ASTERIX e OBELIX cercano casa



Nati a Luglio 2020
Maschio
NO da sterilizzare
Dicembre 2020
Sono due eleganti galli ornamentali incr. Padovano, con livrea argentea.
Cessione.
Entrambi molto socievoli con le persone.
Ovviamente NON verranno affidati a scopi alimentari e/o di allevamento.
È richiesta sistemazione adeguata, alimentazione corretta e veterinario aviario di riferimento.
Verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo pre e post-affido.
Per info o richeste di adozione, potete scrivere a selvatici@enpamonza.it
DUMBO e PUCCI – Adottati!



Dumbo è nato ad Agosto 2019, Pucci ad Agosto 2018.
Maschio
SI
Gennaio 2021
Dumbo è un coniglio nano ariete blu, Pucci è un coniglio nano nero/bianco.
Sono entrambi sterilizzati e regolarmente vaccinati.
Cessione.
Di buon carattere, molto carini e socievoli.
Per Dumbo e Pucci cerchiamo un affido di coppia, essendo molto affezionati tra loro.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
5 CUCCIOLI cercano casa



Nati ad Agosto 2020
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
20 settembre 2020
Batman, Robin, Joker, Ivy e Harley sono 5 cuccioli di coniglio nano testa di leone.
Sverminati e vaccinati in rifugio, verranno sterilizzati raggiunta l’età adeguata.
Trovati abbandonati in uno scatolone.
Di buon carattere, molto vivaci e curiosi.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
PICO ed EZIO cercano casa



Nati ad agosto 2020
Maschio
NO da sterilizzare
22 ottobre 2020
Pico ed Ezio sono due cuccioli di coniglio nano testa di leone.
Sverminati e vaccinati in rifugio, verranno sterilizzati raggiunta l’età adatta.
Trovati abbandonati in uno scatolone.
Di buon carattere, molto vivaci e curiosi.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
MINNI cerca casa



6 mesi circa
Femmina
NO da sterilizzare
Non è ancora in canile
Coniglietta nana di razza ariete, dal manto tricolore (bianco prevalente).
È regolarmente vaccinata.
Da sterilizzare appena possibile.
In cessione
Molto socievole, cerca il contatto con gli umani costantemente.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
EOWYN ed HELA – Adozione del cuore!



Anno presunto di nascita 2015
Femmina
SI
2017
Sono due conigliette nane. Eowyn ha il manto bianco e gli occhi azzurri, Hela invece bianco/nero con occhi nocciola.
Sterilizzate e regolarmente vaccinate.
Entrambe presentano una patologia cronica, Eowyn all’orecchio ed Hela a livello nasale.
Avranno quindi bisogno di più attenzioni e regolari visite veterinarie per tenere monitorata la situazione.
Trovate abbandonate.
Entrambe molto tranquille e socievoli con i volontari che più interagiscono con loro.
Per loro cerchiamo un’adozione di coppia e senza la presenza di altri conigli in casa.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
SOCRATE cerca casa



Nato a maggio 2020
Maschio
SI
27 giugno 2020
Coniglio new Zealand albino.
Sverminato e sterilizzato in canile. È regolarmente vaccinato.
Trovato abbandonato.
Molto vispo e curioso.
Interagisce volentieri con le persone e non disdegna le coccole.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo e, nel caso specifico di Socrate, con obbligo di sterilizzazione raggiunta l’età adeguata.
JADZIA – adottata!



Anno di nascita presunto 2018
Femmina
SI
16 luglio 2020
Coniglia ariete dal manto nero, con macchia bianca sulla testa e occhi gazzuolo.
Sverminata e sterilizzata in canile.
E’ regolarmente vaccinata.
Trovata abbandonata a Cernusco sul Naviglio.
Carina, di buon carattere.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
GINGER cerca casa – adottata!



Nata a fine gennaio 2020.
Femmina
SI
10 marzo 2020.
Coniglio nano dal manto nocciola carbonato.
Sverminata e sterilizzata in canile.
E’ regolarmente vaccinata.
Trovata abbandonata al parco insieme a 3 fratellini, quando non avevano neanche due mesi di vita.
Molto vispa e curiosa.
Interagisce volentieri con le persone e non disdegna le coccole.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
BIRRA cerca casa – Adottata!



Nata a fine Gennaio 2020.
Femmina
SI
10 marzo 2020.
Coniglio nano dal manto nocciola carbonato.
Sverminata e sterilizzata in canile.
E’ regolarmente vaccinata.
Trovata abbandonata al parco insieme a 3 fratellini, quando non avevano neanche due mesi di vita.
Molto vispa e curiosa.
Interagisce volentieri con le persone e non disdegna le coccole.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
CHERIDAN cerca casa



Nato a Dicembre 2018.
Maschio
SI
Media
28 febbraio 2019.
Coniglio nano di taglia media, color seal point.
E’ stato sverminato e sterilizzato in canile.
E’ regolarmente vaccinato.
E’ stato trovato a Monza.
Malgrado Cheridan sia arrivato al rifugio quando aveva solo due mesi di vita e sia stato in stallo casalingo i primi tempi, crescendo si è dimostrato un coniglio molto indipendente: non ama interagire con le persone e farsi coccolare. Al contrario, invece, non ha mai dimostrato problemi di convivenza con i conigli che hanno condiviso il box con lui.
Al momento vive con due coniglie, con le quali va molto d’accordo.
Per Cheridan sarebbe bello trovare un ambiente tranquillo dove vivere, possibilmente con un giardino (messo in sicurezza) dove ama trascorrere le giornate e in compagnia di un’altra coniglia.
Sconsigliabile l’affido in presenza di bambini.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Se si decide di farli vivere all’aperto invece, il giardino deve essere messo in sicurezza per evitare fughe, predazioni o furti. Deve inoltre includere ripari e strutture adeguate per tutte le stagioni: il caldo torrido, il freddo rigido, la pioggia, la neve, ecc.
Ricordiamo inoltre che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
IRLANDA cerca casa



Nata ad Agosto 2019
Femmina
SI
27 gennaio 2020
Coniglia New Zealand albina, dal manto bianco e occhi rossi.
E’ stata sverminata e sterilizzata in canile.
E’ regolarmente vaccinata.
Trovata ad Agrate Brianza.
Irlanda è un vero amore. E’ molto aperta e coccolona con le persone, oltre che molto educata.
Usa infatti molto bene la lettiera e non rosicchia in giro.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Se si decide di farli vivere all’aperto invece, il giardino deve essere messo in sicurezza per evitare fughe, predazioni o furti. Deve inoltre includere ripari e strutture adeguate per tutte le stagioni: il caldo torrido, il freddo rigido, la pioggia, la neve, ecc.
Ricordiamo inoltre che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per informazioni o richieste di adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
ATENA e ARTEMIDE cercano casa



2018
Femmina
SI
Inizio 2019
Sono due coniglie di taglia XL dal manto bianco e nero.
Sono state sverminate e sterilizzate in canile.
Sono regolarmente vaccinate.
Recuperate da ENPA.
Docili, di buon carattere. Interagiscono molto con le persone.
Per loro cerchiamo un affido di coppia, essendo molto affiatate tra loro.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Se si decide di farli vivere all’aperto invece, il giardino deve essere messo in sicurezza per evitare fughe, predazioni o furti. Deve inoltre includere ripari e strutture adeguate per tutte le stagioni: il caldo torrido, il freddo rigido, la pioggia, la neve, ecc.
Ricordiamo inoltre che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per info o adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Galline e Galli



Varie
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
-
Galline e galletti di razza nana Bantam.
Recuperati da ENPA.
Ovviamente NON verranno affidati a scopi alimentari e/o di allevamento.
È richiesta sistemazione adeguata, alimentazione corretta e veterinario aviario di riferimento.
Verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo pre e post-affido.
Sono adottabili solo nella provincia di Monza e Brianza e nei comuni strettamente limitrofi.
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi, concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Gigetto



2 anni
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in struttura
Gigetto è un ratto domestico bianco e nero.
Non ancora sterilizzato.
Richiesta di cessione.
Molto dolce e coccolone.
Abituato al contatto con le persone, bambini compresi.
Per lui cerchiamo un affido consapevole: spazio e alimentazione adeguati, compagnia di almeno un suo simile.
È richiesto veterinario specializzato in esotici.
Per documentarvi sulla corretta gestione di un ratto: https://
Per info: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
N.B. Gigetto non è ancora entrato in canile, si tratta di una richiesta di cessione, fate quindi riferimento esclusivamente all’email.
ZEUS cerca casa



2018
Maschio
SI
Gennaio 2019
Coniglio di taglia XL dal manto grigio/beige.
E’ stato sverminato e sterilizzato in canile.
E’ regolarmente vaccinato.
Recuperato da ENPA.
Docile, di buon carattere. Interagisce molto con le persone.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Se si decide di farli vivere all’aperto invece, il giardino deve essere messo in sicurezza per evitare fughe, predazioni o furti. Deve inoltre includere ripari e strutture adeguate per tutte le stagioni: il caldo torrido, il freddo rigido, la pioggia, la neve, ecc.
Ricordiamo inoltre che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm
Per info o adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
BAILEYS cerca casa



Adulto
Femmina
NO da sterilizzare
Media
2019
Esemplare femmina di Graptemys pseudogeographica.
Lunghezza carapace circa 10 cm.
Trovata abbandonata.
–
Per lei cerchiamo un affido in laghetto, no acquario.
Ok con altri suoi simili, ma NON con trachemys o pseudemys.
Può andar bene un laghetto di 3 x 3 metri (anche se dimensioni maggiori sono ben accette), la profondità minima è di 80 cm con un fondo melmoso di almeno ulteriori 20-30 cm. Possono essere inserite piante galleggianti e sommerse, che servono alle tartarughe per nascondersi ma anche per nutrirsi.
Possiamo inoltre inserire del sughero e dei tronchi galleggianti e creare una zona emersa, dove fare basking.
E’ richiesta alimentazione adeguata e veterinario esperto.
Per documentarvi sulla corretta gestione vi consigliamo di visitare la pagina http://tartapedia.it/graptemys-pseudogeographica-scheda-riassuntiva/
Per l’adozione o un colloquio potete scrivere a: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
SAMBUCA cerca casa



Adulto
Femmina
NO da sterilizzare
Media
2019
Esemplare femmina di Mauremys sinensis.
Lunghezza carapace circa 12 cm.
Trovata abbandonata.
–
Per lei cerchiamo un affido in acquario di grosse dimensioni (almeno 300 litri), con zona emersa e dovuti appigli per la risalita.
Ok anche in laghetto ma solo in compagnia di suoi simili (NON con trachemys o pseudemys), ed attrezzato adeguatamente per la specie.
Può andar bene un laghetto di 3 x 3 metri (anche se dimensioni maggiori sono ben accette), la profondità minima deve essere di 80 cm con un fondo melmoso di almeno ulteriori 20-30 cm. Possono essere inserite piante galleggianti e sommerse, che servono alle tartarughe per nascondersi ma anche per nutrirsi.
Possiamo inoltre inserire del sughero e dei tronchi galleggianti e creare una zona emersa, dove fare basking.
Per documentarvi sulla corretta gestione vi consigliamo di visitare la pagina http://tartapedia.it/mauremys-ocadia-sinensis-scheda-riassuntiva/
Per l’adozione o un colloquio potete scrivere a: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
EDWARD cerca casa



Adulto
Maschio
NO da sterilizzare
Media
2019
Esemplare maschio di Pseudemys Nelsoni.
Lunghezza carapace circa 30 cm.
Trovato per strada.
–
Per lui cerchiamo necessariamente un laghetto, essendo di notevoli dimensioni.
Può andar bene un laghetto di 3 x 3 metri (anche se dimensioni maggiori sono ben accette), la profondità minima è di 80 cm con un fondo melmoso di almeno ulteriori 20-30 cm. Possono essere inserite piante galleggianti e sommerse, che servono alle tartarughe per nascondersi ma anche per nutrirsi.
Possiamo inoltre inserire del sughero e dei tronchi galleggianti e creare una zona emersa, dove fare basking.
E’ richiesta alimentazione adeguata e veterinario esperto.
Per documentarvi sulla corretta gestione vi consigliamo di visitare la pagina http://tartapedia.it/pseudemys-concinna-scheda-riassuntiva/
Per l’adozione o un colloquio potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Crack



Adulto
Femmina
NO da sterilizzare
Grande
13 maggio 2018
Esemplare femmina di Pseudemys Nelsoni.
Lunghezza carapace circa 40 cm.
Salvata da una famiglia che transitava sulla Valassina (SS 36) tra Monza e Lissone e che ha assistito al suo crudele abbandono: lanciata dal finestrino di una vettura in corsa davanti a loro.
Vedi articolo http://www.enpamonza.it/archives/38497.
–
Per lei cerchiamo necessariamente un laghetto, essendo di notevoli dimensioni.
Può andar bene un laghetto di 3 x 3 metri (anche se dimensioni maggiori sono ben accette), la profondità minima è di 80 cm con un fondo melmoso di almeno ulteriori 20-30 cm. Possono essere inserite piante galleggianti e sommerse, che servono alle tartarughe per nascondersi ma anche per nutrirsi.
Possiamo inoltre inserire del sughero e dei tronchi galleggianti e creare una zona emersa, dove fare basking.
Per documentarvi sulla corretta gestione vi consigliamo di visitare la pagina http://tartapedia.it/pseudemys-concinna-scheda-riassuntiva/
Per l’adozione o un colloquio potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
DIAMANTI MANDARINI cercano casa



Varie
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Estate 2019
Entrambi i sessi, varie età e colori.
Ritirati da una situazione di malgoverno in cui si sono riprodotti senza controllo, ora cerchiamo un affido consapevole per 40 diamanti mandarini.
Non amano essere maneggiati.
Verranno affidati in coppia o a gruppetti, in voliera o gabbia di grandi dimensioni che permetta loro di compire piccoli voli.
E’ richiesta alimentazione adeguata (non solo semi) e veterinario aviario di riferimento.
Non verranno affidati ad allevatori o per scopi riproduttivi/commerciali, né affidati fuori zona.
Per info o adozione potete scrivere a: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Silvia – sta crescendo in gabbia!



Aprile 2019
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
17 maggio 2019
E’ una piccola cavietta abissina bianca e arancio.
E’ stata rinvenuta in Via Santa Margherita a Lissone (MB), proprio nella zona dove si trova il canile della ditta Fusi che ha provveduto al suo recupero, una cassetta di plastica in cui erano rinchiuse quattro cavie di pochissime settimane. Una femmina (Silvia) e 3 maschietti (già felicemente adottati).
I piccoli giacevano nello sporco ed erano magri e visibilmente affamati (vedi articolo :www.enpamonza.it/archives/45740).
E’ molto carina.
Per lei cerchiamo un affido in compagnia di un’altra cavietta o di un maschietto sterilizzato, perché sono animali sociali e soffrono molto la solitudine.
Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo.
Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti:
http://www.mondocarota.it/
http://www.petsblog.it/
http://www.petsblog.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi, concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Mimì – sta crescendo in gabbia!



Aprile 2019
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Inizio giugno 2019
Mimì è un bellissimo cucciolo simil olandese, bianco e grigio.
E’ vaccinato.
Obbligo di sterilizzazione raggiunta l’età adeguata.
E’ stato trovato vagante a Monza.
E’ molto vivace, dolce e coccolone.
_____________________________________________________________________________________________________NON COPIARE QUESTO TESTO — PER TUTTE LE SCHEDE DI CANI CUCCIOLI
_____________________________________________________________________________________________________
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi.
—- ATTUALMENTE NON PRESENTI IN CANILE —-
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
_____________________________________________________________________________________________________NON COPIARE QUESTO TESTO —- PER TUTTI GLI ANIMALI IN RIFUGIO
_____________________________________________________________________________________________________
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
_____________________________________________________________________________________________________
NON COPIARE QUESTO TESTO —- PER ANIMALI NON IN RIFUGIO
_____________________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________________
NON COPIARE QUESTO TESTO —- CANI
_____________________________________________________________________________________________________
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: canile@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
_____________________________________________________________________________________________________
NON COPIARE QUESTO TESTO —- GATTI
_____________________________________________________________________________________________________
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: monica.zappa@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
_____________________________________________________________________________________________________
NON COPIARE QUESTO TESTO —- SELVATICI “anatre oche galli colombe ratti ecc”
_____________________________________________________________________________________________________
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
_____________________________________________________________________________________________________
NON COPIARE QUESTO TESTO —- CONIGLI O RODITORI
_____________________________________________________________________________________________________
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: roberta.resnati@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
_____________________________________________________________________________________________________
NON COPIARE QUESTO TESTO —- TARTARUGHE, ERBIVORI, PAPPAGALLI, RETTILI
_____________________________________________________________________________________________________
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: info@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
_____________________________________________________________________________________________________
NON COPIARE QUESTO TESTO —- PER INFORMAZIONI SU PERSI E TROVATI
_____________________________________________________________________________________________________
Per informazioni sul suo smarrimento o ritrovamento, contattare via e-mail: persi.trovati@enpamonza.it
Achille



Adulto
Maschio
SI
Piccola
Maggio 2019
Achille è un bel coniglietto nano dal manto nero prevalente.
E’ stato sterilizzato e vaccinato in canile.
E’ stato ceduto a seguito di uno sfratto.
Achille è dolcissimo ed arrivando da una cessione è già abituato a vivere in casa.
Bravo anche con altri conigli.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi, concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Dracma



Adulto
Femmina
SI
Piccola
23 Maggio 2019
Bella coniglietta nana dal manto nocciola.
E’ stata vaccinata e sterilizzata in canile.
E’ stata trovata in un parco pubblico a Cornate D’Adda.
E’ molto carina con le persone e socievole con gli altri conigli.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le seguenti pagine:http://www.mondocarota.it/
http://
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi, concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Ciao Sgroofy!

Diciamo la verità, se si pensa a un maiale a qualcuno può venire in mente Babe, il rosa protagonista di due fortunati film, qualcuno magari penserà a Max, il maialino che è stato per 10 anni il compagno di George Clooney, ma la maggioranza, inutile negarlo, penserà a cassoeula, salsicce o prosciutti.
Il maialino thailandese Scrooge (ma che molti chiamavano anche Sgroofy) era arrivato nella struttura di via San Damiano nel dicembre del 2014, accalappiato nel Bosco Urbano di Lissone (MB) dove si era rifugiato dopo una rocambolesca fuga da un circo in compagnia di un cammello.
Era arrivato in canile ancora cucciolo, con due gravi ferite da morso che si erano infettate ed era stato amorevolmente curato dai volontari. A lui si erano affezionati un po’ tutti ma in particolare Feddi, operatrice del canile (nelle foto con lui), aveva instaurato con questo animale decisamente inconsueto un rapporto profondo e complice.
Giovedì notte, 28 marzo, Scrooge si è addormentato per sempre nonostante le cure che duravano da oltre due mesi ma che nulla hanno potuto nei confronti di un tumore all’intestino.
Lasciamo proprio a Feddi il compito di ricordarlo:
«Esistono amicizie che possono sembrare un po’ bizzarre e particolari. Sgroofy era un amico panciuto e setoloso. È arrivato ferito, si è fidato di me, mi ha dato la possibilità non solo di prendermi cura di lui ma soprattutto di conoscere un animale con cui non avevo mai avuto a che fare e di imparare quanto possono essere dolci, allegri ma anche tosti i maiali.
Lui era fatto a modo suo, aveva alcune simpatie e molte antipatie, con chi gli andava a genio era davvero eccezionale, si sdraiava con un’espressione beata stampata sul muso. Con chi riconosceva si metteva anche a scodinzolare ed emetteva dei grugniti come se volesse chiacchierare. Quando era felice – ricorda ancora Feddi – azzardava qualche saltello qua e là, ma poi si ricomponeva e tornava a chiedere i grattini sulla pancia, ma solo dopo averti annusato per bene ricoperto i pantaloni della terra con sui si era sporcato il tartufo grufolando.
Era un golosone e appena sentiva l’odore di qualcosa di buono correva tutto felice e quando c’era qualcosa extra, come un pezzetto di mela o di carota, sembrava che lo gustasse davvero beato. Quando passavi davanti al suo recinto e lo chiamavi, si metteva in piedi e arrivava subito, era curioso e amava la compagnia.
In estate adorava mettere il sederotto a mollo nella vaschetta d’acqua e amava stare al sole, perdeva la maggior parte delle setole e sembrava quasi abbronzarsi.
Sicuramente non capita tutti i giorni di poter incontrare un maialino e poterlo accarezzare, toccare il suo nasino piatto, guardare i suoi occhi, correre con lui e invitarlo al gioco. È un’esperienza molto bella soprattutto pensando all’orribile destino della maggior parte dei maiali e alla tragica realtà dei macelli. Noi – conclude Feddi – abbiamo potuto godere di un amico diverso dal solito e sicuramente ci mancherà molto!»
Forse chi leggerà queste righe comincerà a vedere i maiali con occhi diversi…
Pubblicato 2 aprile 2019
Una petizione per bloccare la vendita di animali nei negozi

Il Consiglio comunale di Boston ha approvato un’ordinanza che vieta la vendita di cani, gatti e conigli nei negozi di animali e negli allevamenti commerciali, con l’obiettivo di bloccare l’espandersi in città di catene di negozi che vendono animali allevati per scopi commerciali.
I negozianti, invece, potranno lavorare a stretto contatto con i rifugi e i canili, aiutando le associazioni animaliste nelle adozioni. Un simile divieto è già stato emanato, negli Stati Uniti, in più di 120 città, tra cui Chicago e Los Angeles.
Sull’esempio degli States si sta muovendo la Gran Bretagna che entro quest’anno procederà all’entrata in vigore della nuova norma legislativa che vieta la vendita di cani e gatti nei negozi di animali e anche il Canada: con la nuova normativa che entrerà in vigore quest’anno tutti i negozi di animali di Montreal potranno vendere cani, gatti e conigli ospiti di canili e gattili, ma nessun esemplare potrà provenire da allevamenti.
E in italia?
In Italia al momento non esiste una legge che vieti la vendita di animali negli esercizi commerciali, ma qualcosa possiamo fare: chiediamo che venga definita una legge ad hoc per la loro tutela e una proposta di collaborazione con i canili, gattili e associazioni.
L’Ente Nazionale Protezione Animali per questo sostiene e invita tutti i suoi sostenitori a firmare la petizione lanciata sulla piattaforma change.org. Per aderire basta cliccare QUI.
Pubblicato il 26/03/2019
Tempo di matrimoni – NO al lancio delle colombe!

Siamo in primavera, stagione di matrimoni e come da discutibile copione riprende la stupida moda di lanciare le colombe pavoncelle, all’uscita degli sposi dalla chiesa o dal comune.
Le colombe pavoncelle, chiamate così per la loro spettacolare coda a ventaglio, sono animali allevati in cattività esclusivamente per la loro bellezza, che però va a scapito della funzionalità. Questi uccelli non sono in grado di compiere veri e propri voli ma solo svolazzare radenti al suolo, così spesso si ritrovano dopo i matrimoni sul sagrato delle chiese alla mercé di cani, macchine, piccoli teppisti e anche di predatori, attirati dalla loro candida livrea.
Non solo colombe, anche farfalle!
Negli ultimi anni a essere lanciate in una cerimonia nuziale non sono solo le colombe ma anche le farfalle: il butterfly release è una tradizione mutuata dai Paesi anglofoni e considerata un rito . Basta cercare in rete e si troveranno numerosi annunci di ditte che effettuano spedizioni di farfalle in tutta Italia, isole comprese, tramite corriere, assicurando sistemi ad hoc per permettere ai lepidotteri di viaggiare con tutti i comfort e di arrivare vive a destinazione.
Al di là del fatto che una volta rilasciate le farfalle possono ritrovarsi in un ambiente a loro estraneo come quello di una città, resta lo sconcerto di come possa essere traumatico un viaggio del genere per degli animali così delicati.
ENPA dice no a queste assurde mode e chiede a tutti gli sposi di festeggiare il giorno più importante con un più tradizionale lancio di riso, confetti, coriandoli o bolle di sapone, rispettoso nei confronti di esseri viventi.
Una valida alternativa
Molte sono le scelte intelligenti che si possono fare in un matrimonio, tra queste c’è anche quella di aiutare le associazioni animaliste come ENPA scegliendo le nostre bomboniere solidali (per info: bomboniere.solidali@enpamonza.it).
Pubblicato il 31/03/2019
Mokaccina – adozione del cuore



Anziana
Femmina
SI
Piccola
5 aprile 2018
E’ una bella coniglietta tricolore, testa di leone.
E’ stata vaccinata, sverminata e sterilizzata in canile.
Moka ha problemi di cuore e al momento prende un diuretico tutti i giorni.
Trovata abbandonata a Muggiò.
Domestica.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Nala



Giovane
Femmina
SI
Piccola
23 Luglio 2018
E’ una bellissima coniglietta testa di leone dal manto marrone sfumato.
E’ stata verminata, vaccinata e sterilizzata in canile.
E’ stata trovata abbandonata a Brugherio.
Molto dolce, timida, pacata.
Bravissima con conigli e anche con le cavie con le quali ha già creato uno splendido rapporto.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Riccio



Giovane
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
20 Ottobre 2018
E’ un bellissimo coniglietto ariete tricolore.
E’ stato sverminato, vaccinato e sterilizzato in canile.
Cessione.
Domestico.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Fenice, Tempesta, Mistica + Xavier, Logan, Colosso



Maggio 2018
Maschio-Femmina
SI
Grande
13 agosto 2018
Sono sei giovani conigli di taglia XL.
Tre maschi e tre femmine.
Sono stati sverminati, vaccinati e sterilizzati in canile.
Sono stati trovati abbandonati in una conigliera alla stazione di Monza, o almeno, questo è quello che ci è stato raccontato.
Per leggere la loro storia: http://www.enpamonza.it/archives/40197
Domestici, molto socializzati.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie e problematiche che gli possono venire sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le pagine http://
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Bugs



Giovane
Maschio
SI
Piccola
01 Settembre 2018
E’ un bellissimo coniglio ariete dal manto marrone sfumato.
E’ stato sverminato, vaccinato e sterilizzato in canile.
E’ stato trovato abbandonato per strada a Brugherio.
Domestico.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenzemolto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Tina Turner



Marzo 2018
Femmina
SI
Grande
09 ottobre 2018
E’ una stupenda coniglia di taglia XL color nero con macchie bianche.
E’ stata vaccinata e sterilizzata in canile.
Trovata a Seveso.
Domestica, molto carina.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Medium



Adulto
Maschio
SI
Piccola
15 luglio 2018
E’ un bel coniglietto testa di leone dal manto bianco e beige.
E’ stato vaccinato e sterilizzato in canile.
E’ stato abbandonato in una gabbietta sul Viale delle Industrie a Monza.
Era insieme a Big Sandro e alla piccola Small, che purtroppo non ce l’ha fatta.
Tutti e tre erano in pessime condizioni (per leggere la loro storia: http://www.enpamonza.it/
Ora Medium sta bene e cerca casa.
Piccolo, dolce, ama tutti, persone e conigli!
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Big Sandro



Adulto
Maschio
SI
Media
15 luglio 2018
E’ un bellissimo coniglio ariete dal manto tricolore.
E’ stato vaccinato e sterilizzato in canile.
E’ stato abbandonato in una gabbietta sul Viale delle Industrie a Monza.
Era insieme a Medium e alla piccola Small, che purtroppo non ce l’ha fatta.
Tutti e tre erano in pessime condizioni (per leggere la loro storia: http://www.enpamonza.it/
Ora Big sta bene e cerca casa.
Curioso ma un po’ fifone. Ha bisogno ancora di aprirsi come si deve.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Joe e Averell



21 Maggio 2016
Maschio
SI
Piccola
Marzo 2018
Sono due cavie inglesi tricolore. Sono fratelli e sono entrambi sterilizzati.
Domestici.
Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/
http://www.petsblog.it/
http://www.petsblog.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Maata



2017
Femmina
SI
Piccola
20 Maggio 2018
E’ una bella coniglietta nana dal manto bianco, con macchiette nere.
E’ stata sverminata, vaccinata e sterilizzata in canile.
Ritirata da un altro canile per facilitarne l’affido.
Molto dolce.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le pagine http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Magia



Settembre 2017
Femmina
SI
Grande
31 Maggio 2018
E’ una bellissima conigliona albina di razza New Zealand, è stata sverminata, vaccinata e sterilizzata in canile.
Trovata abbandonata in un parcheggio ad Agrate Brianza.
Adorabile con le persone, estremamente pulita ed ordinata, non ha ancora trovato il coniglio giusto per lei.
È sveglia e vivace.
Per lei cerchiamo qualcuno che non si fermi alla stazza ma che abbia voglia di conoscerla davvero e di apprezzare questa meraviglia di taglia XL.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Vista la stazza è possibile decidere di farle vivere in giardino, a patto che sia recintato a prova di fuga/furto/predazione e ovviamente provvisto di tane e ripari per il freddo e il caldo. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le pagine http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Sam



Adulto
Maschio
SI
Piccola
5 Maggio 2018
Sam è un bellissimo coniglio nano dal manto marrone sfumato. E’ stato sverminato, vaccinato e sterilizzato in canile dopo il suo arrivo.
Trovato abbandonato.
Domestico.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi, concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo post affido.
Carol, Hal e Iris



2017-2018
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
6 Maggio 2018
3 bellissimi criceti dorati.
Domestici
Per la loro adozione è richiesta una gabbia (meglio ancora un terrario) di dimensioni minime di 100 x 50 cm. Dimenticatevi le gabbiette che i negozianti spacciano come idonee, se tenete alla salute e alla serenità del vostro criceto. Con una gabbia delle giuste dimensioni, con la giusta quantità e qualità di lettiera (20 cm di canapa o lino naturale in cui potrà scavare gallerie), una ruota da 28 cm a disposizione (mentre una ruota da 20 cm va bene per un criceto nano), una vaschetta contenente sabbia per il bagnetto dei cincillà in cui i criceti amano rotolarsi per tenere pulito il pelo, accessori naturali adeguati e alimentazione adeguata (mix di semi di buona qualità e privo di semi oleosi sempre a disposizione più verdure fresche tutte le sere), il vostro criceto dorato sarà felice. Non lo troverete mai, ad esempio, a rosicchiare le sbarre della gabbia per stress.
Ricordiamo inoltre che i criceti necessitano di un veterinario di fiducia che sia esperto in esotici e che hanno bisogno di passeggiare in sicurezza fuori dalla gabbia alla sera.
Per consultare le schede informative dell’Associazione Italiana Criceti Onlus:https://www.aicriceti.org/
Twix e Cream



Febbraio 2018 Twix - 10 Giugno 2018 Crema
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
25 Febbraio 2018
Sone due giovani caviette inglesi tricolore. Mamma e figlia.
Twix trovata abbandonata con Bounty e Cream nata in canile.
Domestiche.
Per loro cerchiamo un affido di coppia e consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo.
Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/
http://www.petsblog.it/
http://www.petsblog.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Bounty



Gennaio 2018
Maschio
SI
Piccola
25/02/2018
Bounty è una cavietta inglese tricolore.
Sterilizzato in canile.
Trovato abbandonato.
Domestico.
Per lui cerchiamo un affido in compagnia di una o più cavie essendo animali sociali e che soffrono molto la solitudine.
Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo.
Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/
http://www.petsblog.it/
http://www.petsblog.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Thelma e Louise



Ottobre 2015
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
28/09/2017
Sono due caviette peruviane tricolore.
Cedute in coppia.
Domestiche.
Per loro cerchiamo un affido di coppia perché sono molto affiatate tra loro, oltre ad essere animali sociali e soffrono molto la solitudine.
Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo.
Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/
http://www.petsblog.it/
http://www.petsblog.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Lampone e Pomodoro



2016
Maschio
SI
Piccola
Lampone dal 28/08/2016 - Pomodoro nato in canile il 03/10/2016
Lampone e Pomodoro sono due simpatiche cavie abissine. Entrambi tricolore, Lampone è quello più bianco.
Tutti e due sono stati sterilizzati in canile.
Lampone è stato accalappiato a Sovico perché trovato abbandonato in un sacchetto di plastica con altri compagni di sventura: http://www.enpamonza.it/archives/27327
Pomodoro è uno dei cuccioli nati successivamente in canile, da una delle femmine che erano state abbandonate già gravide.
Domestici
Per loro cerchiamo un affido di coppia oppure singolo ma in compagnia di un’altra cavietta, perché sono animali sociali e soffrono molto la solitudine.
Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo.
Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/
http://www.petsblog.it/
http://www.petsblog.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Nina



Giovane
Femmina
SI
Piccola
Autunno 2017
Bellissima coniglietta nana bianca e nocciola. Vaccinata e sterilizzata in canile.
Trovata abbandonata.
Molto carina con le persone, a simpatia con altri conigli.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie e problematiche che gli possono venire sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Marshmallow e Morbilla



Marshmallow febbraio 2017 - Morbilla marzo 2017
Femmina
SI
Grande
Marshmallow da dicembre 2017 - Morbilla da luglio 2017
Marshmallow è una bellissima coniglia ariete dal manto tricolore (bianco prevalente), di taglia media.
Morbilla è invece una fantastica tricolore di taglia XXL. Lei soffre di rinite cronica, ma non è nulla di contagioso o di grave.
Entrambe sono state vaccinate e sterilizzate in canile.
Marshmallow è stata ceduta – Morbilla è stata accalappiata a Seveso.
Sono entrambe molto dolci e socievoli.
Questa bella coppia si è formata in canile, si sono volute subito bene, stanno sempre appiccicate e si cercano quando non sono insieme. Non abbiamo avuto più il cuore di dividerle e quindi per loro ora cerchiamo un’adozione di coppia.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie e problematiche che gli possono venire sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le pagine http://www.lavocedeiconigli.it/schedeinformative.htm e http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Parruccone



Adulto
Maschio
SI
Piccola
Dicembre 2017
E’ un bellissimo ariete tricolore. Vaccinato e sterilizzato in canile.
Trovato abbandonato.
Molto dolce e docile.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie e problematiche che gli possono venire sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Val e Pel – adozione di coppia!



2016
Maschio-Femmina
SI
Piccola
3 Febbraio 2017
Sono una splendida coppia di conigli nani.
Val è il maschio testa di leone, Pel invece è la femmina a pelo corto.
Val era già castrato al suo arrivo, Pel è stata sterilizzata in canile dopo il suo ingresso.
Entrambi sono vaccinati.
Sono stati trovati insieme, abbandonati in una scatola.
Entrambi di buon carattere.
Convivono tranquillamente con altri conigli e cavie.
Per loro cerchiamo un’adozione di coppia essendo sempre stati insieme ed essendo molto affiatati tra loro.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa.
Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata.
Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli.
È molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente.
Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sul sito http://www.lavocedeiconigli.it/Coniglinani.htm
Per info o adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Morbilla



Marzo 2017
Femmina
SI
Grande
29 Luglio 2017
E’ una bellissima conigliona tricolore.
E’ stata sverminata, vaccinata e sterilizzata in canile.
Accalappiata a Seveso.
Molto dolce.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Libera



2016
Femmina
SI
Piccola
29 Giugno 2017
E’ una morbidissima coniglietta nana testa di leone dal manto bianco e arancio.
Il suo è uno di quei classici casi in cui l’abbandono è stata la sua salvezza… la piccola era deperita e presentava i denti incisivi lunghissimi e storti.
E’ stata messa subito all’ingrasso e non appena è stato possibile, è stata sottoposta ad un intervento chirurgico per asportare gli incisivi. Nel contempo è stata anche sterilizzata. Successivamente è stata vaccinata.
Trovata nel parcheggio dell’Esselunga di viale Libertà a Monza.
Libera di carattere è molto dolce e bella vispa. Interagisce molto.
Malgrado la mancanza degli incisivi, Libera vive tranquillamente la sua vita. Mangia senza problemi il fieno e anche la verdura tagliata a pezzettini che mastica con i molari. L’unica cosa che non riesce a fare ovviamente è proprio il gesto di strappare l’erba da terra o le verdure intere.
Il doverle tagliare la verdura e pezzettini è l’unica differenza che si presenta rispetto all’adozione di un altro coniglio.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie e problematiche che gli possono venire sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Torino



Giugno 2015
Maschio
SI
Piccola
13 Giugno 2017
E’ un buffissimo coniglietto ariete testa di leone, dal manto tricolore.
E’ stato sterilizzato e vaccinato in canile.
Trovato a Monza presso un giardino privato.
Torino è di buon carattere, come tutti gli ariete, e non disdegna la compagnia degli altri conigli.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie e problematiche che gli possono venire sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza.
Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Bicio



Giovane
Maschio
SI
Piccola
16 Febbraio 2017
E’ un bellissimo coniglietto nano testa di leone, dal manto nero. E’ stato trovato già sterilizzato e al momento è in cura per un lieve problema all’occhio. Verrà vaccinato non appena verrà sospesa la terapia.
E’ stato trovato vicino ad una pista ciclabile.
E’ molto coccolone.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Lisa e Luca



Fine 2016
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
5 Febbraio 2017
E’ una giovanissima coppia di pappagallini inseparabili (Agapornis) verdi con faccia arancio.
Ceduti da un privato.
Non sono abituati al contatto umano e sono quindi un pochino spaventati, ma sicuramente possono migliorare non trattandosi di esemplari adulti.
Per loro cerchiamo un’adozione di coppia ovviamente.
Un’adozione consapevole, gabbia o voliera di dimensioni adeguate, corretta gestione e alimentazione. Non sono animali che hanno bisogno di essere vaccinati, ma è comunque fondamentale avere un veterinario esperto in esotici di riferimento in caso di bisogno.
No gabbiette – allevatori – negozianti.
Per informazioni o per potervi proporre per l’adozione, potete scrivere a: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Maraschino



Ottobre 2016
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
17 Febbraio 2017
Carinissima cavietta peruviana tricolore. Da sterilizzare prima dell’affido.
Ceduto.
Domestico, molto bravo.
Per le cavie cerchiamo un affido in compagnia di un’altra o più cavie (ovviamente dopo la sterilizzazione) perché sono animali sociali e soffrono molto la solitudine. Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo. Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi. Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Sahara



Sconosciuta
Femmina
NO da sterilizzare
2015
E’ una Palomedusa Subrufa Olivacea, originaria dell’Africa centro-meridionale.
Accalappiata.
E’ molto schiva e riservata.
Per questa tartaruga è richiesto un acquaterrario di circa 100 x 50 cm con una zona emersa sabbiosa. Questa specie di tartaruga non va in letargo quindi deve avere una temperatura dell’acqua costante tra i 24/26 gradi e 30/32 gradi sulla zona emersa. È una specie carnivora e in cattività deve seguire una dieta varia (pesci, crostacei, insetti).
Necessario veterinario esperto in caso di bisogno.
No affidi fuori zona.
No allevatori o negozianti.
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi al responsabile del settore, presso la sede di via lecco 164 il giovedì sera dalle ore 21:00. Di persona o telefonicamente: 039/388304.
O in alternativa scrivere a: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Tartarughe acquatiche



Varie
Maschio-Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
-
Sono circa 30 tartarughe acquatiche, sia trachemys scripta scripta (guance gialle) che trachemys scripta elegants (guance rosse).
Varie.
–
Per loro cerchiamo adottanti consapevoli dei bisogni di questi animali: per le più piccole va bene ancora un terraquario attrezzato per qualche anno. Per le più grandi cerchiamo laghetti protetti. Per tutte un’alimentazione corretta (pesce, verdura, pellet)
Necessario veterinario esperto in esotici in caso di bisogno.
No allevatori o negozianti.
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi al responsabile del settore, presso la sede di via lecco 164 il giovedì sera dalle ore 21:00. Di persona o telefonicamente: 039/388304.
O in alternativa scrivere a: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Genoveffa


2 anni circa
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
Non è in canile ma ospite presso la persona che l'ha trovata ad Ottobre 2016
E’ una oniglietta nana bianca e nera. Non è ancora vaccinata, né sterilizzata.
E’ stata trovata per strada a Cassano Magnago (VA) ma la persona che la sta ospitando ha già altri animali e non ha la possibilità di farla vivere libera per casa.
Lei è domestica ma il vivere in gabbia la sta innervosendo.
Non usa il beverino per bere ma la ciotola.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON verranno prese in considerazione richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/
Verrà affidata solo a chi sarà disposto a sterilizzarla e vaccinarla regolarmente.
Per informazioni potete chiamare direttamente Denise o mandarle un messaggio: 348.60.07.511
Lilith



Novembre 2014
Femmina
SI
Grande
26 Settembre 2016
E’ una bellissima conigliona albina di razza New Zealand nata a Novembre 2014.
E’ stata sottoposta a trattamento antipulci e sverminata, subito dopo il sequestro. Dalla visita veterinaria era risultata sottopeso, infestata da pulci e da vermi intestinali, comuni in allevamenti non controllati come quello. Piano piano si è ripresa, sia dal punto di vista fisico che psicologico. E’ stata vaccinata e sterilizzata.
L’8 Maggio 2015 è stata ritirata da un brutto allevamento abusivo di conigli “da carne” a Seregno, con un intervento congiunto del Nucleo Anti-maltrattamento dell’ENPA di Monza e Brianza, del Corpo Forestale dello Stato, e di un veterinario dell’ASL, insieme ad altri conigli che ora hanno già trovato tutti casa. (vedi articolo http://www.enpamonza.it/
Lei era stata subito prese in stallo da un’altra associazione ma il 26 Settembre 2016 è rientrata in canile a Monza per facilitarne l’affido.
E’ abituata ormai alla presenza dell’uomo, ma è parecchio indipendente e non ama essere manipolata. Non abbiamo ancora trovato un coniglio col quale vada d’accordo, ma non disdegna affatto la compagnia delle cavie 🙂
Per lei ora cerchiamo un’adozione del cuore! Qualcuno che non si fermi alla stazza ma che abbia voglia di conoscerla davvero e di apprezzare questa meraviglia di taglia XL, dandole finalmente l’amore e la dignità che merita, dopo tanta sofferenza.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Vista la stazza è possibile decidere di farle vivere in giardino, a patto che sia recintato a prova di fuga/furto/predazione e ovviamente provvisto di tane e ripari per il freddo e il caldo. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare le paginehttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Sting



2015
Maschio
SI
Piccola
Settembre 2016
E’ un carinissimo coniglietto nano tutto grigio con calzino anteriore dx bianco.
Sterilizzato e vaccinato in canile.
Trovato abbandonato per strada.
Domestico, molto carino.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete scrivere a: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Annalisa



2014
Femmina
SI
Piccola
19 Settembre 2016
E’ una morbidissima coniglietta nana testa di leone, tutta bianca con orecchie marroncine e una macchietta nera sotto l’ occhio sinistro. E’ stata sterilizzata e vaccinata in canile
E’ già abituata a vivere in compagnia, in quanto divide il box con altri conigli.
Accalappiata a Villasanta.
All’inizio era un po’ spaventata e diffidente, ora che è stata sterilizzata e vaccinata e che divide il box con altri coniglietti, si è aperta molto.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/
Per info o per richiederne l’adozione potete scrivere a selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Cavie abissine tricolore cercano casa



Varie
Maschio-Femmina
SI
Piccola
--
Cavie abissine tricolore di entrambi i sessi e di varie età.
Trovate o cedute.
Domestici.
Per le cavie cerchiamo un affido in compagnia di un’altra o più cavie (ovviamente dopo la sterilizzazione) perchè sono animali sociali e soffrono molto la solitudine. Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carettere timido e circospetto, facilmente si spavetano e si stressano e quindi mecessitano di un ambiente sereno e tranquillo. Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi. Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Gas Gas



2015
Maschio
SI
Piccola
25 Giugno 2016
E’ un morbidissimo coniglietto nano testa di leone, dal manto tricolore, con zampette e nasino bianchi. Sterilizzato e vaccinato in canile.
Trovato al cimitero di Biassono con delle ferite ascessualizzate sulla schiena. Ora è completamente guarito e non appena ricrescerà il pelo sulla schiena, non resterà traccia nemmeno delle cicatrici.
Molto carino di carattere.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando prima un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Arles



2014
Maschio
SI
Piccola
4 Agosto 2016
E’ un carinissimo coniglietto ariete tutto nero. Sterilizzato e vaccinato in canile.
Trovato abbandonato per strada.
Arles è dolcissimo e coccolone, da riempire di baci 🙂
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Cavo



2014/2015
Maschio
SI
Piccola
29 Luglio 2016
E’ un morbidissimo coniglio nano testa di leone dal manto grigio.
Trovato abbandonato già sterilizzato. Vaccinato in canile.
Trovato al parco di Monza.
Non gli piace molto essere manipolato ma con le femmine solitamente è molto carino.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Duffy



Marzo 2016
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
6 Agosto 2016
E’ un morbidissimo coniglietto nano testa di leone, dal manto nero con cravattino, nasino e zampette anteriori bianche. Verrà sterilizzato e vaccinato in canile prima dell’affido.
E’ stato trovato nel giardino di casa da una volontaria a Varese.
Domestico, di buon carattere.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Black



2015
Maschio
SI
Piccola
18 Giugno 2016
E’ un carinissimo coniglietto nano dal manto tutto nero. Ha la punta dell’orecchio sx tagliata a metà, come se in passato sia stato morso da qualcuno o si fosse ferito da qualche parte.
E’ stato sterilizzato e vaccinato in canile.
Accalappiato a Villasanta.
E’ molto carino di carattere, solo un pochino intimorito dagli spazi aperti, forse il poverino ha sempre vissuto in gabbia da quando è nato…
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la paginahttp://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Pepita



2015
Femmina
SI
Piccola
23 Giugno 2016
E’ una carinissima coniglietta nana dal manto marroncino, con nasino, zampine anteriori e macchietta sulla fronte bianche. E’ stata sterilizzata e vaccinata in canile.
E’ stata accalappiata a Biassono.
E’ molto carina di carattere ed è già abituata a vivere con altri conigli, in quanto divide il box con altre due conigliette al momento…
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Rufino



03 Maggio 2014
Maschio
NO da sterilizzare
Piccola
Non si trova in canile ma ancora presso l'abitazione della proprietaria
Bellissimo coniglietto ariete color squama di tartaruga. Verrà vaccinato e sterilizzato in canile prima dell’adozione.
Cessione
Domestico. Molto dolce e coccolone.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o avere informazioni, potete rivolgervi a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Lea e Creamy



Lea 2014 - Creamy 2015
Femmina
SI
Piccola
24 Maggio 2016
Sono due bellissime conigliette nane. Vaccinate e sterilizzate in canile.
Lea è una testa di leone dal manto squama di tartaruga; Creamy è una testa di leone dal manto color bianco crema con occhialini, orecchie e qualche macchietta sul dorso color nocciola.
Accalappiate insieme a Brugherio.
Sono ancora un po’ spaventate ma di buon carattere.
Ci piacerebbe affidarle in coppia essendo molto unite. Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con la responsabile, scrivendo a selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Rom



2015
Maschio
SI
Piccola
18 Marzo 2016
Cavia inglese tricolore, sterilizzato in canile.
Trovato a Monza insieme a Cirilla.
Domestico.
Per le cavie cerchiamo un affido in compagnia di un’altra o più cavie (ovviamente dopo la sterilizzazione) perché sono animali sociali e soffrono molto la solitudine. Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo. Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi. Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/la-cavia/ // http://www.petsblog.it/cerca/cavie// http://www.petsblog.it/cerca/cavia
Per l’adozione o un colloquio potete scrivere a selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Artu’ e Lancillotto


30 Maggio 2016
Maschio
SI
Piccola
Nati in canile
Sono due fratelli di cavia abissina tricolore, sterilizzati in canile.
Papà Avocado e mamma Papaya, sono stati trovati in una gabbietta a Brugherio. Papaya era gravida e ha partorito due giorni dopo il loro arrivo.
Domestici.
Per le cavie cerchiamo un affido in compagnia di un’altra o più cavie (ovviamente dopo la sterilizzazione) perché sono animali sociali e soffrono molto la solitudine. Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo. Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi. Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/la-cavia/ // http://www.petsblog.it/cerca/cavie// http://www.petsblog.it/cerca/cavia
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Matilda – prenotata!



2015
Femmina
SI
Piccola
7 Maggio 2016
Coniglietta nana color squama di tartaruga chiaro.di circa un anno di età.
Sverminata, sterilizzata e vaccinata in canile.
E’ stata trovata a Monza.
Domestica, molto dolce.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con la responsabile, scrivendo a selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Titty



Luglio 2015
Femmina
SI
Piccola
20 Marzo 2016
Coniglietta nana dal manto bianco, grigio e beige.
E’ stata sverminata, vaccinata e sterilizzata in canile.
E’ stata recuperata da una volontaria a Conversano (BA).
Domestica, molto dolce.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Sissy – prenotata!



Luglio 2015
Femmina
SI
Piccola
20 Marzo 2016
E’ stata sverminata, vaccinata e sterilizzata in canile.
Recuperata da una volontaria a Conversano (BA).
Domestica, molto dolce.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Giovanni


21 Maggio 2016
Maschio
SI
Piccola
Nato in canile
Giovanni è una cavia inglese tricolore. Sterilizzato in canile.
Domestico.
Per le cavie cerchiamo un affido in compagnia di un’altra o più cavie (ovviamente dopo la sterilizzazione) perché sono animali sociali e soffrono molto la solitudine. Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. Come tutte le prede, le cavie hanno un carattere timido e circospetto, facilmente si spaventano e si stressano e quindi necessitano di un ambiente sereno e tranquillo. Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da parte di un esperto in esotici, per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi. Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/la-cavia/ // http://www.petsblog.it/cerca/cavie// http://www.petsblog.it/cerca/cavia
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando PRIMA un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Mayò



2014
Maschio
SI
Piccola
18 Maggio 2016
Cavia peruviana dal manto bianco e miele. Sterilizzato in canile il 26 Luglio.
Trovato a Monza.
Domestico.
Per le cavie cerchiamo un affido in compagnia di un’altra o più cavie (ovviamente dopo la sterilizzazione) perchè sono animali sociali e soffrono molto la solitudine. Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato (gabbia di dimensione minima 120x60cm, oppure recinto di egual misura o superiore), corretta gestione e alimentazione fatta di abbondanti quantità di fieno, erba e verdure fresche (ricordiamo che le cavie non sintetizzano la vitamina C e quindi devono mangiare quotidianamente alimenti che la contengano). Come tutte le prede, le cavie hanno un carettere timido e circospetto, facilmente si spavetano e si stressano e quindi mecessitano di un ambiente sereno e tranquillo. Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi. Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/la-cavia/ // http://www.petsblog.it/cerca/cavie // http://www.petsblog.it/cerca/cavia
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Oliver



Marzo 2012
Maschio
SI
Media
7 Maggio 2016
Bellissimo coniglietto nano testa di leone dal manto nero. Vaccinato e sterilizzato in canile.
E’ già abituato a vivere libero in casa e ad una corretta alimentazione di fieno e verdure.
Cessione.
Domestico. Di buon carattere.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Vista la stazza è possibile anche decidere di farlo vivere in giardino, a patto che sia recintato a prova di fuga/furto/predazione e ovviamente provvisto di tane e ripari per il freddo e il caldo. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Pois


2014
Maschio
SI
Piccola
Aprile 2016
Pois è un bellissimo coniglietto di razza ariete, testa di leone. Ha il manto color tricolore. Sverminato, vaccinato e sterilizzato in canile.
Ceduto.
Molto simpatico e giocherellone.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato ogni 6 mesi contro due brutte malattie da cui posso essere contagiati. Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.aaeconigli.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Smosch



Dicembre 2014
Maschio
SI
Piccola
28 Dicembre 2015
Bellissimo caviotto peruviano, dal manto bianco e arancio. Sterilizzato in canile il 24 Febbraio 2016.
Rinvenuto dalla Polizia Locale in via Paisiello a Monza.
Domestico.
Per le cavie cerchiamo un affido in compagnia di un’altra o più cavie (ovviamente dopo la sterilizzazione) perchè sono animali sociali e soffrono molto la solitudine. Cerchiamo un affido consapevole: spazio adeguato (gabbia di dimensione minima 120x60cm, oppure recinto di egual misura o superiore), corretta gestione e alimentazione fatta di abbondanti quantità di fieno, erba e verdure fresche (ricordiamo che le cavie non sintetizzano la vitamina C e quindi devono mangiare quotidianamente alimenti che la contengano). Come tutte le prede, le cavie hanno un carettere timido e circospetto, facilmente si spavetano e si stressano e quindi mecessitano di un ambiente sereno e tranquillo. Le cavie non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari per accertare il buono stato di salute e per controllare la lunghezza dei denti che sono a crescita continua. E’ da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure: andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell’apertura anale per evitare che si sporchi. Per una corretta gestione, consigliamo di documentarsi sui siti: http://www.mondocarota.it/la-cavia/ // http://www.petsblog.it/cerca/cavie // http://www.petsblog.it/cerca/cavia
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Stitch


2013
Maschio
SI
Piccola
3 Febbraio 2016
Stitch è un bellissimo coniglietto nano olandesino, dal manto nero e bianco e con occhi azzurri. Sverminato, sterilizzato e vaccinato in canile.
Lo vedevano da tempo girare in un giardino a Villasanta. Riusciti a recuperarlo l’hanno portato in ENPA.
Domestico, molto carino.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato ogni 6 mesi contro due brutte malattie da cui posso essere contagiati. Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.aaeconigli.it/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi al responsabile del settore, presso il rifugio di Via San Damiano 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it.
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Valentina



Febbraio 2015
Femmina
SI
Piccola
13 Febbraio 2016
Bellissima coniglietta nana testa di leone, simil hotot dal manto bianco e occhialini neri.
Sterilizzata, sverminata e vaccinata in canile.
Accalappiata a Lissone.
Domestica, molto carina.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi al responsabile del settore, presso il rifugio di Via San Damiano 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail, scrivendo a selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Matilda



3 anni
Sterilizzato/a
Piccola
Non è in canile ma in cessione
Bellissima coniglietta nana testa di leone grigio perla. Vaccinata, sterilizzata e microchippata.
Cessione
Domestica, molto carina ed aducata. Abituata a vivere libera in casa.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in …casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farlo vivere in vostra assenza. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato ogni 6 mesi contro due brutte malattie da cui posso essere contagiati. Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.aaeconigli.it/
Per l’adozione o un colloquio dovrete rivolgervi al responsabile del settore, prendendo un appuntamento.
Scrivendo a: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
CERCASI VOLONTARI



CERCASI VOLONTARI SETTORE CONIGLI E RODITORI
NON SOLO CANI E GATTI!
Ti piacciono conigli, cavie e piccoli roditori?
Vuoi dedicarti a loro con passione?
Chiedi informazioni: selvatici@enpamonza.it
Amy Rose



Aprile 2015
Femmina
NO da sterilizzare
Piccola
Dal 3 Novembre 2015 è in stallo presso la nostra volontaria Yasmine.
Amy Rose è una giovane ratta domestica (rattus norvegicus) albina.
Recuperata dal nostro nucleo antimaltrattamento, insieme al pitone di cui sarebbe dovuta esser stata la cena, per detenzione di entrambi assolutamente non idonea.
E’ ancora un po’ spaventata, ma si sta aprendo giorno dopo giorno. Non gradisce ancora essere presa in braccio ma non scappa più nella tana appena vede qualcuno. Siamo sicuri che andrà sempre meglio.
Per lei cerchiamo un’adozione in compagnia di un ratto sterilizzato o di altre ratte perchè sono animali molto sociali e soffrono la solitudine.
Cerchiamo un affido consapevole, spazio adeguato, corretta gestione e alimentazione. I ratti non richiedono vaccinazioni ma necessitano comunque di regolari controlli veterinari da un esperto in esotici.
Per info sulla corretta gestione consigliamo di visitare i siti http://www.rattiamici.it/ e http://www.irattivostri.com/
Per l’adozione o un colloquio dovrete rivolgervi al responsabile del settore, prendendo un appuntamento.
Scrivendo a: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Tetris



2015
Femmina
SI
Grande
14 Novembre 2015
Tetris è una bellissima coniglia dal manto nocciola, di razza new Zealand. E’ stata sverminata, vaccinata e sterilizzata in canile.
Recuperata dal nostro nucleo antimaltrattamento, per detenzione non idonea. La poveretta era rinchiusa in una gabbietta per canarini ed esposta alle intemperie.
Tetris è fantastica, è dolcissima ed espansiva con le persone, malgrado come abbia vissuto fin’ora.
Per lei ora cerchiamo un’adozione del cuore! Qualcuno che non si fermi alla stazza ma che abbia voglia di conoscerla davvero e di apprezzare questa meraviglia di taglia XL, dandole finalmente l’amore e la dignità che merita, dopo tanta sofferenza.
Ricordiamo che i conigli sono animali impegnativi almeno quanto i cani e i gatti, e non devono essere mai adottati o acquistati come “soluzione facile” al desiderio di avere un pet in casa. Hanno esigenze molto specifiche in termini nutrizionali, e molte delle malattie che gli vengono sono direttamente attribuibili ad una dieta sbagliata. Inoltre, anche se sono soffici come i gatti, sono molto più delicati dei mici, e una caduta – anche di un metro di altezza – può provocargli un grave infortunio o la morte. Per questo non sono adatti a bambini molto piccoli. E’ molto importante inoltre dare ai conigli la possibilità di vivere liberi per casa, quindi assolutamente NON prenderemo in considerazioni richieste di adozioni in gabbia. Al massimo è possibile scegliere e adibire una stanza sicura dove farli vivere in vostra assenza. Vista la stazza è possibile anche decidere di farla vivere in giardino, a patto che sia recintato a prova di fuga/furto/predazione e ovviamente provvisto di tane e ripari per il freddo e il caldo. Ricordiamo che il coniglio ha bisogno di essere seguito da un veterinario specializzato in esotici e che deve essere vaccinato regolarmente contro due brutte malattie da cui possono essere contagiati.
Per documentarvi sulla corretta gestione dei conigli vi consigliamo di visitare la pagina http://www.mondocarota.it/il-coniglio/
Per l’adozione o un colloquio potete rivolgervi presso il rifugio di Via San Damiano, 21, aperto dalle 14.30 alle 17.30 esclusi mercoledì e festivi. Concordando un appuntamento via mail con: selvatici@enpamonza.it
Tutti gli animali verranno fatti adottare con modulo di affido ENPA con clausola di controllo.
Eddie e Stephen



21 Ottobre 2015
Maschio
SI