- Il progetto, attivo da diversi anni, permette di dare visibilità e amore agli animali di difficile adozione, in modo che possano anche loro socializzare con più persone e, magari, venire adottati in via definitiva.
È possibile scegliere tra:- a-mici: : i gatti che vivono all’interno delle oasi feline del nuovo canile di Monza, micioni anziani o con qualche problemi fisico;
i cani: anziani, con problemi fisici e/o comportamentali, di grossa taglia e di razza dalla “cattiva fama”; - gli erbivori: cavalli, pony, capre e conigli.
Gli animali sono visibili presso il canile/gattile, o in alternativa qui.
Previo appuntamento, è possibile venire a conoscerli e interagire con loro.
Per diventare Genitore a Distanza, occorre prendere un contatto via mail adozioni.distanza@enpamonza.it comunicando i propri dati (Nome, Cognome e recapito telefonico), oppure tramite messaggio privato nella pagina facebook del progetto successivamente verrete contattati per ulteriori informazioni e, appena effettuato il pagamento, si avrà:
- l’attestato di adozione;
- l’aggiornamento mensile dell’animale adottato con foto e/o filmato;
- la possibilità (facoltativa) di visitare l’animale presso il Canile Intercomunale di Monza e Brianza, previo appuntamento richiesto con un anticipo di 3 giorni a: appuntamentipfd@enpamonza.it.
Ogni genitore può fissare al massimo un appuntamento settimanale fino all’esaurimento dei posti disponibili per garantire a tutti la stessa possibilità di visita.
Le visite avranno la durata di 30 minuti circa: sarete accolti e accompagnati da un volontario pronto a darvi ogni informazione sul vostro animale preferito.
Il contributo richiesto è di 15€ al mese per ogni animale adottato, anche se per garantire continuità al progetto consigliamo una durata minima di 3 o 6 mesi.
Il pagamento potrà essere effettuato:
Versamento in contanti
Tramite assegno bancario
direttamente in canile o presso la sede tutti i giovedì sera dalle 21,00 alle 23,00Bonifico normale
Bonifico permanente
Compilando in ogni suo campo questo questionario dopo aver effettuato il pagamento: quiO più comodamente on-line tramite carta di credito: qui
Tale contributo, se versato mediante bonifico bancario, è deducibile fiscalmente poiché la donazione è destinata a una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). Potrete detrarre dall’IRPEF: il 19% fino a un importo di € 2.065,83 per i privati e il 2% del reddito dichiarato o fino a un importo di € 2.065,83 per le imprese.
Al termine dei primi sei mesi si potrà decidere di continuare l’adozione comunicandolo attraverso mail all’indirizzo: adozioni.distanza@enpamonza.it o semplicemente rinnovando il pagamento. È ovviamente possibile scegliere di non continuare, è possibile cambiare la scelta dell’animale in ogni momento e, nel caso di adozione domiciliare o decesso dell’animale scelto, vi verrà inviato l’elenco dei nuovi animali entrati nel Progetto in modo che possiate scegliere con chi continuare.
Il Progetto Famiglia a Distanza è un’idea molto apprezzata anche per fare un regalo alle persone che ci stanno a cuore in qualsiasi occasione: oltre ai compleanni, a Natale, San Valentino, Pasqua, la festa dei Nonni. Può essere un regalo incredibilmente speciale per i figli o i nipotini e se la quota è troppo alta per una persona sola, nulla vieta di formare un piccolo gruppo per arrivare alla quota necessaria.
Contatti, indirizzi e orari:
Per qualunque informazione relativa all’adozione a distanza scrivete a: adozioni.distanza@enpamonza.it oppure visitate la pagina Facebook.
Se avete adottato a distanza un nostro ospite e volete venirlo a trovare scriveteci per fissare un appuntamento a: appuntamentipfd@enpamonza.it
Canile Intercomunale a Monza, Via San Damiano 21, il pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30 previo appuntamento. - a-mici: : i gatti che vivono all’interno delle oasi feline del nuovo canile di Monza, micioni anziani o con qualche problemi fisico;
