Breil – adottabile anche a distanza
Nato il 01 novembre 2015
Maschio
SI
Media
19 Novembre 2016
Microchippato e vaccinato, meticcio nc pelo corto nero
Accalappiato a Monza
Breil è un cane davvero simpatico, è un super giocherellone, arrivato un canile un po’ timido con il tempo si è aperto molto fino a mostrare tutta la sua gioia di vivere e la sua apertura verso il mondo. Socievole con le persone e con gli altri cani. Purtroppo sta crescendo in canile e seppur con tutto l’amore che i volontari possono offrirgli gli manca sempre quello di una vera famiglia.
Sia che siano persone alla prima esperienza sia che siano persone che non hanno mai avuto cani la cosa essenziale è che chi sceglierà come compagno di vita Breil siano persone che abbiano molto tempo da dedicargli, lui ha sicuramente molto bisogno di fare movimento tramite delle belle passeggiate e anche persone che abbiano voglia di giocare con lui. Meglio no bambini troppo piccoli in quanto essendo un po’ irruento potrebbe involontariamente farli cadere e spaventarli, anche se grazie all’adozione a distanza possiamo dirvi che sa modularsi abbastanza bene e sa che con i bambini bisogna far piano. Possibile l’affido con un altro cane facendo prima la prova di compatibilità caratteriale.
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: canile@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Inserito nel progetto famiglia a distanza per aumentare il numero di esperienze positive fatte al di fuori del box, che lo renderanno sempre più fiducioso in sè stesso nonchè le interazioni con un numero poco a poco sempre maggiore di persone. Per lui cerchiamo genitori a distanza che siano disposti a seguire scrupolosamente le indicazioni dei volontari che lo gestiscono. Almeno per il momento SOLO persone adulte, riservandoci di valutarne i progressi prima di inserire eventualmente anche bambini che in ogni caso dovranno essere bimbi tranquilli che garantiscano al cane i dovuti spazi per non rischiare di spaventarlo.