Sei cuccioli



Nati il 18 Dicembre 2022
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Media
26 Marzo 2023
Microchippati e vaccinati, meticci incrocio beagle e cane da pastore. Sono sei bellissimi cuccioli di cui una femmina e cinque maschi. Al momento sono troppo piccoli per essere sterilizzati, verranno affidati con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno
Ritirati da altra struttura per facilitarne l’affido
Socievoli con le persone, adorano giocare. Nonostante siano ancora piccolini a guinzaglio sono bravi, sanno già indossare la pettorina. Come tutti i cuccioli sono bellissimi, simpaticissimi e dolcissimi, ma bisogna anche essere consapevoli che richiedono tanto impegno, tempo e pazienza. Avranno infatti bisogno di imparare a sporcare fuori casa, ad esempio, a stare pian pianino da soli mentre i “genitori” lavorano, e dovranno essere guidati alla scoperta del mondo facendo esperienze seguendo le giuste tappe.
Possibile anche per persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è seguire qualche nostro consiglio dato in fase di colloquio e avere tanto tempo da dedicagli. Possibile l’affido anche in presenza di gatti. Ok con altri cani, se di sesso opposto viene richiesto che siano sterilizzati, verrà effettuata la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Adatti sia in appartamento che villetta con giardino vivendo però in casa a contatto con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Pedra Branca



Nata il 24 Marzo 2020
Femmina
SI
Media
5 Marzo 2023
Microchippata e vaccinata, meticcio dal pelo raso nero focato e delle belle orecchiette a punta.
ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido
Cane socievole con le persone. Deve fare graduali esperienze. Ama molto fare movimento. Abituata ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è abbastanza brava.
Possibile anche per persone alla prima esperienza di cani, la cosa importante è che siano disponibili a seguire qualche nostro consiglio. Contesti famigliari e abitativi tranquilli. Meglio no bambini troppo piccoli che inavvertitamente la possano spaventare. Ok gatti. Bene l’affido in presenza di altri cani facendo la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Bene sia appartamento che casa con giardino vivendo in casa e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Margarida



Nata il 29 Dicembre 2020
Femmina
SI
Media
5 marzo 2023
Microchippata e vaccinata, simpatica meticcia dal pelo fulvo, il nasino nero e due orecchione belle grandi
Ritirata da altra struttura per facilitarne l’affido.
Cane socievole con le persone, deve pian pianino fare un po’ di esperienze nel mondo. Abituata ad indossare la pettorina, abbastanza brava anche in passeggiata a guinzaglio. Per il momento non sa giocare con gli oggetti come ad esempio le palline, ma siamo certi che ben presto troveremo qualche cosa che le piaccia fare.
Bene per persone che hanno modo di non lasciarla a casa troppo tempo da sola o che magari hanno un lavoro che da la possibilità di portarsi il cane con se; e che comunque abbiano la possibilità di abituarla gradualmente a stare anche sola.. Meglio no bambini troppo piccoli che possano spaventarla. Ottima per persone che siano attive e amanti della natura, facendo delle belle e lunghe passeggiata nel verde con Margarida. Possibile l’affido in presenza di altri cani maschi bene equilibrati, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. ok gatti. Ok contesti famigliari e abitativi tranquilli. Anche se non si esclude l’affido in appartamento, sarebbe ideale per lei una casa con giardino che sia a prova di fuga, vivendo anche in casa e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Marcopolo



Nato il 13 Giugno 2014
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
15 Febbraio 2013
Microchippato e vaccinato, pastore tedesco dal tipico pelo nero focato. Sono in corso indagini circa il suo stato di salute
Accalappiato
Marcopolo è un cane che con tutta probabilità nella sua vita non ha avuto modo di fare le giuste esperienze, per questo motivo a volte fa fatica ad integrarsi in alcuni contesti. In passeggiata se entra in difficoltà potrebbe prendere in bocca il guinzaglio come forma di scarico.
Meglio per persone che abbiano già esperienza di cani e che siano consapevoli delle sue difficoltà fisiche e cognitive. Bene per coloro che non si arrendono davanti alle difficoltà ed eventualmente siano disposti a farsi seguire da un professionista. No bambini. Ok contesti famigliari e abitativi tranquilli. Da valutare l’affido in presenza di un altro cane femmina ben equilibrata, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Meglio casa con giardino permettendogli di entrare anche in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico; se appartamento necessita che sia fornito di ascensore o che sia a piano terra.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Sephora



Nata il 1 marzo 2020
Femmina
NO da sterilizzare
Media
22 Febbraio 2023
Microchippata e vaccinata, incrocio cane corso dal pelo argentato. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido.
Accalappiata
Socievole con le persone, ama la loro compagnia senza essere troppo invadente. Abituata ad indossare la pettorina, a guinzaglio è brava, non tira ed è attenta al suo conduttore.
Se persone alla prima esperienza di cani è necessario che siano ben informati sulle caratteristiche di razza, e disponibili a seguire i consigli dati in fase di affido. Meglio no bambini troppo piccoli in quanto vista la sua mole potrebbe inavvertitamente farli cadere. Meglio come figlia unica, si potrebbe, a seconda del caso, valutare l’affido in presenza di un altro cane competente e di pari taglia facendo la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno a contatto con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Foxy



Nata il 1 gennaio 2022
Femmina
NO da sterilizzare
Media
22 febbraio 2023
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio cane da pastore biondo con mascherina bianca e nera sul muso. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido.
Accalappiata
Foxy è una canoglina un po’ timida sia nei confronti delle persone che dell’ambiente, probabilmente nella sua giovane vita ha fatto poche esperienze, ma pian piano grazie all’impegno dei volontari sta facendo graduali passi avanti. Abituata ad indossare la pettorina e imitando quello che fanno gli altri cani con i quali viene messa in recinto insieme sta anche imparando a giocare.
Meglio l’affido in famiglia con esperienza di cani timidi, ma se neofiti la cosa importante è non scoraggiarsi davanti a qualche piccola difficoltà ed eventualmente farsi consigliare da un esperto. Bene per persone che non vogliano da subito un cane super coccolone ma che vogliano conquistarlo pian piano rispettando i suoi tempi. Bene per coloro che hanno tempo da dedicarle facendole fare esperienze graduali. Meglio no bambini troppo piccoli. Ok con altri cani meglio se competenti che possano farle da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendole le dovute uscite giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Edo



Nato il 20 febbraio 2022
Maschio
NO da sterilizzare
Media
28 Febbraio 2023
Microchippato e vaccinato, possibile incrocio pit bull rottweiller dal pelo nero focato e un bel faccione simpatico. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido.
Accalappiato
Come primo impatto è un po’ diffidente nei confronti delle persone, poi basta dargli il tempo di annusare un pochino, prendere un bocconcino buono e ben presto si rilassa e si fida. In canile si è abituato velocemente ad indossare la pettorina e ad andare in passeggiata a guinzaglio, ogni tanto zig zaga un po’ e se vede qualche stimolo che gli interessa tende a tirare, ma se si ha un po’ di forza fisica è ben gestibile. Quando viene liberato in recinto adora farsi delle corse folli giocando anche da solo, anche se non disdegna la treccia e la pallina da tennis.
Se persone alla prima esperienza con i cani è necessario che siano be informate sulle caratteristiche di questo incrocio di razza e siano disponibili a seguire i nostri consigli. ok per coloro che non vogliano il cane coccolone fin da subito ma che abbiano la pazienza di conquistarselo pian piano. Bene per persone attive che abbiano voglia di condividere con il proprio amico a quattro zampe delle belle passeggiate nella natura. Meglio no bambini troppo piccoli. Ideale come figlio unico, ma si potrebbe valutare a seconda della situazione l’affido con un cane femmina di pari taglia ben competente. No gatti. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook
Enzopaolo



Nato il 14 Gennaio 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
8 Ottobre 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo fulvo carbonato e una simpatica frangetta bionda. Cane con Chip intestato a proprietario irreperibile, verrà affidato con cambio di detentore
Accalappiato
Enzopaolo è un cane un po’ diffidente con gli sconosciuti probabilmente perchè da cucciolo non ha avuto modo di fare abbastanza esperienze ma dal suo arrivo in canile ha già fatto molti passi avanti. E’ un cane molto intelligente e collaborativo sarebbe per cui sarebbe un ottimo compagno per condividere con il proprietario qualche sport cinofilo. Ha bisogno di fare molto movimento. Ha imparato l’uso di pettorina e guinzaglio,cosa che prima del suo arrivo in canile erano per lui strumenti sconosciuti.
Bene persone molto attive e con tempo da dedicargli, meglio per coloro che abbiano già un po’ di esperienza di cani. No bambini. No gatti. Dalle prove effettuate sembra molto spaventato dagli altri cani e a volte questa paura lo porta a porsi non nel migliore dei modi abbaiando contro. Affido preferibilmente come figlio unico ma non si esclude possibile inserimento con cane femmina adulta tranquilla e competente. Probabilmente meglio casa con giardino da usare anche per qualche attività condivisa con la famiglia vivendo anche in casa. Giardino in sicurezza.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Dyson – Adottabile anche a distanza!



Nato il 1 Gennaio 2019
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
9 Novembre 2022
Microchippato e vaccinato, bellissimo Amstaff dal pelo marrone con mascherina bianca sul muso. Cane con chip intestato a proprietario irreperibile verrà affidato con cambio di detentore.
Accalappiato
Dyson è un ottimo cane, socievole con le persone. Abituato ad indossare la pettorina, sicuro di se in passeggiata, ma visto anche l’aspetto possente al guinzaglio tira davvero tanto e serve molta forza fisica per riuscire a gestirlo. Ama molto giocare con la pallina e con la corda da tira e molla.
Pur essendo un cane docile ed equilibrato, è consigliato per persone che abbiano già esperienza di cani e che conoscano le caratteristiche di razza. Meglio no bambini piccoli in quanto anche solo per giocare potrebbe essere un po’ irruente e farli cadere; ok invece ragazzini. Possibile l’affido in famiglia dove siano presenti altri cani meglio se femmine e sterilizzate, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo anche in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché faccio parte di quella categoria di terrier di tipo bull che va d’accordo con tutti, anche con chi non conosco. Lasciate che il volontario mi metta la pettorina e poi sono pronto a fare una bella passeggiata insieme a voi, avrete modo di constatare che tiro con tutta la forza dei miei muscoli guizzanti. E se vorrete giocare con me, di corde e palline non mi stanco proprio mai!
Patollo- Adottabile anche a distanza!



Nato il 1 Marzo 2016
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
11 Febbraio 2023
Microchippato e vaccinato, pastore tedesco dal tipico pelo nero focato
Accalappiato
Patollo è un cane socievole con le persone, sa stare in loro compagnia senza essere troppo invadente. Adora stare libero per i nostri recinti nasoppiando qua e la ogni odore. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata è sicuro di se, anche se probabilmente è poco abituato all’utilizzo del guinzaglio per cui tende un po’ a zizagare e a tirare se sente qualche stimolo che lo attrae, è comunque ben gestibile, basta solo avere un po’ di forza fisica.
Possibile anche per persone alla prima esperienza con i cani, basta seguire qualche nostro consiglio. Bene anche dove siano presenti bambini ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in presenza di un altro cane, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Per le prove fatte sembra anche essere compatibile con i gatti. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo anche all’interno e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché se cercate un aitante cane di razza faccio proprio al caso vostro! Non sono giovanissimo, è vero, ma lasciato libero nei recinti adoro far andare il mio nasone dietro a qualsiasi odore, è per questo che ogni tanto tiro un po’ al guinzaglio e quindi la mia adozione è consigliata solo ad adulti e ragazzi già grandicelli.
Sganghero



Nato il 1 Luglio 2022
Maschio
NO da sterilizzare
Media
29 Gennaio 2023
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo candido come la neve. Al momento è troppo piccolo per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno.
Accalappiato
Sganghero è un cane un po’ timido sia nei confronti delle persone sia nei confronti dell’ambiente che lo circonda, probabilmente fino ad ora ha fatto poche esperienze. Al momento sta imparando a muovere i primi passi al guinzaglio.
Meglio l’affido a persone che abbiano già esperienza con i cani, che abbiano tempo da dedicargli e che se lo conquistino giorno dopo giorno lasciandogli i suoi tempi, non pretendendo di coccolarlo fin dall’inizio. Meglio no bambini troppo piccoli che inavvertitamente lo possano preoccupare. Ok con altri cani ben equilibrati che gli possano fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene contesti famigliari ed abitativi tranquilli magari con degli spazi verdi. Possibile sia in appartamento che casa con giardino vivendo però all’interno e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Cioffy



Nata il 1 Luglio 2022
Femmina
NO da sterilizzare
Media
29 Gennaio 2023
Microchippata e vaccinata, meticcia dal pelo bianco e una bella barbetta. Al momento non è sterilizzata verrà fatto prima dell’affido.
Accalappiata
Cucciolotta un po’ timida sia nei confronti delle persone che non conosce sia nei confronti dell’ambiente. Dovrà fare graduali esperienze che la portino ad avere maggiori competenze e sicurezze. Si sta abituando ad indossare la pettorina e a muovere i primi passi al guinzaglio.
Se presone alla prima esperienza di cani devono essere motivate, non arrendersi davanti alle prime difficoltà e ad essere disponibili a lavorare con il cane per renderlo più sicuro. Bene in famiglia dove siano presenti ragazzini educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile anche con un altro cane equilibrato che le possa fare da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ok contesti abitativi e famigliari tranquilli. Bene sia appartamento che casa con giardino, vivendo però all’interno con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Noodles



Nato il 15 Settembre 2022
Maschio
NO da sterilizzare
Media
29 Gennaio 2023
Microchippato e vaccinato, meticcio color crema dal dolce sguardo. Per ora è troppo giovane per essere sterilizzato, verrà affidato con obbligo di sterilizzazione al momento opportuno
Ritirato da un’altra struttura per facilitarne l’affido
Noodles è un cucciolone un po’ timido e diffidente sia nei confronti delle persone che dell’ambiente. Probabilmente nei primi mesi di vita ha fatto poche esperienze, dovrà perciò pian piano imparare a conoscere il mondo seguendo le giuste tappe. Si sta abituando ad indossare la pettorina e a muovere i primi passi a guinzaglio, anche se deve ancora migliorare.
Bene per persone con esperienza di cani diffidenti con tempo da dedicargli sia per la sua educazione sia per aumentare le conoscenze e la sicurezza verso il mondo. Ok per coloro che non desiderino il cane da coccolare in quanto al momento non sembra gradire molto, è sicuramente un cane da conquistarsi giorno dopo giorno. Possibile l’affido in famiglia dove siano presenti ragazzini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Bene in presenza di un altro cane
competente che possa fargli da guida, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Contesto famigliare e abitativo tranquillo, non troppo urbano. Meglio casa con giardino, utilizzando lo spazio esterno come una risorsa e uno sfogo maggiore per il cane, vivendo però internamente con la famiglia e meglio se con una bella recinzione. Sarà comunque necessario garantirgli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Benji



Nato il 4 Giugno 2017
Maschio
SI
Grande
4 Luglio 2022
Microchippato e vaccinato, rottweiler dal caratteristico pelo nero focato e dal portamento maestoso
Ceduto
Benji è un cane socievole con le persone, a volte un po’ fisico nelle interazioni, ma solo perchè è pieno di energie. Abituato ad andare in passeggiata utilizzando il collare ed il guinzaglio, gli stiamo gradualmente insegnando anche l’uso della pettorina. Tende un po’ a tirare per cui ci vuole un po’ di forza fisica per gestirlo.
Per Benji cerchiamo persone dinamiche e che abbiano esperienza di cani e che conoscano le caratteristiche e le esigenze di questa razza. Per lui cerchiamo un affido in famiglia dove sia “figlio unico” quindi no bambini piccoli, altri cani o gatti. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo però anche in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Tabasco



Nato il 1 Gennaio 2017
Maschio
SI
Grande
18 Giugno 2022
Microchippato e vaccinato, bellissimo pit bull dal pelo fulvo e i muscoli scolpiti.
Accalappiato
Al suo arrivo in canile sembrava scontroso, in realtà giorno dopo giorno ci sta dimostrando che è un cane dal buon carattere, socievole con le persone che conosce e non invadente anche nei confronti di chi vede per la prima volta. E’ un cane sicuro di se, bravo in passeggiata, ha imparato in poco tempo ad indossare la pettorina. Quando è libero nei recinti non è particolarmente interessato al gioco, preferisce annusare qual e la pacatamente.
Per Tabasco cerchiamo persone che abbiano già esperienza con i cani e che siano consapevoli delle caratteristiche di questa razza, no in famiglia con bambini. Possibile l’affido in presenza di un cane femmina equilibrata e di pari taglia, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. No gatti in quanto sembra essere predatorio. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo anche in casa e garantendogli le passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lesny



Nato il 01 Ottobre 2020
Maschio
SI
Media
01 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia media dal pelo corto bianco con macchie arancio.
Ceduto.
Lesny è un cane che ha bisogno e voglia di fare tante esperienze. Indossa la pettorina e in passeggiata tira un pochino ma con una buona conduzione del guinzaglio e un po’ di forza fisica è ben gestibile. Libero in recinto sta scoprendo nuove attività anche se la cosa che sicuramente gli piace più fare è passeggiare e condividere momenti nel verde.
Meglio persone con esperienza di cani, con tanto tempo da dedicare e che gli diano le giuste tempistiche per fargli tirare fuori il bello di sè, senza avere fretta e che non si scoraggino alle prime difficoltà. Famiglie disposte a seguire i nostri consigli di gestione e ad effettuare alcuni incontri pre-affido presso il canile. No bambini perchè con la sua fisicità potrebbe farli inavvertitamente cadere. Possibile la convivenza con altri cani, meglio se femmina, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. No gatti perchè è predatorio. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Bahamas



Nata il 01 Novembre 2013
Femmina
SI
Media
19 Febbraio 2022
Microchippata e vaccinata, razza Amstaff dal pelo raso nero e bianco.
Ceduta.
Visto le caratteristiche di razza, Bahamas è un cane dagli approcci un po’ fisici. Indossa la pettorina e adora fare lunghe passeggiate anche se a guinzaglio tende a tirare ma con un po’ di forza fisica è ben gestibile. Sicuramente conosce fin troppo bene il gioco della pallina ma con i suoi volontari di riferimento sta scoprendo anche nuove e diverse attività.
Persone con esperienza di cani, meglio se molossoidi, che ne conoscano le caratteristiche di razza e disposte a seguire alcuni incontri pre-affido presso il nostro canile; con un po’ di forza fisica per gestirla in passeggiata e con una buona gestione delle risorse. No bambini perchè con i suoi approcci fisici potrebbe farli involontariamente cadere. Da valutare la convivenza con altro cane di pari taglia e di sesso opposto, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Cloe



Nata il 01 Agosto 2020
Femmina
SI
Media
17 Gennaio 2022
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio cane nordico dal pelo corto nero e bianco con una particolare mascherina degli stessi colori.
Ceduta.
Cloe è un cane che all’arrivo nel nostro canile ha dimostrato un pò di diffidenza perchè ha bisogno di tempo per studiare la nuova situazione e le persone che interagiscono con lei. Sta apprezzando le passeggiate in compagnia dei suoi volontari di riferimento, indossa la pettorina e al guinzaglio è ben gestibile. Quando e’ libera nei nostri recinti adora giocare rincorrendo e riportando le palline da tennis. E’ piuttosto predatoria verso i piccoli animali.
Si valutano persone che abbiano la pazienza di rispettare i suoi tempi e che abbiano voglia di conquistarla pian piano tramite qualche incontro pre-adottivo, con tanto tempo a disposizione per farle vivere quelle esperienze che fino ad ora le sono mancate e coinvolgendola nella vita famigliare. Meglio no bambini troppo piccoli ma ragazzi più grandi d’età, l’importante è che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Franklin – Adozione del cuore – Adottabile anche a distanza



Nato il 01 maggio 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
02 Dicembre 2021
Microchippato e vaccinato, dolcissimo cucciolone di razza American Staffordshire Terrier dal pelo nero da cui spicca il bavaglino bianco. Paralizzato negli arti inferiori a causa di un tumore intramidollare, sta muovendo i primi passi con il carrellino.
Ceduto.
Con il suo arrivo in canile Franklin ha subito conquistato il cuore di volontari e operatori dimostrandosi socievole con tutte le persone e con i cani, sia maschi che femmine, che gli abbiamo presentato. Durante l’orario lavorativo fa compagnia ai nostri dipendenti in ufficio, reclamando coccole con il suo ululato. Dimostra uno spiccato entusiasmo verso la vita e infatti giorno dopo giorno si abitua sempre più all’utilizzo del carrellino che gli permette di muoversi per il cortile del nostro canile per cogliere gli odori nell’erba e per socializzare e interagire con gli altri cani. Ha comunque bisogno di fare le cose gradualmente per non stancarsi troppo.
Per Franklin cerchiamo una vera e propria adozione del cuore. Persone, meglio se con esperienza di cani con problemi fisici, consapevoli di quanto tempo necessita per la quotidiana gestione di un cane con questo tipo di disabilità. Ok la presenza di bambini importante che siano ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento, raggiungibile con ascensore per facilitare le uscite, che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le corrette passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché… conoscerete di sicuro la mia storia, purtroppo ho un brutto tumore che mi ha paralizzato le zampe posteriori e per andare in passeggiata come gli altri cani devo avere un carrellino. Sono socievole, curioso e giocherellone come tutti i cuccioli della mia età, ma capite bene che nelle mie condizioni non posso sostenere degli appuntamenti “veri” come i miei colleghi del Pfd, però se volete anche solo conoscermi per qualche minuto io sarò felicissimo di fare la vostra conoscenza!
Roy – Adottabile anche a distanza



Nato il 24 Dicembre 2013
Maschio
SI
Media
01 Ottobre 2021
Microchippato e vaccinato. Amstaff dal pelo raso bianco e nero. Cane con microchip intestato a proprietario irreperibile verrà affidato con cambio di detentore
Accalappiato
Roy è un cane che sa il fatto suo e dalle grandi competenze. Gradisce la compagnia dei volontari che si occupano di lui pur mantenendo una carattere sicuro e indipendente. E’ abituato a indossare la pettorina e in passeggiata, vista la sua mole, tira un po’, in particolar modo se vede qualche stimolo interessante come un gatto o un piccolo animale in quanto è piuttosto predatorio. Molto collaborativo con le persone, sa anche eseguire diversi comandi.
Meglio persone che abbiano esperienza della razza e un po’ di forza fisica per gestirlo al meglio in passeggiata. Non si esclude l’affido anche in presenza di bambini non troppo piccoli e ben educati nei confronti del cane. No gatti. Compatibile con cani femmina di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuare in canile con un nostro operatore. Bene appartamento o villetta con giardino vivendo però in casa a contatto con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché, modestia a parte, credo di essere il cane più figo del canile! Sono un amstaff fatto e finito, un fascio di muscoli da fare invidia a chiunque, ma ho anche i limiti di questa razza: non è facile tenermi al guinzaglio, soprattutto se vedo qualcosa che cattura il mio interesse. Siete muscolosi come me e pronti a portarmi in passeggiata? Allora sotto con le adozioni!
Ghemon – Adottabile anche a distanza



Nato il 25 Novembre 2020
Maschio
SI
Media
14 Maggio 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da caccia dal bel manto bianco puntinato d’arancio e due occhioni languidi
Ritirato da altra struttura
Ghemon è un cucciolone che nella vita ha fatto poche esperienze, non ha ancora avuto modo di conoscere una famiglia vera e propria e il mondo che lo aspetta fuori dal canile. Ha bisogno di fare pian piano esperienze positive senza bruciare le tappe in modo tale da prendere sempre più sicurezza in se stesso. I giochi e la libertà in recinto vengono alternati da qualche passeggiata fuori dal canile in contesto tranquillo, anche se basta un rumore improvviso o qualche imprevisto sulla sua strada che si preoccupa molto facilmente.
Ok persone con un po’ di esperienza di cani o se alla prima esperienza ben motivati alla sua adozione e con la disponibilità di fare un breve percorso conoscitivo e seguire i consigli che verranno forniti. Bene per famiglie che siano disposte a dedicargli tempo per continuare il suo percorso atto a prendere più competenze e che amino portarlo a fare delle belle appaganti passeggiate nel verde. Importante che il futuro adottante voglia impegnarsi a conquistare il suo affetto giorno dopo giorno senza però pretendere da subito un cane coccolone da accarezzare anche se lui non si sente pronto, avrà bisogno dei suoi tempi. Nel suo caso viene richiesto l’utilizzo della pettorina antifuga. Contesto abitativo e famigliare tranquillo. Possibile l’affido in presenza di un altro cane competente, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere importanti per il suo benessere psicofisico
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto insieme al mio inseparabile fratello Gighen perché … ma ci avete visto bene? Aitanti come siamo sembriamo due fotomodelli! Nella vita non ho fatto grandi esperienze ma in canile sono seguito bene e sto facendo tanti progressi e sono sicuro che con voi potrò farne ancora di più. Proprio perché sono ancora un po’ timoroso è bene che per il momento vengano a farmi visita solo adulti e ragazzi grandicelli.
Gighen – Adottabile anche a distanza



Nato il 25 Novembre 2020
Maschio
SI
Media
14 Maggio 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da caccia dal pelo raso bianco chiazzato di arancio e il musino sfumato di nero.
Ritirato da altra struttura.
Arrivato molto intimorito dalle persone e dall’ambiente, giorno dopo giorno sta facendo passi avanti, ha un buon rapporto con i volontari che conosce e anche in passeggiata al di fuori del canile (in contesti tranquilli) ha fatto dei miglioramenti. Abituato ad indossare la pettorina adora anche giocare libero nei nostri recinti. Necessita sicuramente ancora di un po’ di lavoro per fargli prendere più fiducia in se stesso e parallelamente anche di conoscere un pezzetto di mondo per volta.
Per persone con un po’ di esperienza di cani o se alla prima esperienza ben motivati alla sua adozione e con la disponibilità di fare un breve percorso conoscitivo e seguire i consigli che verranno forniti. Bene famiglie che siano disposte a dedicargli tempo per continuare il suo percorso atto a prendere più competenze e che amino portarlo a fare delle belle appaganti passeggiate nel verde. Almeno per i primi tempi potrebbe essere consigliato l’utilizzo di una pettorina antifuga. Bene per contesti famigliari ed abitativi tranquilli. Possibile l’affido in presenza di un altro cane competente, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto insieme al mio inseparabile fratello Ghemon perché… ma ci avete visto bene? Aitanti come siamo sembriamo due fotomodelli! Io sono ancora un po’ fifone ma continuo a migliorare giorno dopo giorno e sono sicuro che con voi accanto potrò fare ulteriori progressi. Proprio perché sono ancora un po’ timoroso è bene che per il momento vengano a farmi visita solo adulti e ragazzi grandicelli.
Bruce



Nato il 19 Luglio 2013
Maschio
SI
Grande
29 Giugno 2020
Microchippato e vaccinato, maestoso rottweiler dal tipico pelo nero focato.
Ceduto.
Bruce è un cane che sa il fatto suo. Pur essendosi affezionato ai volontari che si occupano di lui, ha mantenuto comunque un carattere forte ed indipendente. E’ molto propenso a fare la guardia. Ama molto giocare con le palline anche se bisogna prestare un po’ di attenzione in quanto tende a diventarne possessivo. Bravo a guinzaglio, ben gestibile se si ha un po’ di forza fisica, abituato ad indossare la pettorina e quando l’occasione lo richiede anche la museruola.
Per Bruce cerchiamo una persona che abbia già esperienza di cani e conosca le caratteristiche di questa razza. No bambini. E’ richiesto un periodo di affiancamento prima dell’affido in famiglia. Indicato come “figlio unico” quindi no altri cani in famiglia, eventualmente si potrebbe valutare con una femmina di pari taglia e con un’ottima gestione degli spazi e risorse da parte della famiglia, viene comunque richiesta una prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Contesto abitativo ideale villetta con giardino con la possibilità per il cane di entrare anche in casa e stare a contatto con la famiglia; garantendogli comunque le passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Ics



Nato il 25 Marzo 2017
Maschio
SI
Grande
22 Aprile 2021
Microchippato e vaccinato, incrocio Amstaff dal lucente pelo nero da cui spicca il bavaglino bianco.
Ceduto.
Ics è un cane che non ha vissuto in modo positivo l’arrivo in canile, i primi giorni era molto preoccupato sia dell’ambiente che dell’essere umano, poi pian piano ha iniziato a prendere riferimento con le persone che si occupano di lui e che lo portano in passeggiata. A guinzaglio tira abbastanza e vista la stazza è importante avere un po’ di forza fisica per riuscire a gestirlo al meglio. Ha imparato ad indossare senza problemi sia la pettorina che la museruola, necessaria in alcuni contesti. Stiamo lavorando sul cercare di tirare fuori anche la sua parte allegra e giocosa cercando di coinvolgerlo in diverse attività che possano appagarlo e portarlo sempre più a collaborare con le persone.
Per Ics cerchiamo persone che abbiano esperienza di cani meglio se della razza o dell’incrocio di razza. No bambini. Necessita di un percorso pre-affido in canile. Possibile l’affido in presenza di un altro cane femmina di taglia medio grande, viene comunque richiesta una prova di compatibilità da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Ok appartamento o casa con giardino (che deve essere tassativamente messo in sicurezza per evitare fughe) vivendo anche in casa e garantendogli le dovute uscite giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Garpez – Adottabile anche a distanza



Nato il 27 Gennaio 2020
Maschio
SI
Media
29 Aprile 2021
Microchippato e vaccinato, incrocio cane da pastore dal meraviglioso pelo marrone folto, petto bianco, tripode (amputazione anteriore destro, disarticolato spalla).
Ritirato da altra struttura per facilitarne l’affido.
Garpez è un cane che va conquistato un passo alla volta, se non conosce tende ad essere un po’ schivo con le persone abbaiando contro e cercando di prendere spazio; però una volta approcciato con gentilezza si apre in tutta la sua bellezza e con chi conosce bene sa essere un gran coccolone. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata tira ma è comunque gestibile, si stanca facilmente e a volte sente il bisogno di fermarsi. Qualche volta se ne approfitta e si sdraia anche quando non vuole andare in una determinata direzione o non ha voglia di rientrare in box. E’ importante impostare da subito un’alimentazione corretta in quanto è bene che non aumenti di peso per evitare di gravare troppo sulle 3 zampe. Si intimorisce un po’ al passare delle automobili, spaventato da biciclette e monopattini, poco abituato a contesti molto urbanizzati anche se stiamo lavorando per fargli prendere gradualmente sempre più fiducia.
Per questo bel cagnone cerchiamo una famiglia meglio se con esperienza di cani timidi, no bambini troppo piccoli che potrebbero spaventarlo. E’ da tenere presente che e’ bene farlo muovere e passeggiare ma senza esagerare troppo con lunghe camminate in quanto si stanca facilmente. Necessita di un breve affiancamento in canile per poterlo conoscere meglio. Da valutare l’affido in presenza di altri cani, richiediamo comunque una prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. No gatti. Ottimo l’affido in casa con giardino vivendo però all’interno con la famiglia, ok contesti di vita tranquilli, verdi o di periferia.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Mi hanno inserito nel Progetto perché … ma volete mettere la soddisfazione di adottare l’unico cane a tre zampe del canile?
Avendo solo tre zampe non potremmo fare lunghe passeggiate insieme e necessito di molta tranquillità per il mio benessere psicofisico. E’ per questo motivo che le famiglie non potranno conoscermi personalmente in canile ma se mi adottate a distanza sicuramente riceverete costantemente aggiornamenti sulle mie attività insieme ai volontari che si occupano di me e sui miei miglioramenti nel percorso insieme.
Petalo



Nato il 5 Maggio 2016
Maschio
SI
Media
4 Aprile 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio amstaff/pastore dal lucente pelo nero e due belle orecchione.
Ceduto.
Nonostante Petalo abbia alle spalle un passato di privazioni e frustrazioni è rimasto un cane che apprezza molto la compagnia delle persone. Il cane è prima di tutto un animale sociale e ha bisogno di avere un ruolo all’interno della propria famiglia per crescere bene e diventare un adulto equilibrato. Nel suo caso ciò non è avvenuto e questo l’ha portato a non gestire bene i suoi momenti di esuberanza e ad avere spesso bisogno di scaricarsi in modi non proprio consoni. Per sopperire a questa condizione di disagio si è anche dovuto trovare qualcosa da utilizzare a mo’ di “coperta di Linus” e purtroppo ha individuato questo qualcosa nell’uso del sasso da tenere costantemente in bocca e mordicchiare. Sta seguendo un percorso di recupero comportamentale con un educatore cinofilo e al momento è già migliorato molto, sta imparando a fare giochi collaborativi con le persone come ad esempio il riporto di palline, indossa la pettorina e sta imparando un passo alla volta ad acquisire sempre maggior autocontrollo. Siamo sicuri che con pazienza ci stupirà facendo ancora molti passi avanti.
Ok persone che abbiano esperienza di cani che siano disposti a dedicargli tempo, sia per un percorso pre-affido in canile sia per continuare a casa il lavoro impostato non lasciandolo solo per troppo tempo e coinvolgendolo nelle varie attività della famiglia. No bambini. Bene in appartamento abituandolo gradualmente a stare da solo per brevi periodi e garantendogli diverse uscite giornaliere indispensabili per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Red Bull



Nata nel 2019
Femmina
SI
Piccola
15 Aprile 2021
Microchippata e vaccinata, meticcio incrocio bull terrier, pelo raso tigrato con bavaglino bianco e musetto sfumato di nero.
Accalappiata nel Comune di Monza.
Red bull, mai nome fu più azzeccato è davvero un piccolo concentrato di energia allo stato puro. E’ una cagnolina socievole con chi le va a genio, tende invece ad essere diffidente con gli sconosciuti che cerca di allontanare in malo modo a volte ringhiando e abbaiando contro. Abituata ad indossare la pettorina, in passeggiata tende a tirare un po’ al guinzaglio ma è comunque ben gestibile visto la taglia. Non abbiamo notizie su come fosse la sua vita prima dell’entrata in canile ma conoscendola abbiamo scoperto che è una golosona e questo ci può aiutare a coinvolgerla in diverse attività, adora giocare riportando le palline nei recinti del canile. E’ molto predatoria.
Persone che abbiano esperienza di cani, dinamiche, e che non vogliano per forza un cane super coccolone, o per lo meno non da subito. In alcune occasioni tende ad usare la bocca in una modalità assolutamente gestibile per chi ha già un po’ di esperienza, per questo però meglio no bambini. Non compatibile con gatti. Per quanto abbiamo potuto valutare fino ad ora non sembra molto socievole nei confronti dei suoi simili. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo però in casa a contatto con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere meglio se in zone con poco passaggio di altri cani.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Svelto



Nato il 4 Agosto 2020
Maschio
SI
Media
22 Settembre 2021
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio border collie/ lupoide, pelo nero con zampine e bavaglino bianco e due orecchie a mo’ di parabola.
Ceduto.
Svelto è un cane giovane e reattivo che ha fatto purtroppo poche esperienze e questo lo porta ad essere diffidente verso tutto ciò che non conosce, comprese persone e cani a cui tende ad abbaiare contro quando li incontra. Se approcciato nel giusto modo si riesce però abbastanza facilmente ad entrare nella sua cerchia di fiducia. Al guinzaglio tende a tirare molto se incontra degli stimoli attrattivi. Abituato ad indossare la pettorina e se l’occasione lo richiede anche la museruola. Sta seguendo un percorso con un educatore cinofilo e un gruppo di volontari esperti per prepararlo al meglio per una futura adozione. Adora fare lunghe passeggiate nel verde e correre libero per i recinti del nostro canile.
Per Svelto cerchiamo persone giovani e attive con esperienza di cani meglio ancora conoscitori delle caratteristiche della razza border collie. Necessaria la possibilità di dedicargli molto tempo per soddisfare il suo bisogno di movimento e per garantirgli una crescita equilibrata facendogli fare un grande numero di esperienze positive oltre che un contesto abitativo poco caotico. Necessiteraà di un breve percorso pre-affido in canile e di continuare il lavoro impostato anche a casa meglio se sotto supervisione di un educatore cinofilo non scoraggiandosi davanti ad eventuali difficoltà. No bambini. No gatti. Ok altri cani previo prova di compatibilità da effettuare in canile sotto la supervisione di un nostro operatore esperto. Ok vita in appartamento, o in caso ci sia un giardino utilizzarlo solo per fare attività con la famiglia, non lasciarlo fuori da solo perchè si rischierebbe di rinforzare comportamenti sbagliati come l’abbaio.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Nakta



Nata il 24 Settembre 2019
Femmina
SI
Media
24 Gennaio 2021
Microchippata e vaccinata, incrocio labrador dal manto color miele e un bel nasone marrone.
Ritirata dalla sezione Enpa Gioia Tauro per facilitarne l’affido.
Nakta è una cagnolona esteticamente molto simile a un labrador ma non si può dire lo stesso per quanto riguarda il suo carattere, probabilmente nella sua giovane vita ha fatto poche esperienze e questo la porta ad essere un po’ diffidente nei confronti delle persone che non conosce, accetta attenzioni e carezze dai suoi referenti ma non è una coccolona. E’ un cane giovane che ha bisogno di fare molto movimento per sentirsi appagata, al guinzaglio tira parecchio quando trova qualche stimolo che le interessa o quando vede altri cani, c’è bisogno perciò di un po’ di forza fisica per riuscire a gestirla al meglio. In canile adora passare momenti spensierati nei nostri recinti a correre e giocare insieme ai volontari.
Per Nakta cerchiamo adottanti giovani e dinamici che abbiano già un po’ di esperienza con cani, disposti a seguire i consigli dei nostri operatori e che abbiano tempo da dedicarle non scoraggiandosi davanti alle prime difficoltà, deve infatti essere gradualmente abituata a stare da sola e alle buone regole di casa. No bambini, no gatti. Non escludiamo l’affido in presenza di un altro cane anche se lei non sembra apprezzarli particolarmente e non avendo una buona comunicazione non tutti potrebbero essere disponibili ad “accoglierla”. Ottimo sarebbe per lei un’abitazione con giardino in contesto tranquillo senza troppo passaggio di altri cani garantendole comunque le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico anche al di fuori dell’abitazione per farle conoscere un po’ alla volta il mondo.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Skorpion



Nato il 01 luglio 2018
Maschio
SI
Grande
6 Luglio 2019
Skorpion è un bellissimo cagnone bianco arancio di taglia grande, probabilmente un mix pastore guardiano, è atletico e prestante, un vero Signor Cane.
Accalappiato a Muggiò.
Con le persone che non conosce potrebbe essere scontroso mentre con chi conosce invece sa instaurare un ottimo rapporto, è festoso e soprattutto sa essere collaborativo e partecipare a tutte le attività che gli si propongono. Sicuramente si attaccherà molto a quello che sarà il nuovo proprietario ma non prenderà bene l’entrata di persone nuove in casa o in giardino, è infatti molto propenso a fare la guardia. Adora correre, giocare con la pallina e fare lunghe passeggiate nella natura, data la sua giovane età e stazza ha bisogno di muoversi molto. Ha imparato ad indossare la museruola, utile in alcune circostanze. Proprio perché non ama gli sconosciuti è importante prestare particolare attenzione in alcune circostanze, come ad esempio le passeggiate in luoghi con molto passaggio di gente. Tendenzialmente è un cane fortemente territoriale e abbastanza possessivo su risorse quali ad esempio cibo e giocattoli.
Per Skorpion cerchiamo persone con esperienza, meglio se di pastori guardiani che abbiano la possibilità di dedicargli del tempo e che abbiano voglia di lavorare con lui comprendendone bene indole e caratteristiche di razza. Per lui cerchiamo adottanti che abbiano voglia di seguire i consigli che gli si daranno al momento dell’affido in merito alla sua gestione e che non si scoraggino subito in caso sorgano delle difficoltà. Possibile l’affido in presenza di altri cani femmina, (previo prova di compatibilità caratteriale sempre richiesta da effettuarsi in canile). No bambini. OK l’affido in casa con un bel giardino senza passaggio di estranei appropriato come grandezza alla sua taglia vivendo anche solo fuori, ovviamente con adeguato ricovero per la notte, garantendogli comunque delle passeggiate quotidiane e il contatto sociale con la famiglia o magari dandogli la possibilità di entrare in casa quando è presente qualche membro della famiglia. Bene per persone dinamiche e attive che preferiscono le passeggiate nella natura a quelle nel caos cittadino. Abituato alla macchina, ci sale volentieri.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Cupido



Nato il 01 febbraio 2017
Maschio
SI
Grande
10 febbraio 2019
Microchippato e vaccinato, stupendo incrocio molosso dal pelo fulvo, ha un testone enorme e da quando è con noi mangiando e muovendosi correttamente ha messo su una bella muscolatura che prima gli mancava soprattutto negli arti posteriori.
Accalappiato.
Sicuramente Cupido è un cane tosto, con le poche persone di riferimento ha un ottimo rapporto, gli piace essere coccolato ed apprezza il contatto (il che ci lascia ben sperare che potrà essere così anche con il suo futuro padrone) con gli estranei invece tende molto ad usare atteggiamenti di allontanamento abbaiando contro ad esempio. E’ un patito delle palline da tennis e delle galline di gomma anche se con la sua bocca gigante durano integre davvero pochissimo. E’ anche un fanatico dell’acqua e nella stagione calda adora fare il bagno saltando nella piscinetta che abbiamo in canile. Sta imparando ad indossare la museruola e sale senza problemi in auto sulla quale mantiene anche un atteggiamento abbastanza calmo e composto, probabilmente la conosceva già prima di arrivare in canile.
Cupido non è un cane adatto a tutti, cerchiamo per lui adottanti che abbiano già esperienza di cani soprattutto che conoscano la razza (o meglio l’incrocio di razza) e che comunque abbiano voglia di seguire i nostri consigli in merito alla sua gestione. Sicuramente persone che abbiano tempo da dedicargli anche per un percorso pre-affido in canile, in quanto Cupido non è sicuramente un cane che visto una volta si può portare subito a casa, è necessario che prima instauri una relazione. Bisogna avere un po’ di polso in quanto a volte tende ad essere un po’ testone e prepotente. Appartamento o casa con giardino, nell’eventualità di collocazione solo in giardino chiediamo ovviamente che abbia degli spazi idonei, una zona adatta come riparo e che gli vengano garantite delle passeggiate anche all’esterno. No con bambini. Da valutare l’affido in presenza di un altro cane femmina. No gatti.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Cairo



Nato il 28 Luglio 2016
Maschio
SI
Grande
28 dicembre 2018
Microchippato e vaccinato, meraviglioso cagnone bianco nero, fiero e possente. Il mix di razze dalle quali discende lo fa somigliare molto a un cane da orso della carelia.
Rinvenuto dall’Enpa.
Cairo non è un cane facile, anzi tutt’altro, proprio per questo motivo sono poche le persone in canile che lo gestiscono. Non ama essere toccato o accarezzato, tollera le manipolazioni solo dai suoi referenti più stretti. Apprezza la compagnia e l’interazione con le persone ma lo fa alla sua maniera e con le sue distanze che vanno sempre rispettate. Bravissimo sul richiamo, si mostra anche molto festoso nei confronti delle persone che conosce il che può trarre in inganno un occhio poco esperto in quanto è sempre presente in lui una forte diffidenza soprattutto sul contatto. Ama molto giocare con le palline ed è bravo a lavorare sugli scambi. Tendenzialmente è un cane possessivo. Ultimamente ha imparato ad indossare la museruola, il che ci ha permesso di portarlo in passeggiata anche fuori dal canile, inutile dire che ama molto il verde, i sentieri e si tranquillizza molto.
Purtroppo essendo un cane particolare, è necessario non solo che la persona interessata a lui abbia esperienza di cani problematici, ma che ci sia anche a casa un contesto idoneo per poterlo gestire, ad esempio non è il cane che può venire a contatto con estranei che vengono in casa. Inoltre è necessario un percorso pre-affido sicuramente non breve e la consapevolezza che potrebbe esserci bisogno anche un percorso post-affido. E’ un cane che tira a guinzaglio per cui è anche necessario avere un po’ di forza fisica. Benissimo l’ipotesi di affido in presenza di un altro cane, li ama molto, che però sia ben socializzato con le persone. Ottimo l’ipotesi di casa con giardino con la possibilità di entrare anche in casa o anche solo giardino magari in compagnia di un altro cane. No famiglie con gatti o con bambini. No come prima esperienza.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.