possano farle da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene appartamento, non si esclude anche casa con giardino a prova di fuga (che verrà valutato al momento dell’affido), vivendo però internamente a contatto con la famiglia non lasciandola mai sola in giardino e garantendole le passeggiate giornaliere, rigorosamente in pettorina antifuga, e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Bigné



nato maggio 2021
Maschio
SI
17 ottobre 2021
giovanissimo gatto dal bellissimo mantello color crema con la coda e le orecchie arancio chiaro. Stupendi occhi azzurri. Vaccinato e microchippato.
trovato presso la discarica di Via Roma a Mezzago (MB). Arrivato in brutte condizioni di salute, è stato curato in gattile e ora è pronto per essere adottato.
i suoi primi mesi di vita non devono essere stati facili, anche se non sappiamo nulla del suo passato, e al suo arrivo in Gattile era terrorizzato. Con molta pazienza ha imparato a fidarsi delle operatrici e volontari, complice la sua golosità per le cremine per gatti!
Si sta aprendo sempre di più: gioca con le bacchette con le piume e accetta volentieri le carezze.
per il timido Bigné cerchiamo un contesto tranquillo presso persone calme che avranno la pazienza e sensibilità di dargli il tempo di ambientarsi e di imparare a fidarsi di loro.
In caso di famiglie con figli, ok se non troppo piccoli, e comunque rispettosi e supervisionati per non spaventare il gattino. Vista la giovane età, occorre una buona presenza in casa per accompagnare la sua crescita psicofisica.
Ok un contesto con giardino o simile dove uscire solo dopo un periodo tassativamente trascorso in casa onde acquisire i punti di riferimento.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza vengono effettuate esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Elya



nata 1 maggio 2021
Femmina
SI
16 giugno 2021
giovanissima gatta dal pelo tigrato nocciola chiaro. Stupendi occhi azzurri. Vaccinata, microchippata e testata FIV-FeLV negativa.
trovata con il fratellino (già adottato) a Cornate d’Adda (MB) presso un’azienda agricola.
Elya è molto timida e, anche se sta imparando a giocare volentieri rimane comunque guardinga, evitando di avvicinarsi più di tanto. Condivide il box con altri mici (anche loro timidi) e insieme giocano tantissimo, divertendosi da matti. Il loro gioco preferito, la cannetta da pesca con attaccate le affascinanti “prede” da inseguire e catturare, manipolata dai volontari.
per la timida Elya cerchiamo un contesto tranquillo presso persone calme che avranno la pazienza e sensibilità di dargli il tempo di ambientarsi e di imparare a fidarsi di loro.
In caso di famiglie con figli, ok solo se grandi e molto educati, in quanto occorre lasciare alla micina il tempo e spazio necessari per imparare a fidarsi, senza pretendere di accarezzarla fin da subito.
Vista la giovane età, occorre una buona presenza in casa per portare avanti il percorso di socializzazione intrapreso in gattile.
Ok un contesto con giardino o simile dove uscire solo dopo un periodo tassativamente trascorso in casa onde acquisire i punti di riferimento.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Tintoretto – Adottato



Nato il 01 Dicembre 2019
Maschio
SI
Media
18 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, simpatico meticcio di taglia media dal pelo corto bianco pezzato di diverse sfumature di arancio.
Accalappiato.
Tintoretto è un cane molto riflessivo che ama prendere la vita con calma. Socievole con le persone e non dimostra problematiche verso l’ambiente esterno. Indossa la pettorina e in passeggiata è bravo al guinzaglio. Con i giochi che trova nei recinti non sa ancora bene cosa farci ma adora cogliere tutti gli odori che trova nel suo tragitto.
Bene anche persone alla prima esperienza. Ok la presenza di bambini importante che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. E’ opportuno abituarlo a stare a casa da solo rispettando la giusta gradualità e aumentando pian piano le tempistiche. Appartamento o casa con giardino in sicurezza, vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Bigio – adottato



11 anni (nato a giugno 2010)
Maschio
SI
11 dicembre 2021
Tenero micione dal pelo corto tigrato color nocciola, con occhi verdi chiari. Vaccinato e microchippato.
arriva da Muggiò (MB) a febbraio 2021. Adottato ad agosto, ora è rientrato per problemi famigliari.
Bigio è un gatto curioso con una forte personalità, abbastanza “selettivo” nelle simpatie, molto amato dai volontari e operatrici che hanno imparato a conoscerlo bene.
Non ha preso bene il suo ritorno in gattile, ma ora si è tranquillizzato.
Adora trascorrere alcune ore della giornata nascosto sotto il suo piumone lontano dai rumori del mondo. Bigio ama farsi accarezzare solo sul collo e sulla testa, per poco tempo e quando lo stabilisce lui ma non gli piacciono le carezze lunghe e continue lungo la schiena. Ama giocare con la cannetta ma con moderazione.
per via della sua età (ben portata) è consigliabile una famiglia tranquilla, non rumorosa, con figli già grandi e senza altri animali.
È consigliato il contesto con giardino o terrazzo dove uscire dopo un periodo di tempo tassativamente in casa per acquisire i punti di riferimento.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Sono obbligatori inoltre la mascherina e il Green Pass e, per gli over-50, il “Super Green Pass” (o Green Pass Rafforzato).
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Simba – Ceduto in canile



Nato il 16 Maggio 2017
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato. Incrocio pastore maremmano dal folto pelo bianco.
La famiglia lo deve cedere.
Simba è un cane che seppur socievole tende a rimanere un pò sulle sue. Indossa la pettorina antifuga e in passeggiata al guinzaglio tende a tirare un pò ma è comunque ben gestibile. Predilige le camminate in zone verdi e tranquille. Abituato a viaggiare in auto, a detta del proprietario non dimostra particolari problematiche nello stare a casa da solo. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Persone anche alla prima esperienza con tempo da dedicare al cane per fargli vivere quelle esperienze che fino ad ora gli sono un pò mancate. Ok bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene appartamento o villetta con giardino vivendo però in casa a contatto con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Pittura – Adottato



Nata il 10 Giugno 2021
Femmina
SI
Media
21 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio pastore dal pelo medio tigrato di futura taglia media e mascherina nera.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Pittura non avendo avuto modo di fare molte esperienze nei suoi primi mesi di vita è un cane molto timido nei confronti delle persone e dell’ambiente. Sta comunque pian piano scoprendo il mondo imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina. Nei nostri recinti sta facendo nuove esperienze e sta sempre più prendendo fiducia nei confronti dei volontari che si occupano di lei. Ha bisogno dei suoi tempi per affrontare le situazioni nuove a cui ci si deve approcciare in modo graduale e dovrà essere guidata nel modo giusto per superarle correttamente.
Persone con esperienza di cani, si valutano però anche persone alla prima esperienza ma ben consapevoli delle difficoltà di un cane timido e che magari siano anche disposte ad affrontare un percorso con un professionista nel caso occorresse. Famiglie con tanto tempo da dedicarle sia per il suo percorso educativo sia per aiutarla ad affrontare con pazienza le situazioni che potrebbero spaventarla, gradualmente e senza scoraggiarsi nel caso in cui si presentino alcune difficoltà. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani competenti che possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Acquarello – Adottato



Nato il 10 Giugno 2021
Maschio
SI
Media
21 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, giovane meticcio incrocio pastore dal pelo tigrato di futura taglia media e mascherina nera.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Acquarello è arrivato in canile molto timido verso le persone e l’ambiente a causa delle poche esperienze che ha avuto modo di fare nei suoi primi mesi di vita. In pochissimo tempo ha fatto dei passi da gigante. Ha imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina, è molto curioso verso tutto ciò che incontra per strada e all’interno dei nostri recinti adora giocare con gli oggetti a disposizione e interagire con i cani che conosce. Pur rimanendo un pò diffidente verso le persone inizia ad affidarsi ai suoi volontari di riferimento. Ha comunque bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovrà essere guidato nel modo giusto per imparare ad affrontare le situazioni correttamente.
Persone con esperienza di cani meglio se timidi, importante che abbiano tanto tempo da dedicargli sia per il suo percorso educativo sia per aiutarlo ad affrontare con pazienza le situazioni che potrebbero spaventarlo, gradualmente e senza scoraggiarsi nel caso in cui si presentino alcune difficoltà. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani competenti che possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Pispola – Adottata



Nata il 01 Dicembre 2019
Femmina
SI
Media
27 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio cane da caccia dal pelo corto color nero fumo di Londra e profondi occhi castani.
Accalappiata.
Pispola è un cane dalle mille qualità, socievole, collaborativa nelle attività con le persone e con un fiuto da segugio. Indossa la pettorina, brava al guinzaglio e in passeggiata si sofferma su tutti gli odori che trova. Libera nei nostri recinti adora correre insieme ai cani che conosce.
Bene anche persone alla prima esperienza ma ben informate sui bisogni di un incrocio cane da caccia. Ok la presenza di bambini l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane e non eccessivi nel contatto fisico. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché se volete scoprire quanto annusa un cane da caccia sono proprio quello che fa per voi! Intorno a me c’è un mondo di odori e mi piacerebbe che anche voi ne faceste parte, sono desiderosa di fare la vostra conoscenza anche se nei primi approcci posso sembrare un po’ timida e per questo adatta per ora solo ad adulti.
Perso gatto Sacro di Birmania a Muggiò (MB) il 13/12/2021



Perso a Muggiò (MB) - incrocio tra via 4 Novembre e via Giusti - zona San Francesco - il 13/12/2021. Gatto di razza Sacro di Birmania. Taglia piccola, tre anni, sterilizzato, dotato di microchip. Pelo lungo color panna con estremità cioccolato (orecchie, musetto, zampine-solo una zampina posteriore ha un piccolo “guantino” bianco tipico della razza), occhi azzurri e collarino con piccolo sonaglino poco rumoroso e bussolotto con nome, indirizzo e telefono. A volte per rincorrere gli uccelli sale sugli alberi e poi fa fatica a scendere e miagola.. E' un giocherellone ma non è molto agile. Ha un carattere dolcissimo e non ha paura delle persone. Si chiama Mr Provola ma a casa lo chiamano solo Mister e riconosce il suo nome. Potrebbe essersi nascosto ovunque (cantine, giardini, sottoscala, siepi, garage). Chiunque l'avesse trovato o avesse informazioni è pregato di contattare il numero 349/7161797 o scrivere a anna.zanol@gmail.com.
Wow e Yeah – Adottati



Nati il 15 Settembre 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
30 Novembre 2021
Microchippati e vaccinati, due cuccioli maschi incrocio Pitbull di futura taglia media, entrambi dal manto a pelo raso bianco e marrone, Wow con gli occhi azzurri e Yeah con gli occhi verdi. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione.
Accalappiati.
Cuccioli molto socievoli che stanno muovendo i loro primi passi nel mondo. Stanno pian piano imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina e stanno scoprendo oggetti, giochi e diverse superfici che trovano all’interno dei nostri recinti. Essendo ancora molto giovani hanno bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovranno essere guidati nel modo giusto per diventare dei cani adulti equilibrati e competenti.
Conoscitori della razza o persone con esperienza di cani ma ben informate sulle caratteristiche di razza e disponibili qualora ce ne fosse bisogno a fare un percorso di educazione con un professionista. Famiglie che abbiano tanto tempo da dedicare ai cuccioli per il loro percorso educativo e per la loro corretta socializzazione con ambiente, persone e altri cani. Da valutare l’affido in presenza di bambini che in ogni caso dovranno essere ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani femmina (già sterilizzate) e che possano essere una buona guida per il cucciolo, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il loro benessere psicofisico e per la loro corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Evviva – Adottata



Nata il 01 Dicembre 2018
Femmina
SI
Media
30 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio Pitbull dal manto a pelo raso bianco e nero e gli occhi color nocciola.
Accalappiata.
Evviva è un cane ben socializzato con le persone e con l’ambiente. Accetta di buon grado le coccole anche se però è sempre buona norma non esagerare. Indossa la pettorina e in passeggiata tira un pò al guinzaglio, ma vista la taglia contenuta è ben gestibile. E’ molto golosa per cui l’utilizzo di bocconi potrebbe essere una buona risorsa per coinvolgerla in attività collaborative con le persone ma sapendolo gestire bene e ovviamente senza eccedere.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e che siano ben informate sulle caratteristiche dell’incrocio di razza. Famiglie con tanto tempo da dedicare al cane e che la coinvolgano nella loro vita quotidiana. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani di sesso opposto avendo una corretta gestione delle risorse, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Mi hanno inserita nel Progetto perché non pensate che essendo un mezzo pitbull sia un pericolo pubblico! Sono invece socievole e collaborativa, è vero che tiro un po’ al guinzaglio ma non sono un gigante. Sono sicura che il mio aspetto conquisterà tanti adulti e anche qualche ragazzo, purché un po’ grandicello, io vi aspetto!
Clipper – Adottato



Nato il 01 Aprile 2021
Maschio
SI
Media
27 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia media dal pelo medio nero focato e bianco.
Accalappiato.
Clipper è un cane dagli approcci un pò fisici e che non gradisce il contatto e le manipolazioni eccessive. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare a guinzaglio, cosa che sicuramente non aveva mai fatto fino ad ora. Quando gli si propone un gioco non sa ancora bene cosa farci, preferisce cogliere tutti gli odori presenti nei nostri recinti. E’ molto goloso e questo può aiutare a coinvolgerlo in alcune attività collaborative da fare insieme alle persone.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e che non si scoraggino se si presentano delle difficoltà iniziali. Meglio no bambini troppo piccoli in quanto ha un approccio molto fisico ma ragazzi un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane e non eccessivi nel contatto. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Zippo – Adottato



Nato il 01 Aprile 2021
Maschio
SI
Media
27 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia media dal pelo medio fulvo.
Accalappiato.
Zippo è un cane dagli approcci un pò fisici e insicuro sulle situazioni che lo preoccupano probabilmente a causa delle poche esperienze che ha avuto modo di fare nella sua vita. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare a guinzaglio, cosa che sicuramente non aveva mai fatto fino ad ora. Quando gli si propone un gioco non sa ancora bene cosa farci, preferisce cogliere tutti gli odori presenti nei nostri recinti.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e che non si scoraggino in caso si dovessero presentare delle difficoltà iniziali. Meglio no bambini troppo piccoli in quanto ha un approccio molto fisico ma ragazzi un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane e non eccessivi nel contatto. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Stomp – Adottato



Nato il 22 Aprile 2013
Maschio
SI
Media
04 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato. Amstaff dal pelo raso bianco e nero.
Ceduto.
Stomp è un cane che nonostante nella sua vita non abbia avuto modo di fare molte esperienze, ha un carattere piuttosto sicuro di sè. Socievole con le persone, anche se tende un pò a farsi i fatti suoi, accetta senza problemi le manipolazioni ma non è il cane che richiede contatto fisico e coccole, è infatti piuttosto serio e indipendente. Indossa la pettorina e in passeggiata potrebbe tirare un pò in presenza di stimoli attrattivi.
Persone che abbiano esperienza di cani e meglio esperienza della razza anche se non si escludono persone alla prima esperienza disposte a seguire un percorso con un professionista. No presenza di bambini. No gatti in quanto è predatorio. Da valutare eventuale convivenza con cani femmina di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuare in canile con un nostro operatore. Bene appartamento o villetta con giardino vivendo però in casa a contatto con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Quattro – Adottato



Nato il 17 Giugno 2021
Maschio
SI
Media
04 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, cucciolo meticcio di futura taglia media dal pelo bianco sfumato di arancio.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Al momento è un pò timido e insicuro verso le persone e l’ambiente, probabilmente a causa delle poche esperienze che ha avuto modo di fare nei primi mesi della sua vita. Una volta che ha preso confidenza si apre e ora sta iniziando a fidarsi dei volontari che lo portano in passeggiata. Indossa la pettorina e sta imparando ad andare a guinzaglio. Al momento non ha ancora ben capito cosa deve fare con i giochi che gli vengono proposti ma se ben indirizzato potrebbe superare le sue insicurezze.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione, che abbiano tempo da dedicargli e che possano essere per lui delle solide figure di riferimento. Come tutti i cuccioli necessita di esperienze graduali. Meglio no bambini troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani competenti, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Tacatà – Adottata



Nata il 01 Novembre 2019
Femmina
SI
Media
22 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio levriero di taglia media dal pelo fulvo.
Accalappiata.
Socievole con le persone anche se tende a mantenere un pò di distanza e ad approcciarsi in modo cauto. Indossa la pettorina e in passeggiata a tratti tira al guinzaglio, ma è comunque ben gestibile. Nei nostri recinti si lancia in sfrenate corse e se trova un oggetto si diverte giocandoci anche da sola, è un cane attivo che ha bisogno di muoversi.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e con tanto tempo da dedicare al cane perchè necessita di molto movimento. Meglio no bambini troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Dadaumpa – Adottata



Nata il 01 Novembre 2019
Femmina
SI
Media
22 Novembre 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio di taglia media dal pelo color crema.
Accalappiata.
Al momento è un pò cauta nei primi approcci verso le persone e l’ambiente, probabilmente a causa delle poche esperienze che ha avuto modo di fare nella sua vita. Indossa la pettorina e in passeggiata è brava al guinzaglio, potrebbe tirare in presenza di stimoli attrattivi ma è comunque ben gestibile. Quando le si propone un gioco si lancia in pazze corse nel recinto anche se poi con l’oggetto non sa bene cosa farci.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza disposte però a seguire i nostri consigli di gestione e che abbiano tempo da dedicarle. Meglio no bambini troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane oltre che non eccessivi nel ricercare contatto fisico. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Contesto abitativo non troppo caotico. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Filippo – adottabile anche a distanza!



5 anni circa (nato 2016)
Maschio
SI
14 ottobre 2021.
carinissimo gatto bianco e nero. Testato FIV-FeLV negativo.
arrivato da gattino con la sorella in gattile nel 2016, sono stati affidati assieme poco dopo.
Purtroppo ha preso male la nascita di un bimbo in famiglia e, a differenza della sorella, Filippo non si rassegna alla sua presenza, vivendo in uno stato di disagio persistente. Per questo motivo è tornato in gattile dove aspetta una nuova adozione idonea.
Filippo è un gatto socievole e affettuoso. È giocherellone – ama ogni tipo di pallina – e cerca il proprietario. Si lascia maneggiare e non è particolarmente ‘fisico’ nel gioco (nel senso che non usa denti o unghie). Con le persone nuove è tranquillo e interagisce.
Non era particolarmente legato alla sorella: a volte si ignoravano, altre volte litigavano.
Tornato in gattile, si è rasserenato ed si è abituato al nuovo ambiente e ha lasciato alle spalle lo stress della sua situazione precedente.
cerchiamo per Filippo una nuova sistemazione senza altri gatti o altri animali, e senza bambini (neanche in programma). Ok ragazzi più grandi.
Sarebbe preferibile avere una buona presenza di persone in casa (non più di 8 ore di assenza al giorno, in linea di massima). Ottima la possibilità di uscire in giardino o cortile più avanti o di avere una terrazza dove prendere il sole e l’aria e avere un piccolo ‘angolo verde’.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza vengono effettuate esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
BOY e SCOUT – adottati!



1 anno circa
Maschio
NO da sterilizzare
Novembre 2021
Sono 2 ratti “da compagnia” (rattus norvegicus).
Entrambi sono maschi, non ancora castrati.
Cessione.
Domestici, abituati al contatto con le persone.
Dopo il loro ingresso in rifugio si sono velocemente ambientati, rivelando il loro carattere amichevole.
Per loro cerchiamo un affido di coppia, sia perché i ratti sono animali molto sociali e non andrebbero mai fatti vivere da soli, sia perché Boy e Scout sono molto uniti fra loro.
Ricordiamo che i ratti sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze specifiche in termini di alloggio e di alimentazione, e il loro veterinario di riferimento deve essere specializzato in esotici.
Inoltre hanno abitudini crepuscolari/notturne e sono molto delicati ma, al tempo stesso, molto agili. Non sono quindi adatti a bambini molto piccoli.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito https://ratrescueitalia.com
Per info o adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Sarabi e Pantoufle – Adottate



Nate il 13 Agosto 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Media
28 Novembre 2021
Microchippate e vaccinate, due cucciole femmine di futura taglia media, Sarabi dal pelo corto beige e Pantoufle dal pelo fulvo. Troppo piccole per essere sterilizzate, verranno affidate con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirate da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciole un pò timide a causa delle poche esperienze che hanno avuto modo di fare nei loro primi mesi di vita. Stanno pian piano imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina e stanno scoprendo gli oggetti che trovano all’interno dei nostri recinti anche se prediligono giocare rincorrendosi tra loro. Essendo ancora molto giovani hanno bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovranno essere guidate nel modo giusto per diventare dei cani adulti equilibrati e competenti.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza, l’ importante è che abbiano tanto tempo da dedicare alle cucciole per il loro percorso educativo rendendole parte integrante della famiglia. Meglio no bambini troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il loro benessere psicofisico e per la loro corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Hal e Bing Bong – Adottati



Nati il 13 Agosto 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Novembre 2021
Microchippati e vaccinati, due cuccioli maschi di futura taglia media, Hal dal pelo corto beige scuro e Bing Bong dal pelo corto beige chiaro. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli un pò timidi a causa delle poche esperienze che hanno avuto modo di fare nei loro primi mesi di vita. Stanno pian piano imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina e stanno scoprendo gli oggetti che trovano all’interno dei nostri recinti anche se prediligono giocare rincorrendosi tra loro. Essendo ancora molto giovani hanno bisogno di fare esperienza in modo graduale e dovranno essere guidati nel modo giusto per diventare dei cani adulti equilibrati e competenti.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza, l’ importante è che abbiano tanto tempo da dedicare ai cuccioli per il loro percorso educativo e li rendano parte integrante della famiglia. Meglio no bambini troppo piccoli ma un pò più grandi di età e che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il loro benessere psicofisico e per la loro corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Capitan Harlock – Adottato



Nato il 23 Agosto 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, cucciolo incrocio segugio dal pelo corto fulvo di futura taglia media. Presenta un problema congenito a un occhietto. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cucciolo socievole con le persone ma allo stesso tempo molto cauto negli approcci. Sta imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina, adora interagire con tutti gli oggetti che sono a disposizione nei nostri recinti. Essendo ancora molto giovane ha però bisogno di fare esperienza e di scoprire il mondo rispettando le corrette tempistiche necessarie a un cucciolo per crescere in maniera equilibrata.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza ma che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo rendendolo parte integrante della famiglia. Meglio no bambini troppo piccoli ma un pò più grandi di età, importante che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Orsetto – Adottato



Nato il 03 Agosto 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
27 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, cucciolo dal pelo medio nero e barbetta bianca di futura taglia media. Troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Simpatico cucciolo molto socievole con le persone. Sta imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio indossando la pettorina, nei nostri recinti rincorre tutti gli oggetti che suonano afferrandoli in bocca e riportandoli. Essendo ancora molto giovane ha però bisogno di fare esperienza e di scoprire il mondo rispettando le corrette tempistiche necessarie a un cucciolo per crescere in maniera equilibrata.
Bene anche persone alla prima esperienza ma che abbiano tanto tempo da dedicare al cucciolo per il suo percorso educativo. Ok la presenza di bambini, importante che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Adatto sia alla vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico e per la sua corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Napo – Adottato



Nato il 05 Aprile 2021
Maschio
SI
Grande
18 Novembre 2021
Microchippato e vaccinato, cucciolone incrocio cane corso con il manto marrone scuro a pelo raso e il bavaglino bianco.
Accalappiato
Napo é un cane splendido giovane e socievole con le persone anche se tende ad essere un pò fisico negli approcci, probabilmente non si rende conto di non essere proprio una taglia mini. Abituato ad indossare la pettorina e bravo al guinzaglio anche se in presenza di stimoli attrattivi potrebbe tirare visto la sua mole, per cui è necessaria un pò di forza fisica per poterlo gestire al meglio. Gli piace rincorrere i giochi che gli vengono lanciati ma una volta arrivato a prenderli non sa ancora cosa farci. E’ molto goloso per cui è importante saper utilizzare al meglio le ricompense altrimenti potrebbe andare in continua richiesta di cibo.
Persone con esperienza della razza o molossoidi anche se non si escludono persone alla prima esperienza motivati a fare un percorso di educazione con un professionista. Bene per famiglie con tanto tempo da dedicargli e che lo abituino gradualmente anche a stare a casa da solo non scoraggiandosi se dovesse esserci qualche difficoltà iniziale. Meglio no bambini piccoli in quanto essendo un cane di fisicità importante potrebbe inavvertitamente farli cadere. Si valuta la presenza di un cane femmina di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuare in canile con un nostro operatore. Bene sia appartamento che villetta con giardino vivendo però in casa con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere indispensabili per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Libera – Ceduta in canile



Nata il 01 Settembre 2015
Femmina
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata. Simpatica meticcia dal bel pelo bianco.
La famiglia la deve cedere
Libera è un cane un pò timido nei confronti degli ambienti che non conosce, probabilmente perchè non ha avuto modo di fare molte esperienze nella sua vita. Con le persone è molto socievole ed è lei stessa a richiedere le carezze. Abituata a indossare la pettorina e a passeggiare a guinzaglio senza tirare. Non abituata a giocare ma si dimostra interessata agli oggetti anche se poi non sa cosa farci. A casa da sola a detta dei proprietari attuali non sembra dare nessun particolare problema N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario.
Persone anche alla prima esperienza ma che abbiano tempo da dedicare al cane coinvolgendolo nella vita famigliare e in tutte quelle attivitá che fino ad ora non ha potuto svolgere. Ok bambini ma non troppo piccoli e ben educati nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Cuccioli 1 maschio e 1 femmina – Adottati



Nati il 10 Giugno 2021
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
20 Novembre 2021
Microchippati e vaccinati, un maschio e una femmina, meticci incrocio pastore dal pelo tigrato di diverse lunghezze, di futura taglia media. Troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cuccioli molto timidi con le persone e con l’ambiente a causa delle poche esperienze che hanno avuto modo di fare nei loro primi mesi di vita. Stanno pian piano scoprendo il mondo, imparando ad andare in passeggiata al guinzaglio, indossando la pettorina e interagendo con tutti gli oggetti che trovano all’interno dei nostri recinti con i quali adorano giocare. Essendo ancora piccoli hanno bisogno di fare esperienza in modo graduale, le situazioni nuove li spaventano e dovranno essere guidati nel modo giusto per imparare ad affrontarle correttamente.
Persone con esperienza con i cani meglio se timidi, importante che abbiano tanto tempo da dedicare ai cuccioli sia per il loro percorso educativo sia per aiutarli ad affrontare con pazienza le situazioni che potrebbero spaventarli, gradualmente e senza scoraggiarsi nel caso in cui si presentino alcune difficoltà. Meglio no bambini che potrebbero inavvertitamente spaventarli. Possibile la convivenza con altri cani competenti che possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il loro benessere psicofisico e per la loro corretta crescita.
In questo periodo le visite al rifugio di Monza sono esclusivamente su appuntamento. Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonicamente al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14,30 alle 17,30 escluso il mercoledì. Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su facebook.
Barigatta – Adottata



Nata il 01 Luglio 2021
Femmina
NO da sterilizzare