Rivabella


nata a giugno 2013
Femmina
SI
13/06/2025
Tranquilla gatta dal pelo squama di tartaruga grigio. Vaccinata e microchippata. Testata FIV/FeLV negativa.
Monza (MB)
Rivabella è una gatta anziana molto tranquilla e dolce. Apprezza molto le coccole e i grattini da parte delle persone che si occupano di lei in gattile.
Per Rivabella cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Pinuccia



Nata a Giugno 2021
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
26 Giugno 2025
Microchippata e vaccinata, meticcio dal pelo molto particolare, marrone tigrato. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido
Accalappiata
Pinuccia è una cagnolina speciale, timida all’inizio nei confronti delle persone, ci impiega un po’ ad ad aprirsi, ma poi mostra tutta la sia dolcezza. In passeggiata in luoghi tranquilli è brava, indossa comunque per una maggior sicurezza la pettorina antifuga.
Bene per persone che abbiano voglia di dedicarle tempo conquistandosela piano piano e impegnandosi a farle superare gradualmente i suoi timori. Ottimo in contesti famigliari ed abitativi tranquilli. Bene per coloro che abbiano modo di portarla spesso in contesti verdi. Possibile l’affido in presenza di altri cani competenti che le possano fare da guida, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità comportamentale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Appartamento o villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia, con una recinzione a prova di fuga e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Lucio


nato in aprile 2020
Maschio
SI
16/06/2025
Questo bellissimo gattone bianco e grigio è vaccinato e microchippato. Testato FIV/FeLV negativo
Monza (MB)
Lucio è un gatto domestico con un carattere non particolarmente coccolone, molto tranquillo e abituato alle persone. Non ha mai avuto contatti con cani o bambini piccoli.
Per Lucio cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone con esperienza che abbiano tempo per cure e gioco. No a famiglie con bambini piccoli.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Dena


nata 1 giugno 2022
Femmina
SI
28/04/2025
Gattina bianca con macchie scure già vaccinata e microchippata. Testata FIV/FeLV negativa
Giussano (MB)
Questa bella gattina è molto timida e tranquilla con un carattere piuttosto indipendente. Ha una gran voglia di esplorare. Per lei sarebbe ideale trovare una casa con un giardino dove potersi muovere liberamente.
Per Dena cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano esperienza e tempo per cure e gioco.
Consigliato un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Glinda


Nata il 1 maggio 2024
Femmina
SI
21/06/2025
Bellissima gatta dal pelo grigio perla tigrato. Vaccinata e microchippata. Testata FIV/FeLV negativa
Concorezzo (MB)
Questa dolcissima gattina è molto affettuosa con le persone apprezzandone coccole e grattini. E’ senza coda e leggermente sorda.
Per Glinda cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Briciolina


nata a giugno 2024
Femmina
SI
30/05/2025
Simpatica gatta dal pelo grigio tigrato. Vaccinata e microchippata. Testata FIV/FeLV negativa
Autodromo di Monza (MB)
Briciolina è una gatta affettuosa. E’ molto attiva e giocherellona, per lei trovare una casa con un giardino sarebbe la soluzione ideale.
Per questa simpatica gattina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Consigliato un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Maya


nata il 16 marzo 2021
Femmina
SI
8/05/2025
Gatta dal pelo corto tricolore, vaccinata e microchippata. Testata FIV/FeLV negativa.
Monza (MB)
Maya è una gatta estremamente indipendente ma sa essere anche affettuosa a suo modo. All’inizio era diffidente ma con il tempo si é aperta, mantenendo comunque il suo carattere felino. Abituata ad ambiente domestico, é cresciuta con un cane.
Per Maya cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. NO prima esperienza e NO bambini.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Eriador



Nato l'11 marzo 2018
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
13 Gennaio 2025
Microchippato e vaccinato, Lupo Cecoslovacco dal tipico pelo grigio sfumato. È un cane sotto sequestro verrà affidato con cambio detentore
Cane sotto sequestro
Eriador è un cane diffidente nei confronti delle persone sconosciute verso le quali potrebbe anche mettere in atto comportamenti avversativi. Invece ha un ottimo rapporto con i suoi referenti, con loro è docile, giocherellone e coccolone. Al guinzaglio non mostra particolari paure riguardo l’ambiente, meglio passeggiate appaganti in posti poco caotici dove s’incontrano poche persone e cani e dove possa rilassarsi. Necessaria un po’ di forza fisica per gestirlo al guinzaglio in quanto in presenza di stimoli per lui interessanti potrebbe tirare. Abituato ad indossare la museruola
Persone con esperienza di cani, meglio se della razza. Bene nuclei familiari composti da poche persone, disponibili a effettuare più incontri in canile per conoscerlo e imparare a gestirlo correttamente. Bene contesti abitativi tranquilli e poco caotici… No famiglie che lo lascino da solo molto tempo durante la giornata in quanto è un cane piuttosto ansioso. Bene casa con giardino in sicurezza e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico. Potrebbe essere compatibile con altro cane femmina previo prova da effettuare in canile in presenza di un nostro operatore
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Charlie Brown e Patty


nati il 7 aprile 2025
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
28/04/2025
Dolcissimi fratellini, la femminuccia Patty è bianca e grigia mentre il maschietto Charlie Brown è bianco e nero. Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV/FeLV.
Giussano (MB)
Questi due tenerissimi gattini sono inseparabili. Vivaci e giocherelloni come tutti i gattini della loro età sono abituati alla compagnia delle persone.
Per questi due fratellini cerchiamo un’adozione di coppia un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ronin



Nato il 4 Ottobre 2020
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
8 Maggio 2025
Microchippato e vaccinato Lupo Cevoslovacco dal pelo grigio sfumato. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
Ceduto
Ronin non è un cane adatto a tutti, non è socievole con gli sconosciuti, con quelli che sono diventati i suoi referenti ha instaurato una buona relazione. Al momento sta seguendo un percorso riabilitativo con un istruttore cinofilo.
Ronin è un cane tendenzialmente diffidente nei confronti delle persone, necessita di un proprietario con esperienza, meglio se della razza. No bambini, meglio famiglie giovani/adulte e composte da un ristretto numero di persone disposte a intraprendere un percorso di conoscenza in canile prima di un’eventuale adozione. Ronin ha bisogno di un proprietario sicuro e competente che possa essere per lui una forte figura a cui affidarsi e che non si dia subito per vinto ma che sia pronto a lavorare con il cane qual ora ci fosse qualche problema. No persone che lo lascino da solo per troppo tempo, appartamento o casa con giardino necessariamente in sicurezza e a prova di fuga. Una volta che ha preso confidenza pur restando un cane tutto d’un pezzo che non si perde molto in coccole e smanceria di lascia gestire… in passeggiata potrebbe tirare in presenza di stimoli per lui interessanti o al passaggio di altri cani, è necessaria quindi un po’ di forza fisica. Meglio contesti di vita poco caotici (vicino campi o boschi) in modo che in passeggiata possa rilassarsi… no gatti. Potrebbe essere compatibile con un altro cane, meglio se femmina avendo cura di gestire bene spazi e risorse.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Pandora



Nata il 16 Aprile 2016
Femmina
NO da sterilizzare
Grande
28 Giugno 2025
Microchippata e vaccinata Rottweiler dal tipico pelo corto nero focato. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido
Accalappiata
Cane socievole con le persone, interagisce con loro senza essere invadente. Probabilmente prima di arrivare in canile, non era abituata ad indossare la pettorina, ma senza grossi problemi ha imparato ad accettarla. In passeggiata è brava, non sembra aver particolari problemi con l’ambente esterno.
Pur essendo docile, sarebbe meglio una famiglia che abbia già avuto cani e che siano informati sulla caratteristica di razza. Da valutare se possibile anche in presenza di bambini. Ok anche altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia appartamento che villetta con giardino vivendo in casa e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Zakaria



giovanissimo, nato a inizio 2025
Maschio
NO da sterilizzare
Da maggio 2025 si trova presso il rifugio dell’associazione Confido Nel Cuore Onlus di Cornate d’Adda (MB).
Zakaria è un cucciolo bellissimo e dolcissimo, dal manto bianco e tigrato grigio.
Spulciato, sverminato, testato FIV-FeLV negativo.
Inizialmente aveva un po’ di raffreddore, ma dopo le cure ora sta benissimo.
A breve verrà sterilizzato e microchippato.
Usa correttamente la lettiera.
Trovato in una zona di soli campi a Cornate d’Adda (MB) durante le ricerche di una mamma gatta (Nala) e dei suoi cuccioli.
Per i primi due giorni dopo il recupero Zakaria era molto spaventato, ma già si lasciava accarezzare.
Dal terzo giorno in poi ha capito di essere finalmente al sicuro e si è lasciato andare a una profusione di fusa! Questo fa pensare che abbia avuto contatti positivi con le persone in passato: forse è nato in casa, prima di ritrovarsi abbandonato da solo, lontano dalle abitazioni.
Zakaria è un tenerissimo cucciolo, socievole e affettuoso (come potete vedere nel video sotto!).
Adora le coccole, soprattutto i grattini sotto il mento e sulla pancia. Ricambia l’affetto con sonore fusa.
È un golosone e molto giocherellone.
Per Zakaria cerchiamo una famiglia presente e dinamica, che lo aiuti a dimenticare il presunto abbandono, lo circondi di affetto e non gli faccia mancare nulla.
Va benissimo anche una famiglia con bambini, purché rispettosi e supervisionati.
Non sappiamo se va d’accordo con i cani.
Se nel nucleo familiare sono presenti uno o più gatti, sarà necessario — come sempre — procedere con un inserimento graduale e corretto.
Adozione solo in casa o con accesso a giardino in sicurezza.
È previsto colloquio pre-affido e controllo post-affido.
Previsti colloqui pre- e post-affido.
Per informazioni su Zakaria o per conoscerlo, contattare Loredana, presidente dell’associazione Confido nel Cuore, al 347-359 6655.
Armando



Nato il 1 Novembre 2020
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio spitz tedesco e bassotto, dal pelo corto color nocciola con delle belle sfumature. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia lo deve cedere
Armando è un cane simpatico, vivace e socievole nei confronti delle persone. Abituato a vivere in appartamento con un bel giardino, in presenza anche di altri cani e di un bambino. Quanto scritto si basa sulle informazioni date dal proprietario e dalla valutazione nel qui ed ora
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è avere tempo da dedicargli, per giochi e belle e lunghe passeggiate nel verde che lo possono far contento. Ok in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Ok con altri cani previo prova da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Abituato ad avere a disposizione anche il giardino, ma non escludiamo l’affido in appartamento, soddisfacendo però a pieno le sue esigenze di correre e stare in spazi verdi
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Budino



Nato il 01 Novembre 2020
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio Spitz tedesco e bassotto, dal pelo corto nero focato. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido.
La famiglia lo deve cedere
Allegro e vivace, socievole con le persone e con gli altri cani. Abituato a vivere in appartamento con un po’ di giardinetto come sfogo per belle corse. Abituato a vivere con un bambino. E’ in cane ben gestibile. Quanto scritto si basa sulle informazioni date dal proprietario e dalla valutazione nel qui ed ora
Bene anche per persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è avere tempo da dedicargli, magari per tanti giochi insieme o per delle belle e lunghe passeggiate anche nel verde dove si possa divertire. Ok anche in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile con altri cani ,verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ottimo in casa dove sia presente un giardino, anche se non si esclude la vita in appartamento accompagnata da una soddisfacente gestione del cane in belle passeggiate
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Luna



Nata il 30 Ottobre 2018
Femmina
SI
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, Spitz tedesco, dal pelo lungo morbido come il cotone.
La famiglia di provenienza la deve cedere
Luna è un cane docile e socievole con le persone. Abituata a vivere in appartamento con giardino, con altri cani e con un bambino. In passeggiata è ben gestibile, indossa solitamente la pettorina. Ha un bellissimo pelo, che richiede un po’ di “manutenzione” per tenerla a dovere, ma è davvero molto carina. Quanto scritto si basa sulla valutazione nel qui ed ora e sulle informazioni date dal proprietario
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è avere tempo da dedicarle. Ok anche in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile l’affido anche in presenza di altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Buffy



Nata il 1 Dicembre 2016
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Giugno 2025
Microchippata e vaccinata, meticcio dal pelo folto fulvo. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido
Ceduta
Buffy è una cagnolona un po’ timida nei confronti delle persone che non conosce, tende a farsi un po’ i fatti suoi, con chi invece ha già rotto il ghiaccio interagisce piacevolmente. Abituata ad indossare la pettorina, in passeggiata è brava, non tira, anche se è un po’ insicura in merito all’ambiente che la circonda
Possibile anche a persone alla prima esperienza con i cani, bene per coloro che abbiano il giusto tempo da dedicarle. Bene contesti abitativi e famigliari tranquilli. Ok ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in presenza di altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Rose



Nata il 21 Maggio 2016
Femmina
NO da sterilizzare
Media
18 Giugno 2025
Microchippata e vaccinata, amstaff dal pelo corto bianco e marrone. Al momento non è sterilizzata, verrà fatto prima dell’affido
Ceduta
Rose è una cagnolona molto docile, socievole con le persone. Abituata ad indossare la pettorina, molto brava in passeggiata a guinzaglio in quanto non tira ed è sicura nei confronti dell’ambiente che la circonda
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani , la cosa importante è avere un minimo di conoscenza delle caratteristiche di razza. Bene per coloro che hanno tempo da dedicarle. Ok anche in presenza di ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Da valutare l’affido in famiglia dove sia presente un altro cane, effettuando la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ok sia appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Nala



Circa 1 anno — nata nell’estate 2024
Femmina
SI
Si trova presso il rifugio dell’associazione Confido Nel Cuore Onlus, a Cornate d’Adda (MB), da maggio 2025
Nala è una giovane gatta davvero splendida: ha un manto rosso, una rarità assoluta per una femmina, e grandi occhi verdi.
È sterilizzata, testata FIV-FeLV negativa, sverminata e trattata con antiparassitario.
Mangia sia cibo secco che umido, ed è perfettamente abituata alla lettiera.
Trovata insieme alla sua cucciolata di tre gattini (di circa tre mesi) in una zona isolata, tra i campi, a Cornate d’Adda (MB).
Dopo la segnalazione di un micino rosso, piccolo e con gli occhietti malati, è iniziato un lungo e paziente lavoro di appostamenti con fototrappola e punti pappa.
Prima sono stati recuperati i tre gattini, poi la loro mamma, Nala.
Le circostanze fanno pensare a un vero e proprio abbandono: probabilmente di una gatta incinta o, peggio, di un’intera famigliola.
(NB. I tre cuccioli sono attualmente ricoverati al Gattile di Monza, ma NON sono ancora adottabili.)
Nala è dolcissima, ama la compagnia umana e adora le coccole.
È evidente che abbia vissuto in una casa: è perfettamente abituata al contatto con le persone, cerca il contatto fisico, e utilizza correttamente la lettiera.
Ha sempre un grande appetito, probabilmente segno di un passato in cui ha dovuto arrangiarsi per sfamare sé stessa e i suoi piccoli.
Tutto lascia pensare che, una volta rimasta incinta, la sua “famiglia” abbia deciso di sbarazzarsene.
Cerchiamo per Nala una famiglia amorevole che la aiuti a dimenticare il presunto abbandono, che la coccoli e non le faccia mancare nulla.
Non è compatibile con tutti i cani.
In presenza di altri gatti è indispensabile un inserimento graduale e corretto, come sempre.
Adozione solo in casa o con accesso a giardino in sicurezza.
È previsto colloquio pre-affido e controllo post-affido.
Per informazioni o per conoscere Nala, contattare Loredana, presidente dell’associazione Confido nel Cuore Onlus, al numero: 347-359 6655
Tiger Dash



nato attorno al 23 aprile 2025
Maschio
NO da sterilizzare
arrivato il 30 maggio 2025. Fino a fine giugno è stato accudito a casa della volontaria dell’Asilo dei Cuccioli, Anna Rita.
Simpaticissimo micino tigrato e bianco.
Vaccinato e microchippato. Non ancora testato FIV-FeLV.
Usa correttamente la lettiera e il tiragraffi.
Recuperato a Seveso (MB).
Ecco come lo descrive la volontaria Anna Rita, che lo ha ospitato per alcune settimane:
Tiger Dash è un gattino vispo e instancabile. Ama giocare con qualsiasi oggetto trovi a terra: buste, scontrini, tappi di sughero – meglio se rumorosi! Adora i giochi con piume e sonagli, ed è già un promettente cacciatore.
Si arrampica senza esitazioni sul tiragraffi e gira per casa come una saetta, spesso sfiorando i piedi con una zampata per farsi notare e far ammirare la sua agilità silenziosa.
È estremamente socievole e curioso: ama la compagnia e quando ci sono ospiti in casa diventa l’anima della festa.
Pur essendo molto espansivo, non ama particolarmente le coccole: si lascia prendere in braccio, ma dopo poco vuole scendere, e non gradisce i grattini. È un gattino indipendente, con una personalità ben definita.
Non teme niente e nessuno. Adora fare piccoli agguati, camminando di lato col pelo ritto come se volesse spaventare… per gioco (vedi VIDEO qui sotto!)
In questa fase si diverte anche a mordere piedi e caviglie – comportamento da correggere per tempo, per non diventare le sue “prede” predilette!
Risponde al richiamo come un cagnolino e sa farsi sentire quando vuole attenzioni… alle sue condizioni!
Cerchiamo per Tiger Dash una famiglia molto presente, con tempo e voglia di giocare e interagire con lui e tenerlo stimolato, ma che sappia rispettare la sua indipendenza.
Non è adatto a chi cerca un micio da coccolare a lungo o da tenere in braccio per ore.
Per lo stesso motivo, sconsigliamo l’adozione a famiglie con bambini piccoli, che potrebbero non comprendere i suoi spazi e la sua natura indipendente.
Ideale anche una casa con accesso a un giardino o cortile, dove potrà uscire solo dopo la sterilizzazione (intorno ai 5/6 mesi) e dopo essersi ben ambientato.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza avvengono solo su appuntamento.
Per fissarlo o avere informazioni sui gatti ospitati, scrivere ad: adozioni.gatti@enpamonza.it
Il rifugio di Via San Damiano 21 è normalmente aperto tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 17.30.
Crispino e Vermentino



nati il 4 aprile 2025
Maschio
NO da sterilizzare
4 giugno 2025
Crispino e Vermentino sono due splendidi gattini tigrati color nocciola, praticamente identici nell’aspetto.
Sono già vaccinati e microchippati, mentre non sono ancora essere testati per FIV e FeLV.
Usano correttamente la lettiera e il tiragraffi.
Trovati nella cantina di un condominio a Monza insieme alla loro mamma (una micia dolcissima, probabilmente abbandonata) e a un terzo fratellino, completamente nero, che è già stato adottato.
Ancora piuttosto timidi, Crispino e Vermentino stanno facendo progressi giorno dopo giorno. Iniziano ad avvicinarsi con maggiore fiducia alle operatrici e ai volontari, anche se per ora non si lasciano ancora accarezzare.
Sono però curiosi, giocherelloni ed energici: tra i loro giochi preferiti c’è una grande molla gialla che amano tantissimo (potete vederli in azione nel video qui sotto!).
In gattile stanno seguendo un percorso di socializzazione e abituazione al contatto umano, che li sta aiutando a sentirsi sempre più sicuri e a proprio agio. Con pazienza e rispetto dei loro tempi, siamo certi che diventeranno dei gattini affettuosi.
Cerchiamo per Crispino e Vermentino un’adozione di coppia, perché sono cresciuti insieme e sono molto legati.
L’ideale sarebbe una famiglia tranquilla ma presente, con tempo e voglia di dedicarsi al gioco e all’interazione quotidiana con loro: elementi fondamentali per due cuccioli ancora in fase di crescita.
Data la loro sensibilità e la facilità con cui si spaventano, non sono adatti a famiglie con bambini piccoli, la cui naturale esuberanza potrebbe intimidirli.
Adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Alonso – Leclerc – Norris – Hamilton


Nati il 23 marzo 2025
Maschio
NO da sterilizzare
02/04/2025
Una squadra di bellissimi fratellini: Alonso dal pelo tigrato nocciola, Leclerc è bianco e tigrato, Hamilton dal pelo nero fumo di Londra e Norris è bianco e nero. Tutti vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV/FeLV
Brugherio (MB)
Questi 4 fratellini sono arrivati in gattile con la mamma quando erano ancora lattanti e sono quindi cresciuti a contatto delle persone. Sono vivaci e giocherelloni come tutti i gattini della loro età. Nonostante siano abituati alla nostra compagnia restano abbastanza riservati.
Per questi gattini cerchiamo preferibilmente un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Bene famiglie con bambini purché rispettosi e supervisionati. Importante anche rispettare il riposo, vitale per tutti i gatti, e ancora di più per i cuccioli. Come sempre nel caso di gattini di questa età, occorre che ci sia una buona presenza in casa per proseguire il percorso di socializzazione fornendo tante opportunità di gioco e di interazioni positive. Sono quindi escluse situazioni in cui il micino rimarrebbe da solo tutto il giorno.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento e solo dopo la sterilizzazione che avviene verso i 6 mesi circa. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Twinky Winky, Dipsy, Laa-Laa e Po, ovvero i Teletubbies



nati 20 marzo 2025
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
4 maggio 2025. Fino a pochi giorni fa sono stati ospitati a casa sua da una volontaria dell’Asilo dei Cuccioli ENPA Monza
quattro stupendi e simpaticissimi gattini: tre maschietti e una sola femminuccia (Dipsy). I nomi sono ispirati a quelli di quattro personaggi della trasmissione televisiva per bambini “Teletubbies”.
Condividono un adorabile mantello tigrato e bianco, ognuno con un mix unico che li rende speciali pur mantenendo un’armonia tra loro.
Po ha il prolasso della ghiandola lacrimale della terza palpebra.
Vaccinati e microchippati. Non ancora testati FIV-FeLV.
Usano correttamente sia la lettiera che il tiragraffi. Interagiscono bene con gli adulti di entrambi i sessi ma finora non hanno mai incontrato bambini.
recuperati nel giardino dell’Ospedale Uboldo a Cernusco sul Naviglio (MI).
Qui sotto, da sinistra a destra: Twinky Winky, Laa-Laa, Dipsy e Po.
Ecco come li descrive Nicole, la volontaria dell’Asilo dei Cuccioli ENPA che li ha ospitati per diverse settimane a casa sua:
Tinky Winky è un gattino aperto, ma a volte un po’ pauroso. È molto affettuoso, non usa mai unghie o denti, ma è anche in grado di stare per conto suo: è molto indipendente. Gioca volentieri, soprattutto con palline che fanno rumore; le bacchette lo interessano poco.
I suoi passatempi preferiti sono dormire, arrampicarsi e giocare con le palline. Non è possessivo col cibo.
Dipsy, l’unica femmina della cucciolata, è la più coraggiosa del gruppo: energica e super coccolona. Aiuta gli altri fratelli ad ambientarsi e li incoraggia ad esplorare.
È dolcissima con le persone, non usa mai denti o artigli e ama stare vicina alla persona di riferimento, specialmente prima di dormire.
Non è particolarmente giocherellona, ma accoglie con curiosità ogni novità. È tranquilla nel gioco e si stufa facilmente. Le piacciono le palline rumorose, le molle e arrampicarsi.
È abbastanza possessiva con il cibo e può ringhiare se qualcuno si avvicina alla sua ciotola!
Laa-Laa è un maschio dal carattere pauroso, ma quando si sente al sicuro diventa molto coccoloso. Ha bisogno della sorella Dipsy per trovare coraggio, soprattutto all’inizio. Per questo si consiglia l’adozione in coppia con lei.
All’inizio può sembrare diffidente e spaventato, può soffiare, ma appena prende fiducia diventa dolcissimo. Quando si agita può usare denti o unghie, ma smette subito se viene interrotto: meglio distrarlo con giochi come bacchette o oggetti sospesi.
Adora le coccole e stare vicino alla persona di riferimento. Ama anche le palline, le bacchette e qualsiasi cosa sospesa.
Come gli altri fratelli, Laa-Laa è molto attento all’igiene e usa correttamente la sabbietta salvo le rare occasioni in cui non la trova pulita.
Po è un gattino molto timido, che sta spesso sulle sue. Ogni tanto però si apre e si lascia andare a delle coccole davvero dolci.
Con le persone è riservato, ma quando si fida regala tanto affetto. Nel gioco è tranquillo. Se si annoia e si vedono capelli lunghi sciolti, può attaccarli da dietro – attenzione!
Preferisce giocare da solo, specialmente con palline o molle. Non è possessivo col cibo, anzi spesso è lui che finisce le ciotole degli altri.
Cerchiamo per questi adorabili gattini delle famiglie dinamiche, con una buona presenza in casa, capaci di offrire loro tante occasioni di gioco e attenzioni: elementi fondamentali, soprattutto per gattini così piccoli, e anche in caso di adozione in coppia.
Consigliamo l’adozione congiunta di Laa-Laa e Dipsy (vedi sopra) e Twinky assieme a Po.
Va bene anche per una prima esperienza o per famiglie con bambini, purché siano tranquilli, supervisionati e rispettosi dei loro spazi e dei loro bisogni (incluso il riposo, essenziale per i mici giovani).
In presenza di giardino o cortile, sarà tassativo tenerli in casa fino alla sterilizzazione (prevista intorno ai 5/6 mesi) e al completamento del periodo di ambientamento, indispensabile per acquisire i propri punti di riferimento, sia ambientali che sociali.
Adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per avere informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Coco



Nato il 7 Aprile 2019
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, Labrador nero. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia lo deve cedere per motivi personali
Coco è un cane socievole con le persone, anche se a volte è un po’ irruente negli approcci; in passeggiata è sicuro di se e non mostra particolari problemi con l’ambiente, se non il “raccattare” alcune cose che trova per strada; a guinzaglio tira un po’ e necessita un minimo di forza fisica. Abituato a vivere in appartamento, non fa danni; presenti in casa anche bambini piccoli con i quali non sembra avere problemi. Quanto scritto si basa su una valutazione nel qui ed ora e dalle informazioni fornite dalla famiglia
Bene per persone attive che abbiano modo di dedicargli il giusto tempo che merita, anche per delle belle e lunghe passeggiata nel verde; necessita un minimo di forza fisica per la gestione in passeggiata. Possibile in presenza di un altro cane meglio se femmina, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa e garantendo le dovute passeggiate giornaliere
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Giancarlo


nato il 1 maggio 2024
Maschio
SI
02/05/2025
Bellissimo gattone dal pelo tigrato grigio. Vaccinato e microchippato. Testato FIV e FeLV negativo.
Monza (MB)
Giancarlo è un gatto tranquillo e molto socievole. Adora la compagnia delle persone e come si può vedere dalle foto è molto coccolone e affettuoso.
Per questo simpatico gattone cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Stevie e Marvin


nati a maggio 2022
Maschio-Femmina
SI
14/05/2025
Coppia di fratelli, il maschio Marvin è bianco e grigio mentre la femmina Stevie è bianca e nera. Vaccinati e microchippati. Testati FIV e FeLV negativi
Monza (MB)
Questi due fratelli sono due gattini molto tranquilli. La femmina è più aperta mentre il fratello è un po’ più timido. Hanno sempre vissuto insieme.
Per Stevie e Marvin cerchiamo possibilmente un’adozione di coppia in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento. Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Mimì e Cocò



Nate il 1 Giugno 2024
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non sono in canile ma cercano casa
Microchippate e vaccinate, due sorelle meticce incrocio Amstaff. Mimi è la sorellina con petto bianco e musino sfumato di nero, Cocò è la sorellina con le orecchie dritte senza sfumature sul muso ma con zampine bianche. Affido anche non in coppia. Al momento non sono sterilizzate, verrà fatto prima dell’affido.
La famiglia le cedono in quanto non riescono ad occuparsi di loro.
Mimì e Cocò sono delle cagnolone socievoli con le persone nonostante nella loro giovane vita non abbiano avuto la possibilità di socializzare nel modo corretto e non hanno potuto fare le esperienze che ogni cucciolo necessita. Non abituate ad uscire in passeggiata, dovranno pian piano imparare, ci vorrà sicuramente pazienza. Sono sicuramente dei cani molto attivi, anche perchè non hanno modo di fare la giusta attività fisica che le possa appagare. Dovranno essere seguite nel recuperare tutte le esperienze che non hanno avuto modo di fare, con la dovuta gradualità e passo dopo passo, dovranno essere guidate alla scoperta del mondo. La valutazione è stata effettuata nel qui ed ora.
Sottolineando che non è necessariamente un’adozione di coppia, ma si può adottare anche una singola cagnolina. Per Mimi e Cocò cerchiamo una famiglia di cuore che voglia dargli una seconda possibilità e farle rinascere. Ok per persone non solo con esperienza di cani e che conoscano la razza, ma anche per coloro che siano disponibili a seguire un percorso con un professionista qualora ce ne sia la necessità e che non si scoraggi davanti alle prime difficoltà. Meglio in famiglia dove siano presenti solo adulti. Pur vivendo insieme non hanno avuto modo di conoscere mai altri cani, per cui sarebbe meglio l’affido in famiglia dove non ce ne siano, ma in caso contrario verrà richiesta e valutata con attenzione la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Non avendo mai vissuto in casa, sarebbe buona cosa una famiglia che abbia il giardino che potrà essere di sicuro un aiuto per i primi tempi, e poi pian piano abituarsi a vivere anche in casa; il giardino dovrà essere accuratamente perimetrato a prova di fuga.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Flash



Nato il 25 Giugno 2022
Maschio
NO da sterilizzare
Media
27 Luglio 2024
Microchippato e vaccinato, incrocio Amstaff dal pelo raso fulvo ed uno sguardo da furbetto. Al momento non è sterilizzato. Verrà affidato con cambio di custodia giudiziaria.
Sequestro
Dal suo arrivo in canile ha fatto molti passi avanti soprattutto in termini di relazione con le persone, da principio tendeva ad abbaiare a tutti per tenerli lontani, per diffidenza; poi pian piano ha iniziato a relazionarsi in modo corretto. Ora Flash è un cane che se ben gestito sa essere molto collaborativo con il suo conduttore, ama fare attività condivise dalla mobility dog, alle piccole ricerche olfattive e molto altro ancora. Se ben presentate è anche socievole con le persone. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio tira un po’ , con tutta probabilità anche per il fatto che ha bisogno di fare molto movimento. Comunque ben gestibile con un minimo di forza fisica.
Bene per persone che abbiano esperienza di cani e che conoscano l’incrocio di razza e le sue motivazioni. Ottimo per persone che abbiano tempo da dedicargli sia prima dell’affido per fare un percorso di affiancamento in canile in modo tale da conoscerlo bene, sia post affido per fare la giusta attività fisica di cui ha bisogno, magari delle belle e lunghe passeggiate in montagna. Non escludiamo famiglia che abbiano già un altro cane, purchè femmina ben competente, già sterilizzata, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene contesti famigliari ed abitativi tranquilli. Ok sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Hemingway


nato il 15 settembre 2022
Maschio
SI
21/08/2024
Bellissimo gattone grigio certosino. Vaccinato e microchippato. Testato FIV e FeLV negativo.
Muggiò (MB)
Hemingway è un giovane gatto molto attivo e vivace.
Giocherellone con un forte istinto predatorio – adora guardare i piccioni che passano davanti al suo box in gattile e predilige giochi in cui deve catturare piccole prede di gomma o pelouche.
Ha un forte bisogno di muoversi, correre e saltare (per lui infatti cerchiamo un contesto con accesso all’esterno – vedi ‘Adozione ideale’ sotto).
Hemingway sa essere anche affettuoso, e apprezza molto le attenzioni e i grattini, senza essere eccessivamente coccolone.
Per questo vivace gattone cerchiamo un’adozione come gatto singolo in un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per attenzioni e gioco. Meglio senza bambini.
Consigliato un contesto con giardino dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento.
Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Alfa e Bravo


Alfa nato in agosto 2022 e Bravo in agosto 2021
Maschio
SI
30 agosto 2024
Alfa ha un meraviglioso mantello marmorizzato mentre Bravo è bianco e rosso tigrato con gli occhi verdi-gialli. Vaccinati e microchippati. Testati FIV-FeLV negativi.
Sono solo due degli oltre 80 gatti trovati nell’appartamento di un’accumulatrice a Brescia ad agosto 2024, dove vivevano in condizioni indescrivibili. Appena è venuta alla luce la situazione, sono intervenuti i volontari di ENPA Brescia assieme all’ATS e le forze dell’ordine. Con enorme difficoltà e in più riprese, sono stati tutti recuperati dai volontari ENPA Brescia, curati e sterilizzati. Dopo l’arrivo al Gattile di Monza, hanno cominciato a rinascere. Condividono un box spazioso (e ovviamente pulito), attrezzato con cucce, mobili, tiragraffi, giochi e la vista sul giardinetto.
Fondamentalmente di buon carattere. purtroppo, anche se nati e cresciuti in casa non hanno vissuto il percorso di socializzazione e di fiducia nei confronti delle persone che normalmente avviene dalla terza settimana di vita in poi. Di conseguenza sono rimasti piuttosto diffidenti verso le persone, ma mai aggressivi.
In gattile si sono aperti gradualmente ma ci è voluto molto tempo e pazienza. Sono comunque vivaci, curiosi e giocherelloni. Vanno matti per i giochini tipo “cannetta da pesca”: utilizzata in vari modi dalle operatrici e dai volontari, senza invadere troppo i loro spazi, questa attività risveglia i loro naturali istinti predatori e permette di mettere in pratica le loro doti atletiche e abilità di problem solving.
per loro cerchiamo dei contesti sereni, stabili e rassicuranti, presso persone tranquille senza bambini, che avranno pazienza e comprensione delle loro esigenze e dei loro timori, e che daranno loro tempo e spazio.
Importante non esigere o imporre il contatto fisico prima che siano pronti, se non lo chiedono loro; dare loro il tempo di capire e di sentirsi al proprio agio nella nuova situazione. Non è necessaria una presenza “intensa” in casa; quello che occorre è creare un rapporto continuativo e stabile di fiducia e complicità.
Una chiave fondamentale sarà naturalmente il gioco, in particolare il tipo predatorio, come appunto la “cannetta da pesca” e affini. In caso di un contesto con giardino, va benissimo, ma devono essere tenuti tassativamente in casa nel periodo iniziale per dar loro il tempo di ambientarsi e acquisire i punti di riferimento (ambientali e sociali).
Adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Rastrello – adottabile anche a distanza!



Nato il 01 Marzo 2019
Maschio
SI
Grande
12 Luglio 2023
Microchippato e vaccinato, pastore tedesco dal pelo nero focato. Al momento sono in corso accertamenti veterinari. Verrà affidato con cambio di detentore
Accalappiato
Rastrello è un cane socievole con le persone pur non essendo irruente negli approcci. Abituato ad indossare la pettorina, a guinzaglio è bravo anche se potrebbe tirare un po’ se ci sono stimoli attrattivi, ma con un po’ di forza fisica è gestibile.
Meglio per persone con un po’ di esperienza di cani, che abbiano tempo da dedicargli. Ok in presenza di ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Non adatto in famiglia dove siano presenti altri cani. Meglio casa con giardino vivendo anche all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel Progetto perché la vita di canile per me è davvero stressante e qualche distrazione in più può farmi solo bene. Se verrete a trovarmi vi potrò stupire per quanto sono bravo a giocare con le palline e fare attività di ricerca e di mobility, allora che aspettate?
Rocky – adottabile anche a distanza



Nato il 1 Gennaio 2021
Maschio
SI
Media
27 Marzo 2025
Microchippato e vaccinato, incrocio Border Collie dal pelo lungo nero e bianco. Sono in corso accertamenti veterinari in merito a problemi di vista
Ceduto
Rocky è un cane docile e socievole con le persone pur non essendo invadente. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata è molto bravo e non tira, anche se non ha una vista perfetta quindi bisogna stare attenti a possibili ostacoli da lui non percepiti, ma sono eventi rari, riesce a gestirsi bene anche quando è libero in recinto.
Possibile anche per persone alla prima esperienza con in cani, la cosa importante è aver voglia di dedicargli tempo e fargli fare delle belle e lunghe passeggiate nel verde, cosa che lui adora molto. Meglio no bambini piccoli, ok ragazzini. Bene contesti famigliari ed abitativi tranquilli. Possibile l’affido in presenza di altri cani meglio se femmine con una buona gestione degli spazi e delle risorse, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità comportamentale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Non escludiamo l’appartamento ma potrebbe essere più indicata una villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel Progetto perchè sono un bellissimo mix border collie ed era da un po’ che non c’erano nel Progetto! Lo so che ho un po’ di problemi con i miei occhietti, io cerco di vivere come se non avessi un handicap e sono sicuro che anche voi, con l’aiuto dei volontari e seguendo le loro indicazioni, nemmeno ve ne ricorderete più! Però proprio per questa mia “particolarità”, meglio evitare bambini o famiglie troppo numerose.
Grazia e Rago – ADOZIONE DI COPPIA – Adottabili anche a distanza



Grazia nata il 1 Settembre 2012 Rago nato il 1 Luglio 2017
Maschio-Femmina
SI
11 Marzo 2025
Microchippati e vaccinati. Grazia Amstaff dal pelo corto nero un po’ brizzolato; Rago chihuahua
Ceduti
Grazia è una “patatona” buona e socievole con tutti, Rago è un po’ diffidente nei confronti delle situazioni che non conosce e anche verso le persone mai viste, ma basta dargli un po’ di tempo e diventa un coccolone. Entrambi bravi a guinzaglio, sono ben gestibili, amano tanto sia passeggiare che stare liberi nei nostri recinti.
Possibile l’affido anche per coloro che sono alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è seguire qualche nostro consiglio e venire a conoscerli qualche volta prima dell’adozione. Possibile anche in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Sembrano essere socievoli anche con gli altri cani, in caso di affido con altri cani verrà comunque fatta una prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute uscite giornaliere necessarie per il loro benessere psicofisico; il giardino dovrà essere ben cintato onde evitare possibili fughe vista la piccola taglia di Rago.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Ci hanno inseriti nel progetto perché vogliamo dimenticare il trauma di essere stati abbandonati e siamo sicuri che voi ci darete una mano! Io, Rago, sto sulle mie solo all’inizio, poi accetto le coccole di buon grado, mentre Grazia, la mia compagna, è quanto più dolce ci possa essere. Portateci in passeggiata, fateci un po’ di coccole e non ve ne pentirete!
Goleador



Nato il 1 Settembre 2023
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore con un particolarissimi manto grigio sfumato.
La proprietaria lo deve cedere per mancanza di tempo
Goleador è un timidone, ha bisogno di un po’ di tempo per prendere fiducia. E’ un po’ timido anche nei confronti dell’ambiente, probabilmente anche per mancanza di esperienze. Abituato ad indossare la pettorina, a guinzaglio è ben gestibile con un po’ di forza fisica.
Per Goleador cerchiamo persone con un po’ di esperienza di cani timidi, o se alla prima esperienza che siano disposti a farsi seguire da un professionista in caso di difficoltà. Bene per coloro che abbiano tempo da dedicargli. Possibile l’affido in presenza di altri cani, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mentos



Nato il 1 Settembre 2023
Maschio
SI
Grande
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore dal pelo candido come la neve e un bel nasone nero.
La proprietaria lo deve cedere per mancanza di tempo
Mentos è un cane un po’ timido nei confronti di chi non conosce, poi una volta rotto il ghiaccio sa essere anche molto dolce. Da buon incrocio cane da pastore potrebbe fare la guardia una volta ambientato in casa. A guinzaglio tira un po’ è perciò necessario avere una buona forza fisica per riuscire a gestirlo, in passeggiata è un po’ insicuro, abituato ad indossare la pettorina.
Bene per coloro che abbiano un po’ di esperienza con cani timidi o se alla prima esperienza che siano disposti a farsi seguire da un professionista in caso di difficoltà. Persone giovani e dinamiche che abbiano voglia di dedicarsi al cane facendogli fare le dovute attività per fare in modo che possa essere appagato. Possibile l’affido in presenza di un altro cane, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Contesti famigliari ed abitativi tranquilli. In casa potrebbe fare un po’ di guardia, servirà quindi una corretta gestione in caso di ingresso di sconosciuti. Non escludiamo l’appartamento, anche se sarebbe meglio avere un pochino di giardino a sua disposizione, vivendo comunque in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Bisbino



Nato il 1 Maggio 2020
Maschio
SI
Media
30 Gennaio 2025
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore dal manto color crema.
Ceduto
Bisbino è un cane socievole nei confronti delle persone che conosce, ma da buon incrocio cane da pastore potrebbe non esserlo altrettanto nei confronti degli sconosciuti . Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è abbastanza bravo, anche se tende ad essere un po’ predatorio al passaggio di biciclette o di alcuni veicoli, è perciò importante avere una buona dimestichezza nella gestione del guinzaglio.
Per Bisbino cerchiamo persone che abbiano esperienza di cani, disposti a seguire qualche nostro consiglio ed eventualmente disposti a non arrendersi davanti a delle piccole difficoltà, ma che siano disposti a farsi seguire da un professionista. Bene per famiglie attive che abbiano voglia di coinvolgerlo in belle e lunghe passeggiate nel verde. Non si esclude l’affido in presenza di altri cani femmine ben competenti, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene in contesti abitativi e famigliari tranquilli. Possibile l’affido sia in appartamento (con una buona gestione del cane in caso di ingresso in casa di sconosciuti) che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Lady Madonna – adottabile anche a distanza!


nata il 1° settembre 2021
Femmina
SI
03/09/2024
Bella gattina tutta bianca.
Vaccinata e microchippata. Testata FIV e FeLV negativa.
E’ stata trovata all’interno dell’area libera cani del Canile di Monza dentro un trasportino calato con una corda.
Leggi la sua drammatica storia qui.
Lady Madonna è una gatta affettuosa e super giocherellona.
Non le piace essere troppo manipolata probabilmente a causa di qualche dolore nervoso/muscolare alla schiena per cui è in cura.
Per questa simpatica gattina cerchiamo un contesto familiare tranquillo con persone che abbiano tempo per cure e gioco. Bene famiglia con bambini purché rispettosi.
Bene un contesto con giardino protetto dove uscire più avanti, dopo un periodo da trascorrere tassativamente in casa per ambientarsi e acquisire i punti di riferimento.
Per i gatti che escono, consigliamo in ogni caso l’uso di un collarino anti-strozzo (con chiusura di sicurezza che si apre automaticamente se viene strattonato) con medaglietta identificativa o simile.
E’ bene ricordare, inoltre, che i gatti con il pelo bianco o comunque chiaro, o con orecchie, palpebre e naso bianco, vanno assolutamente protetti dal sole nelle ore più calde (sia in giardino che sul balcone), onde evitare scottature o lo sviluppo di dermatite o, peggio, la formazione di carcinoma squamoso (causato prevalentemente dall’esposizione alla luce ultravioletta).
Lo stesso vale per gatti con zone di scarsa presenza di pelo, non pigmentate e dunque particolarmente foto esposte.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ciao a tutti!
Sono Lady Madonna.
Mi hanno inserita nel Progetto perché non capita mica a tutti di avere il nome di una famosa canzone dei Beatles!
Scherzi a parte sono una miciona adorabile e molto affettuosa, quindi potete venirmi a trovare senza problemi, meglio niente bambini ma solo perché ho qualche acciacco e richiedo un po’ di attenzioni nell’essere manipolata.
A presto!
Kira



Nata il 2 Dicembre 2020
Femmina
SI
Media
Non in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, amstaff color fulvo chiaro.
La famiglia non ha più tempo per occuparsi di lei
Kira sembra essere un cane docile nei confronti delle persone, anche con quelle che non consce, soprattutto se ci si approccia nel modo corretto. Abituata ad indossare il collare, in passeggiata tende a tirare, ma probabilmente perchè non fa uscite abbastanza appaganti, comunque gestibile con un minimo di forza fisica.
Quanto riportato si riferisce ad una valutazione comportamentale effettuata nel qui ed ora e dalle informazioni fornite dai proprietari.
Per Kira cerchiamo persone con un po’ di esperienza della razza, cha abbiano il patentino o che siano disposti a farlo. Che non la lascino a casa sola troppe ore, e che l’abituino con la dovuta gradualità, che sappiano darle qualche regola, che le facciano fare la dovuta attività per fare in modo che sia appagata. No altri animali, no bambini. Appartamento o villetta con giardino vivendo in casa e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Duchessa



Nata il 11 Maggio 2022
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, incrocio amstaff dal pelo corto bianco con dei particolari neri. Al momento non è sterilizzata verrà fatto prima di un eventuale affido
La famiglia di provenienza la deve cedere
Duchessa è una cagnolona docile nei confronti delle persone, anche se con gli sconosciuti tende ad essere riservata. Abituata a vivere in appartamento, in presenza di bambini con la quale va d’accordo. In passeggiata a guinzaglio è abituata ad essere gestita con collare fisso e guinzaglio abbastanza corto; con l’ambiente non ha particolari problemi, anche se tende a tirare un po’ a guinzaglio, probabilmente perchè esce troppo poco. Quanto scritto si basa sulla valutazione del cane nel qui ed ora e dalle informazioni fornite dal proprietario.
Per Ducessa cerchiamo persone con un po’ di esperienza di cani e che conoscano le caratteristiche di razza, in possesso del patentino per proprietari o disposti a farlo. Persone che abbiano tempo da dedicarle. Possibile l’affido in presenza di un altro cane maschio competente e sterilizzato, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa e garantendole le dovute uscite giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Chicco



Nato il 22 Ottobre 2020
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo corto fulvo. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia non riesce più a gestirlo e lo vuole cedere
Chicco è un cane che si lega molto alla sua persona di riferimento dalla quale si lascia anche coccolare, con tutte le altre persone tende ad essere scontroso, con qualche ringhio. In passeggiata a guinzaglio è abbastanza sicuro di se, non ha particolari problemi con l’ambiente, viene normalmente gestito con il collarino. Attualmente è abituato a vivere in casa con giardino, libero di entrare ed uscire; abituato a stare a casa da solo, non fa danni. Quanto scritto si riferisce ad una valutazione effettuata nel qui ed ora e da quanto riferito dai proprietari.
Per Chicco cerchiamo persone con esperienza di cani, disponibili a un percorso di conoscenza con il cane prima dell’adozione,
meglio nuclei familiari ristretti in cui la gestione del cane (pappe/uscite) siano divisi equamente. Persone che non si scoraggino davanti a possibili difficoltà, ma che siano disposte a farsi seguire da un professionista in caso di necessità. No bambini piccoli. Da valutare presenza di altro cane meglio se femmina, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Pur non escludendo l’affido in appartamento, si pensa possa essere più indicata una casetta con un pochino di giardino, con la possibilità per Chicco di entrare ed uscire.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Botera – Adozione del cuore!



Nata il 03 marzo 2014
Femmina
NO da sterilizzare
Grande
14 aprile 2024
Microchippata e vaccinata, meticcio dal pelo marrone sfumato con piedini e barbetta bianchi. Al momento non è ancora stata sterilizzata. Per coloro che fossero interessati a lei in fase di colloquio verranno spiegate alcune problematiche veterinarie.
Ceduta
Botera è un cane socievole con le persone, soprattutto per quelle che sono i suoi riferimenti. Con gli estranei incontrati per strada è un buon cane, qualche difficoltà invece ce l’ha nei confronti di chi “invade” quelli che lei considera i suoi posti sicuri.
Per Botera cerchiamo persone che abbiano esperienza di cani e che siano disponibili a farsi seguire da un professionista in caso di difficoltà, non scoraggiandosi. Bene per coloro che abbiano la possibilità di adottare una buona gestione del cane in caso di ingresso di estranei in casa. Meglio no bambini piccoli. Con i cani va un po’ a simpatia, in caso di possibile affido in presenza di un cane verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Thor



Nato il 28 Marzo 2016
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio taglia medio piccola, incrocio Tibetan Terrier dal pelo lungo color miele. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia d’origine lo deve cedere
Thor è un cane discreto e poco invadente nei confronti delle persone, tende molto a farsi i fatti suoi. Da chi conosce si fa fare anche le coccole, ma non ama le manipolazioni invadenti o non richieste. Per le visite veterinarie potrebbe essere richiesta la museruola, che sa indossare. Abituato ad indossare la pettorina. In passeggiata è bravo e non tira. Quanto scritto si basa sulla valutazione nel qui ed ora e nei dati forniti dal proprietario.
Meglio persone con esperienza, che non vogliano un cane super coccolone, ma che sappiano rispettare i suoi spazi. No bambini. Possibile l’affido in presenza di altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Appartamento o casa con giardino vivendo anche all’interno e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Dyson – adottabile anche a distanza



Nato il 1 Gennaio 2019
Maschio
SI
Grande
30 Settembre 2024
Microchippato e vaccinato, bellissimo Amstaff dal pelo marrone con mascherina bianca sul muso.
Ceduto
Dyson è un ottimo cane, socievole con le persone. Abituato ad indossare la pettorina, sicuro di se in passeggiata, ma visto anche l’aspetto possente al guinzaglio tira davvero tanto e serve molta forza fisica per riuscire a gestirlo. Ama molto giocare con la pallina e con la corda da tira e molla.
Pur essendo un cane docile ed equilibrato, è consigliato per persone che abbiano già esperienza di cani e che conoscano le caratteristiche di razza. Ha bisogno di fare molta attività fisica, quindi bene per persone dinamiche. Meglio no bambini piccoli in quanto anche solo per giocare potrebbe essere un po’ irruente e farli cadere; ok invece ragazzini. Meglio come figlio unico, non si esclude però una famiglia dove sia presente un cane femmina sterilizzata ben competente, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo anche in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel Progetto perchè… lo so che ci sono tanti bulli nel Progetto, ma io più di altri ho bisogno di fare delle belle uscite fuori canile per sfogare le energie di cui dispongo, anche se al guinzaglio tiro come un dannato e proprio per questo sono adatto solo a persone adulte o ragazzi già grandicelli. Se volete uscire con me io vi aspetto!
Musetto



Nato il 19 Dicembre 2013
Maschio
SI
Media
29 Aprile 2020
Microchippato e vaccinato meticcio pelo corto nero un po’ incanutito e il petto bianco
Ceduto
Musetto non è proprio un cane adatto a tutti, ha purtroppo un caratterino che non è dei più facili, ma è seguito da un istruttore cinofilo e da un gruppo di volontari esperti per riuscire a gestirlo al meglio. Sa indossare la pettorina e se la situazione lo richiede anche la museruola. Adora fare mobility e qualche ricerca olfattiva. In passeggiata invece si annoia facilmente soprattutto se i tragitti sono spesso gli stessi.
Per Musetto cerchiamo famiglie che abbiano già esperienza di cani problematici, no bambini. Persone che abbiano tempo per affrontare un percorso pre-affido in canile, con la consapevolezza che potrebbe essere necessario lavorare con Musetto anche a casa. Sarà importante una buona gestione degli spazi e delle risorse. Ok altri cani previo prova di compatibilità caratteriale da effettuare presso il nostro canile in presenza di un operatore. Non escludiamo la convivenza con gatti. Bene appartamento o casa con giardino vivendo però in casa e garantendogli le dovute uscite quotidiane anche all’esterno dell’abitazione
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Easy



Nato il 23 Luglio 2020
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, incrocio border collie dal pelo folto marrone e bianco.
La famiglia lo deve cedere per motivi personali
Cane tendenzialmente insicuro con le persone per cui tende ad abbaiare contro per diffidenza, con le persone che conosce è invece socievole. E’ un cane molto curioso. Ha paura dei rumori forti. A guinzaglio tende a tirare per cui necessita forza fisica per gestirlo in passeggiata. La valutazione del cane si basa in parte nel qui e ora e in parte dalle informazioni date dai proprietari.
Per Easy cerchiamo una famiglia con esperienza di cani, meglio se cani diffidenti e reattivi. Bene per persone che non si scoraggino davanti a possibili difficoltà e che vogliano lavorare con il cane e dedicargli tempo. No bambini, no gatti. Da valutare in presenza di altri cani, meglio se femmine e ben equilibrate, verrà comunque richiesta una prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Meglio in situazione abitativa con un po’ di giardino, vivendo però in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30
Lucrezia – adottabile anche a distanza!



circa 9 anni
Femmina
SI
25 luglio 2024
bella miciona dal folto pelo nero e bianco.
Vaccinata e microchippata. Testata FIV-FeLV negativa.
.
Monza
.
Nella foto a destra, sul tiragraffi con l’amica Giulia
Lucrezia è arrivata in gattile assieme a un’altra micia, Giulia. Purtroppo non sappiamo nulla del loro passato.
Lucrezia è dolce anche se inizialmente con chi non consce è un po’ diffidente. Si sta aprendo sempre di più con le operatrici e volontari del gattile, anche grazie alla presenza della compagna Giulia.
Una volta vinta la timidezza, dimostra di apprezzare molto le carezze e le grattatine sulla testa.
Lucrezia è una gatta docile e riservata per la quale cerchiamo un contesto tranquillo e stabile, con una persona o famiglia che avrà la sensibilità e pazienza di darle il tempo di ambientarsi e ritrovare la serenità nella nuova famiglia.
Va benissimo una persona non più giovane. Ok una famiglia con bambini se rispettosi e comunque supervisionati.
Bene (ma non tassativa) un’adozione in coppia con l’amica Giulia.
Ottimo un contesto con un giardino, che potrà esplorare dopo il dovuto periodo in casa necessario per darle il tempo di ambientarsi e acquisire la piena fiducia nella nuova famiglia e i punti di riferimento ambientali.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ciao!
Mi hanno inserita nel Progetto perché sono una timidona, ma grazie alla presenza della mia compagna Giulia che è più aperta di me sto imparando a fidarmi.
Siamo adottabili in coppia, ma solo da adulti e ragazzi già grandicelli – non per problemi di carattere ma di statura, nel senso che amiamo goderci la vita da una certa altezza (sui bei tiragraffi cui è dotato il nostro box)!
INFO E CONTATTI PER LE ADOZIONI A DISTANZA:
Mail PFD: adozioni.distanza@enpamonza.it
Pagina dedicata sul Sito
Facebook Progetto Famiglia a Distanza ENPA
Giulia – adottabile anche a distanza!



circa 12 anni
Femmina
SI
25 luglio 2024
graziosa miciona dal morbido pelo principalmente bianco con alcune macchie grigie.
Le manca l’orecchio sinistro, asportato in un precedente intervento chirurgico.
Vaccinata e microchippata. Testata FIV-FeLV negativa.
.
Nell’ultima foto a destra, Giulia con l’amica Lucrezia.
.
Monza
.
Giulia è arrivata in gattile assieme a un’altra micia, Lucrezia. Purtroppo non sappiamo nulla del loro passato.
Giulia è dolce e affettuosa; ha messo poco ad aprirsi con le operatrici e volontari del gattile. Ama molto le carezze e le grattatine sulla testa che ricambia con le fusa.
Va molto d’accordo con la compagna Giulia, più riservata di lei, che aiuta a vincere la timidezza.
Giulia è una micia dolce e discreta per la quale cerchiamo un contesto tranquillo e stabile, con una persona o famiglia che avrà la sensibilità e pazienza di darle il tempo di ambientarsi e abituarsi alla nuova vita.
Va benissimo una persona non più giovane. Ok una famiglia con bambini se rispettosi e comunque supervisionati.
Bene (ma non tassativa) un’adozione in coppia con l’amica Lucrezia.
Ottimo un contesto con un giardino, che potrà esplorare dopo il dovuto periodo in casa necessario per darle il tempo di prendere la confidenza e acquisire i punti di riferimento (ambientali e sociali). Come sempre, nel caso di gatti dal pelo chiaro, è importante evitare l’esposizione al sole pieno della bella stagione, sia in giardino che sul balcone.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Ciao!
Mi hanno inserita nel Progetto perché sono una timidona, ma grazie alla presenza della mia compagna Lucrezia che è più aperta di me sto imparando a fidarmi.
Siamo adottabili in coppia, ma solo da adulti e ragazzi già grandicelli, non per problemi di carattere ma di statura, nel senso che amiamo goderci la vita da una certa altezza – grazie ai bellissimi tiragraffi che ci hanno regalato per il nostro box!
INFO E CONTATTI PER LE ADOZIONI A DISTANZA:
Mail PFD: adozioni.distanza@enpamonza.it
Pagina dedicata sul Sito
Facebook Progetto Famiglia a Distanza ENPA
Gimbo



Nato il 30 agosto 2021
Maschio
SI
Media
12 Agosto 2024
Microchippato e vaccinato, pit bull dal pelo bianco e arancio.
Accalappiato
Gimbo è un cane socievole nei confronti delle persone che conosce, con gli altri tende ad essere diffidente, dovrà pian piano aumentare il numero dei suoi “conoscenti”. Si è abituato ad indossare la pettorina, strumento che probabilmente fino al suo arrivo in canile non conosceva. In passeggiata tira un po’ ma è ben gestibile con un pochino di forza fisica; non si preoccupa al passaggio di auto o biciclette, invece tentenna e mostra la sua diffidenza nei confronti di oggetti che non consce.
Per Gimbo cerchiamo persone con esperienza di cani, meglio se della razza, disponibili a qualche incontro pre-affido per conquistarsi la sua fiducia. No con bambini. Bene per persone attive che non lo lascino da solo troppe ore e lo aiutino a colmare qualche lacuna
esperienziale, se necessario con l’aiuto di un professionista. Contesti familiari tranquilli, senza troppo via vai di persone sconosciute altrimenti andranno gestiti gli spazi in
modo che non resti preoccupato o guardingo nei confronti di chi entra in casa. Potrebbe essere compatibile con un altro cane femmina gestendo bene le risorse, verrà richiesto che sia già sterilizzata. Si effettuerà una prova di compatibilità caratteriale in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Tiara – Adottabile anche a distanza!



Nata il 1 Luglio 2022
Femmina
SI
Media
10 Luglio 2024
Microchippata e vaccinata, Amstaff dal pelo marrone e bavaglino bianco.
Ceduta
Tiara è una cagnolona socievole con le persone. Abituata ad indossare la pettorina, a guinzaglio è brava anche se in situazioni che non conosce mostra qualche insicurezza. Pur essendo una giovane adulta, ma con tutta probabilità nella sua vita ha fatto poche esperienze, per cui avrà bisogno pian piano di essere guidata nel farne di nuove seguendo la giusta gradualità.
Per Tiara cerchiamo una famiglia che conosca le caratteristiche di razza, che abbia tanto tempo da dedicarle sia per farle fare attività sia per aiutarla a colmare le lacune esperienziali. Possibile l’affido in presenza di ragazzi ben educati nei confronti degli animali. Da valutare l’affido in presenza di un altro cane che sia maschio, di pari taglia e competente; verrà effettuata una prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendole le dovute passeggiate giornaliere
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserita nel progetto perché.. iniziamo con i pregi: bellissima, giovane, un vulcano di energia (quindi sono indicata per ragazzi, ma non per bambini), giocherellona, socievole, educata. Vi basta? Ah, devo parlare anche dei miei difetti? Beh, forse pecco un po’ di modestia e poi ho una vera mania per le palline, quindi quando verrete a trovarmi faremo delle belle passeggiate
Crilin



Nato il 20 Novembre 2023
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo corto bianco e crema.
La famiglia non lo può più tenere per motivi personali, indipendenti dal cane
Crilin è un cane socievole con le persone che conosce, con gli sconosciuti potrebbe essere un po’ riservato, ma basta lasciargli un po’ di tempo per “sciogliersi”. E’ un giovanotto che ha bisogno di fare attività per sentirsi ben appagato. Abituato a passeggiare a guinzaglio, tende a tirare un pochino se ci sono degli stimoli attrattivi, ma può essere facilmente gestibile; potrebbe essere un pochino timoroso nei confronti di ambienti urbani troppo caotici, o situazioni che non conosce, ha bisogno una buona figura di riferimento che gli faccia da guida.
Per Crilin non escludiamo una famiglia alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è avere pazienza ed eventualmente farsi dare qualche consiglio da un professionista qualora fosse necessario. Bene per persone che abbiano tempo da dedicargli, in modo tale che possa essere affiancato dal suo compagno umano nel suo percorso alla scoperta del mondo. Bene per coloro che abbiano modo di insegnargli gradualmente a stare a casa da solo. Ok con bambini ma non troppo piccoli in quanto per irruenza potrebbe farli involontariamente cadere. Sarebbe meglio l’affido senza altri cani conviventi, in caso contrario sarà importante sia un cane ben competente e da parte del proprietario ci dovrà essere una buona gestione delle risorse e degli spazi, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il su benessere psicofisico. Potrebbe essere portato a fare un po’ la guardia nei confronti degli sconosciuti.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Cunda



Nata il 9 Marzo 2024
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, Amstaff dal pelo color crema con qualche particolare bianco. Al momento non è sterilizzata, ma verrà fatto entro fine giugno 2024
La famiglia di origine la deve cedere
Cunda è un cane socievole con le persone pur non essendo invadente. Abituata ad indossare la pettorina, in passeggiata è molto brava, non tira. Ci riferiscono che è abituata a vivere in appartamento, dove è brava e non fa danni, se rimane a casa completamente sola va un po’ in difficoltà, ma se con lei c’è un cane rimane tranquilla. Ci viene riferito che è abituata a vivere sia con cani che con gatti.
Bene per persone che siano informate della caratteristiche di razza. Ok per coloro che non la lascino a casa troppe ore da sola, ma che l’abituino gradualmente. Meglio no bambini troppo piccoli, ok ragazzini. Possibile l’affido in presenza di un altro cane, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ok sia appartamento che villetta con giardino vivendo fuori e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico,
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Kyoto – Adottabile anche a distanza!



Nato il 1 Maggio 2023
Maschio
SI
Media
25 Marzo 2024
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio pit bull dal pelo corto color nocciola e il petto bianco.
Accalappiato
Kyoto è un cane socievole con le persone e vivace. Tende un po’ a saltare addosso, a volte per euforia a volte invece lo fa per ricevere conferme da parte del suo referente quando è in difficoltà a causa di situazioni che non conosce. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata a guinzaglio è abbastanza bravo, comunque ben gestibile.
Per Kyoto cerchiamo persone che siano informate circa le caratteristiche comportamentali di questo incrocio di razza, bene per coloro che sono dinamici e hanno voglia di coinvolgere il cane in tante attività. Avrà bisogno di essere guidato nel fare graduali esperienze. Ok anche in presenza di ragazzini ben educati nei confronti degli animali. Possibile l’affido in presenza di un altro cane meglio se femmina ben equilibrata, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Appartamento o villetta con giardino vivendo in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mi hanno inserito nel Progetto perché credo di essere il più bel bullo in circolazione! Modestia a parte sono giovane e fare nuove conoscenze non mi dispiace, poi stare tra la gente mi fa davvero piacere. Ah, non vi preoccupate se mi vedere saltare troppo, a volte sono carico a mille e mi è difficile trattenermi, sono un po’ bozzo, lo ammetto, per questo non sono molto adatto ai bambini ma solo a ragazzi un po’ cresciuti.
Blanchette, un’adozione “particolare”



4 anni
Femmina
SI
7 dicembre 2022
bellissima gatta calico, ovvero dal mantello tricolore, bianco, rosso e nero.
Testata FIV-FeLV negativa, vaccinata e microchippata.
.
Trovata con la sorella (già adottata) a Cornate d’Adda (MB), presso un centro sportivo. Ma non si sa da dove arrivassero e non abbiamo informazioni sulla loro vita precedente.
.
.
Blanchette è una gatta indipendente e piuttosto schiva. Pur non essendo eccessivamente paurosa, non è socievole con le persone, e da quando è in gattile è rimasta diffidente verso le operatrici e volontari che la accudiscono.
Tiene le distanze dalle persone (minimimo un metro) e non si fa maneggiare. Questo evidentemente perché, soprattutto durante i primi mesi di vita (quelli fondamentali per la socializzazione) avrà avuto pochissimi contatti positivi con gli umani.
All’inizio di aprile l’abbiamo trasferita nel cosiddetto “ring”, ovvero il giardinetto recintato all’interno del gattile di Monza, arricchito da un bell’albero e diverse altre piante, e provvisto di casette in legno, cucce e vari attrezzi e risorse. Qui attualmente divide lo spazio con il gattone Dimitri.
per Blanchette cerchiamo una situazione in cui avrà parecchia libertà, in cui non si sentirà “prigioniera” tra le quattro mura.
Fondamentale un contesto con giardino o altro spazio esterno da esplorare e pattugliare (dopo un periodo tassativamente in casa per acquisire i punti di riferimento).
Sappiamo che le famiglie adatte per Blanchette saranno poche, in quanto un rapporto con un gatto schivo e indipendente potrebbe apparire “unilaterale”, dando la sensazione di dare senza ricevere nulla in cambio. Cerchiamo pertanto una persona o coppia tranquilla, con esperienza di gatti, che si accontenterà di convivere con una gatta, di ammirarla per le sue doti feline: per l’eleganza, per le sue abilità atletiche, l’intelligenza e l’astuzia, per il modo in cui interagisce con il mondo, senza sentire la necessità di stringere un forte rapporto emotivo, ma disposti invece ad accettare un legame con un elevato grado di autonomia reciproca e profondo rispetto dei propri spazi e della propria natura.
Per lo stesso motivo non è essenziale una buona presenza in casa.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Wok



Nato il 1 Gennaio 2019
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, pastore grigione. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia d’origine lo deve cedere
Wok non è un cane per tutti… Ha un ottimo rapporto con il suo proprietario, ma tutte le altre persone non le ama e tende ad avere comportamenti di allontanamento attivo. Abituato ad indossare il collare e se il caso lo richiede anche la museruola. Fatica a vivere in appartamento, ama invece il giardino, che deve avere un adeguato spazio. Ama passeggiare in montagna.
Wok è un cane adatto a persone con una grossa esperienza di cani, che possano anche farsi seguire da un professionista e che abbiano tempo per fare un percorso d’affiancamento prima dell’affido. No bambini, ottimo per famiglie poco numerose e composte solo da persone adulte. No altri cani o altri animali. Bene casa con giardino con una buona gestione degli spazi e del cane anche in caso di ingresso di ospiti
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Zuma



Nato ad ottobre 2016
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, taglia medio piccola, dal pelo raso bianco con delle simpaticissime orecchie bianche maculate di marrone. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido. Risulta positivo a Leishmania
La famiglia d’origine lo deve cedere
Zuma è un cane docile, socievole con le persone, in particolare con le donne, se di sesso maschile invece tende ad essere diffidente/ritroso di primo acchito, poi pian piano una volta che conosce si fida. Bravo a guinzaglio è ben gestibile vista anche la taglia contenuta. Il proprietario ci riferisce che è abituato a vivere in appartamento, non sporca e non fa danni, abituato anche a stare a casa da solo. Vive serenamente con due bambini di cui uno piccolino.
Zuma è adatto anche a persone alla prima esperienza con i cani. Bene in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Possibile l’affido in presenza di un altro cane, viene richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Billy



Nato il 02 Dicembre 2020
Maschio
SI
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio barboncino e maltese dal pelo bianco e ricciolino
La famiglia lo deve cedere
Billy è un cane estremamente legato alla famiglia, invece risulta molto diffidente con gli sconosciuti tanto da non farsi nemmeno toccare. I proprietari ci riferiscono che convive con una bimba piccola con cui và molto d’accordo. Bravo in passeggiata non tira e non sembra avere particolari problemi con l’ambiente che lo circonda, indossa abitualmente una pettorina scapolare. Abituato a seguire la famiglia anche in vacanza, conosce l’automobile molto bene. Abituato a vivere in appartamento.
Per Billy cerchiamo persone giovani e attive con esperienza di cani meglio se diffidenti, disponibile a qualche incontro pre-affido per conoscerlo prima di portarlo a casa. Meglio no bambini, vero che al momento convive con una bimba ma potrebbe essere molto diffidente verso quelli che non conosce. Ha bisogno di tempo per conoscere un eventuale nuovo adottante e fidarsi, ci vorrà pazienza, di certo non è il cane da coccolare da subito, anche se probabilmente lasciandogli i suoi tempi darà poi molta soddisfazione e affetto quando si lascerà andare. Da valutare la possibilità di affido in presenza di un altro cane, previo prova compatibilità caratteriale. Bene sia appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Rio



Nato il 20 Luglio 2021
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio Breton dal pelo medio bianco e arancio, al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido.
La famiglia lo vuole cedere
Cane docile e socievole con le persone. Poco abituato ad andare in passeggiata a guinzaglio, ogni tanto cammina tranquillo e ogni tanto si mette a tirare se attratto da un odore, ma come incrocio cane da caccia è una caratteristica abbastanza comprensibile, vista comunque la taglia contenuta è ben gestibile.
Possibile anche per persone alla prima esperienza con i cani basta che siano disponibili a seguire qualche nostro consiglio di gestione. Essendo un cane ancora giovane e soprattutto un incrocio cane da caccia è importante che i sui futuri proprietari siano belli attivi, amanti di condividere con il proprio cane delle belle e lunghe passeggiate nella natura. Possibile anche in presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Bene anche in presenza di altri cani, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene in appartamento che villetta con giardino, vivendo anche in casa e con la parte esterna ben cintata in quanto potrebbe essere fuggitivo. Saranno comunque importanti anche le passeggiate giornaliere per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Burrito



Nato il 5 Maggio 2016
Maschio
SI
Media
28 Ottobre 2023
- Microchippato e vaccinato, Staffordshire Bull Terrier dal pelo candido come la neve e dei bei muscoletti.
Accalappiato
Burrito è un cane socievole con le persone, da chi conosce ama anche farsi fare le coccoline. Abituato ad indossare la pettorina, a guinzaglio in passeggiata è bravo, non tira anche se necessita un minimo di forza fisica per gestirlo. Ama giocare con il pallone da calcio e scuoterlo qua e la.
Bene persone che conoscano le caratteristiche di razza, disponibili a qualche incontro preaffido, con la possibilità di fare un percorso con un professionista in caso necessitasse. Meglio no bambini piccoli. Meglio no altri cani. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo anche in casa e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Pablo



Nato il 22 Dicembre 2017
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio Dogue de Boredeaux e Rhodesian, dal pelo raso marrone. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido.
La famiglia lo deve cedere per mancanza di tempo.
Pablo è di base un buon cane, socievole con le persone, ha qualche insicurezza probabilmente data da mancanza di esperienze in alcuni contesti. Abituato ad indossare la pettorina, a guinzaglio tira un po’ soprattutto se vede qualche stimolo attrattivo, e probabilmente dato anche dal fatto che al momento non fa abbastanza movimento, sicuramente ci vuole un po’ di forza fisica per gestirlo in sicurezza. Il proprietario ci riferisce che attualmente è abituato a vivere in appartamento anche in presenza di due bambini piccoli con cui non ha alcun tipo di problema.
Meglio persone che abbiano esperienza con i cani e soprattutto di razze un po’ impegnative come fisicità; necessita di un proprietario con la sufficiente forza fisica per gestirlo e con tempo da dedicargli in quanto è un cane bello in forma e necessita di belle e lunghe passeggiate possibilmente non tanto in contesti urbani ma quanto più in zone verdeggianti. Pur essendo abituato a vivere con bambini molto piccoli, sarebbe meglio l’affido non con piccini, ma con ragazzini per evitare che anche solo involontariamente per gioco possa farli cadere. Per quanto riguarda gli altri cani sarebbe meglio come figlio unico, ma non si scarta la possibilità di convivenza con una femmina ben equilibrata, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia in appartamento con i dovuti spazi, che villa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Gora



nata il 10 Agosto 2009
Femmina
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, amstaff dal pelo nocciola e bianco. Ha qualche acciacco dovuto all’età che verrà illustrato in fase di interessamento/colloquio
La famiglia la deve cedere
Gora è una nonnina e come tale è una gran tranquillona, in passeggiata è brava, sembra sicura di se nell’ambiente, non tira a guinzaglio o per lo meno basta davvero un minimo di forza fisica per poterla gestire. Socievole con le persone senza essere invadente.
Per Gora cerchiamo una persona che le voglia regalare un po’ di felicità nei suoi ultimi anni di vita. Essendo anziana non richiede di lunghe passeggiate, ma solo qualche cura amorevole. Possibile l’affido in presenza di ragazzini bene educati nei confronti degli animali. Meglio l’affido in famiglia dove non siano presenti altri cani, in caso di interessamento laddove sia presente un altro cane verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ok sia in appartamento che casa con giardino con la possibilità di vivere anche all’interno.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Sam



Nato il 3 Febbraio 2014
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio incrocio cane da pastore di taglia medio grande con pelo bianco e grigio.
Il proprietario lo deve cedere
Cane socievole con le persone, se non conosce qualcuno tende un po’ a stare sulle sue. Nonostante la taglia a guinzaglio è bravo e ben gestibile. Abituato a vivere in giardino.
Possibile anche per persone alla prima esperienza con i cani; abituato anche con bambini. Ok altri cani, meglio se femmine sterilizzate, verrà comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Meglio no gatti. Sam ha sempre vissuto in giardino, ma non si esclude l’affido in appartamento dandogli il giusto tempo per abituarsi, se villetta con giardino viene richiesto che questo sia ben cintato.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30
Sparta



Nata il 1 Luglio 2019
Femmina
SI
Media
21 Luglio 2023
Microchippata e vaccinata, Amstaff dal pelo raso marrone con zampine e petto bianco.
Accalappiata
Con le persone che conosce è un cane socievole, con gli sconosciuti non ama farsi toccare, quindi è un cane che va conquistato pian piano e con i dovuti modi. Non era abituata ad indossare la pettorina, sta imparando gradualmente. In passeggiata ogni tanto tira quindi necessita un po’ di forza fisica per gestirla. Ha bisogno di fare esperienze in modo corretto, probabilmente finora ne ha fatte poche.
Meglio persone che abbiano esperienza e che conoscano le caratteristiche di razza, persone disponibili a fare qualche incontro conoscitivo e che anche una volta adottata siano disposte a dedicarle tempo. Persone consapevoli che non è un cane coccolone fin da subito. Contesti famigliari tranquilli. Da valutare l’affido in presenza di altri cani, meglio di sesso opposto, verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che villetta con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendo le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Crash



Nato il 27 febbraio 2017
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo corto color crema. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido.
La proprietaria deve cederlo
Crash è un cagnolino tutto pepe, diffidente con le persone che non conosce, alla quali tende ad abbaiare per allontanarle, sicuramente più bravo con chi è di famiglia anche se rimane sempre un cane “non troppo malleabile”.
Bene per persone che abbiano già esperienza con in cani e che non lo vogliano coccolare fin da subito ma che se lo conquistino giorno dopo giorno. Meglio no bambini. Possibile con altri cani, viene richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Ok appartamento o casa con giardino garantendogli le dovute uscite giornaliere e la possibilità di entrare anche in casa
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Dimitri



6 anni
Maschio
SI
21 gennaio 2023
bellissimo micione dal morbido mantello bianco e rosso. Splendidi occhi gialli-verdi.
Testato FIV-FeLV negativo, vaccinato (anche contro la FeLV), e microchippato.
.
Biassono (MB)
.
Sotto, guarda il VIDEO di Dimitri che si gode le coccole dell’operatrice Lara!
Dimitri è un micio simpatico, con una buona comunicazione corporea, che apprezza molto la compagnia umana ma che dà grande importanza anche alla libertà e all’indipendenza. Ciò NON vuol dire che fa fatica a formare rapporti affettivi con le persone. Anzi, cerca spontaneamente la compagnia umana, le coccole e le attenzioni ma – ben inteso – questo non ci dà il diritto automatico di “spupazzarlo” o prenderlo in braccio se non è d’accordo lui!
Come detto sopra, Dimitri possiede anche uno sviluppato senso di autonomia e una grande voglia di libertà. Al Gattile di Monza è ospitato nel piccolo giardino recintato del settore gattile rifugio, ben attrezzato con casetta, giochi, e piante varie e un bell’albero, che sfrutta pienamente. Adora stare all’aria aperta e arrampicarsi sull’albero. Per questo cerchiamo per lui un contesto con giardino o simile e un proprietario o una famiglia che capisce e apprezza la sua personalità e le sue esigenze.
Con tutti i gatti con i quali ha condiviso questo spazio è andato d’accordo, magari sono diventati grandi amici ma hanno condiviso gli spazi senza gelosie o aggressività.
.
Dimitri si può definire “un micio per tanti ma non per tutti”. Cerchiamo infatti per lui chi apprezza tutti gli aspetti del suo carattere, e che rispetterà i suoi spazi e tempi.
Fondamentale un contesto con giardino da esplorare e pattugliare (dopo un periodo tassativamente in casa per acquisire i punti di riferimento).
Meglio no bambini piccoli per assicurare un ambiente tranquillo e rassicurante; nel caso di un altro gatto già presente, si può valutare l’opportunità dell’inserimento.
In gattile abbiamo notato che sembra andare d’accordo con i cani: quando li vede (al guinzaglio, portati dai volontari del canile), si avvicina dall’altra parte della recinzione, curioso e mai spaventato. Per questo motivo si potrebbe anche prendere in considerazione l’inserimento con un cane tranquillo, già abituato alla convivenza con i felini.
Adottabile solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui gatti ospitati, si prega di scrivere ad adozioni.gatti@enpamonza.it.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30.
Jimbo



Nato presumibilmente nel 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo bianco candido e il nasino rosa. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
Al momento è in stallo in Lombardia, ma proviene dalla Sardegna.
Jimbo è un cane abituato a vivere libero con le classiche caratteristiche del cane del sud con diffidenza nei confronti delle persone. Sta seguendo un percorso educativo per renderlo più facilmente gestibile anche nei contesti abitativi più tipici delle nostre zone.
Per Jimbo cerchiamo una persona che abbia esperienza di cani, meglio se di cani del sud, che voglia mettersi in gioco e non arrendersi davanti a qualche difficoltà, essendo eventualmente disponibile a farsi seguire da un professionista. Meglio no bambini che involontariamente lo possano preoccupare. Da valutare l’affido in presenza di altri cani competenti; verrà richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Potrebbe mostrarsi possessivo e territoriale, sarà quindi necessario aver una buona gestione delle risorse e un’altrettanta buona gestione del cane in caso di ingresso di estranei in casa. Bene contesti famigliari e abitativi tranquilli. Meglio casa con giardino vivendo in casa con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
CUCCIOLI CAVIE



giovani
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Aprile-Maggio '23
Diversi cuccioli di cavie abissine e inglesi, di entrambi i sessi e varie età.
Trovate e/o nate in Rifugio
–
Per loro cerchiamo un’adozione in compagnia di un’altra cavia, perché le cavie sono animali sociali e soffrono molto la solitudine.
Viene richiesto spazio idoneo, alimentazione adeguata e veterinario di riferimento specializzato in esotici.
Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo.
Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti e delle unghie che sono a crescita continua.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti:
http://www.mondocarota.it/la-cavia
http://www.petsblog.it/cerca/cavie
http://www.petsblog.it/cerca/cavia
Per info o adozione potete scrivere a animalidiversi@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Energy



Nato il 12 Aprile 2020
Maschio
SI
Media
17 Marzo 2023
Microchippato e vaccinato, Incrocio pit bull dal bellissimo manto tigrato. Al momento risulta un chip di proprietà, verrà affidato con cambio di detentore.
Accalappiato
Cane dal buon carattere, socievole con le persone. Abituato ad indossare la pettorina, sicuro di se in passeggiata, tende solo un po’ a tirare se vede qualche stimolo attrattivo, ma con un po’ di forza fisica è ben gestibile.
Ideale per persone che conoscano l’incrocio di razza e le sue caratteristiche, persone giovani e dinamiche che abbiano voglia di fare tanta attività con il cane. Ok anche in famiglia dove siano presenti ragazzini. Tende ad essere predatorio quindi no con gatti o piccoli animali. Da valutare la possibilità di venir affidato in presenza di un cane femmina equilibrata, viene richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Possibile sia in appartamento che casa con giardino vivendo all’interno con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
MEDUSA & AHURA



Medusa (femmina) adulta, Ahura (maschio) giovane
Maschio-Femmina
SI
19/04/2022
Sono entrambi dei conigli di taglia XL. Medusa, femmina, adulta (si presume abbia almeno 6 anni) ha un candido manto bianco, mentre Ahura, maschio, è un giovane cucciolo di circa un anno, con un bel manto argento.
Medusa ha la rinite cronica.
Sono entrambi vaccinati e sterilizzati.
Medusa & Ahura si trovano in Rifugio da Aprile 2022, in seguito al ritrovamento di entrambi chiusi in una scatola, vicino al cimitero di Monza.
Sono entrambi due conigli molto dolci, teneri e tranquilli.
Interagiscono entrambi volentieri sia con altri conigli, sia con le persone.
Medusa & Ahura sono arrivati insieme al Rifugio e non si sono mai separati. Per questo motivo, per loro cerchiamo un affido di coppia.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Se si decide di farli vivere all’aperto invece, il giardino deve essere messo in sicurezza per evitare fughe, predazioni o furti. Deve inoltre includere ripari e strutture adeguate per tutte le stagioni: il caldo torrido, il freddo rigido, la pioggia, la neve, ecc.
Ricordiamo inoltre che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per info o adozione potete scrivere a animalidiversi@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Dear



Nato il 8 Marzo 2015
Maschio
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, bellissimo Amstaff dal pelo tigrato e il petto bianco. Ha problemi al cervelletto che gli crea un’andatura un po’ incerta.
Viene ceduto per problemi di famiglia.
Dear è un cane dal buon carattere, socievole con le persone. Abituato a indossare la pettorina; in passeggiata non tira, ha un’andatura un po’ saltellante e va piano a causa del suo problema neurologico. A quanto ci dice la proprietaria è abituato a vivere anche con bambini/ragazzini, anche se tende ad essere un po’ protettivo nei loro confronti tendendo a “difenderli” dagli estranei. Abituato a vivere in appartamento e anche se rimane solo parecchie ore non fa danni e non sporca.
Si valutano anche persone a prima esperienza ma con tanto tempo da dedicare e ben informate sulle sue difficoltà fisiche e cognitive. Possibile l’affido in famiglia dove siano presenti bambini/ragazzini ben educati e rispettosi nei confronti degli animali. Ok l’affido in presenza di un cane femmina di pari taglia, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuare presso il nostro canile in presenza di un operatore. NO gatti. Casa con giardino a piano terra vivendo internamente con la famiglia. Se appartamento con ascensore e senza scale. Garantire le quotidiane passeggiate e attività in relazione alle sue problematiche fisiche.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Patollo



Nato il 1 Marzo 2016
Maschio
SI
Grande
11 Febbraio 2023
Microchippato e vaccinato, pastore tedesco dal tipico pelo nero focato
Accalappiato
Patollo è un cane non troppo invadente nei confronti delle persone. Probabilmente nella sua vita prima di arrivare in canile era poco abituato all’utilizzo del guinzaglio infatti va un po’ a zig-zag e tira, anche se con un po’ di forza fisica è ben gestibile; tende ad essere infastidito dall’uso della pettorina, proprio per questo per ora lo gestiamo con il collare, poi più avanti vedremo se si riuscirà ad inserire anche l’uso della pettorina. Nonostante non sia più un giovincello, sembra aver fatto poche esperienze, per cui ha bisogno di conoscere gradualmente il mondo.
Meglio l’affido con persone che abbiano già esperienza di cani e che abbiano voglia di dedicargli tempo. No con bambini. Da valutare l’affido in presenza di un altro cane bene equilibrato, con una buona gestione di spazi e risorse, viene richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. Meglio in una casa dove sia presente anche un pezzettino di giardino anche se viene richiesto che viva in casa in presenza della famiglia e che gli vengano garantite le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico. In caso in cui il giardino confini con una zona dove sia presente un altro cane o su una strada di forte passaggio è meglio l’utilizzo di un oscurante.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Donato



Nato a Marzo 2013
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo color crema. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia d’origine lo deve cedere
Socievole con le persone, bravo in passeggiata, sembra essere sicuro di se e non aver particolari problemi nei confronti dell’ambiente. I proprietari ci riferiscono che è bravo con i bambini e che è abituato a stare a casa da solo senza aver problemi. Ha sempre vissuto con la compagna Teti (anche lei cerca casa) sarebbe bello non separarli e trovare una famiglia che li accolga entrambi, non si esclude però l’affido singolo.
Possibile l’affido anche a persone alla prima esperienza con i cani, la cosa importante è seguire qualche nostro consiglio di gestione. Possibile l’affido in presenza di un altro cane femmina, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il nostro canile in presenza di un operatore. No l’affido in famiglia dove sia presente un gatto o animali da cortile in quanto tende a essere predatorio. Ok sia in appartamento che casa con giardino vivendo però all’interno a contatto con la famiglia e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Teti



Nata il 20 Luglio 2012
Femmina
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, incrocio pastore tedesco dal tipico pelo focato
La famiglia di provenienza la deve cedere
Docile e socievole con le persone, brava in passeggiata, non tira e non sembra aver particolari problemi con l’ambiente che la circonda. Socievole con i propri simili. La famiglia di provenienza ci riferisce che è abituata anche ai bambini con i quali va d’accordo, ci viene anche riferito che sa stare a casa da sola senza nessun tipo di problema. Ha sempre vissuto con il suo compagno Donato, a cui è molto legata (anche lui cerca casa), sarebbe bello poter ipotizzare un affido di coppia, anche se non si esclude l’affido singolo.
Essendo un cane docile ed equilibrato è indicata anche per persone alla prima esperienza con i cani. Possibile l’affido in famiglia con altri cani, viene richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il canile in presenza di un operatore. Meglio no gatti o animali da cortile in quanto tende ad essere predatoria. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo anche in casa e garantendole le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Sam



Nato il 28 Maggio 2021
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, Pit bull dal pelo raso color nocciola, al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
Il proprietario cerca per Sam un’altra casa per motivi personali, indipendenti dal cane
Sam è un cane molto euforico e pieno di energie. E’ portato a voler conoscere ed interagire con tutte le persone che incontra, anche se il suo approccio è un po’ troppo diretto perchè tende a saltare addosso (non per cattiveria). A guinzaglio tira molto, quindi necessita di un po’ di forza fisica per poterlo gestire al meglio.
Per Sam cerchiamo un futuro proprietario che abbia già esperienza di cani, in particolare di questa razza o comunque di cani forti ed energici. Persone che abbiano tanto tempo da dedicargli e che abbiano modo di fargli fare la giusta attività fisica, cosa di cui ha bisogno. Il proprietario ci riferisce che è abituato a vivere con bambini e con loro sa modulare la sua forza, ci sentiamo però di consigliarne l’affido a famiglie con figli di età non inferiore ai dodici anni circa, onde evitare che involontariamente possa farli cadere anche solo per fare le feste. Meglio dove non siano presenti altri cani. Bene in villetta con giardino vivendo dentro e fuori e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Macchia



Nato il 20 Novembre 2019
Maschio
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, meticcio dal pelo raso nero con petto e punta delle zampe bianche. Al momento non è sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido
La famiglia non lo può più tenere
Macchia è un cane socievole e giocherellone. A guinzaglio è bravo anche se si preoccupa un po’ nei contesti troppo urbani, preferisce passeggiare nelle zone verdi. Abituato a vivere in appartamento anche se essendo un vulcano di energia tende a fare qualche danno.
Per Macchia cerchiamo una famiglia che sia bella attiva come lui, che abbia voglia di coinvolgerlo in tante attività, che abbia molto tempo da dedicargli, che non lo lasci a casa troppo tempo solo e soprattutto che si voglia mettere in gioco non arrendendosi davanti a qualche difficoltà. Abituato a vivere in famiglia con bambini, meglio però non troppo piccoli in quando anche solo per gioco potrebbe farli cadere. Possibile l’affido in presenza di un altro cane previo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi presso il canile in presenza di un operatore. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo anche in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Gohan



Nato il 1 Giugno 2016
Maschio
NO da sterilizzare
Grande
Non è in canile ma cerca casa
Microchippato e vaccinato, Dogo Argentino. Al momento non sterilizzato, verrà fatto prima dell’affido.
La famiglia lo deve cedere
Con le persone di famiglia e che conosce, è un buon cane, rispettoso ed affettuoso, con gli estranei ha solitamente comportamenti avversativi. Nei primi anni di vita viveva in casa con giardino, ora in appartamento, cosa che sembra tollerare poco, probabilmente ha bisogno di avere anche degli spazi aperti. Abituato ad indossare la pettorina, in passeggiata potrebbe tirare un po’, ben gestibile nonostante la taglia, viene comunque richiesta un minimo di forza fisica.
Adozione adatta a conoscitori della razza e delle sue caratteristiche. Con Gohan necessiterà un periodo di affiancamento prima di effettuare l’adozione. No con altri animali. Bene casa con giardino garantendogli le dovute passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Benji



Nato il 4 Giugno 2017
Maschio
SI
Grande
4 Luglio 2022
Microchippato e vaccinato, rottweiler dal caratteristico pelo nero focato e dal portamento maestoso
Ceduto
Benji è un cane socievole con le persone, a volte un po’ fisico nelle interazioni, ma solo perchè è pieno di energie. Abituato ad andare in passeggiata utilizzando il collare ed il guinzaglio, gli stiamo gradualmente insegnando anche l’uso della pettorina. Tende un po’ a tirare per cui ci vuole un po’ di forza fisica per gestirlo.
Per Benji cerchiamo persone dinamiche e che abbiano esperienza di cani e che conoscano le caratteristiche e le esigenze di questa razza. Per lui cerchiamo un affido in famiglia dove sia “figlio unico” quindi no bambini piccoli, altri cani o gatti. Bene sia in appartamento che casa con giardino vivendo però anche in casa e garantendogli le dovute passeggiate giornaliere.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Mirtilla



Nata il 1 Gennaio 2014
Femmina
SI
Media
Non è in canile ma cerca casa
Microchippata e vaccinata, simpatica meticcia dal pelo lungo color nocciola
Il proprietario anziano non riesce più ad occuparsi di lei
Mirtilla è una cagnolina molto tranquilla, a guinzaglio è brava, non tira. Brava anche in casa. Ha sempre vissuto con delle persone anziane quindi è abituata ad una vita molto tranquilla, non ha mai fatto molte esperienze. Potrebbe avere delle diffidenze nei confronti di alcune persone e reagire bruscamente per paura.
Meglio persone con esperienza con cani. Conosce poco il mondo esterno e avrebbe bisogno di qualcuno che glielo faccia conoscere pian piano e che abbia pazienza affinchè lei si abitui alla nuova vita. Possibile l’affido in presenza di altri cani, meglio maschi, viene comunque richiesta la prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un operatore. Abituata a vivere in appartamento, non escludiamo però la casa con giardino, vivendo però all’interno con la famiglia.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Black



Nato il 09 Settembre 2012
Maschio
SI
Piccola
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio cane da caccia dal manto nero con il muso incanutito.
La famiglia lo deve cedere.
Docile e socievole con le persone, nonostante gli anni che passano, Black ha voglia di fare ancora tanto movimento e adora giocare con le palline. Abituato ad essere gestito con collare e guinzaglio tende a tirare un pochino ma visto la taglia contenuta è ben gestibile; in passeggiata si sofferma anche spesso sugli odori. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Bene anche persone alla prima esperienza con tanto tempo da dedicare al cane per fargli vivere quello che fino ad ora gli è mancato e che gli facciano fare tanto movimento. Ok la presenza di bambini ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Casa con giardino con la possibilità di entrare all’interno ed essere coinvolto nella vita famigliare e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Zeus



Nato il 26 Giugno 2018
Maschio
SI
Grande
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippato e vaccinato. Incrocio di pastore tedesco dal pelo nero focato.
Il proprietario lo deve cedere.
Zeus è un cagnolone docile e socievole con le persone, di taglia medio-grande, anche se lui forse non se ne rende conto e per questo a volte è un po’ fisico negli approcci. Non è molto abituato ad andare a guinzaglio ma non avendo particolari problemi verso l’ambiente viene in passeggiata anche se tende a tirare un po’. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Non si escludono persone alla prima esperienza ma disposte a seguire i nostri consigli di gestione. No bambini troppo piccoli in quanto tende ad essere un po’ fisico negli approcci, ma ragazzi più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Casa con giardino con recinzione messa in sicurezza e a prova di fuga, con la possibilità di entrare all’interno per coinvolgerlo nella vita famigliare e garantendogli le dovute passeggiate e attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Tariba



Nata il 18 Maggio 2020
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippata e vaccinata, incrocio pastore tedesco e malinois, di taglia media dal pelo corto nocciola e nero. Verrà sterilizzata prima dell’affido.
La famiglia la deve cedere.
Bella ed energica, Tariba è un cane docile e socievole con le persone. Abituata ad essere gestita con collare e guinzaglio in passeggiata tira un pò per la sua gran voglia di fare. Dove possibile è abituata anche a fare passeggiate in libertà. Adora giocare con la pallina. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Persone con tanto tempo da dedicarle, dinamiche ed energiche per coinvolgerla nelle tante attività di cui ha bisogno. Dovrà imparare gradualmente anche a stare a casa da sola. Ok bambini non troppo piccoli ma un pò più grandi di età ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Possibile la convivenza con altri cani, necessaria comunque la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Si valutano appartamento o casa con giardino, con recinzione a prova di fuga, vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendo le passeggiate giornaliere necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Lesny



Nato il 01 Ottobre 2020
Maschio
SI
Media
01 Marzo 2022
Microchippato e vaccinato, meticcio di taglia media dal pelo corto bianco con macchie arancio.
Ceduto.
Lesny è un cane che ha bisogno e voglia di fare tante esperienze. Indossa la pettorina e in passeggiata tira un pochino ma con una buona conduzione del guinzaglio e un po’ di forza fisica è ben gestibile. Libero in recinto sta scoprendo nuove attività anche se la cosa che sicuramente gli piace più fare è passeggiare e condividere momenti nel verde.
Meglio persone con esperienza di cani, con tanto tempo da dedicare e che gli diano le giuste tempistiche per fargli tirare fuori il bello di sè, senza avere fretta e che non si scoraggino alle prime difficoltà. Famiglie disposte a seguire i nostri consigli di gestione e ad effettuare alcuni incontri pre-affido presso il canile. No bambini perchè con la sua fisicità potrebbe farli inavvertitamente cadere. Possibile la convivenza con altri cani, meglio se femmina, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. No gatti perchè è predatorio. Appartamento o casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendogli le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Bahamas



Nata il 01 Novembre 2013
Femmina
SI
Media
19 Febbraio 2022
Microchippata e vaccinata, razza Amstaff dal pelo raso nero e bianco.
Ceduta.
Visto le caratteristiche di razza, Bahamas è un cane dagli approcci un po’ fisici. Indossa la pettorina e adora fare lunghe passeggiate anche se a guinzaglio tende a tirare ma con un po’ di forza fisica è ben gestibile. Sicuramente conosce fin troppo bene il gioco della pallina ma con i suoi volontari di riferimento sta scoprendo anche nuove e diverse attività.
Persone con esperienza di cani, meglio se molossoidi, che ne conoscano le caratteristiche di razza e disposte a seguire alcuni incontri pre-affido presso il nostro canile; con un po’ di forza fisica per gestirla in passeggiata e con una buona gestione delle risorse. No bambini perchè con i suoi approcci fisici potrebbe farli involontariamente cadere. Da valutare la convivenza con altro cane di pari taglia e di sesso opposto, viene comunque richiesta la prova di compatibilità da effettuarsi presso il canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
Le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Chanel



Nata il 26 Dicembre 2020
Femmina
NO da sterilizzare
Media
Non è in canile ma cerca casa.
Microchippata e vaccinata. Cane di razza Amstaff dal pelo raso tigrato e bavaglino bianco.
I proprietari la devono cedere.
Visto le caratteristiche di razza, Chanel è un cane un pò esuberante negli approcci ma comunque docile e socievole con le persone. Abituata ad essere gestita con collare e guinzaglio tende a tirare per cui ci vuole un pò di forza fisica per gestirla. Le piace giocare con la pallina. Probabilmente gli mancano un pò esperienze necessarie a soddisfare i suoi bisogni di razza. N.B: le informazioni date sono relative in parte a quanto rilevato nel qui ed ora in fase di valutazione comportamentale in canile e in parte alle notizie riferite dal proprietario stesso.
Non escludiamo anche persone alla prima esperienza molto dinamiche, disposte a seguire i nostri consigli di gestione, ben informate sulle caratteristiche e i bisogni di razza e con tanto tempo da dedicare per farle vivere quello che fino ad ora le è mancato. Ok la presenza di bambini che siano però ben educati e rispettosi nei confronti del cane. Si valuta la presenza di un altro cane di sesso opposto e di pari taglia dopo prova di compatibilità caratteriale da effettuarsi in canile in presenza di un nostro operatore. Bene sia la vita in appartamento che in casa con giardino vivendo però internamente a contatto con la famiglia e garantendole le passeggiate giornaliere e quotidiane attività necessarie per il suo benessere psicofisico.
In questo periodo le visite e i colloqui al rifugio di Monza vengono effettuati esclusivamente su appuntamento.
E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Per fissare un appuntamento o per informazioni sui cani ospitati, si prega di scrivere a canile@enpamonza.it oppure telefonare al numero 039-835623, operativo ogni pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
Normalmente il rifugio di Via San Damiano 21 è aperto al pubblico tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 17.30 escluso il mercoledì.
Il ritorno alla regolare apertura libera verrà comunicato sul sito e su Facebook.
Jeik



Nato il 6 Marzo 2020
Maschio
NO da sterilizzare