Archivi categoria: PFD cane 1

Da usare solo per inviare le notizie di Progetto famiglia a distanza pimo cane

MAREMMANI

Famiglie come state?! Spero bene, anzi molto bene! Noi 4 siamo tutti elettrizzati dalla primavera che, nonostante il saliscendi delle temperature, ormai sentiamo forte nell’aria. 

Finalmente le giornate si stanno allungando e noi ce ne stiamo all’aperto facendoci scuotere e arruffare il nostro candido pe… ehm … sì cioè … ok, il nostro pelo! Che sarebbe anche candido, ma è un pelo vissuto!

Ogni granello di terra e ogni sfumatura di grigio è una storia! Racconta delle baruffe di Cassandra che – si sa – ha un caratterino speziato e fumantino, ma è così bella e tenerona che poi non le si può non perdonare tutto (o quasi). Ecco, ancora non so se Mario le abbia perdonato la recente zuffa, ma tenuto conto che ad iniziare è stato lui … forse meglio non tornare sull’argomento. 

Ogni pelo arruffato e impreziosito di foglie parla delle meditazioni di Ghost all’ombra degli alberi dell’oasi, meditazioni che ogni tanto si interrompono per tenere d’occhio chi passa davanti alla fattoria, perché sappiatelo, anche quando non si vede, Ghost c’è! E osserva tutto, controlla Matteo, Penny, Gigio e Castagna, e controlla anche voi! Memorizza gli spostamenti e sa che all’occasione, volendo, le sue zampotte potrebbero correre veloci in soccorso dei suoi protetti.

Ecco, appunto, all’occasione e proprio volendo, ma finché non ce n’è bisogno, perché agitarsi tanto?!?

Il mio pelo impolverato porta traccia di tutte le volte che mi rotolo per terra mostrando il mio bel pancino cerca-coccole, della pazienza con cui ascolto le lamentele di Mario e cerco di portare saggi consigli a Cassandra.

Il pelo decisamente più bianco di Lady è la conferma che è di stirpe nobile e dotata di una classe innata da gran signora, altra categoria va ammesso. Fortunatamente è dotata di quella giusta umiltà che solo chi ha davvero classe innata possiede.

Ma alla fine, diciamocelo, questi nostri manti un tempo bianchi e oggi “vissuti”, parlano della felicità di potersi rotolare liberi e felici, parlano della nostra vita ed è una bella vita, siamo sempre occupati e indaffarati.

E poi ci siete VOI, quando arrivate noi siamo felicissimi! E quando ci fate i complimenti e ci coccolate allora la nostra felicità è doppia! E ci riempie di orgoglio che notiate il buon lavoro che facciamo, insomma questo posto per noi è magico! E per voi??? 

Vi aspettiamo per condividere a suon di coccole e carezze! Super bauisssimi a tutti e un saluto dal nostro 5+1 Mario, vi vuole molto bene anche lui, ma comunque resta molto geloso di Lady e vi suggerisce di non sfidare la sorte cercando di coccolarla a sua insaputa! 

 La Vostra Gwen

GARPEZ

Buonasera a tutti amici,

passato bene l’inizio della primavera? Io l’ho vissuto alternando momenti di relax in recinto, brevi passeggiate nel parcheggio del canile e qualche momentino di toeletta. Ebbene sì, alcuni volontari mi hanno aiutato a farmi ancora più bello di quello che sono! Di certo non è stata un’impresa facile per loro… io non ero molto dell’idea inizialmente e mi sono agitato un po’, ma alla fine il risultato è stato ottimo. Sono infatti riusciti a togliermi alcuni piccoli rasta che avevo sulla coda e che si sono accumulati nel corso dell’inverno a causa di sporco, pioggia e fango. Purtroppo, è sempre difficile rimanere puliti in quella stagione e di certo con il mio lungo pelo non basta una passata di asciugamano per pulirmi tutto. Per chi ha il pelo corto, come Red, è più facile tenersi puliti. E a proposito di Red, avete sentito la novità? Quel coccolone è stato adottato! Non so se lo conoscevate, i volontari volevano presentarvelo a questo giro ma non hanno neanche fatto in tempo che qualcuno li ha anticipati e ha deciso di portarselo a casa! Sono sicuro che alcuni di voi lo hanno conosciuto e hanno fatto degli appuntamenti insieme, quindi mi sembra giusto avvisarvi di questa notiziona! Ora che ci penso però, non so se ero autorizzato a dirvelo… beh facciamo così: prima di divulgare la notizia, aspettate che il suo lieto fine venga pubblicato, così il vostro caro Garpez non finirà nei guai! Me lo promettete, vero? Ci conto!

Intanto vi saluto e, come sempre, speriamo che le adozioni continuino!

A presto

Garpez

RASTRELLO

Eccomi qui, mie meravigliose famiglie! Vi sono mancato? So che è da un po’ che non mi faccio vedere, ma giuro che ho una spiegazione! Come sapete, attraverso i volontari che vi tengono informati, sono stato recentemente operato alla massa che avevo sulla zampa anteriore e gli esiti dell’esame istologico non sono proprio super positivi…ma nonostante ciò, devo dire che mi sento bene e non vedo l’ora di passare del tempo insieme! A proposito di questo …sono contentissimo ed emozionato di annunciarvi che dalla prossima settimana potremo rivederci e finalmente potrete ricominciare a lanciare le mie amatissime palline, che devo dire, mi erano proprio mancate, come vi eravate mancati voi! Anche se in futuro succedesse di sentirmi giù di morale e con poche forze, so che con il vostro sostegno mi sentirò immediatamente meglio e riacquisterò la motivazione e l’energia che mi contraddistinguono! Non vedo l’ora di incontrarvi nuovamente, a presto!

ICS

Carissime Famiglie, non vedevo l’ora di farvi questo aggiornamento. E sì, care mamme e cari papà a distanza, questo mese ho fatto la mia gita!

Sapete, per noi cagnolini del Rifugio è un momento veramente speciale che ci rende davvero tanto felici. Allora mettetevi comodi che vi devo proprio raccontare.

La giornata è iniziata al solito con la pappa, poi le pulizie e qualche parolina dolce. Ma poi mi sono un pochino arrabbiato, perché i volontari mi passavano davanti senza mai prendere la mia pettorina. E io ho iniziato a chiamarli: bau bau …ma passavano veloci e facevano dei mezzi sorrisi. Finalmente, ad una certa, una volontaria simpatica è arrivata e mi ha vestito e coccolato, portandomi a fare un giretto e continuava a dirmi di fare la pipì e … e che cavolo, mi fate aspettare per ore, adesso la faccio quando lo dico io!

Poi è arrivata anche la mia educatrice a cui io voglio un sacco di bene! E siamo andati verso la sua macchina e lì ho capito che era un giorno speciale. Ora, sarà l’età o quel chiletto in più che porta sempre con sé l’inverno … ecco, ho fatto una certa fatica a salire in macchina. Le zie mi hanno aiutato e finalmente mi sono messo comodo (la zia che viaggiava vicino a me un pochino meno, ma secondo me era felice di avermi così addosso).

Quante cose ho visto mentre andavamo in macchina, ho curiosato un po’ di qui e un po’ di là, rimediando coccole e paroline dolci, e a un semaforo ci siamo anche fatti un selfie! Sono un ICS instagrammabile, un influencer canino nato!

Finalmente siamo arrivati in un posto che non conoscevo e lì ci ha raggiunto anche una mia mamma a distanza. Che grande emozione quando l’ho riconosciuta, ho iniziato a scodinzolare di felicità abbozzando qualche saltello (poi mi sono dato subito un contegno, sono pur sempre ICS, gigante buono e affascinante che raramente si scompone).

 So che avreste voluto venire in molti ed è per questo che ci tengo a raccontarvi bene come è andata, sarà come essere un pochino lì anche per chi non c’era e io potrò ripercorrere un pomeriggio felice.  E poi, vi confesso, che io ho sentito comunque tutto il vostro affetto! Grazie grazie grazie.

Abbiamo passeggiato tra i sentieri  poi c’erano dei vialetti con tanti simpatici alberelli e tanti profumi. Le zie avevano portato un guinzaglio lungo lungo, ma io sono un gigante buono e cozza e non mi sono quasi mai allontanato da loro. Mi è piaciuto sentire i loro discorsi, il suono delle loro voci mi ha fatto sentire protetto e amato! Poi mi hanno anche dato dei bocconcini buonissimi e un masticativo prelibato e si sono sedute con me facendomi compagnia. Che bello!

Mentre passeggiavamo hanno anche provato a farmi entrare nei campi, ma io sono un cagnolone raffinato e ho preferito zampettare sul sentiero! Ma dico, se c’è una strada ci sarà un motivo, perché mi devo sporcare le zampate (in realtà, quando ho trovato le pozzanghere me le sono inzaccherate di fango allegramente).

È che io sono un cane a cui piace la comodità! Aspetto con fiducia il mio divano per sempre sul quale farmi coccolare. …

Ah sì, dove ero rimasto??le pozzanghere? Eh sì, a un certo punto, abbiamo scovato un angolo davvero magico, pieno di pozzanghere invitanti e io mi sono divertito tantissimo a giocare con l’acqua, una zia mi ha schizzato … che bello! Mi è sembrato di tornare un cucciolotto!

Il tempo è volato! A un certo punto però ero un pochino stanco e poi avevo paura che di saltare la cena, così ho fatto capire alle mie zie e alla mi mamma a distanza che volevo tornare. Piano piano, tra chiacchiere e coccole siamo ritornati alla macchina, ho ricevuto qualche incentivo profumato e gustoso per salirci e poi ci siamo messi in marcia per tornare, io mi sono accoccolato sulle gambe della zia (e lo so, non sono proprio leggero, ma lei mi accarezzava felice …sono un dolce peso!).

Quando sono arrivato in rifugio stavano giusto iniziando a servire la cena, ho mangiato con gusto (ma quello lo faccio quasi sempre) e poi mi sono accoccolato sulla mia coperta e ho pensato alla giornata splendida che ho passato.

Grazie Zie e Grazie mamme e papà a distanza, io spero di trovare presto la mia Famiglia per sempre, ma sapere che ci siete voi mi fa sentire comunque un cagnolone amato!

Adesso vi devo lasciare, perché gira voce che anche il mio compagno di riga “SKORPION” sia andato in gita e voglio farmi raccontare tutto! Sapere cosa ha visto, cosa ha fatto …

Ancora mille bau di gratitudine e fate il tifo per me! Raccontate in giro quanto sono bello e buono, io me lo sento che là fuori c’è una Famiglia giusta per me!

Il Vostro Bello e Possibile ICS

KYOTO

Buongiorno care famiglie, e buona primavera!

Questo mese finalmente ricominceremo alla grande, ci aspettano un sacco di avventure e belle giornate da passare insieme!

In rifugio girano voci che stiano anche riprendendo le gite e questo è un momento che tutti noi aspettiamo con trepidazione.

Io non vedo l’ora di fare la mia e spero di vedere anche alcuni di voi, so che siete proprio tanti ad avermi adottato a distanza e mi sa che proprio tutti tutti non potrete venire. Io vi prometto che poi, al prossimo appuntamento, vi racconterò nel dettaglio come sarà e so anche che chi non potrà saprà comunque starmi vicino mandandomi pensieri dolci e teneri, come solo voi sapete fare.

Sono già carico a mille e pronto a divertirmi! Spero di non agitarmi troppo, ormai mi conoscete, in rifugio faccio tanto lo spaccone, salto e distribuisco bau spavaldi di qui e di là. Poi appena metto zampa fuori dal cancello vi cerco con lo sguardo e mi rassicuro solo se sento la vostra vicinanza calma e paziente.

Ma anche se un po’ di agitazione dovesse arrivare, io sono determinato a godermi la giornata e anche tutte le uscite che faremo insieme. Voglio impegnarmi a diventare un cagnolone proprio a modo, per la famiglia che saprà vedere in me la meraviglia che sono e che anche voi avete imparato a conoscere.

 Vi ringrazio sempre tanto per il vostro affetto e la vostra generosità, vi aspetto sempre saltellando di gioia!

Il vostro bullo preferito,

Kyoto

TIARA

Cari genitori buongiorno!

Sono la vostra cagnolina a distanza!

Anche se non ci vediamo tutti i giorni, voglio dirvi ancora una volta quanto siete importanti per me e come siete sempre nei miei pensieri.

Ogni mattina mi sveglio quando sento qualche piccolo rumore intorno a me, è il momento più bello della giornata: so che qualcuno sta per aprire la porta del mio box per dirmi “buongiorno amore, come stai?”

So che questo qualcuno mi porterà la pappa e mi accompagnerà a passeggiare o a correre nel prato!

Io allora scodinzolo felice e mi preparo a ricevere tante coccole dai volontari di turno, ma il pensiero che da lontano c’è qualcuno che pensa a me, proprio a me, mi fa sentire ancora più amata.

A volte mentre corro nel recinto mi sdraio al sole e penso che presto vi vedrò e potrò corrervi incontro, annusarvi, darvi una bella leccatina sul naso e ringraziarvi  con tutto il mio cuoricino peloso.

Grazie per avermi scelta e per darmi una vita piena di amore, anche se da lontano!

Ma…a proposito, io la butto lì: non è qualcuno di voi pensa di adottarmi anche da vicino???

Dai…fateci un pensierino!!!
A presto, la vostra Tiara.

DYSON

Ciao di nuovo famiglie a distanza,

come state? Il mio ultimo mese nel progetto è andato alla grande: la cerchia di voi che mi ha conosciuto si sta pian piano allargando e io non potrei essere più felice! Un paio di weekend fa ho fatto ben 3 appuntamenti, e tra l’altro tutti fuori canile… mi sa che ho fatto allenare un bel po’ di voi! Tutti d’accordo che una passeggiata con me equivale a un allenamento in palestra? I volontari dicono di sì!

Altre volte sono stato in recinto e ammetto che non sempre sono stato bravissimo. Ho infatti subito individuato dove una famiglia aveva nascosto i biscotti che aveva portato per me e mi sono un po’ agitato… si insomma, sono andato in fissa. La volontaria che mi ha gestito ha quindi preferito mettermi il guinzaglio e abbiamo passeggiato tutti insieme per il recinto. Questo mi è stato molto utile e mi ha aiutato a tranquillizzarmi. Purtroppo, non è facile gestire questa mia problematica, lo so, ma in canile è difficile lavorarci. Se portate del cibo, quindi, ricordatevi sempre di avvisare i volontari! Sono certo che loro sapranno gestirlo al meglio, e così anche io farò un’uscita più serena. Ovviamente potete anche non portarlo, state tranquilli che non mi offendo! A me basta giocare un po’ con voi!

E a proposito di gioco, è il mio turno per uscire!

Devo andare… e di corsa!

Ci sentiamo

Il vostro Dyson

COCKERLANDIA

Carissime Famiglie, eccoci qua! Siamo la banda più chiassosa e colorata del Rifugio. Siamo quelli che arrivando hanno portato scompiglio, ma anche regalato momenti di tenerezza, quelli che quando attaccano ad abbaiare sanno creare sinfonie rockettare, che si buttano come furie nei recinti e dopo 2 minuti si trasformano in cani-cozza in cerca di coccole, quelli che se bevono si inzuppano le orecchie per la gioia vostra e dei volontari, e che immediatamente dopo cerchiamo di farci coccolare stretti stretti, come se non ci fosse un domani. 

Si si siamo proprio noi! Quelli che con la pioggia si trasformano nei raccoglitori di fango più meticolosi, guidati da un solo desiderio: condividere con tutti voi la nostra gioia regalandovi orme di felicità sui vostri vestiti. 

È con immensa gioia che vi possiamo finalmente dire che alcuni di noi hanno finalmente trovato una famiglia! Si avete letto bene … alcuni di noi sono andati a casina! Ma una casa vera eh!!! E pare che altri presto troveranno una sistemazione. Sprizziamo felicità in ogni pelo!   

Ma per quelli di noi che ancora non possono andare in una famiglia, non c’è comunque tempo e spazio per la tristezza: perché ci siete voi e finché ci siete voi e questi volontari pazienti e gentili, noi siamo comunque tranquilli. Ci sentiamo amati, coccolati e anche molto viziati da tutti! 

Soprattutto con i nostri fratellini e sorelline a distanza ci divertiamo tantissimo, impariamo a fare giochi divertentissimi e anche a fare qualche piccola passeggiata in recinto. Troppo divertente!

Anche chi è già andato a casa ci tiene a ringraziarvi davvero tanto, perché state rendendo meno difficile questo momento, le vostre coccole sono fantastiche e giocare con voi ci piace un sacco.  

Adesso vi dobbiamo salutare, vi aspettiamo presto … una marea di  bau e di scodinzolate di gratitudine. La Vostra Banda dei Cocker! 

DANA

Famiglie ciao!!! Che bello potervi salutare anche da qui. È già passato un mese dalla mia entrata in questo splendido progetto e devo dire che il tempo per me è volato! 

Tra le tante novità di questo periodo, voi siete sicuramente fra le più belle. Quando sono arrivata insieme a Pepe, ero molto frastornata. Non capivo dove fossi, ma intuivo che le persone intorno a me erano buone e gentili. Però notavo che tutte queste persone erano vestite di blu e allora ho iniziato a pensare che il blu fosse il colore delle persone di cui fidarmi. Poi ho incontrato voi, che non siete vestiti di blu, ma siete comunque gentili, premurosi, pieni di mille attenzioni e mi coccolate con così tanto affetto che io mi sento proprio bene. Allora forse non è una questione di colore del vestito, ma di quanto è gentile lo sguardo … delicata la carezza … aperto e sensibile il cuore. 

Che bello! Io sono tanto contenta di uscire con voi, a me piace molto anche stare in recinto, sono onesta, e prendermi ancora più coccole. Ma mi fido dei volontari, loro sanno gestire bene queste cose. Recinto e passeggiata a me vanno bene, se poi ci siete voi mi vanno bene il doppio! 

Ah, in questo mese appena passato hanno cominciato a farmi socializzare con gli altri cani, perché sono una cagnolina che cerca il contatto ed è curiosa di conoscere tutti gli altri cagnolotti che incontro. Però sono anche molto inesperta e sto cercando di imparare bene i modi e i tempi, vedrete che meraviglia che divento … cosa dite? Che sono già una meraviglia? …ma grazie!! Siete troppo gentili con me. Mi piacciono davvero moltissimo i vostri complimenti, mi riempiono di felicità. 

E so anche che proprio da voi mi è stato dato un simpatico soprannome che mi piace molto “GRUFY”, per quel mio modo un po’ strano di comunicare al mondo che sono felice. È un mix tra le fusa di un gattino e il grugnito di un maialino … un grufino!  

Adesso vi saluto, perché voglio lasciare spazio a un’importante novità che mi sta molto a cuore. 

Vi mando tanti bau di tenere coccoline e vi aspetto a presto. 

PEPE

…ehi …pronti?! Tocca a me? …allora io vado?! 

Ehi Famiglie! Sono iIo la novità, siete contenti vero?!!!?

Ce l’ho fatta! Ho sfoderato uno sguardo languido di tenerezza e magnetico fascino e alla fine ho convinto i volontari che potevo essere un’ottima scelta per questo progetto. Certo, l’aiuto di Dana è stato fondamentale, il suo aiuto è sempre stato fondamentale per me. 

Sì, perché anche io arrivo dalla sua stessa situazione di deprivazione e difficoltà e quando ho fatto il mio ingresso in canile ero proprio magro magro. Bello sono sempre stato bello, ma facevo un pochino impressione, tutto pelle e ossa.  Nella foto ancora si vede, ma non è una foto recente sappiatelo. Adesso ho messo su peso e, cavolo, sono proprio un gran pel pezzo di cane!

Però al momento non possiamo mettere foto recenti, per una cosa che si chiama sequestro .. vabbè, di persona potrete ammirarmi in tutto il mio splendore (consiglio occhiali da sole, perché abbaglio!).

I brutti tempi, vi confesso, sembrano lontani anni luce, ma per tanto tempo mi hanno tenuto a catena, di questo mondo non ho conosciuto granché ed è per questo che quando esco con voi sono curioso di tutto, a volte un pochino mi agito e se incontro altri cani un po’ mi avvicino, un po’ gli abbaio contro e un po’ pigolo disperato … 

È che dentro di me ci sono così tante emozioni, c’è curiosità e paura, c’è la voglia di avvicinarmi e il bisogno di difendermi.

Comunque, sento tutti dire che sono un buon cane, bello (eh, sì questo lo so) e molto intelligente! Io mi gongolo tutto. Per cui imparerò, piano piano e con il vostro aiuto. 

Alla fine, sono giovane, ho solo due anni … praticamente un cucciolotto!  

Ah, sono anche un gran golosone e per via della fame che ho patito, con il cibo ancora non mi regolo. Per cui non vi fate intenerire dal mio sguardo (è praticamente impossibile resistergli), ma ascoltate i volontari e le loro indicazioni. Se mi portate biscottini o bocconcini buoni, nascondeteli bene o io passo tutta l’uscita con il pensiero fisso su di loro. Premiatemi solo alla fine, così mi posso godere l’uscita in tutte le sue sfaccettature e poi prendermi le meritate coccole e tornare nel mio box appagato anche dal buon cibo. 

E che dire, il vostro PEPE-peperino dallo sguardo magnetico non vede l’ora di vedervi e passare del tempo insieme e imparare ancora tante tante cose nuove. 

GRAZIA e RAGO

Ciao a tutti,

noi siamo Grazia e Rago e ci presentiamo insieme perché siamo un’adozione di coppia! In altre parole, due al prezzo di uno… è così che si dice giusto?

I nostri nomi è facile che non vi saranno nuovi perché siamo talmente famosi che l’Enpa di Monza e Brianza ha persino scritto un articolo su di noi! La nostra è, infatti, una storia di abbandono: quella che era la nostra proprietaria si è volatilizzata e i suoi familiari non riescono più a prendersi cura di noi, per questo siamo finiti qui. Io, Grazia, sono una femmina di simil-amstaff di ben 13 anni, nonostante l’età importante in passeggiata sono ancora abbastanza arzilla. Sono una gran coccolona, super socievole con le persone ma soprattutto è una grande golosona, per cui con me bisogna stare attenti a non esagerare! Io, Rago, sono l’esatto opposto: ho circa 8 anni ma sono molto più timido e ho bisogno di tempo prima di sentirmi a mio agio. Non vi preoccupate quindi se le prime volte non mi farò subito accarezzare: lasciatemi un po’ di spazio e, prima o poi, mi fiderò di voi. Se c’è una cosa che proprio non mi piace però è quella di essere preso in braccio! Se non voglio, vi assicuro che mi ribello e non è molto simpatico quando lo faccio!

Vista l’età ci siamo accordati con i volontari di uscire nelle ore più fresche, in modo da evitare i momenti più caldi della giornata. Non siamo più dei giovincelli e ci stanchiamo in fretta, e le alte temperature non aiutano!

Direi che ormai vi abbiamo già detto tanto di noi, ma se volete conoscerci la coppia più bella del mondo vi aspetta!

A presto

Grazia e Rago

A-MICI

Un supermiao dalle vostre stupende a-micie Lola, Briana, Giulia e Lucrezia!!!

CI teniamo a dare anche qui uno spazio ad alcune notizie che ci hanno molto rattristato e che riguardano i nostri nonnini Gastone e BBQ. Come forse avete già saputo sono volati sul Ponte dell’arcobaleno, ma ci consola sapere che entrambi in vita sono stati molto amati da chi si è sempre preso cura di loro e anche da chi li ha conosciuti anche solo per poco tempo. 

Ma lasciamo scivolare via la tristezza e parliamo delle nostre splendide miciotte!

La nostra affettuosissima Giulia ha subito un piccolo intervento al naso per un problemino che aveva, ma tutto si è risolto per il meglio e tutte noi siamo molto sollevate.

La timida Lucrezia, vi farà piacere sapere, gode di buona salute e inizia ad avere tanta voglia di coccole. Sì sì proprio lei, sta cominciando a gradirle, sempre con i suoi tempi e senza esagerare, ovviamente.

Briana ha sempre tutti i suoi acciacchi, la salute non è delle migliori, ma sembra trarre tanti benefici dal sentire attorno a lei tanto amore e attenzione.

E infine, finalmente, vi possiamo presentare una new entry da urlo! Un’altra femmina meravigliosa che entra a far parte della nostra banda di sole quote rosa (GIRLS POWER alla riscossa): Lady Madonna! Sicuramente ne avrete già sentito parlare visto il suo rocambolesco ingresso in canile: calata dentro un trasportino nella nostra area cani. Certo un ingresso un po’ traumatico, ma piano piano si è ripresa e ora è pronta a farsi conoscere da tutti. L’importante è maneggiarla con cura per via di qualche suo dolorino.

E ora, dopo avervi opportunamente aggiornati, torno a godermi questa nuova aria primaverile  vagabondando per il rifugio come solo io, la vostra Lola, so fare. Un grande miao da tutte noi.

Lady Madonna

ERBIVORI

Ciao a tutti i genitori della nostra bellissima e variegata tribù! Non sentite anche voi l’aria frizzantina di primavera? Vabbè, in questi giorni la temperatura si è abbassata parecchio, soprattutto la mattina, ma il pomeriggio quando c’è il sole viene proprio voglia di godersi tutti quei caldi raggi trotterellando qua e là e brucando l’erbetta fresca. E quando dico che tutti amiamo crogiolarci al sole, intendo dire proprio tutti, compresi i maialini George e Peter, si sdraiano sul terreno e li vedi immobili con espressione beata, come se non ci fosse niente di più bello al mondo… quando vedo me e tutti i miei amici penso a quanto siamo fortunati a trascorrere le nostre giornate in questo rifugio!

Ah, ho sentito dire in giro che, dato che sono sempre io, il vostro puntualissimo Gigio, a ragguagliarvi delle ultime novità, mi daranno il tesserino da giornalista! Sarei il primo pony della storia a fregiarsi di questo titolo, potrei anche montarmi la testa!

Scherzi a parte, si sta avvicinando la Pasqua, noi ce la mettiamo tutta per far perdere alla gente quel brutto vizio di mettere in pentola capretti e agnelli e anche quest’anno abbiamo deciso di far vedere quanto posso o essere teneri… da vivi!

In occasione del banco che è stato allestito nel centro di Monza nel primo weekend di aprile, a far compagnia alle volontarie c’erano i capretti Bon e Peggy, che sono stati sistemati in un recinto con tanto fieno e un kennel dove andare a riposare quando erano stanchi. Non vi sto a dire quanta gente si è fermata a guardarli, i bambini erano completamente affascinati e volevano accarezzarli, i due si sono fatti anche un giretto per le strade del centro in braccio alle volontarie calamitando con la loro tenerezza l’attenzione di tutti. Speriamo che si sia riusciti a far passare il messaggio e che la gente si renda davvero conto della terribile realtà che si nasconde dietro un piatto di agnello o di capretto, scegliendo di festeggiare la Pasqua in modo etico.

Già che ci sono auguro a tutte voi, carissime famiglie, di trascorrere il periodo pasquale in modo sereno, ma evitate di mangiare troppo perché vi voglio in forma, il mese prossimo c’è una marcia che ci aspetta!

LIETO FINE E DINTORNI

Ed eccoci allo spazio che tanto amiamo popolare di foto per voi.

Questo mese ci salutano da casa la nostra riservata e incantevole CECILIA, che ha finalmente trovato le coccole rispettose e piene di amore che merita.

Poi ci manda dei saluti birichini il super bello COCHISE, che ci mostra un lato B di chi sta in formissima, accasato e coccolato a più non posso.

E infine, ci teneva a fare tanti bau affettuosi anche il mitico PES che insieme al suo Papà umano ci augura una Buona Pasque e una primavera di belle adozioni come la sua!

Cecilia a casa
Cochise a casa!
Pes e il suo Papà

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.  

MAREMMANI

Carissime Famiglie, eccoci qui, pronti per raccontarvi un po’ di noi e del mese appena trascorso.

Finalmente abbiamo avuto i primi giorni di sole ed è tornata l’allegria e la voglia di curiosare fra tutti gli infiniti odori che si fanno sempre più invitanti. Ecco, in effetti qualche “odore” si sta facendo più invitante degli altri. Chi è venuto a trovarci di recente lo ha potuto notare di persona o forse sarebbe meglio scrivere lo ha sentito! Diciamo che è tempo di prendersi cura della terra, di nutrirla e coccolarla e … e non trovo un modo elegante per dire che questo è quel periodo dell’anno in cui la terra viene concimata! E qui da noi è tutto naturale eh! E si sente!!!

Per cui, quando venite a trovarci, occhio a dove mettete i piedi! E se dovesse capitare di metterli nel posto sbagliato, ricordatevi che porta tanta fortuna!

Ma bando alle ciance e diamo subito la parola, ehm volevo dire l’abbaiata, al nostro super coccolone Ghost che ha un gran da fare a tenere sotto controllo la situazione, tante persone vanno e vengono per concimare la terra e poi tra pony e cavalli da controllare, insomma, non si annoia di certo. E poi lui ci tiene alle vostre visite, vuole che vi sentiate accolti e benvenuti nel nostro regno! Adora le vostre coccole e tutti i complimenti che gli fate lo rendono orgoglioso, Ma quando siete nella sua zona di competenza non perde di vista un secondo tutto quello che succede intorno a voi e se necessario interviene con la sua abbaiata inconfondibile e allontana i possibili disturbatori.

Lady e Cassandra sono ancora alle prese con il solito Mario e questo strano terzetto vive momenti di alti e bassi. Ci sono momenti in cui a vederli tutti e tre insieme sono un vero spettacolo e ti dici: “ma sì, alla fine si vogliono bene”, poi ci sono momenti in cui la tensione scorre a fil di piume e peli! Cassandra ogni tanto borbotta e se ne va per suo conto, Lady appena può scappa e cerca coccole da chi incontra. E Mario … Mario alterna sguardi di dolcezza infinita che sciolgono anche i cuori più duri a momenti di irritante ostinazione. E proprio qualche giorno fa la situazione è sfuggita di mano, il nostro Oco rompino ha sfoderato il becco d’assalto e sul terreno sono rimasti ciuffi di pelo della ricciolina Cassandra. …Povero Mario, ha “beccato” quella sbagliata che non le ha mandate a dire … insomma Mario ha avuto la peggio, ma si sta già riprendendo! Speriamo abbia imparato la lezione, ma dubito … è una capa tosta (avrà preso dalle nostre asinelle).

E poi ci sono io, la vostra Gwen, una saggia guardiana silenziosa che tutto osserva e tutto sa. A volte penso che avrei bisogno di una settimana in un bel resort a 4 zampe, ma poi li osservo tutti e sento che non potrei stare senza questa pazza famiglia che adoro!

E poi so che non esistono resort migliori del nostro rifugio, siamo davvero fortunati a trovarci in questo posto perché è un po’ magico e allora speriamo che la magia di tutto il bene che sentiamo intorno a noi, possa servire a trovare presto famiglie buone per i nostri amici del rifugio.

Tantissimi bau primaverili a tutti.

GARPEZ

Ciao a tutte famiglie,

allora, avete visto che abbiamo ripreso le gite?! Che bello! La prima fortunata è stata Tiara, sicuramente si sarà divertita molto. Il prossimo fortunato sarà Ics e chissà chi sarà quello dopo ancora! Tutti di certo si meritano una bella giornata di relax in mezzo alla natura. Se vi state chiedendo di me, invece, non penso che approfitterò di questa uscita: il mio fisico non mi permette di camminare molto perché mi stanco velocemente e poi devo ancora imparare a fare delle belle passeggiate senza spaventarmi di ciò che non conosco! Si lo so, ormai è da tempo che ho questa difficoltà ma non è facile superare le proprie paure! Per ora mi sento sicuro solo a fare passeggiate nel pratone del parcheggio fuori dal canile. Con i volontari sto però lavorando per andare oltre e, prima o poi, sono certo che arriverò anche fino alla sbarra (le famiglie a distanza che vengono a fare appuntamenti sapranno perfettamente a cosa mi riferisco!).

Ma guardiamo avanti… questo mese inizierà la primavera, la stagione più bella che ci sia! I fiori stanno già iniziando ad aprisi e il sole scalda il pelo, ops… la pelle!

A breve inizierà anche il periodo degli eventi: la marcia 4 passi a 4 zampe, gli Amici Cucciolotti e, dopo l’estate, l’Open Day del progetto e la Benedizione degli Animali. Sono tanti ma non vi preoccupate: il vostro Garpez ve li ricorderà tutti volta per volta e non ve ne perderete nemmeno uno!

Ora però è tempo di andare, la mia passeggiata giornaliera mi aspetta!

Un grande bau a tutti

Garpez

RASTRELLO

Ciao a tutti amici, finalmente ci risentiamo! Sono davvero grato di aver potuto conoscere dal vivo in canile già alcuni di voi e sono stato contentissimo di giocare con le mie fantastiche palline insieme!

Mi fa sentire davvero felice che alcuni genitori a distanza abbiano apprezzato la mia bellezza e mi abbiano scelto…ma d’altronde come poteva non essere così? 

Sono veramente bau stupendo! Si scusatemi, a volte pecco un po’ di modestia, ma come posso non dire la verità?!

Non vi nascondo che, quando devo uscire, sono talmente contento che inizio ad agitarmi, soprattutto perché il mio vicino di box è Dyson, che conoscete benissimo anche voi miei amici a distanza, sapete che lui come me è un concentrato di energia quindi iniziamo entrambi a saltare come due pazzi!

Io e Dyson siamo i due i nuovi ingressi del mese scorso nel progetto a distanza, ma questo mese c’è una new entry: Dana, una bellissima cagnolina che spero che tanti vorranno conoscere… si mi sto sforzando per non fare il gelosone e l’egocentrico come al mio solito!

Inoltre, volevo informarvi che ho scoperto una mia nuova passione, ovvero l’acqua: quando piove e il terreno diventa fangoso, davanti alla porta del recinto est, si forma una grossa pozzanghera in cui adoro sdraiarmi dentro; se invece c’è il sole e non piove, per giocare uso l’enorme ciotola dell’acqua del recinto che i volontari mi riempiono sempre, e me la spasso a infilarci le zampe dentro e a buttarla tutta fuori! Giuro non sono dispettoso, lo faccio solamente perché mi diverte troppo, non vedo l’ora che arrivi il caldo per buttarmi nella piscinetta che montano in estate!

Un bau saluto a tutti, ci risentiamo presto!

Sempre il vostro amico Rastrello

ICS

BauGiorno amici! Eccomi, sono il vostro fantastico Ics! Come state? Come passate questi giorni di pioggia? Non so se è l’età e la saggezza ma è il tempo perfetto per fare qualche riflessione anche se, secondo il mio modesto parere, la saggezza con l’età passa! Di solito parlo solo di me, di come sto, di cosa faccio, di cosa voglio (per lo più i masticativi sfiziosi), ma oggi vorrei ringraziare le persone che vengono a trovarmi, i volontari che scelgono con cura le famiglie per me e conducono i nostri appuntamenti. Apprezzo tantissimo quando vedo che vi trattenete per non accarezzarmi troppo, quando non parlate con le vocine stupide con me, quando reggete il mio passo e mi aspettate rispettosamente mentre annuso qualcosa di interessante…

E per ringraziarvi abbiamo deciso di organizzare una uscita con me! Così potrete godere la mia compagnia e il tempo senza limiti con me! 

Vi aspetto …

Il vostro saggio Ics!

KYOTO

Ben tornate care famiglie, io sono prontissimo per raccontarvi un pochino di me!

Molti di voi hanno notato che sono dimagrito, tranquilli, nessuna dieta, anzi … forse saranno i pensieri. Sì penso tanto: penso a quanto baccano fanno i miei vicini di box e poi penso anche a quanto siete meravigliosi voi e tutti i volontari che mi coccolano e penso a come posso farmi notare dalla famiglia che si innamorerà di me e mi porterà a casa,

E … mentre vi scrivo sto anche pensando che forse proprio voi potete aiutarmi, spargete la voce ovunque, dite a tutti che un gran bel cagnolone, un bullo tutto coccole e scodinzolate, che attende solo di incontrare la sua famiglia per sempre al Rifugio di via San Damiano … Astenersi perditempo! Mi raccomando. Conto su di voi!

E sappiatelo, anche questo mese io non vedo l’ora di vedervi e di poter passare un po’ di tempo con voi, tra giochi all’ aria aperta, corse e qualche bocconcino magari…

Purtroppo, mi dicono che anche questo mese il tempo sarà un po’ pazzerello. Pazienza, vorrà dire che qualche volta ci vedremo con la pioggia.

Vi confesso che, anche se io amo l’acqua, quella che viene giù dal cielo mi infastidisce parecchio. Così spero sempre e comunque nel bel tempo, ma se anche non dovesse arrivare, con la mia allegria e la mia infinita bellezza porterò lo stesso il sole nelle vostre giornate!

Vi ringrazio sempre tanto per il vostro affetto e la vostra disponibilità e vi aspetto sempre con entusiasmo e voglia di giocare

Il vostro bullo preferito,

Kyoto

TIARA

Buongiorno a tutti care mamme e cari papà!

Non sto più nella pelle – pardon nel pelo – per la voglia di raccontarvi cosa mi è successo!

Devo dire che questo Progetto Famiglie, del quale da poco sono entrata a far parte, è veramente super perché, in poco tempo, mi ha regalato tanta gioia, molte emozioni e delle piacevolissime sorprese!

Una di queste è stata quella del ritrovarmi, da un giorno all’altro, circondata dall’affetto di tante famiglie che mi adorano e mi ricoprono di coccole.

Un’altra è l’aver organizzato una gita al parco urbano di Lissone tutta per me!

Ora vi racconto.

Dovete sapere che domenica scorsa me ne stavo tranquilla tranquilla nel mio box quando sono apparse l’educatrice Silvia, la zia Alessia e la zia Michela (mi piace chiamare zie le volontarie del progetto che si occupano di me), mi hanno messo la pettorina, il guinzaglio e mi hanno accompagnato a un’automobile.

Mi hanno fatto salire e… qui comincia l’avventura… perché voi, cari genitori, dovete sapere che io adoro andare in auto tant’è che mi sono subito fiondata sul sedile posteriore dove mi hanno fatto indossare la cintura di sicurezza.

Io sono stata bravissima…seduta composta a guardare tutto ciò che sfilava davanti ai miei occhi.

In poco tempo siamo arrivati a Lissone, ci siamo fermati in un parcheggio dove mi hanno fatto scendere e… lì ho trovato un’altra grande sorpresa! Ad attendermi c’erano la zia Laura, la zia Rebecca e alcune delle mamme a distanza: Elisa, Giulia, Valeria e Stefania con i suoi figli.

Tutti erano felicissimi di vedermi, come io ero felicissima di vedere loro.

A questo punto mi sono guardata intorno, era una bellissima giornata di sole, pochissime nuvole in cielo, una temperatura molto gradevole e una distesa di alberi e prati che si apriva davanti a me.

Mi hanno fatto indossare un guinzaglio rosso fuoco, bellissimo che ho scoperto si chiama lunghina, in effetti era un guinzaglio molto lungo, credo circa 5 metri, che mi ha permesso di muovermi più liberamente, di correre, annusare ed esplorare.

Ho incontrato molte persone, altri cani e ho percepito un’infinità di odori per me super stimolanti!

 Ad un certo punto, mi sono trovata davanti a un piccolissimo corso d’acqua…

Bene, carissimi, non ci ho pensato due volte, mi ci sono immediatamente tuffata… non mi sono proprio rotolata solo perché la temperatura erano ancora un po’ bassina!

Dovete sapere che io amo l’acqua e, in canile, la scorsa estate mi piaceva moltissimo tuffarmi e rotolarmi nella piscinetta che avevano messo nel recinto est e non vedo l’ora di poterlo rifare! (a dir la verità preferirei che a farlo fossero i miei compagni cagnoloni e io, per allora, spererei di cuore di aver lasciato il canile e di aver trovato una casa e una famiglia tutta per me).

Abbiamo continuato la nostra passeggiata tra campi e alberi e siamo sbucati davanti a un bellissimo laghetto.

Beh, dopo quello che vi ho appena detto, immagino che avrete già capito che cosa avrei voluto fare, ma lo sguardo vigile e attento delle mie ziette mi ha fatto capire che non era proprio il caso che mi ci tuffassi dentro quindi mi sono limitata a passeggiare tranquilla intorno al laghetto.

Piano piano abbiamo raggiunto una zona picnic dove qualcuno si è riposato e qualche altro ha giocato con me alla ricerca di legnetti da “sgranocchiare”.

La mia gita stava per volgere al termine e, infatti, poco dopo, tutti i presenti mi hanno salutato e io sono di nuovo salita in auto.

Ancora una volta nel sedile posteriore mi sono a posizionata in modo da guardare ciò che mi circondava, ma l’eccitazione della giornata si stava trasformando in stanchezza e, nonostante abbia cercato in tutti i modi di tenere i miei occhietti aperti, alla fine, le mie palpebre si sono lentamente abbassate, ho appoggiato la testa sulle gambe della zia Alessia e mi sono addormentata profondamente.

Ho sognato care mamme e cari papà, ho sognato tanto!

Nel mio sogno la distesa di prati su cui avevo gioiosamente trotterellato nel pomeriggio ha lasciato il posto a una bellissima spiaggia dove io correvo libera in riva al mare! Libera! Perché dovete sapere che è proprio questo che io ho assaporato oggi, il piacere della libertà, che da tanto tempo non provavo più!

E per questo vi devo proprio ringraziare per la magnifica giornata che mi avete dato l’opportunità di trascorrere e vi prego, sperate con me affinché il mio sogno diventi presto una realtà!!!

 A tutti voi mando un grande abbraccio.

La vostra Tiara

PS: mando un saluto particolare alle famiglie che non erano con noi oggi perché sono sicura che erano molto dispiaciute di non aver potuto partecipare… ma voglio dire loro di stare tranquille, sono sicura che presto ci sarà un’altra occasione per trascorrere una bella giornata insieme.

Ancora un bacio a tutti

TIARA

DYSON

Buongiorno a tutte famiglie,

tempo un mese e ho già fatto colpo su qualcuno di voi! Sono veramente felice di aver iniziato questa esperienza e che dire delle passeggiate fuori canile… wow, sono stupende! So perfettamente che non sempre è facile gestirmi e che a volte non vi presto molta attenzione, ma è solo perché sono super concentrato sugli odori che ci sono nell’aria. Vi assicuro però che questi momenti per me valgono oro!

Ho sentito palare i volontari di una cosa chiamata “gita” e mi hanno raccontato che la bellissima Tiara è stata la prima di quest’anno a vivere questa esperienza. Io non so esattamente cosa sia, ma tutti erano entusiasti! Ho chiesto quindi ai volontari se potrò farla anche io, visto che sono nuovo avevo paura mi dicessero di no… invece la risposta è stata ben diversa! Hanno detto che faranno il possibile per farmi fare un bel giretto in mezzo alla natura ma che prima dovremo lavorare un po’, sia sulla passeggiata sia sul viaggio in auto. Abbiamo però tutta la primavera davanti e tutta l’estate, il tempo non ci manca e la voglia di mettermi in gioco è alle stelle! Spero solo che, quando arriverà il momento, ci sarà qualche famiglia a distanza che voglia condividere con me questo momento. Chissà, magari avrò anche l’occasione di farmi un bel bagnetto!

E con questo è tutto, ci vediamo presto!

Ciao

Dyson

COCKERLANDIA

Ciao famiglie belle, tocca a noi adesso, vero?!

Allora la novità più bella che abbiamo da darvi è che finalmente qualcuno di noi ha iniziato ad andare a casa! Sì, avete sentito bene, a casa! Una casa vera, dove i nostri amici vengo coccolati e viziati. Un po’ come fate voi con noi, ma lì lo fanno le stesse persone e la casa è un pochino più grande. Va be’, non sappiamo bene come funziona, ma girano voci che sia bellissimo. E noi aspettiamo tutti molto fiduciosi.

Ci hanno spiegato che le cose vanno un po’ a rilento, perché la situazione è un pochino complicata. Abbiamo mandato la nostra rappresentanza sindacale a colloquio con i responsabili e ci hanno assicurato che stanno facendo il possibile per garantire il meglio a ognuno di noi. Noi siamo certi che è così e intanto ci godiamo le vostre super coccole e, anche se lentamente, confidiamo che tutto si risolva, per noi e per tutti i nostri bau amici del rifugio.

Nel frattempo, i più piccoletti ora occupano un box bifamiliare, cioè la super mamma alloggia con le cucciolotte in un box e di fianco ci stanno i due maschietti. Fanno sempre un bel po’ di confusione, ma stanno crescendo molto bene e, soprattutto grazie alle vostre coccole e alla gentilezza delle loro sorelline e fratellini umani a distanza, crescono sereni e fiduciosi.

E poi ci siamo tutti noi altri, anzi noi altre perché siamo in maggioranza femmine (girl power alla riscossa) e lo sappiamo, ogni tanto facciamo un gran baccano. Forse in un’altra vita eravamo un coro polifonico … se parte una poi tutte dietro con le sinfonie del lamento speranzoso!

Qualche quota azzurra c’è, tranquilli, siamo per l’inclusione noi, ma hanno capito che l’ultimo bau è nostro e così andiamo d’amore e d’accordo.

Ecco, in attesa che si risolva questa situazione, noi ci teniamo davvero tanto a ringraziare ognuno di voi per il tempo che passate con noi, per la vostra pazienza, per l’allegria che ci portate, per le coccole che ci donate in abbondanza! Siete davvero fantastici e fantastiche e noi siamo molto felici di far parte di questa grande famiglia!

Arriva la pappa … bau in do minore! Si parte … cocker alla riscossa pronti, partenza … via!

A presto!!! … vi lovviamo tantissimo, ma i crocchini hanno la meglio sempre e comunque.

DANA

Ciao famiglie! Mi hanno chiesto di presentarmi perché sono la new entry del mese. Io sono una gran timidona … che vi posso dire…

Allora, ho circa 6 anni e sono arrivata qui perché delle persone di buon cuore non si sono girate dall’altra parte e hanno denunciato la mia situazione e quella del mio compagno di sventura Pepe. No, lui non è nel progetto PFD, si sta ancora riprendendo dalla brutta esperienza che abbiamo vissuto.

Su di noi hanno anche scritto un articolo, perché chi avrebbe dovuto prendersi cura di noi, invece, ci ha lasciato in brutte condizioni. Ci mancavano anche il cibo e l’acqua … ma non voglio ricordare quei brutti momenti.

Adesso se ne sta occupando la giustizia, mi hanno raccontato che c’è una cosa che si chiama “sequestro” e io non ho capito bene cosa voglia dire, so solo che un giorno ci hanno portato via da quel brutto posto e ci hanno portati qui. E qui abbiamo incontrato degli angeli vestiti di blu che adesso si prendono cura di noi quotidianamente, portandoci acqua e cibo, tenendo i nostri box puliti, portandoci a fare passeggiate, facendoci giocare e coccolandoci tanto.

E poi, un bel giorno, siete arrivati anche voi, che mi guardate con occhi dolci, mi accarezzate con dolcezza e mi allungate anche qualche premietto molto buono.

Mi piace stare in vostra compagnia! E poi nelle passeggiate spesso incontriamo altri bau che mi scodinzolano, ce n’è uno poi che mi manda sguardi dolci, so che si chiama Flash, è proprio carino e simpatico.

Gli zii e le zie volontarie mi continuano a ripetere che sono davvero molto bella, ho un musino che sembra dipinto a mano e da un pittore di quelli bravi. Pensate che hanno scelto per me una lussuosa pettorina. Fanno un pochino fatica a volte a mettermela, ma ho sentito dire che “se bella vuoi apparire …” … che carini, accettano di soffrire loro per me, pur di farmi uscire dal canile come una vera principessa. All’inizio poi la pettorina mi stava proprio larga, ma adesso inizio a riprendere il mio peso e sì, sono davvero carina! Insomma … mi sento bene! E inizio a ritrovare fiducia.

E quante cose sto scoprendo, a volte mi spavento un po’, ma poi sento le vostre voci rassicuranti e allora capisco che il peggio è passato e questo è il tempo delle scoperte!

Che bello essere in questa nuova famiglia allargata! Vi aspetto presto …

Ah sì, le zie e gli zii mi hanno detto di raccomandarvi di non farmi foto né video, sempre per quella faccenda del sequestro … mi spiace, ma finché non si risolve ammiratemi solo dal vivo e se vi manco chiudete gli occhi e ritrovate il mio musino che sicuramente si sarà impresso nei vostri ricordi.

La Vostra timidissima Dana, una bau dallo sguardo che è più dolce di una sacher doppia farcitura!

A-MICI

Un grandissimo miao a tutti voi genitori a distanza da tutti noi a-mici dal calduccio delle nostre comode cucce.

Piano piano andiamo verso la primavera e le buone notizie arrivano con i primi raggi di caldo sole. E come anticipato la nostra bella Cecilia ha trovato la sua casina del cuore ma anche il bellissimo Romeo ora gode di coccole, giochini e prelibatezze varie tutte per lui. Noi invece siamo tutti qui a contenderci le coccole delle zie e di voi genitori a distanza quando riuscite a trovare il tempo per coccolarci. E abbiamo scoperto di avere due super campionesse di coccole, Giulia e Briana: difficile staccarsi da loro e dalle loro dolci fusa, riservate anche a bambini ben educati, davvero dolcissime. 

E nel frattempo abbiamo deciso di coinvolgere nel progetto un nuovo miciotto, BBQ. Un gatto abituato alla vita libera, anche se molto dolce con voi umani e che ora rimarrà con noi perché bisognoso di più attenzioni per la sua salute e che siamo certi vi regalerà nuove emozioni.

E quindi in attesa di incontrarvi un saluto dalla banda degli a-mici un po’ anzianotti ma tanto simpatici e sempre pronti ad accogliervi con entusiasmo!

Aspettateeeee ci sono anche io! La vostra Lola vagabonda, con l’aria della primavera in arrivo non perdo occasione per farmi i miei giri in solitaria, curiosando qua e là e facendo un pochino arrabbiare i bau che mi vedono … sì lo so, non si fa, ma sapeste quanto mi piace provocarli un po’…

Sapete che io sono stata adottata da un’intera classe di una scuola di Milano, ebbene per la festa del gatto i miei fratellini e sorelline a distanza si sono truccati da splendidi miciotti e mi hanno fatto tutti insieme dei bellissimi auguri miagolanti! Non sapete come ho apprezzato la cosa e ci tengo a ringraziarli ancora una volta, non capita a tutti i mici di avere fratellini e sorelline così!

Tanti miao fusacchiottanti alle mie famiglie del cuore!

ERBIVORI

Ciao carissime famiglie dal vostro irreprensibile Gigio che, puntualissimo come un orologino svizzero, vi dà gli ultimi ragguagli sulla nostra allegra tribù.

Chi ha Facebook avrà notato che in questi giorni è stato fatto un post dedicato alle caprette Stella e Manny, mamma e figlio. Loro, a differenza delle altre capre, hanno già avuto la fortuna di vivere in famiglia, purtroppo sono tornate in rifugio perché non c’era più lo spazio necessario per detenerle, ma si sono abituate al contatto umano, non sono per nulla timorose, anzi sono delle gran curiosone e si avvicinano spesso ai volontari, per farsi fare qualche carezza o scroccare un po’ di verdura.

A proposito di caprette, tra poco sarà Pasqua e già penso con sgomento a quanti poveri capretti e agnellini di pochi mesi saranno barbaramente uccisi in nome della tradizione… se ci penso mi viene il magone, per fortuna i nostri tre capretti, Bon, Peggy e Domingo, uno più tenero dell’altro (ovviamente in senso metaforico…), sono fortunati perché sanno che qui sono al sicuro e che al massimo saranno mangiati di baci e di coccole, ma che non finiranno o mai in pentola!

Sta arrivando la primavera e già penso agli appuntamenti come la marcia 4 passi a 4 zampe o la giornata dedicata agli amici cucciolotti, eventi che, tutto bello strigliato a lucido, mi vedranno come al solito in prima fila a rappresentare tutta la mia tribù, speriamo solo possano svolgersi sotto il sole!

Ah, dimenticavo una bella notizia che riguarda i rappresentanti più piccoli della nostra tribù: tutti i criceti hanno trovato casa!

Che altro dire, amici? Veniteci a trovare, noi della tribù degli erbivori siamo così numerosi e così ben assortiti che c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Un salutone da tutti noi!

LIETO FINE e DINTORNI

Carissime Famiglie, anche per questo mese abbiamo saluti importanti da riportarvi.

Un bau di felicità arriva dalla nostra Super Princess VITTORIA che ormai regna indiscussa sul suo trono-divano. La nostra amata cucciolotta dallo sguardo che ammalia ci tiene a ringraziarvi tutti. E anche se le coccole di certo non le mancano, ha sempre un posticino speciale per tutti voi nel suo cuore.

E un altro graditissimo bau di felicità arriva anche dalla splendida ABRAKADABRA, cane felice che oggi risplende in tutta la sua regalità.

Non ci stancheremo mai di ripetervelo, il vostro supporto è preziosissimo! La tenerezza e l’amore con cui vi prendete a cuore queste meravigliose creature arriva! Arriva a loro e anche a tutti noi!

GRAZIE

Abrakadabra a casa
Vittoria a casa
Vittoria a casa_bis

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del PFD.

MAREMMANI

Carissime Famiglie, un super bau a tutti dai vostri 4 maremmani candidi come la neve (nelle intenzioni) e variopinti come un quadro espressionista nella realtà! Colori dominanti …tutti i toni della natura, marrone e verde.

Come state? Provati da queste giornate di pioggia?

Anche noi iniziamo ad essere un pochino stufi, il nostro Ghost si è scoperto un saggio filosofo che, al riparo sotto i rami dell’oasi, scruta l’orizzonte per ore. Chissà che bau gli passano per la mente. E di tano in tanto, finge di non vedere i numerosi bau che si allungano sul vialetto vicino al suo recinto … forse con l’età si sta addolcendo? Mah, più probabile che la pioggia lo stia rendendo pigro e contemplativo. Siamo convinte che alla prima occasione rimetterà tutti al loro posto.

Chi ha iniziato a farsi valere è la nostra elegantissima Lady, deve aver parlato con Mario, chissà in che lingua … come può un maremmano dialogare con un’oca cocciuta!?!?!!!

Comunque, deve averle spiegato che non può starle così addosso, che le ruba i suoi spazi e così la opprime. E Mario si è dimostrato molto comprensivo, perché effettivamente ogni tanto lascia Lady libera di venirvi incontro e farsi coccolare.

Vi sembra impossibile? … chiedete a Cassandra, la ricciolina tutta pepe del gruppo! Adesso Mario, per lasciare più libera Lady, ha iniziato a seguire lei. Che coppia!

Insomma, alla fine, come si dice…  “mal comune, mezzo gaudio”? … a piccole dosi anche Mario ha il suo lato piacevole.

La vostra Gwen sta bene e controlla tutto, senza mai dare l’impressione di farlo. Sono la saggia del gruppo, no?!

E osservando un po’ tutto, ultimamente mi sono accorta che la nostra Cassandra era un pochino stressata, non so se per la petulanza di Mario o per il prolungarsi della pioggia o per un insieme di cose che voi umani non potete nemmeno immaginare, ma l’ho vista irrequieta. Già quando è tranquilla lei è la nostra anima un po’ ribelle e a volte tira fuori un caratterino bello tosto, figuriamoci quando è agitata. Allora le ho suggerito di prendersi dei momenti di relax totale.

Ho parlato anche con i volontari e mi hanno dato ragione, ho letto nei loro sguardi l’ammirazione per la mia saggezza (umani tranquilli, lo so che sono un essere molto speciale, ma non ve lo farò mai pesare!).

Così adesso Cassy ha una stanza tutta per sé nella dépendance del rifugio e la sera può avere il suo relax totale. Ma tranquilli, è solo per la notte, la prima cosa che fanno i volontari al mattino e riportarla da noi … ed è bello ritrovarsi tutti e 4 a colazione; sì a colazione siamo solo 4, ma dura poco perché finito il pasto si aggiunge il nostro +1 che ormai tutti conoscete.

Buon mese a tutti da Gwen, Ghost, Cassandra, Lady e Mario! e visto che San Valentino è vicino … una pioggia di cuoricini per tutti e tutte voi…LOVE IS IN THE AIR!

GARPEZ

Buongiorno a tutte famiglie a distanza, come state? Io sono felicissimo: le giornate si stanno allungando, sempre più spesso c’è il sole e la primavera si avvicina. Chi mi conosce da tempo, sa bene che è la mia stagione preferita! La stagione dei colori, dei profumi, degli uccellini che cantano… insomma, non ci sono aspetti negativi! Poi, diciamoci la verità, anche per fare le foto è la stagione perfetta! Gli sfondi colorati permettono infatti di far risaltare il mio pelo lucente e i miei occhi brillanti.

Questo mese è stato ricchissimo di novità, tutte molto belle, seppur alcune abbiano fatto piangere i volontari… ovviamente di gioia! Sono certo che avrete già ricevuto la mail del loro lieto fine: Pes e Bacco sono infatti andati a casa! E io sono qui per assicurarvi che le loro adozioni stanno andando alla grande: Pes è ormai diventato il re del divano e Bacco è trattato come un bel principino dalla coppia che lo ha adottato. Insomma, si può dire che il dio dell’amore Cupido ha colpito in anticipo quest’anno, ben due settimane prima di San Valentino! Piccolo aneddoto: mi hanno anche detto che Pes ha fatto fatica a salire in auto il giorno in cui è andato a casa e hanno dovuto dargli una spintarella. Quel cagnolone dovrà allenare un po’ le zampe posteriori, se no come farà a fare tutte le gite che gli aspettano con la sua nuova famiglia?!

E pensare che i volontari stavano già organizzando le gite del 2025 con il Progetto Famiglia a Distanza di quei due cagnoloni; ora dovranno ricominciare da capo e … ops, forse questa informazione non avrei dovuto dirla. Vabbè, non ditelo a nessuno! Sono certo che quando arriverà il momento giusto, vi daranno informazioni ufficiali e maggiori dettagli!

Non dico altro prima che vi dia altre informazioni top secret!

A presto

Garpez

ICS

Baugiorno amici! Sono Ics! Come state? 

Io sto bene e ho una novità! Ho una pettorina nuova. Secondo i miei gusti il colore, fluorescente, è un po’ troppo vistoso. Chissà, magari uscendo di notte si illumina? Sarebbe bello provarlo.

E poi è meno stretta e mi sento più snello oppure sono dimagrito davvero? Quante domande e quanti dubbi… l’unica cosa certa è che ho sempre fame! Fame di notte, fame di giorno… l’unico momento di distrazione è quando venite a trovarmi e mi portate fiori.  Ah, non sono fiori quelle cose buonissime che ogni tanto mi portate? Come dici? Come si chiamano? Orecchie di maiale??!!! Ma dai! Non lo sapevo! Comunque, sono buone da masticare e i volontari mi dicono che, senza esagerare, le posso mangiare.

A me piace tanto mettermi sulla mia coperta quando voi andate via, masticarle lentamente mentre ripenso alle passeggiate che facciamo insieme.

E sapete, mi hanno raccontato che questo mese due bau-amici del progetto hanno trovato una famiglia. E uno di loro, Pes, era qui da tanto tempo … e allora chissà, magari prima o poi …

Io intanto sono già molto felice, perché anche le mie adozioni a distanza stanno aumentando e le zie dicono che io sto diventando proprio bravo bravo. Grazie anche a voi! E allora io vi aspetto numerosissimi!

Il vostro bellissimo Ics! 

KYOTO

Eccomi qui, care famiglie, con un nuovo aggiornamento! Vi sono mancato?

Volevo dirvi che io sto bene, sono sempre in forma e pronto per uscire a fare qualche passeggiata con voi; anche se ultimamente fa un po’ freddo io non mi scoraggio mai e affronto le mie giornate con la solita carica che mi contraddistingue (chi mi conosce lo sa già).

Poi diciamoci la verità: sono anche simpatico e bello da paura, perciò non temete, con me il divertimento è assicurato!

Vi ringrazio sempre tanto per la vostra disponibilità e vi aspetto insieme ai miei amici volontari (sapendo che non resisterete al mio bel musone color miele).

Il vostro bullo di fiducia 

Kyoto

TIARA

Carissime famiglie sono così felice!

Sono appena entrata a far parte di questo bellissimo progetto e già molte di voi mi hanno adottata!

Le mie giornate, nel fine settimana, sono diventate più piacevoli.

In vostra compagnia, durante le passeggiate fuori canile, trascorro dei deliziosi momenti di svago. Quando sono nei recinti divento una “pazza” scatenata che corre a perdifiato rincorrendo palline di qua e di là … a volte riesco ad infilarmene in bocca anche 3 contemporaneamente.

I miei educatori stanno cercando di aiutarmi a capire che non devo concentrare tutta la mia attenzione sulle palline, ma impegnarmi in altre attività come ricercare i gustosi bocconcini che mi vengono lanciati nell’erba o fare qualche percorso tra quelli proposti nel recinto.

Sono sicura che con il loro aiuto, piano piano, imparerò ad utilizzare al meglio le mie energie.

Quando invece passeggio fuori canile, lo avete visto, sono tutt’altra cagnolina!

Divento docile e tranquilla, sono abituata ad indossare la mia pettorina così al guinzaglio sono brava e cammino a fianco del mio accompagnatore annusando ed esplorando il mondo che mi circonda.

Quindi vi aspetto presto per passare un po’ di tempo in vostra compagnia!

A presto, la vostra Tiara.

COCKERLANDIA

Ehi Famiglie, come state?

La banda più allegra, rumorosa e fangosa del Rifugio vi manda un coro di bau festosi e carichi di affetto!

Certo lo sappiamo, portiamo scompiglio…. Ma ammettiamolo, portiamo anche tante simpatiche zampate di allegria a tutti quelli che incontriamo!

Ormai sono tre mesi che siamo arrivati in via San Damiano. All’inizio eravamo tutti frastornati, non sapevamo bene dove eravamo né cosa stesse succedendo, poi, piano piano, giorno dopo giorno i visi e le voci dei volontari sono diventati sempre più familiari e poi siete arrivati voi, che ci portate allegria e coccole e ci rendete tanto felici.

La vita in Rifugio è strana, ma ci sentiamo protetti. Sappiamo che molti di voi chiedono come stiamo e che ne sarà di noi. Noi non abbiamo molte più notizie di quelle che avete voi. Anche se, ve lo confidiamo in gran segreto, ultimamente succedono cose un po’ strane! Secondo noi c’è qualcosa nell’aria.

Noi ci siamo confrontati abbaiando da un box all’altro, per la felicità dei nostri vicini, soprattutto Energy che si trova proprio nell’ala box dove c’è la maggior concentrazione cocker del rifugio. Povero amico bau … con noi è tanto paziente. Ogni tanto qualche volontario passa e gli porta dei buoni masticativi per scaricare l’agitazione che noi portiamo, senza volerlo sia chiaro. Dal nostro summit, mettendo insieme le informazioni che ognuno aveva, abbiamo capito che qualcosa si sta muovendo e potrebbero esserci a breve delle novità.

Sono venuti a farci delle foto, ci hanno chiesto di fare i dog-model e ci siamo divertiti, anche se di stare fermi proprio non se ne parla. Poveri fotografi. E poi c’erano dei volontari che prendevano appunti, scrivevano cose strane … parlavano di età, ma siamo quasi tutte delle signore e non si chiede mai l’età alle signore. Comunque, questi volontari sono così carini che lasciamo correre qualche caduta di stile.

Adesso vi dobbiamo lasciare che ci stanno portando la pappa!!! Ma prima vogliamo portarvi i saluti della nostra Supermammacocker e i suoi 4 meravigliosi cuccioli, che qualcuno di voi ha conosciuto e che crescono ogni giorno di più! E lei si è anche un po’ stufata di averli sempre addosso, giustamente reclama i suoi spazi. È molto furba, sapete, pur di farsi un giretto in solitaria, con un volontario dedicato solo a lei, li corrompe con sguardi languidi e bau svenevoli durante i turni. E riesce sempre a rimediare giretto e coccole extra! Siamo piccoletti, ma se vogliamo sappiamo come ottenere gli extra che ci interessano.

Adesso dobbiamo proprio andare o restiamo senza crocchi!!!

Bauissimi a tutti e a tutte!

DYSON

Ciao a tutti amici, il mio nome è Dyson e sono un bellissimo Amstaff di 6 anni. I veterani tra voi sicuramente si ricorderanno di me! Qualche anno fa sono infatti entrato in canile perché la mia proprietaria ha avuto dei problemi a casa; mi hanno ospitato qualche mese e per alleggerire la mia permanenza e renderla meno pesante, avevano deciso di mettermi nel progetto, così da poter uscire più spesso in recinto. Poi sono tornato a casa, ma dopo pochi anni eccomi di nuovo qua.. ora però sono ufficialmente in cerca di una nuova famiglia! Ovviamente, finché non troverò la famiglia giusta con cui andare a casa, mi vanno benissimo anche le famiglie a distanza!

Di certo non sono un cane facile, e questo i volontari lo sanno bene. Purtroppo, ho il vizio di andare in fissa su alcune cose, come giochi di gomma che suonano e biscotti particolarmente buoni. Se decidete di venire a trovarmi quindi non portate niente di tutto questo, a me basta che ci siate voi! Possiamo giocare un po’ con le palline da tennis e potete farmi fare qualche esercizio di mobility e se vorrete darmi un premietto, ditelo ai volontari e vi daranno loro i biscotti da darmi!

Mi piace moltissimo anche fare passeggiate fuori canile. Purtroppo, però, un altro mio grande difetto è che tiro veramente tanto e non tutti riescono a tenermi. Con le mie famiglie a distanza, infatti, mi piacerebbe uscire un po’ di più, tanto ci sono due guinzagli e la mia forza viene divisa per due persone. E poi diciamolo… al massimo fate un po’ di palestra, male non fa! A volte potrò sembrarvi un po’ chiuso in me stesso quando sono in passeggiata, ma non preoccupatevi: è solo perché sono preso dai mille odori che incontro!

Direi che per ora ho parlato abbastanza di me.

Alla prossima

Dyson

RASTRELLO

Ciao a tutti! Mi presento sono Rastrello, il nuovo arrivato in questa grande famiglia: sono un bellissimo pastore tedesco e mi sento davvero emozionatissimo di essere stato scelto per far parte del progetto: sono sicuro che con me non vi annoierete mai!

Mi rendo conto di avere un nome un po’ particolare, ma sicuramente pian piano ci farete l’abitudine e vi inizierà a piacere. Non so per quanto tempo dovrò rimanere in canile perché attualmente sono sotto sequestro e la mia proprietaria per ora non può riportarmi a casa; quindi, non potrete immortalare tutta la mia bellezza attraverso le foto……. ma cercherò in tutti i modi di corrompere i volontari per fargli inviare qualche mio bellissimo scatto durante gli aggiornamenti!  Sono un cane super giocherellone che ama le palline: devo dire che sono molto bravo a riportarle e non smetterei mai di farmele lanciare; me la cavo anche nella ricerca olfattiva tra gli pneumatici e nella mobility: posso svolgere solamente quella ad altezza bassa a causa della displasia, tipica di molti pastori tedeschi come me. Per lo stesso motivo non amo essere manipolato nella parte posteriore e sulle zampe, mi fa maluccio …. diciamo che apprezzo le coccole ma adoro di gran lunga i giochi dinamici e la corsa.

Ogni tanto divento un po’ ansioso e per gestire lo stress sento il bisogno di mordermi la coda, ma so per certo che sarete bravissimi a tenermi occupato e nemmeno ci farò più caso!

Insomma, sono un cagnolone iperattivo che non vede l’ora di conoscere tutti i miei genitori a distanza per delle uscite all’insegna del divertimento e dell’energia. 

Cosa aspettate, venite a conoscermi!

Il vostro amico Rastrello.

A-MICI

Supermiao cari genitori a distanza da tutti noi a-mici e cominciamo subito col botto! Pappardella e Tagliatella, le nostre cucciole pastaiole, hanno trovato casa!!!

E girano voci che non siano le uniche, io non posso ufficializzare ancora niente, ma anche qualcun altro pare aver trovato una famiglia tutta per sé, il suo angolo di mondo dove farsi viziare e coccolare, non posso dirvi di più (per ora)…

Ma diciamocelo, è proprio vero che questo progetto porta buono ah ah.

E così, dopo esserci consultati io, Giulia, Lucrezia e Romeo abbiamo deciso di invitare nel gruppo due nuovi simpatici elementi,  Briana e Gastone, due miciotti non proprio giovanissimi e reduci da vite, diciamo così, un po’ impegnative. Sono un po’ acciaccati ma pieni di dolcezza, soprattutto Gastone, bisognosi di una serena terza età.  E nel mentre le zie si danno da fare per trovare loro la famiglia perfetta, regalargli momenti di gratificante dolcezza potrebbe essere un buon modo di riempire le loro e le vostre vite.

E con questo in attesa di incontrarvi di persona a voi un potente miaooooo tutti in coro. Con affetto Lola.

ERBIVORI

Ciao famiglie, ormai usciti dall’atmosfera frenetica delle feste, qui al rifugio è tornata a regnare una certa tranquillità. Anche per il nuovo anno sono stato eletto all’unanimità portavoce dell’allegra tribù degli erbivori. Del resto, ditemi voi se c’era qualcuno più indicato di me…

Scherzi a parte, qui è un alternarsi di belle giornate in cui si sta davvero bene con un sole che scalda come se fossimo già in primavera a giornate un po’ grigie e piovose che fan venire la voglia di starsene al calduccio nei recinti, ma i più giovani di noi hanno ben altri programmi e non vedono lora di zampettare sempre e comunque, con qualsiasi condizione meteorologica. Quando ci sono i volontari che puliscono i recinti, però, ci piace un sacco entrare a fargli compagnia, soprattutto il capretto Timothy è sempre il primo a entrare per farsi fare le coccole, ma anche Bon non scherza, io credo che si senta un cane, appena qualcuno lo chiama si fionda da lui!

A proposito di Bon, l’altro giorno stavo vedendo insieme ai miei amici volontari alcuni video che hanno fatto e ne è saltato fuori uno davvero tenerissimo: era il giorno dell’inserimento del piccolo Bon nel gregge e il comportamento di Derek è stato di una tenerezza disarmante: lui, fiero caprone grande e grosso con due corna così lunghe che più lunghe non si può, è stato così delicato con il nuovo arrivato, gli dava i colpetti sulla testa con una dolcezza incredibile, sembrava quasi il papà che fa giocare il proprio bimbo e lo fa vincere! Derek, siamo davvero tanto fieri di te!

La nostra tribù, del resto, è così, siamo diversi tra noi ma si convive sempre, o quasi, in perfetta armonia.

Salutoni a tutti da Gigio & Company

LIETO FINE e DINTORNI!

PES a casa
BACCO a casa
ROY a casa

Lo abbiamo già comunicato con una mail dedicata a questi lieto fine, ma siamo ancora tutti così emozionati che non possiamo non ripeterlo anche qui: BACCO, PES e TAGLIATELLA hanno trovato le loro famiglie! E queste sono notizie che riempiono gli occhi di gioia!

Emozionatevi ancora una volta insieme a noi guardando le loro foto.

E per raddoppiare la felicità, aggiungiamo i saluti da casa dal maestoso ROY!

MAREMMANI

Carissime famiglie Buon Anno di cuore! Avete festeggiato bene? Ci auguriamo tutti di sì.

Per noi le feste sono un momento un po’ così, da una parte i volontari ci coccolano il doppio perché non ci siete voi e sanno che sentiamo la vostra mancanza, dall’altra c’è questa brutta usanza umana di festeggiare con i botti e tutti noi ne abbiamo davvero tantissima paura.

Ma adesso speriamo sia finita e di tonare alla nostra tranquillità.

Abbiamo saputo che quest’anno tantissime persone hanno deciso di fare come regalo una bella adozione a distanza e in molti avete scelto proprio noi: i MAREMMANI d.o.c.

Allora abbiamo pensato che sarebbe stato carino fare una breve presentazione di noi 4 …si, vabbe’ 4+1, poi capirete perché.

La prima che vi presentiamo è GWEN, la saggia del gruppo. Immaginatevi una folta e candida pelliccia di pelo bianco, soffice e profumato … togliete il bianco candido e il profumo e avrete GWEN!  Bellissima, sempre accogliente e composta (eccetto quando qualcuno prova a rubarle le crocchette). Quando arriverete in fattoria, nel recinto degli erbivori spesso troverete lei, pronta a farsi fare una coccola e a darvi il benvenuto.

Poi c’è CASSANDRA, la ricciolina del gruppo e quella più birichina. È bellissima e anche molto coccolona, vi conquista con la sua dolcezza infinita. Ma ha le sue simpatie, non offendetevi, soprattutto verso i maschietti ogni tanto non è proprio socievole. Per questo alcune volte non la vedrete in giro, si sposta nella sua dependance privata … ma poi quando torna le raccontiamo tutto noi.

Poi c’è il nostro GHOST, bello, fiero e maestoso e tanto, ma tanto coccolone.

Lui lo riconoscete perché è l’unico maschietto del gruppo e generalmente fa la guardia (e che guardia! È il migliore!) nell’oasi. Ma appena voi arrivate lui si presenta per ricevere coccole e scortarvi tra cavalli, pony e caprette curiose.

E poi la nostra LADY, una vera diva, bellissima. La riconoscete per quella sua caratteristica sfumatura grigia sulle orecchie e per l’inseparabile MARIO (ecco il nostro +1).

Mario è un oco che le sue compagne oche hanno deciso di escludere dal gruppo e che ha scelto noi maremmani come sua famiglia. Di tutti noi, l’unica santa che lo sopporta è LADY di cui MARIO si è proprio innamorato. Il problema è che non lascia avvicinare nessuno alla sua amata, per cui …occhio a fare le coccole a Lady, Mario difficilmente perdona.

Ecco noi ci siamo presentati tutti, adesso aspettiamo di conoscere anche voi!

P.S. una piccola ma importantissima raccomandazione: molti di voi ci portano biscottini e altro … ma noi non possiamo proprio mangiarli, perché poi stiamo veramente molto male. Se volete portarli per gli altri amici del canile va benissimo, sono golosissimi. Ma per noi basta il pensiero e la vostra presenza.

Un bau corale da Gwen, Cassandra, Ghost, Lady e l’intruso Mario.

GARPEZ

Buon anno a tutte voi famiglie a distanza,

avete passato bene le feste? Mangiato tanto? Qui in canile è andata meglio del previsto, almeno a Natale: al posto del classico umido della scatoletta, infatti, ci hanno servito dei piccoli pezzi di carne insieme alle crocchette. Di solito non si può fare, ma visto che era festa i volontari hanno deciso di fare uno strappo alla regola e darci qualcosa di più gustoso. Non vi preoccupate per la nostra salute, si trattava di cibo che noi cani possiamo mangiare senza problemi! Capodanno invece non è andato benissimo… quest’anno purtroppo i fuochi d’artificio e i botti erano veramente tanti. Di notte siamo chiusi nella parte interna del box, dove il pavimento è riscaldato, ma nonostante sia un posto chiuso, il rumore era comunque veramente forte. Alcuni di noi si sono agitati tantissimo, come Lesny: non è un mio vicino, ma quando sente i botti si spaventa e inizia ad abbaiare forte e saltare. Fortunatamente, il giorno dopo i volontari sono arrivati e ci hanno tranquillizzato e ci hanno fatto fare a tutti una bella passeggiata. Insomma, il 2025 non è iniziato alla grandissima ma sono certo che migliorerà!

Vi tengo aggiornati, a presto!

Garpez

PES

Buongiorno a tutti i miei genitori a distanza e…buon anno!

Auguro a tutti voi un fantastico 2025 che possa portare tanta salute, tanta gioia e tanta felicità.

Devo dire che, come sempre, l’anno è stato salutato da molte persone con i fuochi artificiali… purtroppo questi festeggiamenti non mi sono proprio piaciuti perché tutti quei

botti hanno dato parecchio fastidio al sottoscritto e a tanti miei fratelli.

Beato il mio vicino di box, Energy, che, al contrario di me, se ne è stato tranquillo e

rilassato, apparentemente indisturbato da ciò che accadeva in cielo sopra le nostre

teste.

Il giorno seguente infatti Energy è uscito in passeggiata sereno e pacifico, pure a collo alto!… pardon a testa alta, per mostrare a tutti la bellissima targhetta con il suo nome regalo di una volontaria per Natale.

Io, invece, ancora scosso dai rumoracci della sera precedente, ho fatto il trattore in corsa tirando più del solito negli spostamenti box – recinto!

Sapete … io ed Energy ci assomigliamo un po’…abbiamo lo stesso colore tigrato, anche se io ho il pelo più lungo, siamo tutti e due un po’ “casinisti” e siamo molto curiosi…non appena un volontario o un visitatore passa davanti al nostro box entrambi ci precipitiamo a vedere chi arriva in attesa di una coccola o di un biscottino!

Coccola e biscottino che presto tornerò ad avere da tutti voi dal momento che questa settimana riprenderanno gli appuntamenti e con essi le nostre passeggiate.

Quindi…vi aspetto presto!

Il vostro Pes

P.S.: Comunque… non solo Energy ha ricevuto dei regali per Natale, anche il sottoscritto ha avuto in dono dei bellissimi presenti per i quali ringrazio tutte le mie famiglie a distanza!

ICS

Baugiorno, amici! È da tanto che non ci vediamo. Come state? Come sono andate le feste? 

Io sto benone! Faccio la mia solita routine: mangio, passeggio, dormo. Avendo tanto tempo per pensare credo che sia arrivata l’ora di migliorare la qualità della mia vita e in questo potete aiutarmi voi, venendo a trovarmi più spesso! Così potremo allargare i nostri orizzonti e non i nostri fianchi parlando di qualcosa di sofisticato e annusando qualche cosa di piacevole per ritrovare la pace interiore, buon umore e l’anima gemella che mi porterà a casa con sé. 

Speriamo che sia l’anno di cambiamenti positivi per me e tutti i miei amici pelosi. 

Vi aspetto! 

Il vostro straordinario Ics! 

KYOTO

Buon giorno carissime famiglie, spero che vi siate riposati e divertiti in questi giorni di festa oltre ad esservi abbuffati di dolci e specialità natalizie! Ma non preoccupatevi perché sono tornato anch’io e (sempre in compagnia dei miei amici volontari), sono pronto a farvi smaltire i chili di troppo e tenervi in forma con la mia instancabile energia, tanti giochi all’aria aperta e le mie corse pazze per il recinto.

Spero che questo nuovo anno mi porti tante nuove famiglie e occasioni per farmi conoscere, imparare nuovi giochi e, come sempre, divertirmi insieme a voi! So che adesso fa ancora freddo e magari non potremo contare sempre sul bel tempo per le nostre uscite, ma io sono sempre pronto e vi aspetto con gioia saltellando come un can-guro nel mio box.

Vi ringrazio ancora tanto per tutto il tempo e l’affetto che mi avete dedicato nell’anno passato e non vedo l’ora di rivedervi quest’anno per ricominciare i nostri incontri

Vi aspetto numerosi e intanto vi auguro un super 2025!

Da Kyoto, il vostro bullo preferito.

BACCO

Ciao a tutti,

come state? Il vostro Bacco sta alla grande e ha iniziato il nuovo anno come una vera star. Se non sapete di cosa sto parlando vuol dire che non siete venuti al nostro banco della Befana e che soprattutto non ci seguite sui social… male, malissimo! Ebbene, durante l’Epifania mi hanno portato in centro Monza e ho fatto da mascotte al banco: mi hanno pulito un pochino con le salviettine umidificate (di solito sono molto pulito, ma in questi giorni ho giocato tantissimo in recinto e c’era un po’ di fango!), messa pettorina, cartellino del “cerco casa” e infine una bandana colorata dell’ENPA… e via! Pronti in direzione Arengario. Quando sono arrivato c’era tantissima gente, non sapevo dove voltarmi: cani, uomini, donne, bambini, odore di dolciumi! Chi lo ha mai visto un posto così?! Qualcuno si è avvicinato per accarezzarmi e io ovviamente mi sono preso tutte le coccole. Qualcun altro invece mi ha solo guardato, forse non si è avvicinato per paura… chissà, ma sono certo che, se si fossero fatti forza, li avrei conquistati tutti. Devo dire che l’esperienza mi è piaciuta molto e spero di rifarla in futuro. Magari la prossima volta non sarà un volontario a portarmi in centro Monza ma la mia futura famiglia… speriamo!

Auguro a tutti un buon inizio anno (anche se un po’ in ritardo)

Ciao

Bacco

COCKERLANDIA

Ciao Famiglie!!! Buon Anno! E siamo ancora qua, per la gioia vostra e la disperazione dei volontari che si stanno facendo in quattro per gestire questa situazione.

Noi da una parte con voi stiamo benissimo, ci divertiamo e ci sentiamo tanto amati, ma dall’altra speriamo anche di trovare presto la nostra casa e una famiglia che sia bella come voi.

Come tutti i nostri amici del canile abbiamo patito molto i festeggiamenti di fine anno, meno male che i volontari sono stati bravissimi a calmarci e, nonostante le festività, sono riusciti a farci uscire e ci hanno riempito di coccole.

Hanno anche escogitato un modo per farci fare delle uscite di gruppo, facilitando la socializzazione fra di noi e aumentando la possibilità di garantire a tutti una buona uscita.

Ognuno di noi, infatti, ha un collarino di colore diverso, a secondo della stanza che occupa e quindi possiamo essere facilmente riconosciuti e ricondotti nei nostri appartamenti, con i compagni giusti.

Ecco, non tutti vanno d’accordo, ma loro si sono segnati i colori che non vanno bene insieme e tutto si è risolto. Sono proprio bravi questi volontari.

In attesa che la nostra situazione si sistemi, vi aspettiamo per farci tante coccole e lasciare qualche impronta di felicità sui vostri vestiti.

P.S: è sempre valido il consiglio di venire a trovarci con vestiti che possono sporcarsi …perché la nostra euforia è incontrollabile e le nostre zampotte sono belle sporche, ahimè… ma la gioia che portiamo non ha prezzo e vale un passaggio di lavatrice!

TIARA

Carissime Famiglie sono molto emozionata perché mi hanno chiesto di presentarmi, visto che sono stata scelta per entrare in questo progetto di cui tutti i miei bau-amici parlano un gran bene.

Il mio nome richiama una nobilità canina che ho nel mio DNA. Sono una giovanissima ragazza dal pelo marrone come il cioccolato più raffinato, lucido e splendente. Ho due occhioni enormi che guardano al mondo curiosi e pieni di speranza, sono piena di energia e ho tanta voglia di conoscervi e fare delle belle passeggiate insieme a voi.

All’inizio sono un po’ timida e riservata, ma dentro ho un cuore grande che aspetta solo di essere conquistato. Ho anche una vera fissazione per le palline, ma una fissazione che non mi aiuta molto, su questo i miei educatori stanno lavorando e io mi impegno per migliorare e per farmi trovare pronta per la famiglia che mi vorrà portare a casa per sempre.

Ora, però, sono felicissima di entrare in questa grande famiglia, non vedo l’ora di conoscervi.

Intanto, mi hanno anche scelta per rappresentare i bau alla Befana dell’ENPA a Monza e sono stata bravissimissima, ho ricevuto coccole e complimenti da tutti e sono davvero molto orgogliosa di me. Sono proprio una cagnolina meravigliosa. Poco modesta dite? Ma no, l’autostima è tutto e io la mia me la tengo molto stretta. So che devo migliorare su tante cose ma so anche che voi mi aiuterete e io ce la metterò proprio tutta!

Un regale saluto dalla Vostra Tiara, Regina della notte e delle palline volanti.

A-MICI

Miao miao e buon anno cari genitori a distanza dalla numerosa banda degli a-mici attualmente composta da Giulia e Lucrezia, Tagliatella e Pappardella, Cecilia, Romeo e ovviamente da me, la vostra amatissima Lola. Vi siete ricaricati di energia durante le feste? Pronti per venire a trovarci?

Qui da noi c’è stato parecchio movimento e tanti miciotti hanno trovato una nuova casina tutta per loro; e le zie erano veramente molto indaffarate con tutti i preparativi ma comunque non ci fanno mai mancare le loro coccole.

In inverno come saprete passiamo molto tempo a dormicchiare al caldo, raggomitolate nelle nostre belle cucce e io cerco sempre di collaudarle tutte, oppure sonnecchiare al sole quando il tempo ce lo consente e assaporare i profumi che ci porta l’aria e che solletica il nostro interesse. Ma nell’insieme il tutto è un po’ monotono, per fortuna qualcuno di voi viene a trovarci e tra giochini e coccole ravviva un po’ le nostre giornate e ci consente di esprimere le nostre migliori qualità ah ah. Quindi siamo qui in attesa delle vostre graditissime visite e super miao a tutti voi. 

ERBIVORI

Ciao famiglie e buon 2025 a tutti!

Avete già sentito la notizia al telegiornale o l’avete letta sui quotidiani? Pare che nel nuovo anno il mese di settembre durerà 365 giorni, quindi bisognerà tenere il calendario aperto a questo mese per tutto il 2025. Come mai vi starete chiedendo? Semplice, perché nel calendario a muro 2025 nel mese di settembre ci siamo io e la mia inseparabile compagna Castagna!

Scherzi a parte, era ora che si ricordassero di me, il set del calendario dell’Avvento è stato animato da tanti di noi della tribù (dopo la star Trilly che si sente già una diva pennuta, anche i capretti Timoty e Bon, i coniglietti Menta e Maggiorana e la cavia Cicorino) ma forse io ero un po’ ingombrante…

Comunque sono contento che abbiano dato spazio anche al mio amico Matteo, che ha avuto addirittura l’onore della copertina del calendario da tavolo, e alla formidabile coppia di maialini formata da George e Peter.

E che dire della festa di Natale dedicata a tutti voi? Avete partecipato numerosi e sono stato felice di vedervi, quanto alle novità, sono stati affidati numerosi uccelli da voliera (pappagallini, cocorite, diamantini e calopsitte) e il piccolo Bon, ormai cresciuto, è entrato a tutti gli effetti a far parte del gregge.

Che altro dirvi? Auguro a tutti un sereno 2025, voi continuate a venire a trovarci, meglio se con qualche squisita carota…

Saluto a tutti da Gigio & Company

LIETO FINE e DINTORNI

Famiglie abbiamo una notiziona da darvi, molti di voi già lo sanno e qualcuno lo ha intuito: la nostra VITTORIA, principessa di tanti cuori, ha trovato la sua casetta e una Famiglia tutta per lei. Le auguriamo il meglio del meglio!

Ci mandano i loro saluti felici da casa anche la bellissima ROMA, gatta dolcissima che sta ricevendo tutto l’amore che merita, e la super meravigliosa SIS, cagnolona prima timida e ora a suo agio ovunque! L’amore fa davvero miracoli.

Queste notizie ci fanno ben sperare in un 2025 di amore, coccole e nuove belle adozioni.

VITTORIA a casa
ROMA a casa
SIS al mare

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulle nostre pagine social di Facebook e Instagram, dove metteremo gli aggiornamenti in tempo praticamente reale, con foto e video di tutti gli amici del PFD.

MAREMMANI

ciao famiglie come state? È già passato un mese dal nostro ultimo aggiornamento. Il tempo vola. Noi siamo tutti molto indaffarati e cerchiamo di fare al meglio tutti i compiti che ci vengono affidati, prendiamo il nostro lavoro molto seriamente.

Lady è sempre alle prese con la presenza del solito Mario, che non è cattivo, ma un po’ insistente … un po’ tanto diciamocelo. Abbiamo anche provato a parlare con le altre oche per chiedere che ogni tanto se lo portino in giro in fattoria per far respirare la nostra Lady e farle prendere qualche coccola in più, senza l’intervento del suo spasimante. Ma le oche sanno essere più testarde di Stella e Morina, le nostre simpatiche asinelle. Quindi la nostra Lady, santa per pazienza e dolcezza, si è presa Mario sotto la sua protezione e ormai lo trova pure simpatico.

E poi, amici e amiche, c’è una cosa di cui vorremmo parlare con voi, perché ci ha molto scossi e anche fatti arrabbiare parecchio: forse lo sapete già, qualche giorno fa alcuni brutti individui sono entrati in rifugio e hanno rubato il trattore verde e lo spazzaneve. È successo di notte, non c’era nessuno e noi fortunatamente stiamo tutti bene! A noi quattro, guardiani D.O.C., è dispiaciuto tantissimo! Eravamo ‘neri’, non solo nel nostro pelo vissuto …ma proprio nell’umore e nell’orgoglio ferito. Ci siamo guardati negli occhi (i nostri dolcissimi occhi che vi conquistano tutti al primo sguardo) e avremmo abbaiato di rabbia… ululato come lupi mannari.

Ma poi la nostra splendida Gwen, la saggia del gruppo, ci ha fatto capire che avevamo fatto la cosa più importante proteggendo tutta la fattoria. Però che brutta gente che c’è in giro… Meno male che noi abbiamo voi, che ci ripagate di tutte le delusioni e sapete riempire le nostre giornate di coccole e affetto.

Allora adesso tutti e quattro in coro vogliamo augurarvi un Natale super, pieno di amore e serenità e un anno nuovo ricco di sorrisi ed emozioni belle! E di momenti dolci e piacevoli da passare anche insieme a noi

Bau bau natalizi da Ghost, Cassandra, Gwen e Lady (Special Guest: Mario) e AUGURI da tutta l’allegra famiglia della Fattoria

GARPEZ

Ciao a tutti,

siamo ormai a metà dicembre: spero che tutti abbiate fatto l’albero e scritto le letterine a Babbo Natale! Io sì e ho mandato in missione i volontari per spedirla al Polo Nord, e chissà se lui riuscirà a portarmi i regali che voglio! Alcuni sono ovviamente piccoli sfizi: una nuova cuccia, biscottini e un collare nuovo, visto che il mio ormai è un po’ sbiadito. Il desiderio più grande che ho però sapete tutti qual è e penso non ci sia neanche bisogno di dirvelo. Tutti i natali che passo qui in canile esprimo sempre lo stesso perché alla fine, è l’unica cosa che mi manca davvero, è una casetta tutta mia. Oltre a tutto questo, ho però desiderato anche un’altra cosa: che tutte le famiglie che mi hanno adottato a distanza passino un bel Natale e possano realizzare i loro desideri! So benissimo di non essere un cane facile da adottare a distanza e che purtroppo non è il massimo vedermi solo in foto… voi però avete superato tutto questo, avete capito la mia diffidenza e le mie difficoltà, e nonostante tutto avete deciso comunque di scegliere me. Non posso far altro che abbaiarvi un grandissimo grazie!

E con tutti questi desideri, vi auguro un Buon Natale (con un po’ di anticipo!)

A presto… anzi no, all’anno prossimo!

Il vostro Garpez

PES

Carissimi….un grande abbraccio a tutti! Devo dire che il tempo vola! Siamo già a dicembre, tra poche settimane sarà Natale e poi saluteremo anche il 2024. E poiché la fine dell’anno è tempo di bilanci e ringraziamenti, i miei li voglio condividere con voi!

Comincio dal bilancio. Anche se sono ancora in canile, non posso che dare una valutazione positiva all’anno che sta per finire: ho vissuto tante esperienze, ho conosciuto molte belle persone e mi sono sentito tanto amato; naturalmente ciò è avvenuto grazie al vostro contributo e quindi voglio ringraziarvi uno per uno!

Ringrazio tutte le mie mamme … Alessia, Stefania, Sara, Valeria, Elisa, Maddalena, Emanuela, Giulia, Barbara, Margherita, Debora, Noemi e Alice (chiedo scusa se ho dimenticato qualche nome) e tutti i papà …Gabriele, Manuel, Martino, Nicolò e Luca (anche a loro chiedo scusa per un’eventuale dimenticanza)…vi ringrazio per la dolcezza con cui mi guardate, per le attenzioni che mi dedicate, per le coccole che non mi fate mai mancare, per la tenerezza con cui mi accarezzate, insomma per l’amore che avete per me!

Questi ringraziamenti spero di poterveli fare personalmente il 15 dicembre, giorno in cui ci sarà la festa del PFD.

Spero, quel giorno, di vedervi tutti perché è vero che gli appuntamenti singoli sono apprezzatissimi, ma trovarvi insieme sarà molto più bello perché mi farà provare la gioia di appartenere a una grande e numerosa famiglia in cui io sono il protagonista!

Forse sono stato un po’ sdolcinato, ma, credetemi, era giusto e doveroso dirvi queste cose, perché ognuno di voi deve sapere quanto la sua presenza sia, per me, di fondamentale importanza nel trascorrere delle mie giornate in canile.

Infine vi invito a guardare sui nostri social…troverete un calendario dell’avvento molto speciale! Anche quest’anno, infatti, il canile-gattile si è trasformato in un piccolo set natalizio con cani, gatti e conigli, ma anche capre e galline come modelli per un giorno. Ebbene sì, anche io ho partecipato … e mi potrete ammirare in una bellissima foto del 4 dicembre!

Oggi sono stato un po’ lunghino! Quindi vi saluto, mando un bacio a tutti e vi aspetto il 15 dicembre in canile!

Il vostro Pes!

ICS

Ciao a tutte famiglie a distanza,

è il vostro Icsone che vi parla, come avete passato questo mese? Io con qualche acciacco: il freddo ha infatti fatto uscire qualche dolorino alle mie zampotte posteriori, ma per fortuna sto facendo dei massaggi rigeneranti che sono certo mi rimetteranno in sesto!

Queste mese ho partecipato, come altri membri del Progetto Famiglia a Distanza, al calendario dell’avvento e, che dire, tutti mi hanno fatto i complimenti! Appena sono entrato nella stanza doce era allestito il set fotografico, ho annusato di qua e di là e, nel giro di pochi secondi, ero pronto per diventare il modello perfetto. Mi hanno fatto tantissime foto: alcune da solo, altre frontali con una volontaria usando un biscottino come esca (funziona sempre!) e altre ancora mentre davo dei bacini alla volontaria, le ho persino schiacciato la gamba con il mio leggiadro peso! Vogliamo sempre molto bene a chi ci porta fuori ogni giorno e ovviamente anche a voi, che ci sostenete e ci fate fare delle bellissime passeggiate. 

In questi giorni, qualcuno di voi mi ha anche portato dei regali: mi hanno infatti dato masticativi buonissimi e persino una bellissima e morbida coperta blu. Inutile dire che mi ci sono spaparanzato sopra nel giro di pochi secondi. Ricevere regali ancor prima di Natale è stata veramente una bellissima sorpresa!

Per questo mese è tutto, ci vediamo il prossimo mese con l’inizio del nuovo anno!

A preso, Ics

KYOTO

Ehi famiglie come state? Io sto bene, il Natale mi piace …ma i botti di Capodanno molto, molto meno. Per i pelosotti che come me si stressano tantissimo con i rumori questo è un periodo davvero difficile. So che alcuni di voi già lo sanno, in questo periodo sono andato un pochino in crisi e a volte mi spavento con niente. Saranno i rumori del canile che tra cocker e lavori di manutenzione sono spesso forti, sarà che io sono così … un po’ fifotto e bisognoso di coccole (e pure molto, ma molto ruffiano) … Comunque, voglio ufficialmente ringraziarvi tutti perché quando mi venite a trovare siete così carini con me! Mi scaldate il cuore di DogLatinLover incallito. E mi state aiutando moltissimo. Ora, però, dopo queste confidenze fra amici, io vorrei anche esporre una mia lamentela: ho saputo che alcuni dei miei amici pelosi sono stati scelti per un calendario … ma come, ma il più bello di tutti non lo avete chiamato?!?!!!!! Ho già fatto reclamo, sappiatelo. Ma mi hanno detto che se mettevano me poi tutti gli altri si sarebbero sentiti a disagio, sono troppo, troppo bello. E che potevo ribattere io, hanno ragione! Belli come me ne trovate pochi. Quindi, per farvi un mio personale regalo di Natale e per rimediare al grave torto che mi è stato fatto, ho chiesto di mandare insieme a questo aggiornamento un piccolo assaggio della mia infinita bellezza e regalarvi …. 50 sfumature di Kyoto! Che probabilmente non saranno 50, ma questi cari volontari hanno fatto quel che potevano! Perdoniamoli, alla fine mi stanno simpatici.

Amici e amiche del mio cuore, io vi auguro un Buonissimo Natale e soprattutto aiutateci a dire a tutti che i botti devono scomparire dalla faccia della Terra! Sono proprio una brutta cosa che ci fa stare molto, ma molto male. Un’infinità di bau natalizi solo per voi!!!

VITTORIA

Ehi amici e sudditi tutti, la vostra super Princess del rifugio non vedeva proprio l’ora di salutarvi! Come di certo già saprete, la vita in canile è stata scombussolata dall’arrivo della banda dei cocker. Alcuni di noi hanno dovuto pure traslocare, io ho proposto di fare un reclamo. No dico, vi sembra possibile? Sono dei barbari, abbaiano sempre con tutta la voce che hanno, fanno rumore e si muovono disordinatamente e poi hanno quelle orecchie lunghe lunghe che stanno perfettamente in piega. Ma come fanno???!!! Io sono mesi che provo a tenerle dritte, ma se una sale inevitabilmente l’altra scende… misteri della natura! Comunque, a me piacciono le mie e stop! Ma veniamo a noi, io sto bene. I super volontari mi hanno detto che sono molto migliorata. Sì perché negli ultimi tempi mi ero un pochino agitata e per calmarmi mi attaccavo al guinzaglio e rendevo abbastanza complicato il compito di chi mi doveva portare fuori. Ma poi, un bel giorno, mi hanno presentato una simpatica gallina. All’inizio l’ho guardata con un po’ di sospetto, ma poi mi sono avvicinata, l’ho presa e ho sentito che le mie ansie si placavano piano piano. Poi ci ho preso gusto e adesso ho anche un’amica paperella che ogni tanto esce con me. Mi sento sollevata, la vita da principessa a volte è troppo solitaria.So che vi state preparando al Natale, ricordatevi di scrivere nella letterina di far trovare a tutti noi una bella famiglia e noi metteremo una buona parola per voi con le renne del Grande Capo perché porti nelle vostre case tanto amore e felicità.

Bau Bau Din Don Dan …e per favore, niente botti a Capodanno! Ci fanno davvero tanta paura.

Scodinzolatine di agitato affetto tutto per voi

BACCO

Ciao a tutte stupende famiglie, come state? Avete già indossato cappelli e maglioni natalizi? Io sì, o meglio dire… ci hanno provato! Quest’anno, infatti, il vostro mitico Bacco è stato protagonista di un set fotografico e ha partecipato al calendario dell’avvento dell’ENPA. Il set era ovviamente in tema natalizio e anche i volontari hanno indossato cerchietti vari con corna di renna e cappelli natalizi. A me hanno provato a mettere una cravatta tutta rossa, ma non ci sono riusciti! Il rosso non è proprio il mio colore, non penso mi stia bene, e alla fine ho vinto io: niente cravatta! Abbiamo fatto tante pose: alcune più serie, come quelle che vedrete pubblicate, e altre più divertenti. Mica si lavora e basta, bisogna anche divertirsi! La volontaria che ha fatto la foto con me ha poi iniziato a farmi le carezze sulla pancia e così mi sono sdraiato a zampe all’aria: ne è uscita una foto stupenda! Devo dire che questa esperienza mi è piaciuta molto e non vedo l’ora di ripeterla se ce ne sarà l’occasione.

Ora però sono un po’ agitato sapete? E no, non per l’arrivo del Natale, ma perché tra pochissimi giorni ci sarà la festa del Progetto Famiglia a Distanza e io non vedo l’ora di partecipare e di salutarvi tutti augurandoci buone feste!

Spero di vedervi in tanti!

Ciao, Bacco

COCKERLANDIA

Ehi amici e amiche aspettate, ci siamo anche noi! Ormai ci conoscete quasi tutti e allora abbiamo pensato sarebbe stato carino dire due bau bau anche noi.

Siamo quelli che sono arrivati a scombinare un po’ tutti gli equilibri! Siamo proprio tanti, lo sappiamo e facciamo parecchio casino. Però siamo anche tanto carini e dolci e giochiamo volentieri con tutti voi. E dai, ammettetelo: vi abbiamo conquistati.

Un po’ meno abbiamo conquistato i vicini di box, qualcuno ha chiesto l’insonorizzazione del box. Lo so lo so… tutti insieme è un gran casino, anzi una grande cagnara!

Comunque, volevamo ringraziarvi tutti, perché anche se vi abbiamo scombinato tutte le abitudini, ci avete fatto sentire molto ben accolti. Ci sentiamo coccolati e amati. Non sappiamo fino a quando ci fermeremo qui, ma finché ci saremo ci farebbe proprio tanto piacere continuare a giocare con voi.

Mi raccomando però, quando venite a trovarci, mettete solo cose che si possono sporcare, Noi ce la mettiamo tutta a fare gli educati e i cocker per bene, ma poi vi vediamo e non siamo più capaci di rispettare il galateo!

Ora andiamo, vi ringraziamo proprio tanto per la vostra compagnia e vi auguriamo Un Natale pieno di calore e sorrisi! E se ogni tanto vi prende qualche pensiero malinconico, pensate alle nostre orecchie buffe, al nostro zampettare disordinato e ai nostri occhioni dolci e vedrete che passa tutto!

BauNatale a tutti!

A-MICI

Ciooo dalla vostra puntualissima Lola, un altro mese è passato e siamo ancora qui a salutarvi dai nostri caldi e accogliente rifugi in questo mese un po’ freddino e umidiccio che disturba un po’ la nostra morbida pelliccia,  soprattutto la mia, poiché non resisto a scorrazzare per tutto il gattile, anche perché è mio compito vigilare e riportare ciò che accade qui, compresi i saluti dalle vostre a-miche Giulia e Lucrezia, dolci e pacate ma anche interessate a fare conoscenza con i gatti vicini; la coccolosa Cecilia e le tenere e vivaci Pappardella e Tagliatella, giovanotte sempre alla ricerca di nuove esperienze.  E insieme volevamo presentarvi Pasticcio, che alcuni di voi già conoscono, ma…un attimo, mi dicono dalla regia che è già a casa!!! E allora ecco a voi Rea, giocosa e coccolosa miciotta dal pelo semilungo e la coda a pennacchio e perché no il suo a-micio Romeo, rosso, timidone ma pacioccone, che pensando di trovarsi nella capitale ha fatto sapere a tutti di sentirsi “er mejo gatto der Colosseo”….

Siamo tutti qui e in queste giornate uggiose la vostra compagnia è proprio gradita, quindi a presto e un grande miaoooo in coro.

ERBIVORI

Ciao a tutte le famiglie del Pfd dal vostro irreprensibile e puntualissimo Gigio! Ma anche da voi si comincia a sentire un bel frescolino? Qui decisamente sì ed è per questo che volontari e operatori si sono industriati per farcelo sentire il meno possibile, così i cavalli Matteo e Penelope sono in giro praticamente h24 con una bella coperta, mentre noi pony, decisamente più robusti ma soprattutto molto più giovani, ci siamo fatti una bella pelliccia folta con questo clima rigido è quel che vi vuole.

Non vi dico poi la tenerissima scena dei due maialini George e Peter che non solo sono due grandissimi amici di giorno, ma che di notte dormono insieme scaldandosi a vicenda!

Pensavate che non ci si preoccupasse anche degli ospiti più piccoli della nostra allegra tribù? State tranquilli, hanno pensato anche a loro: nelle casette delle cavie e dei conigli sono stati messi cuscini e copertine, non solo per tenerli al caldo ma anche per abituarli a oggetti che, una volta adottati, in una casa troverebbero facilmente. Vi lascio solo immaginare quanto queste morbidissime novità siano state gradite da questi tenerissimi ospiti!

Scusate, ma ora sto cercando di tenere con i piedi, anzi con le zampe per terra, una certa Prilly… sì, proprio il pennuto di cui vi ho parlato il mese scorso! Sapete, ha fatto la modella per il calendario dell’Avvento e mi sa che si è montata la testa (neanche fosse stato il calendario Pirelli!), sta aspettando di essere chiamata per un ruolo da protagonista nella versione italiana di “Galline alla riscossa”, aiuto!

Che altro aggiungere, cari amici? Che non vedo l’ora di ritrovarvi tutti alla consueta festa natalizia che ci sarà tra pochi giorni, non fatevi scoraggiare dal freddo, qui è tutto pronto per offrirvi una colazione golosa con tantissime bevande belle calde!

Ne approfitto per fare, a nome di tutta la tribù, i migliori auguri per un lieto Natale e uno splendido e scoppiettante 2025!

Il vostro Gigio

LIETO FINE e DINTORNI!

Qualche bella notizia ve l’abbiamo già data, ne mancava ancora una e ce la siamo tenuta per questo aggiornamento! Anche il meraviglioso Pasticcio che aveva conquistato molti di voi con la sua dolcezza infinita e la sua zampetta sempre un po’ ribelle, ha trovato la sua “famiglia per sempre” e potrà passare il Natale al calduccio con chi lo ha scelto e accolto con amore.

Speriamo che il Natale porti altre belle notizie per i nostri amati pelosetti, noi ve le riporteremo sempre con gioia. Intanto, visto che moti di voi spesso ci chiedono notizie dei pelosetti adottati, ecco per voi i saluti speciali dell’aitante GIANDUIOTTO e del nostro Elfo Natalizio preferito CERVINO!

PASTICCIO a casa
GIANDUIOTTO
CERVINO

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

MAREMMANI

Famiglieeeeee! eccoci finalmente al momento degli aggiornamenti.
Siamo in tanti a voler parlare questa volta, anzi siamo in tanti a voler parlare sempre! Siamo proprio un gruppo molto caciarone, diciamocelo.
Comunque, abbiamo estratto a sorte, perché non riuscivamo a metterci d’accordo nemmeno sulla conta da fare: per qualcuno “tre civette sul comò” era discriminante; per altri “sotto il ponte di Baracca” troppo sconcia; “Pum pimpiripette nusa, pimpiripette pam” troppo banale e allora via, abbiamo zampettato un’estrazione e ha vinto il nostro splendido Ghost, cucciolone ruba coccole e guardiano dall’abbaiata veloce.
Amici e amiche, questo mese appena passato mi ha riservato una bella prova, eh sì … per qualche settimana mi sono trovato solo soletto a gestire la splendida oasi del Rifugio.
La mia amica e compagna di mille avventure Cassandra, infatti, è stata momentaneamente spostata nell’ala box dei canile, ovviamente camera singola con ciotola personalizzata. Non mi hanno spiegato nel dettaglio, mi hanno solo detto che questo farà in modo che non aumenti il numero di randagini in giro per le strade del mondo e che lei non ha sofferto.
Vabbè, io sono un maschietto e non capisco molto, ma sono contento perché la Cassy sta benone ed è tornata più in forma che mai.
So che qualcuno di voi passando a trovarci ha faticato a riconoscerci, tranquilli nessun bagnetto profumato, per carità, ma qualche anima volenterosa e paziente è riuscita a spazzolarci per bene e il risultato siamo noi: quattro belli che più belli non si può.
È ormai chiaro a tutti che ci è toccato in sorte anche un “quinto moschettiere aggiunto”, il nostro Oco Mario, ombra dagli occhi innamorati della nostra bellissima Lady. E sappiamo che, inspiegabilmente, Mario conta ormai parecchi fans personali, i gusti sono gusti … ma per la vostra incolumità, se volete coccolarvi Lady, ricordatevi di chiedere ai volontari di tenere Mario nei suoi appartamenti privati … non si sa mai! Anche se il permalosino battibeccherà non poco per fare presente le sue ragioni.
Un salutino particolare ve lo manda anche la piccola Bon, capretta golosa e furbetta che si è spesso intrufolata nelle visite alla meravigliosa Gwen. Santa Gwen … è proprio una gran cagnolona …
E vi salutano anche i galli, canterini nonostante il freddo che arriva; le galline un po’ gelose della loro fama, si stanno organizzando con coreografie di piume colorate, ma ecco, al momento la danza non sembra proprio il loro talento artistico principale!
Magari per Natale ce la fanno, ma per ora voi fate finta di apprezzare il loro muoversi disordinato e caotico, come se fosse una coreografia di Nureyev.
Amici e Amiche siamo ai saluti e siamo qui tutti riuniti per abbaiarvi di gioia l’affetto che abbiamo per voi! vi aspettiamo presto, i Vostri Ghost, Cassandra, Gwen e Lady (Oco Mario e tutti gli altri)

GARPEZ

Ciao a tutti,
come state? Siete passati a trovarci ad Halloween? Spero proprio di sì, dopo tutta la fatica che ho fatto per organizzare tutto quanto e gestire i volontari per i preparativi… abbiamo decorato ogni angolo: l’ufficio, gli alberi e persino il nostro bellissimo ulivo si era abitato da piccoli fantasmini. L’atmosfera era proprio perfetta. Purtroppo, quest’anno non siamo riusciti a ospitare uno dei nostri quattro zampe perché tutti non se la sentivano a trovarsi in mezzo a troppe persone, o forse avevano solo paura che qualche fantasma li spaventasse! Io, come mio solito, ho passato la serata a dormicchiare nel lato esterno del mio box, così da tenere sott’occhio la situazione, pronto ad abbaiare in caso qualche mostro strano si fosse avvicinato al canile. Il giorno dopo i volontari ci hanno trovati tutti un po’ in fermento, ma giustamente, quella di Halloween, non è mica una sera come tutte le altre!
Questo mese sarò di nuovo tranquillo, senza pensare a eventi o quant’altro. Insomma, giusto il tempo di caricarci per il mese di dicembre che, da sempre, è un mese pieno di attività: i banchetti di Natale, la festa invernale del progetto, Natale e Capodanno con i suoi botti infernali. Per ora però è meglio non pensarci e goderci questo momento di relax. Io passerò questi giorni a scorrazzare nel prato e rilassarmi un po’. Anche se ormai per voi le temperature stanno calando, per me è come se fosse ancora primavera… ammettetelo che siete un pochino invidiosi del mio pelo super folto!
Detto questo vi saluto, la stanchezza inizia a farsi sentire.
A presto, Garpez

PES

Un grande ciaooooo a tutte le mie famiglie a distanza!
Credo che Qualcuno abbia ascoltato le mie precedenti lamentele perché la pioggia ha finalmente lasciato spazio alle belle giornate autunnali tanto desiderate, con un bellissimo sole che ancora riesce a scaldarci nelle ore pomeridiane.
In questi momenti è veramente un piacere trascorrere un po’ di tempo con voi giocando nei recinti o passeggiando fuori canile.
Devo dire che sono, o almeno mi sembra, di essere diventato più bravo, mi comporto un po’ meno da trattore e un po’ di più da cane da passeggio!!!
Mi sembra anche giusto informarvi che ho preso una grande decisione: non mi fidanzerò più! Vi ricorderete senz’altro che, in un paio di occasioni, vi ho raccontato di aver visto delle belle cagnoline nei recinti accanto a quello dove mi trovavo e di avere accarezzato l’idea di fidanzarmi con una di loro.
Ebbene..ho cambato idea! E sapete perché? Ora ve lo spiego!
Poche settimane fa me ne stavo tranquillo nel mio recinto a correre e annusare quando è arrivata nello spazio accanto una cagnolina. Non appena mi ha visto ha cominciato a correre alla rete e ad abbaiarmi contro!
La stessa cosa si è verificata qualche giorno dopo con un’altra femminuccia. Allora mi sono detto… ma se ho vissuto sereno fino a oggi, circondato dall’affetto delle mie famiglie …. chi me lo fa fare di sorbirmi una cagnolina brontolona che magari pensa pure di farmi fare tutto quello che vuole lei!!
NO..NO…meglio stare tranquilli, io ormai ho la mia età e tante persone che mi adorano..
Meglio continuare così!
Quindi aspetto le vostre visite e le vostre coccole! Sono ciò che amo di più al mondo!
Un grande, grandissimo abbraccio!
Il vostro Pes!

ICS

Baugiorno, cari amici e genitori a distanza! Come state? …e senza aspettare il vostro interessamento riguardo la mia salute, vi rispondo che anche io sto stabilmente bene. 
Sono contento che il numero delle persone che vengono a trovarmi è in costante crescita. Per me è una preziosissima opportunità per sgranchire le mie gambe facendo una passeggiata salutare e per conoscere nuove persone!
Vi voglio anche spiegare perché è così difficile “adottarmi”, sì lo so, vi raccontano che sto lavorando sulla mia elasticità mentale e ho bisogno di imparare a relazionarmi con persone che non conosco. Ci sono cascati questi volontari! La verità è che ogni papabile adottante passa una attentissima selezione da parte mia. Non è facile accontentarmi. Sono esigente, saggio e voglio avere solo persone squisite e rispettose attorno a me.
Perciò se qualcuno entra nel mio box o mi porta a passeggio, significa che è una persona speciale (soprattutto per me). 
… ehm, però ammetto che un pochino di ragione ce l’hanno anche i volontari, perché faccio davvero fatica a fidarmi di chi non conosco, sono un timidone e mi stresso facilmente. Ed è grazie a voi e alla vostra pazienza se sto migliorando molto.
Allora io vi aspetto sempre più numerosi (ma un po’ per volta), pronti a condividere con me il magnifico presente!
Il vostro misterioso mister X.

KYOTO

Buon giorno carissime famiglie, anche in questo periodo siete venuti in tanti a trovarmi (d’altra parte come si fa a resistere al mio fascino di super modello, al mio fantastico pelo color miele e alla mia travolgente energia positiva?) e, con l’aiuto del bel tempo di queste ultime settimane, la gioia e la pazienza che avete sempre dimostrato nei miei confronti mi hanno fatto divertire un mondo e so per certo che mi divertirò ancora.
Come ormai sapete, sono un giovanotto sempre pieno di energia e voglia di giocare, correre e saltare (anche nel box prima delle uscite, quando vedo i miei amici volontari); ultimamente mi sono divertito parecchio con il gioco della treccia (anche se in realtà è sempre stato il mio preferito), appena voi o i miei amici volontari la prendete in mano e me la sventolate davanti, non so bene come, ma non riesco a resistere alla tentazione di saltare e afferrarla, giocare con entusiasmo e poi rotearla in aria e correre all’impazzata col bottino tra i denti.
PS: più è bagnata, fangosa e quindi “condita”, più mi piace!
Vi ringrazio ancora tanto per le belle avventure passate insieme e per quelle che ancora vivremo quando tornerete a trovarmi…
Vi aspetto con gioia!
Kyoto, il vostro bullo preferito.

CRILIN

Una scodinzolata di felicità a tutte le mie famiglie.
Questo mese è stato decisamente un bel mese per me, mi siete venuti a trovare proprio in tanti e quante emozioni mi avete regalato.
Abbiamo passeggiato insieme, mi avete viziato tanto e coccolato ancora di più … ah se le mie lentiggini potesse parlare vi racconterebbero di quanto io voglia bene a ognuno di voi.
Abbiamo anche giocato tanto in recinto e mi sono proprio divertito, anche a fare un po’ il pazzerello e … non lo so, ma sono molto fiducioso per il mio futuro, Voi mi avete aiutato a ritrovare la fiducia nell’amico umano e quindi io scodinzolo più felice, sempre un pochino smisurato nell’esprimere le mie emozioni, ma migliorerò anche su questo.
Sbau Sbau famiglie belle!!!

VITTORIA

Ehilà Ladies and Gentlemen, la vostra Royal Vittoria è pronta per i suoi aggiornamenti.
Mi hanno detto che i miei sudditi stanno crescendo! Bravi, continuate così, ma dove la trovate una cagnolina così elegante, raffinata …. vabbè, raffinata effettivamente no, non tanto ecco … resto sempre un pochino goffa in alcune manifestazioni e se mi emoziono non riesco a mantenere granché il mio aplomb. Ma ci sto lavorando e sto migliorando moltissimo, anche grazie a voi.
Comunque, pur essendo una Princess ancora un po’ inesperta e maldestra, non mi manca lo sguardo magnetico, quando lo sfodero non ce n’è uno che resiste. Ma è anche uno sguardo attento, non perdo nulla di quel che succede in canile.
Sono stata così furba da riuscire a farmi assegnare anche la stanza più giusta per monitorare tutta la movida del canile.
Sto meditando di aprire un GOSSIP NEWS DAILY del canile, Per esempio, ma voi lo sapete che Pes proprio non sopporta il povero Dyson … eh sì, se si vedono Pes proprio non sta più sulle zampette e Dyson invece finge indifferenza.
Sarà forse una vecchia storia di gelosia per qualche cagnetta che si sono contesi? Mah, conoscendo quei due forse più una faida di palline da tennis rubate.
E ne avrei di cose da raccontare (e ve le racconterò), state tranquilli, devo solo capire come monetizzare il tutto in masticativi buoni e prelibati, perché sono una Princess senza portafoglio e non si vive di sola stirpe reale.
Amici belli e amiche ancor più belle, vado a fare un riposino di bellezza e vi aspetto appena riuscite a venire a trovarmi!!!

BACCO

Ciao a tutte le mienstupende famiglie,
come avete passato questo mese? Io alla grande! Le prime uscite che ho fatto con il Progetto Famiglia a Distanza sono state bellissime e mi sono divertito un sacco. In alcuni appuntamenti ho fatto tantissima mobilty e svolto i comandi che mi venivano impartiti, azioni che poi sono state ovviamente premiate con un gustosissimo biscottino. In altri appuntamenti invece sono uscito a fare una passeggiata rilassante fuori dal canile e le famiglie hanno potuto vedere quanto sono bravo al guinzaglio. Che dire, credo proprio di avere fatto colpo su alcuni di voi, e non solo… pensate che anche un paio di volontari del canile hanno deciso di adottarmi a distanza! La mia bellezza ha colpito proprio tutti, nessuno escluso!
Piano piano mi sto persino sciogliendo un po’ e mi sto aprendo sempre di più anche con chi non conosco benissimo. Sono certo che stare dentro questo progetto mi farà bene, sotto ogni punto di vista! Anzi, forse sotto uno in particolare no, visto che sono un gran golosone e voi mi portate sempre delle prelibatezze. Dovrò cercare di resistere un po’ alla tentazione! Diciamo così: viziatemi, ma non troppo!
E con questo, passo e chiudo!
Bacco

A-MICI

Ma supermiao a tutti voi cari genitori a distanza dalle vostre meravigliose a-micie Lola, Cecilia, Pappardella e Tagliatella. Subito pronte a darvi delle ottime notizie: le nostre care Babybel e Roma e il vivace Fusillo sono andati a casa!!! Che bel mese è stato ottobre ed ora, tra una dormitina e l’altra, sapete che il freddino stimola il sonnellino ah, ah! Siamo pronte a presentarvi altre due miciotte bellissime: Giulia e Lucrezia. La prima, 12 anni, bianca con qualche simpatica macchietta dolce e coccolosa, l’altra, 9 anni, è bianca e nera un po’ più da scoprire. Convivono bene insieme e amano guardare il mondo dall’alto del loro tiragraffi.
A contrastare il girl power non poteva mancare al gruppo un bel maschiotto, perciò ecco a voi il super affettuoso Pasticcio, un bel gattone grigio tigrato dal faccino buffo: il gioco non è il suo forte ed infatti preferisce di gran lunga alle coccole. Pasticcio ha solo 2 anni e purtroppo zoppica da una zampa, probabilmente perchè, prima di entrare in gattile, si è rotto il gomito e la frattura non si è risaldata perfettamente; ma non vi preoccupate, lui vive sereno e non vede l’ora di incontrarvi!
A questo punto c’è n’è per tutti i gusti e non avete scuse per non venire da noi a coccolarci, miao miao a tutti voi da noi a-mici.

ERBIVORI

Buongiorno a tutte le famiglie del Progetto Famiglia a Distanza! Qui è davvero cominciato l’autunno, la mattina fa un bel freddino e sono tornate le mattinate immerse nella nebbia come tanti anni fa, ancora un po’ è non si riesce a vedere l’erba da brucare! Scherzi a parte per fortuna il pomeriggio c’è un po’ di sole a scaldarci, ma prevedo che tra un po’ non ci sarò nemmeno quello…
Ma non stiamo a piangerci addosso, in fin dei conti io sono pur sempre Gigio, quello che vi informa di tutte le novità e questo mese ce ne sono due che, anche se entrano a buon diritto nella nostra allegra fattoria, non hanno pelo ma penne! Gastone o Amelia? Già la prima novità si preannuncia come un bel dilemma: il/la protagonista è un delizioso paperotto ancora troppo giovane per stabilire il sesso, che è stato ritirato da un’altra sede. Come sapete da noi c’è davvero di tutto e Gastone/Amelia è arrivato da noi rivelandosi di una tenerezza disarmante. Sta crescendo con alimenti appositi ed è un gran coccolone, che si fa sentire quando vuole attenzioni… devo ammettere che un po’ tutti, tra volontari e operatori, si sono innamorati di lui, ma state tranquilli che non sono geloso, lo so che il re dell’allegra fattoria resto sempre e indiscutibilmente io!
La seconda novità si chiama Prilly ed è un pulcino femmina portata nel giardino di una villetta da un gatto, per sua fortuna pur essendo passata dalla grinfie del felino non ha subito gravi lesioni, ma è stata tenuta al calduccio costantemente monitorata e ha subito un vero e proprio imprinting umano, quindi potete immaginare quanto sia diventata dolce e coccolona. Certe volte, addirittura, si mette a seguire la volontaria che più l’ha accudita, un po’ come facevano le taccole con il famoso etologo Konrad Lorenz…
Io il mio dovere di informatore l’ho fatto, lasciatemi dire che ho sentito in giro che il mese prossimo ci sarà la consueta festa di Natale con tutti voi, io mi sto già preparando!
Un salutone da Gigio e compagni

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.
E anche a questo giro abbiamo grandi notizie da darvi, oltre alle buone notizie arrivate dal settore gatti: la giocherellona Roma, la tenerissima Babybel e il timidone Fusillo, uno dei nostri “Pastaioli”, che hanno trovato una famiglia tutta per loro!
Anche dalla parte dei cagnoloni non si scherza mica: la bellissima Abrakadabra, che ha fatto breccia nel cuore di molti di voi, è infatti andata a casa.
E poi sta arrivando Natale, le buone notizie sono nell’aria … speriamo di potervene dare ancora molte e bellissime!

GLI ORARI PER VOI!

Vi ricordiamo che potete scrivere come sempre all’indirizzo appuntamentipfd@enpamonza.it per fissare un incontro con il vostro beniamino.

MAREMMANI

Carissime famiglie, eccoci qui tutti insieme a salutarvi e a ringraziarvi per essere venuti così numerosi domenica alla Giornata degli Animali.

Abbiamo aspettato questo momento con gioia e trepidazione, approfittando delle ultime giornate estive che ci siamo goduti rotolandoci qua e là, raccogliendo ricordi di foglie e terriccio che custodiremo gelosamente nel nostro folto e una volta candido pelo. Abbiamo anche apprezzato le prime vere giornate autunnali in cui il nostro pelo con tutto quello che contiene ci è stato di grande aiuto e un pochino meno le abbondanti piogge, perché l’umidità non ci piace e lascia Cassandra nervosetta per via del suo pelo che si arriccia troppo.

Ma poi è finalmente arrivato il giorno, con la sfilata e la benedizione degli animali! Avete visto che super modelli abbiamo mandato in pista!??!!!! Per foto e autografi zampati chiedete ai volontari! Lady e Ghost come sempre hanno passato più tempo a pancia in su che in piedi perché le carezze sulla pancia sono le loro preferite. Cassandra è rimasta in disparte perché sapete che con alcune persone fa un po’ la difficile. La maestosa Gwen invece ha monitorato la nostra fattoria tutto il tempo, assicurandosi che tutti si sentissero a proprio agio. Siamo proprio una squadra spettacolare!

Noi per l’occasione abbiamo chiesto di addobbare tutta l’oasi e la fattoria con rami di ulivo. Vorremmo tanto che ci fosse in ogni angolo di questo meraviglioso mondo, la stessa pace che noi abbiamo trovato qui!

E davvero facciamo fatica a comprendere come voi umani che potete parlare e confortarvi fra di voi, abbiate invece bisogno di farvi la guerra. Non ce la facciamo neppure noi, che al massimo ci azzuffiamo per un po’ di cibo.

Meno male che Voi, i nostri umani, siete proprio differenti e venite a trovarci sempre con uno sguardo buono e amorevole.

Ma veniamo ai saluti speciali, che questa volta abbiamo promesso a Lady (e con lei Mario Oco-Stalker): “Un caro saluto dalla vostra Lady e dall’inseparabile Mario, l’oca che vedete ogni volta che vedete me. Lo so è un po’ pesante e ha un carattere difficile, ma alla fine è buono ed è un amico fedele. Volevo assicurare a tutti che io e Mario siamo solo amici, anche se forse lui si è creato aspettative diverse. Ma sono stata chiara e se non gli va bene, non gli resta che provare a convincere la tartaruga Abelarda, ma non so se avrà la mia stessa pazienza.

Gli ho però promesso di riportare una sua lamentela rispetto alla festa di domenica, ci è rimasto male perché al gioco “indovina il peso” non è stato scelto lui ma la capretta Bon.

Mario chiede che per la prossima edizione sia istituito il gioco “L’indovina piume” per indovinare quante piume ha. Vi prego sostenete insieme a me l’iniziativa o sarà un anno difficile quello che mi separa dalla prossima domenica degli animali”.

Vi salutiamo tutti con tanto affetto e vi aspettiamo prestissimo!

I maremmani e l’oca Mario!

GARPEZ

Ciao a tutte famiglie,

un altro mese è passato e devo dire che è stato veramente pieno di impegni! Non so voi ma io sono veramente stanco, speriamo che il prossimo sia più rilassante. Prima c’è stato l’Open Day del PFD ed è andato alla grande: sono venute a trovarci tante persone e molte hanno deciso di sostenere la nostra struttura e aiutarci a portare in passeggiata alcuni dei nostri ospiti. Poi c’è stata la Giornata degli Animali che, come l’anno scorso, è stata un successone: c’era gente da tutte le parti e bellissimi cagnoloni, alcuni di questi hanno persino fatto un po’ di mobility; che dire poi dei pop-corn e dello zucchero filato, buonissimi! Ovviamente io non li ho assaggiati, ma l’idea è stata proprio mia! In questa giornata alcuni si sono persino innamorati dei nostri ospiti e hanno preso appuntamento con i responsabili per parlare seriamente dell’adozione. E a proposito di adozione… quest’anno mi hanno detto che è venuta a trovarci una nostra ex-ospite del progetto! Il suo nome è Sephora, una bellissima cagnolona incrocio molosso, grigia argentata. Magari alcuni di voi se la ricordano. Ora però basta pensate a eventi passati: ci tocca preparare per Halloween! I nostri volontari sono già all’opera per organizzare un piccolo evento. L’anno scorso mi ricordo che ci aveva partecipato il nonnetto Coyote, chissà quest’anno a chi toccherà? Dovrete aspettare per scoprirlo!

E con questa suspence, vi saluto!

A presto

Garpez

PES

Buongiorno a tutte le mie famiglie a distanza!

La volta precedente mi sono un pochino, ma solo un pochino, lamentato per il gran caldo…ora mi lamento, e non solo un pochino, per questo tempo assurdo che invece di regalarci delle colorate e profumate giornate autunnali ha deciso di trasformarci in tanti pesciolini che nuotano in quelli che dovrebbero essere recinti per passeggiate e scorribande di noi cagnolini e sono, ahimè, diventati veri e propri laghi!

Basta, non se ne può più di questa pioggia!

Avete mai visto un cane passeggiare con l’ombrello?  Insomma, a noi piace uscire per la nostra sgambata quotidiana, ma, credetemi, per uno come me che ha in pelo lungo, non è altrettanto piacevole rientrare tutto bagnato!

Per fortuna, domenica 6 ottobre, giorno in cui abbiamo festeggiato, in canile con tutti voi, La Giornata degli Animali, è stata una giornata abbastanza soleggiata, certo c’era qualche nuvola, ma era del tutto innocua.

Sono venute davvero tante persone che hanno potuto visitare tutti gli ospiti del nostro Canile: i cani, i gatti i pony, i maialini, i cavalli, i coniglietti, le oche …  e tanti altri ancora.

Nel tardo pomeriggio c’è stata anche la solenne benedizione in onore di San Francesco che, si sa, amava molto gli animali. Per noi questo giorno è molto importante perché abbiamo la speranza che , con tutta la gente che arriva, ci sia qualcuno ci noti e scocchi quella meravigliosa scintilla che porta alle adozioni, al tanto desiderato ingresso in una famiglia.

Chissà, magari qualcuno si è innamorato di me, anche se non so no più di primo pelo, e sta pensando di portarmi a casa….

Dai, come dico sempre, voi incrociate le dita che io incrocio le mie zampine!!

Spero di vedervi presto, il vostro Pes!

ICS

Baugiorno, cari amici e genitori a distanza! Sono il vostro Ics! Sto bene anche se ho ho messo su un po’ di ciccetta che non fa bene alle mie anche. Dovrei camminare di più ma non è sempre facile e per questo dovreste farmi compagnia nelle passeggiate in cui ne approfitterò per farvi vedere e annusare le mie piante preferite e i posti profumatissimi.

Dimenticavo che volevo raccontarvi dell’evento di domenica scorsa: al canile abbiamo celebrato la Giornata degli animali! Si sentiva nell’aria l’entusiasmo dei volontari che erano all’opera già di prima mattina per accogliere al meglio i visitatori, l’agitazione durante la preparazione e poi il momento clou, l’arrivo degli ospiti-umani, tanti con il loro quattrozampe al seguito!

Erano tanto rumorosi ma si divertivano e ho sentito che la festa è andata molto bene. Tutti erano soddisfatti e contenti come me quando ho potuto finalmente godere il silenzio ritrovato dopo l’euforia e il chiasso della festa.

A volte serve un po’ di scombussolamento per apprezzare quello che hai.

E con questa perla di saggezza canina vi saluto amici miei e vi aspetto!

Il vostro assennato e illuminato Ics!

ABRAKADABRA

Ciao a tutti,

ho una super notizia da darvi! Se siete venuti alla Giornata degli Animali sicuramente ve la immaginerete già. Pronti? Rullo di tamburi… Ho partecipato alla bellissima sfilata del concorso “Cane fantasia”! Ebbene lasciate che vi racconti qualche dettaglio… Nei giorni prima dell’evento ho sentito i volontari parlare della sfilata e subito mi sono interessata: una cagnolona bellissima come me non può non partecipare! Ho deciso quindi di propormi e, dopo qualche giorno, hanno confermato la mia partecipazione. Mi hanno detto che da quando sono entrata in canile ho fatto passi da gigante, che sono migliorata molto e che così tutti avrebbero potuto vedere quanto sono diventata brava… e così è stato! Quando il grande giorno è arrivato ero veramente agitata, ma la mia compagna Ricola mi ha aiutata a calmarmi. Il tempo di mettere la pettorina, il cartellino del “cerco casa” e la colorata banda ENPA e via, prontissima! Prima di sfilare sono andata a sgranchirmi le zampe in recinto e dopo qualche minuto sono stata chiamata. Mi sono avvicinata al luogo della sfilata e wow.. tantissime persone e moltissimi cani, avrei voluto conoscere veramente tutti! Al guinzaglio, ho fatto il giro dell’ulivo e sono passata davanti alla giuria. Nel mentre una volontaria mi ha presentata e mi ha fatto pubblicamente tanti complimenti per la mia bravura e la mia bellezza. Dopo solo due passi mi sono sciolta, l’ansia è andata via e mi sono goduta l’esperienza. Ho persino chiesto coccole al fotografo che, per fortuna, non si è tirato indietro! È stata un’esperienza fantastica, non la dimenticherò facilmente. Finita la sfilata ero veramente stanca, ma molto soddisfatta. Spero che abbia portato fortuna e che, tra i mille occhi che avevo puntati addosso, un paio si siano innamorati di me e chissà, magari sarà proprio grazie a questo evento che troverò casa!

Direi che mi sono dilungata parecchio nel racconto, quindi per ora vi saluto!

A presto

La vostra Abrakadabra

BOTERA

Ben ritrovate alle mie famiglie adorate e adoranti!

So che molti di voi sono venuti alla bellissima Giornata degli Animali e sono rimasti molto delusi perché non mi hanno visto.

Vi spiego, quando ho saputo che il programma prevedeva anche un defilé, ho chiesto di poter fare un’entrata da diva con tanto di tappeto di velluto rosso, collare di piume e strass, accompagnata da un’orchestra di 100 elementi e coro di voci bianche…

Ma mi hanno detto che non era possibile.

Non potevo scendere a compromessi, in fondo ho chiesto il minimo indispensabile per una star del mio calibro. E così me ne sono stata nel mio appartamento privato, chiacchierando con il mio amico Svelto. Un tipo strano, ma dal grande fascino … avessi qualche annetto meno ci farei un pensierino!

Ma forse sarebbe meglio di no, perché già facciamo fatica a trovare casa da single, figuriamoci insieme … no no, meglio lasciar perdere.

Comunque io sto bene! Talmente bene che ho inviato un reclamo ufficiale allo staff perché questo copricapo abatjour-style mi ha un pochino stufato. Mi hanno detto che capiscono le mie ragioni e faranno il possibile per trovare una soluzione.

Bene! Gli conviene mantenere la parola, perché altrimenti mi rivolgerò allo Studio Legale Canino Cupido&Cairo e sono certa che a loro daranno ascolto!

Non sapete chi sono? Ah, ah, ah, chiedete ai volontari e vi sapranno confermare che ho scelto i migliori sul mercato per perorare la mia causa.

Vi saprò dire!

Adesso vi devo proprio salutare, stanno arrivando dei nuovi volontari e devo salutarli con la mia inconfondibile abbaiata di benvenuto!

La vostra Diva, l’unica e inimitabile Super Botera!

KYOTO

Ehi famiglie belle vi mando dei bau bau di felicità a tutti!!!

Anche se negli ultimi tempi ha piovuto tanto io non ho perso la voglia di uscire a divertirmi, anzi per la gioia dei volontari io adoro anche le pozzanghere e ci salto dentro regalando gioiosi schizzetti a tutti. Sono un vero artista nella tecnica del disegno a fango su pantalone pulito!

Ho visto molti di voi alla Giornata degli Animali, che felicità riconoscervi fra le tante persone che sono venute a trovarci… chissà se fra le tante persone che mi hanno visto ci sarà anche la mia Famiglia per sempre! Io ci spero tanto, ma nel frattempo quando mi sento un po’ giù penso che ci siete voi e mi torna il sorriso, la codina scodinzola felice e io mi sento subito meglio.

Vi aspetto e non vedo l’ora di giocare con voi nel recinto o di farmi una bella passeggiata, dicono tutti che al guinzaglio sono educato e bravissimo. Io mi diverto sia a giocare sia a passeggiare, mi basta essere con voi!

Sto diventando un pochino troppo sdolcinato lo so, ma io sono un bulletto dal cuore tenero, ormai lo avete capito no?!!

P.S. so che ci sono state lamentele per la mia mancata partecipazione alla sfilata che si è tenuta domenica scorsa, calma calma … avete ragione! Ma la categoria “bello e possibile” ancora non c’è e non volevo far sfigurare tutti gli altri. Ti-piace-vincere-facile non fa per me!

Oltre che bullo, bello, intelligente, simpatico … sono pure modesto! Troppo, troppo numero uno del canile!

Se ho un difetto?? Mah, difetto … sono un pochino esuberante, ma anche su quello sto migliorando, la perfezione è nel mio DNA.

Adesso vado a riposare un pochino, così poi sarò bello pieno di energia per i volontari di turno. Saranno felici …

Super bau a tutti e scodinzolate creative dal Vostro Dog Model dal cuore tenero e la codina che sprizza simpatia.

CRILIN

BauCiao carissime famiglie!

Meno male che si avvicina un bel weekend “normale”, con le vostre visite e le vostre coccole.

So che siete venuti proprio in tanti domenica e avrei voluto salutarvi meglio, con più affetto e la mia solita simpatia.

Ma vedere tanta gente tutta insieme mi ha un pochino spaventato, anche perché la mia amica Ricola si era trasferita dalla sua vecchia compagna di box Abracadabra, avevano un po’ di segreti da femmine da raccontarsi. E poi Abra è più brava di me a calmarla quando si agita.

Bè insomma, domenica mi sono agitato davvero tanto, non pensavo. Avevo anche accettato di sfilare per far ammirare a tutti il mio manto candido con lentiggini … e invece, alla fine non me la sono sentita.

I volontari sono stati super come sempre, mi hanno molto coccolato e sono venuti anche la sera, quando il canile si è svuotato, a rassicurarmi. Così mi sono calmato e adesso sono pronto per prendermi l’unica passerella che voglio, quella insieme alle mie famiglie e – quando verrà – alla mia famiglia per sempre sempre.

Questa esperienza mi ha fatto capire che per essere un bravo cane non è necessario essere perfetto, anzi ammettere le nostre paure e accettare i nostri limiti ci aiuta a migliorare e ci fa diventare unici! Poi ci sono i volontari che sanno cosa fare per farmi diventare un cane educato ed equilibrato, perfetto per la famiglia che mi vorrà portare a casa.

Uh che post di grande saggezza, ma tranquilli che alla prossima uscita ritroverete il Crilin allegro e giocherellone, pronto per vivere con voi altre avventure!

VITTORIA

Ladies and Gentlemen, finalmente è arrivato il momento per la mia presentazione ufficiale, anche se ormai molti di voi mi conoscono e sono già innamorati pazzi di me.

Mi hanno chiamato Vittoria, perché di sicuro sono di stirpe regale, provengo dalla Royal Dog Family dei cani accalappiati, nomadi per scelta (altrui), ma che possiedono l’innata capacità di diventare un tutt’uno con il divano appena trovano la loro casa per sempre.

Sono di statura media contenuta, fisico che rasenta la perfezione, manto lucente e morbido, orecchie prive del naturale coordinamento (se una sta su l’altra va giù con naturalezza ed eleganza), codina affusolata e sguardo languido che ipnotizza.

Sono o non sono regale?!!!

Ecco, unica cosa al momento lontana dallo standard principesco è la mia andatura … un po’ scomposta al guinzaglio, tra l’esuberante e l’incontenibile nel gioco. È che vorrei fare mille cose insieme: giocare, dirvi che vi voglio bene, curiosare, andare a destra, andare a sinistra … insomma devo lavorarci un po’, ma so che presto migliorerò anche grazie a voi.

Adoro le coccole, ma devo trovare anche qui la misura nel contraccambiarle.

Ma sono bella e simpatica a tal punto che mi si perdona un po’ tutto! e poi sono una vera Public Relation Girl, quando viene gente in canile io non mi scompongo, aspetto tutti in posa davanti al box, con lo sguardo delle grandi occasioni e raccolgo tutti i vostri complimenti con compostezza e dignità, pregustando il momento in cui esprimerò tutta la mia gioia saltellando come un folletto caricato a mille!

Vi aspetto Famiglie, sto già saltellando col pensiero … la vostra Princess Vittoria!

BACCO

Buongiorno a tutti,

sono sicuro che vi starete chiedendo chi sia questo bellissimo cagnolone! Mi presento: il mio nome è Bacco, proprio come il dio del vino. Nulla a che fare con alcolici o simili (tranquilli, sono astemio!) ma è dovuto al mio colore: ho infatti il pelo bianco e marrone tigrato, con sfumature che ricordano il rosso-bordeaux tipico del vino. Ho 2 anni e mezzo e purtroppo sono in canile a causa di una cessione di proprietà, come purtroppo sta succedendo spesso con “bulli” come me. All’inizio ero molto riservato, diciamo che non ho preso molto bene questo cambiamento, ma ora mi sto ambientando sempre di più e piano piano mi sto aprendo. Sono comunque un tipo molto tranquillo, che ama fare delle belle passeggiate, prendersi qualche coccola e giocare un po’ con palline o trecce. Amo stare in mezzo alle persone, ma ogni tanto mi piace anche stare sdraiato a mordicchiare un gioco o un masticativo, rilassarmi e ricaricare le energie. Forse alcuni di voi mi hanno anche già conosciuto. Alla Giornata degli Animali sono infatti stato scelto per sfilare e che dire, sono stato un super cane! Tutti i volontari mi hanno fatto tantissimi complimenti. Sono proprio fiero di me!

La mia presentazione è finita, ma spero che vorrete conoscermi un po’ di più. Come? Semplice, adottatemi a distanza e venite a trovarmi! Bacco

A-MICI

Tanti festosi miao a voi cari genitori a distanza dalla banda delle vostre a-micie Lola, Babybel e Roma… eh sì, manca all’appello la nostra Ninetta che è andata a casa subito subito, il che conferma che il progetto porta davvero bene!!

E così, all’improvviso, è arrivato l’autunno, portando aria più fresca, pioggerellina o violenti scroci di pioggia, giornate un po’ più corte che rendono lo svago all’aperto un po’ meno stimolante; e così aumenta la voglia di belle dormite nelle nostre comode cucce e di tante tante coccole. E a questo proposito, per chi aveva nostalgia dei mici “over”, abbiamo pensato di inserire nel progetto la soffice e timida Cecilia, una bella miciotta non troppo giovane ma tanto dolce, appena riuscite a conquistarla. Ma abbiamo pensato a chi invece ama i micetti sprint e con l’energia che esce da ogni poro: signore e signori ecco a voi i “pastaioli”, ovvero Fusillo, Pappardella e Tagliatella, tre giovani fratellini carinissimi e sempre pronti al gioco. Insomma avete una bella scelta e tanti pelosi motivi per venire a trovarci. In attesa delle vostre sempre graditissime visite un grande miao da tutti noi a tutti voi.

ERBIVORI

Ciao famiglie, puntuale come sempre il vostro affezionato Gigio vi racconta tutto quello che è successo in questo periodo. Bè, se devo essere sincero quello che più mi viene in mente è: pioggia, pioggia e pioggia!

Per fortuna, però, la giornata di domenica 6 ottobre, anche se non c’è stato il sole, è stata caratterizzata da innocue nuvole e questo ha permesso il regolare svolgersi della Giornata degli Animali, accompagnata dal Concorso Cani Fantasia e dalla benedizione impartita da padre Francesco.

Modestamente, il nostro reparto è stato quello più gettonato da grandi e piccini, del resto posso capirlo, cani e gatti si vedono dappertutto, decisamente più difficile è incontrare cavalli, pony, maiali, capre, pecore, asinelli, conigli e cavie e chi più ne ha più ne metta! E noi, del resto, non ci siamo fatti trovare impreparati: ognuno nei propri recinti o nei propri spazi eravamo schierati tutti tirati a lucido (vabbè, forse ho un pochino esagerato…) pronti a ricevere carote e ciuffi di insalate che, soprattutto i piccoli spettatori, ci hanno offerto con entusiasmo.

E visto che sono in adozione a distanza anche loro, voglio dirvi che un pubblico attento e curioso ha potuto conoscere il magico mondo delle nostre vicine, le api.

Come l’anno scorso è stato organizzato il gioco “indovina il peso” e se nel 2023 la protagonista è stata la tartaruga Abelarda coi suoi 38 chili, quest’anno l’onore è toccato al capretto Bon, che ha visto la luce proprio qui nel rifugio perché la sua mamma è arrivata già incinta. Praticamente 9,20 chili di tenerezza, la vincitrice, con 9,15, si è avvicinata tantissimo.

È stata una bellissima festa per tutti, umani e animali, anzi, sapete che vi dico? Io quasi quasi organizzerei una Giornata degli Animali al mese, voi che ne pensate?

Un salutone da Gigio e compagni

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

L’autunno ha portato bene a tre membri del progetto: il simpatico Tiberio, l’aitante Olimpo e la dolce micia Ninetta.

MAREMMANI

Famiglie, che bello è finalmente arrivato settembre e con il freschino è arrivato anche il momento di rivederci! Ci siete mancati davvero tanto.

Ma veniamo subito ai nostri aggiornamenti.

Innanzitutto, vorremmo rassicurare quanti di voi hanno chiesto del nasino della nostra bellissima Gwen, che nel periodo estivo ha avuto un piccolo problemino.

Tranquilli, niente di grave, il suo fascino è ancora intatto e non è stato nemmeno necessario l’intervento della nostra diva Botera, massima esperta di Beauty Routine Canina e pet’s make up, tutto si è risolto e la nostra Gwen Vi accoglierà bella e dolcissima come sempre!

Ghost e Cassandra nelle giornate ancora calde, approfittando dell’ombra ristoratrice dei grandi alberi presenti nella loro oasi personale, se ne stanno belli rilassati, abbaiando sui massimi sistemi e sperimentando nuove meditazioni insegnate loro dalle capre tibetane … sarà, a noi sembrano farsi delle gran belle e lunghe ronfate, ma si sa, l’apparenza inganna!

Comunque, hanno sempre sotto controllo tutto e tutti!

La nostra Lady sembra aver accettato con filosofia zen la dieta prescritta e diventa ogni giorno più raffinata e fascinosa. Ovviamente resta marcata a vista dal mitico Mario! Oca ostinata e premurosa, che la scorta in ogni dove, non lo ferma neppure la pioggia, perché lui è sempre dove la sua adorata Lady sta! A osservare la scena si prova una gran tenerezza, ma occhio ad avvicinarvi troppo, Mario è molto protettivo e poco incline a fare amicizia.

Settembre ci ha già regalato le prime piogge e che piogge!!! Ne è venuta giù proprio tanta di acqua.

Quando piove così forte, ognuno di noi cerca il suo rifugio e ognuno ha il suo posto segreto: c’è chi si rintana nelle cucce e se non bastano ci si stringe un pochino e ci si sta anche in due, chi sotto le tettoie … e si resta lì, tutti immobili e un po’ incantati a osservare l’acqua che scende e a godersi il freschino sulle piume o sul pelo.

E anche mentre piove i volontari sono lì per noi, continuano senza sosta a sistemare, pulire e portare cibo. Anche alcuni di voi, temerari, sono venuti a trovarci nonostante la pioggia. Gwen e Cassandra pur di avere le coccole (e qualche delizioso biscotto) si sono spinte sotto l’acqua e hanno dispensato coccole e strusciatine ruffiane. Ma non illudetevi, il pelo non è venuto troppo bianco. Ma sono belle, belle da togliere il fiato le nostre maremmane birichine.

Uff, ci fanno segno dalla regia che dobbiamo stringere e lasciare posto anche a tutti gli altri, allora amici e amiche noi siamo pronti e vi aspettiamo, venite a trovarci e portateci i vostri sorrisi e le vostre coccole.

Ricordatevi che la nostra Lady non può mangiare extra e anche noi è meglio che ne mangiamo pochi, la tendenza a mettere su peso è di famiglia, ahimè. Però amiamo le coccole (con Lady occhio a non farvi beccare – in tutti i sensi – da Mario), con quelle sì che potete esagerare!! 

Questa volta, per i saluti finali abbiamo scelto Cassandra come portavoce abbaiante del Gruppo dei Giganti Bianchi e di tutta la variopinta e stramba compagnia della Fattoria!

Amici e Amiche a nome di tutti vi mando scodinzolate di gioia, bau bau di allegria e una sinfonia di saluti multilingue! smack dalla vostra maremmana ricciolina Cassandra!

GARPEZ

Ciao a tutte famiglie,

e finalmente… ben tornate dalle vacanze! Come avete passato l’estate? Spero per voi che siate riusciti a trovare un po’ di fresco perché qui in canile ha fatto veramente caldo! Fortunatamente  hanno messo una piscinetta in uno dei recinti, così da poterci bagnare un po’ le zampe e soffrire meno le elevate temperature. Io ovviamente non sono il tipo che ci fa il bagno, mi basta giusto per rinfrescarmi un po’, ma se avete seguito i nostri social saprete perfettamente che molti invece ci entrano completamente! Ics, per esempio, è solito sdraiarsi nella piscinetta, così da bagnarsi tutto il corpo, mentre Kyoto è un gran bel furbetto: prima entra in acqua, gioca e poi esce e si scrolla proprio vicino alle persone! Beh, almeno così rinfresca anche voi, no?

Non so se ne avete sentito parlare ma tra poco ci sarà l’Open Day del progetto e non vediamo l’ora di accogliere possibili nuove famiglie. Ovviamente però, se anche voi avete voglia di fare un giretto nella struttura, siete tutti i benvenuti! Tra non molto ci sarà anche la Benedizione degli Animali, l’evento più importante del nostro canile, e lì si che ci sarà tantissima gente… o almeno speriamo! Di certo i nostri erbivori saranno contentissimi visto che ogni volta in quest’occasione si fanno delle belle scorpacciate di verdura!

Che dire… se avete voglia, dateci una mano a condividere! Noi ve ne saremmo molto grati!

Ora vado, devo finire di organizzare l’Open Day… come farebbero senza di me!

A presto

Il vostro Garpez

PES

Carissimi…buongiorno!!!

Finite le vacanze? Peccato direte voi, finalmente dico io!!!

Ovvio, mi spiace che siate tornati al lavoro, a scuola e ai vostri impegni quotidiani … sicuramente stavate meglio sdraiati sulla riva del mare o in mezzo a fresche montagne, ma io sono felice di avervi di nuovo accanto a me.

Come promesso nell’ultimo aggiornamento, sono qui ad aspettarvi più carico che mai … anche se è stata dura sopportare un agosto così caldo e afoso tanto da rendere le uscite, a volte, poco rilassanti.

Per fortuna, nel recinto grande, c’era una sorta di piscinetta in cui ci si poteva rinfrescare e giocare con l’acqua!

Durante le uscite ho notato che, in quest’ultimo mese, sono arrivati nuovi cagnolini e anche loro, ora, sono in cerca di una famiglia.

Comunque, con mia grande gioia gli appuntamenti sono ripresi e ho già avuto modo di rivedere alcuni di voi.

Spero nelle prossime settimane di rincontrarvi tutti e di riprendere le nostre uscite. Sono ansioso di tornare a giocare con le palline, di passeggiare in vostra compagnia, di gustarmi i prelibati bocconcini che mi portate e di ricevere la vostra attenzione. Quindi affrettatevi…l’agenda degli appuntamenti è libera, approfittatene!!!

A presto, il vostro Pes

ICS

Buongiorno carissimi amici e genitori a distanza! Sono Ics! Le vacanze sono finite e con grande gioia riprendiamo i nostri incontri. Avete sentito la mia mancanza? Sicuramente sì. Non so per voi, per me il mese di agosto è praticamente volato nel terrificante caldo che però ha fatto molto bene alla mia artrosi, alle mie zampette e alle mie anche. Fortunatamente a me dava tanto sollievo la piscinetta nel recinto messa dai premurosi volontari, mi ci tuffavo e mi ci sdraiavo con grande goduria poi uscivo dall’acqua e mi rotolavo sulla terra e poi tornavo nell’acqua e così via e così via…

Che bei ricordi! Sembrava di essere in una spa!

Adesso sono pronto a riprendere le nostre lunghe passeggiate.

Vi aspetto pazientemente.

Il vostro Ics.

ABRAKADABRA

Ciao Famiglie a distanza,

l’estate oramai è finita e con lei il caldo soffocante, con la mia amica “Piperita” per rinfrescarci ci siamo fatti un sacco di bagni nella piscinetta. Fortunatamente qui la bella compagnia non manca, io vado molto d’accordo sia con i miei vicini di casa che con gli zii, ma non vi nego che ogni tanto sono triste perché mi piacerebbe tanto avere una famiglia che mi porti a casa, una cuccia tutta mia da non dividere con nessuno, ma soprattutto avere un sacco di coccole tutte per me che saprei contraccambiare con il mio irresistibile sorriso.

Fra qualche giorno ci sarà l’Open Day, la nuova presentazione del “progetto famiglie a distanza”, spero tanto che fra le numerose famiglie che verranno a trovarci, ci sarà quella giusta per me che mi porti casa.

Vi aspetto presto e numerosi e vi voglio bene.

Ciao, Abrakadabra.

BOTERA

Super Famiglie ben ritrovate!

Avete passato delle buone vacanze? Spero proprio di sì! E soprattutto spero siate pronti a tornare a trovarci.

Qui siamo tutti in trepidante attesa, che gli altri amici bau, miao & c. vi dimostreranno scodinzolando, fusacchiando con testatine amorevoli e in mille altri modi sdolcinati, io no! Sia chiaro, la vostra diva, tutt’al più, vi degnerà di un’occhiata benevola.

Occhiata che voi, molto probabilmente, neppure vedrete, visto che ormai dal mio bizzarro copricapo non mi separo quasi più. Che ci posso fare, appena me lo tolgono, alla prima distrazione dei volontari io cedo all’irresistibile voglia di mordicchiare la mia zampa. E questo non mi fa bene.

Stanno cercando uno PsicoBau bravo bravo che mi tolga il vizio, ma una diva senza vizi che diva è?!  Forse è meglio lavorare sull’eleganza del copricapo, che lascia un po’ a desiderare.

Comunque, facendo leva sulla tenerezza che ispiro con questo buffo e bislungo collarone, io sfodero uno sguardo languido a cui è proprio difficile resistere e se non basta, all’occorrenza butto lì anche un’abbaiata isterica e insistente …cedono quasi tutti! E così ottengo uscite extra, pranzi serviti con cameriere privato all’aperto, nel mio recinto preferito, oltre a una permanenza a oltranza negli uffici con i volontari.

Sono adorata e coccolata, non lo dico troppo forte altrimenti si montano la testa, ma questi volontari non sono per niente male.

Ora vado a farne disperare qualcuno, vi aspetto e vi mando un bel po’ di bau affettuosi (ma non troppo).

La vostra Diva, l’unica e inimitabile Super Botera!

KYOTO

Bau Bau Bau a tutti!

Che bello famiglie, finalmente è arrivato il momento per rivedersi, mi siete mancati tanto.

Questa estate mi sono riscoperto un bullo dal cuore tenero, ogni volta che uscivo per una passeggiata o per giocare in recinto, vi pensavo e vi mandavo col pensiero abbaiatine tenere e testatine che, almeno nelle intenzioni, erano delicati gesti di affetto.

Dal vivo, vi avviso che sono ancora un po’ poco delicato, anche se sto facendo progressi, forse …

I volontari dicono che sto entrando proprio nel pieno della mia adolescenza, sto ancora lavorando nel modulare la mia esuberanza, tanto amore e tanta energia che non sempre riesco a gestire al meglio. Ci vuole un pochetto di pazienza, ma miglioro e migliorerò sempre di più!

E che cavolo, sto crescendo, ma resto pur sempre un cucciolone! E che cucciolone!!! Sono bello, intelligente, ho un fisico davvero invidiabile, insomma, non mi manca niente … ah sì, forse giusto un pochino di modestia. Ma non si può essere perfetti, no?!? 

Il caldo mi ha un po’ messo alla prova, fortuna che hanno montato una splendida piscinetta nel recinto. All’inizio ero un pochino titubante, ma poi ho scoperto che adoro farci il bagnetto dentro e spruzzare i volontari! E con la mia esuberanza una piscina l’ho anche bucata, sono i problemi del mio eccessivo entusiasmo.

Però che bei momenti, mi mancheranno …

Ma se devo scegliere tra vedere voi e fare il bagnetto, voi vincete 100.000 a zero!!

E a dire il vero, in mancanza della piscina mi sono divertito anche sotto la pioggia a correre e a cercare le palline, i volontari si sono divertiti un po’ meno, credo. Però sono rimasti lì con me ed erano felici di vedermi così allegro, quando vedono che mi diverto e sono felice, sono felici per me e con me, sono proprio straordinari.

Ma la felicità più grande per me è sapere di avere le mie famiglie che mi vogliono bene, per cui vi aspetto …bello che più bello non si può!

Un bau e una scodinzolata sprizza buonumore a tutti Voi dal vostro Dog Model dal cuore tenero e lo sguardo da colpo di fulmine, che prima o poi farà innamorare la famiglia giusta!

CRILIN

Ciao Famiglie! avete riposato? siete pronti per venire a giocare con me?! Io non aspetto altro!

Sappiate che in questi mesi io sono un po’ cresciuto, mi sto facendo proprio un bel cagnolone.

Il mio manto con lentiggini è davvero un capolavoro della natura e io ne vado fiero. E adesso sto mettendo su anche un bel fisichino asciutto e super atletico che … Occhio Kyoto che potrei farti concorrenza!

Non per tirarmela, ma ho un musino che ispira simpatia, uno sguardo allegro e vivace, del mio fisico già ho detto … e poi sono di una simpatia contagiosa, porto sorrisi e buonumore!

Ah, perso nel decantare le mie doti, mi stavo dimenticando di raccontarvi la novità più grande: da questa estate ho una compagna di box che è davvero simpatica e bellissima! Si chiama Ricola, non è nel progetto PFD perché è ancora molta paurosa con gli estranei, ma è davvero super.

Io, che sono pieno di allegria e sono un cucciolone curioso e piuttosto coraggioso, la sto aiutando ad avere meno paura, è una grande responsabilità e io mi sto impegnando molto.

Ma con Ricola è facile, perché ci stiamo davvero molto simpatici e ci divertiamo a giocare insieme.

Tranquilli, lei non è assolutamente gelosa delle mie uscite da “single” con voi, anzi … è contenta per me, perché mi vede felice! E poi dopo leracconto tutto e rimane affascinata dalle mie storie, le spiego che ci sono molti umani che, come voi, ci vogliono bene e ci rispettano.

Mi ritengo fortunato ad avervi incontrato!  E chissà, magari sia io che Ricola troveremo presto anche una famiglia tutta per noi, per sempre. Ma intanto ci siete voi e io non sto più nel pelo dall’emozione di rivedervi!!

Dai, cominciate a preparare i premietti, ma, mi raccomando, non troppi, ho un fisico asciutto da mantenere!!

Quanti ne posso mangiare? Io non lo so bene, ma voi ascoltate sempre i volontari, loro sanno cosa va bene per noi.

E sappiate che per noi la cosa più importante è passare del tempo con vo, io in particolare adoro giocare, correre dietro alle palline, passeggiare ogni tanto e farmi coccolare.

BauBauissimi bella gente il vostro Crilin Vi aspetta!

TIBERIO

Buongiorno a tutti!

Il mio nome è Tiberio, sono un piccolo meticcio di 7 anni (si lo so, non porto benissimo la mia età!) e sono la prima new entry canina del progetto dal rientro delle vacanze di agosto. Anche se sono piccolino, sono un concentrato di energia: non sto fermo un attimo, adoro scorrazzare nei recinti alla ricerca di nuovi odori e amo fare delle belle passeggiate al guinzaglio. Sono molto socievole, anche se spesso mi dicono che sono un po’ troppo abbaione… diciamo che mi piace far sentire la mia voce per richiedere attenzione. Sono un pochino egocentrico, lo ammetto! In tutto il resto però sono un cagnolino veramente perfetto: al guinzaglio non tiro minimamente, mi piace prendermi qualche coccola tra una pausa e l’altra della passeggiata e so perfino fare il seduto (più o meno… ci devo lavorare ancora un po’!). Sono un gran golosone e il mio fisico, ahimè, lo dimostra, per cui non esagerate con il cibo: sicuramente i miei bei occhioni vi faranno venir voglia di viziarmi con qualche biscottino, ma per il mio bene non devo esagerare!

Direi che di me ho detto tutto ma se avete altre domande o curiosità sul mio conto, vi aspetto in canile per stare un po’ insieme!

Un grande bau a tutti, Tiberio                                     

OLIMPO E PARIGI

Buongiorno amici! Abbiamo l’onore di far parte di questo fantastico progetto e dobbiamo presentarci. Non è facile per noi perché siamo molto timidi e ci vuole un po’ di tempo per trovare il coraggio. Siamo due fratti di poco più di un anno, tutti ci dicono che siamo adorabili, intelligenti e bellissimi ed essendo molto educati non osiamo a contraddirli. Ovviamente ci piace passare il tempo godendo della reciproca compagnia giocando con i giocattoli e soprattutto con le trecce. Ci piace prendere le palline che voi ci lanciate e ovviamente adoriamo moltissimo le coccole.

Speriamo di trovare tanto affetto e stare insieme in tanti appuntamenti con voi.

Vi aspettiamo numerosissimi.

I vostri fantastici Olimpo e Parigi

VITTORIA

Nemmeno un anno di vita e mi ritrovo già in un canile dopo essere stata accalappiata! Devo dire che il destino non è stato tanto tenero con me… ma lasciate che mi presenti: mi chiamo Vittoria e sono un bellissimo incrocio pitbull col pelo beige e bianco, uno dei tanti terrier di tipo bull che in questo periodo si trovano al rifugio di Monza.

So che ultimamente i cani come noi vengono accalappiati o ceduti con grande frequenza, ma so anche che ci sono tante persone che invece ci apprezzano molto e io conto soprattutto su di loro per trovare degli adottanti tutti per me che abbiano voglia di passare del tempo con una cagnolona non solo bella ed elegante ma anche piena di energie e di voglia di fare.

Non fatevi smontare dal fatto che all’inizio posso sembrare un po’ spaventata, mi comporto così con persone che non conosco, ma ci metto davvero poco a superare la mia diffidenza e rivelare il mio carattere socievole. Il bello è che quando supero questo momento rivelo un’altra sfaccettatura del mio carattere: sono decisamente un po’ bozza nel fare le feste, ma non spaventatevi, è solo il mio modo di esprimere il mio entusiasmo!

Allora vi ho convinto? Spero proprio di sì, intanto io nel mio box sono qui ad aspettarvi, un salutone da Vittoria

A-MICI

Bentornati cari genitori a distanza dalle vostre a-micie Lola e Babybel. E sì, perché questo caldo periodo appena trascorso è stato segnato da due bellissimi lieto fine: sia Tom Hardy che Milly, infatti, hanno trovato una famiglia accogliente tutta per loro!

Invece noi siamo rimaste qui a goderci il caldo, tanto, la caccia e le coccole delle zie. Ma abbiamo anche lavorato per voi per allargare il gruppo e siamo pronte a presentarvi due nuove simpatiche mammine arrivate in gattile con la loro famiglia: Roma e Ninetta. Roma è bianca e tigrata nocciola, molto carina, sembra amare molto la caccia e la compagnia degli umani, un po’ meno quella degli altri gatti, vedremo.

Ninetta invece è tutta nera, socievole e coccolosa. Entrambe non vedono l’ora di conoscervi e godere delle vostre attenzioni. E quindi tutte in coro, dal gruppo che in questo periodo più che a-mici è meglio chiamare a-miche, vi salutiamo con un sonoro miaooooooo, a presto.

ERBIVORI

Ciao famiglie, finita l’estate eh? Sembra che sia finito anche il gran caldo e sinceramente a me e a tutti quelli della tribù la cosa non può che fare piacere.

Devo dire che in questo periodo sono stati ancora i due maialini, Peter e George, a essere i protagonisti: dovreste vederli, da quando sono stati messi insieme e sono diventati grandi amici si cercano sempre e poi quest’estate hanno potuto godere di una fantastica pozza di fango e ci entravano a turno. I due, poi, adorano essere bagnati con la canna e appena vedevano volontari con la canna in mano si fiondavano per essere rinfrescati.

Abbiamo scoperto che sono anche grandi divoratori di anguria ma condividono questa passione gastronomica con degli animali insospettabili: le anatre mute! Pure loro, infatti, considerano l’anguria una vera… goduria! (come vedete il vostro Gigio sa pure fare le rime…)

Il gregge del rifugio nel frattempo si è allargato: le due piccole caprette sono appena state inserite nel gruppo e la stessa cosa toccherà a Bob quando sarà sterilizzato.

Come vedete l’allegra fattoria è in gran spolvero, pronta ad accogliere tutti i curiosi che vorranno conoscerci in occasione dell’Open Day del 15 settembre: va bè’ che si sono un sacco di cani a gatti tra cui poter scegliere, ma volete mettere un pony, una capretta o un maialino??

Noi tutti vi aspettiamo a zampe aperte, un salutone da Gigio e da tutta la tribù

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

Lieto fine estivi per la miciona Milly e il cagnolone Cochise.

MAREMMANI

Ciao Famiglie! La vostra Gwen vi scodinzola con tanto affetto, anche da parte degli altri giganti buoni del rifugio: Ghost, Cassandra e Lady. L’estate è arrivata, speriamo porti un po’ di riposo e relax per tutti voi. Sarà dura non vedersi per un mese, ma state tranquilli, i nostri angeli custodi non ci lasciano soli! Le coccole non ci mancheranno, ma ci mancherete tutti quanti voi, per cui tornate a trovarci a settembre, riposati e con tante cose belle da raccontarci. Questo mese è passato tranquillo, per quanto possa essere tranquillo con tutte le prime donne di qui. Infatti, il nostro Ghost ci ha preso gusto alle uscite e ogni tanto si fa un giretto in solitaria, tranquilli, non si allontana mai troppo. E poi sia noi che i volontari lo becchiamo subito, è bello e affascinante, ma noi siamo più furbe! Anche perché, se si allontana di un metro, sente subito la nostra mancanza e torna.

Abbiamo anche una novità da condividere con voi e per la quale chiediamo la vostra collaborazione: la nostra bellissima Lady è stata messa a dieta! Non è cattiveria, davvero, è per il suo bene e abbiamo bisogno del vostro aiuto. Chi di voi è stato a dieta sa quanto possa essere difficile, ma se tutti insieme ci aiutiamo diventa tutto possibile. Vi chiediamo di non dare biscottini a Lady e – anche a noi – datene pochi, perché se mettiamo su troppo peso poi facciamo più fatica a muoverci, le zampette ne soffrono … non siamo più cucciolotti, dobbiamo stare attenti e mantenerci al meglio.

P.S: se al posto dei biscottini ci fate tante coccole noi siamo comunque felicissimi!

Come potete ben immaginare, l’Oca Mario, che già seguiva Lady come un’ombra, ora la accudisce 24 ore su 24, non la perde mai di vista e non gli scappa nulla! Quindi, se allungate un biscottino, state attenti che lui vi becca (in tutti i sensi!!!) Buone vacanze amici e amiche! E mi raccomando siate gentili con tutti gli animali che incontrate!

Vi salutano tutti, ma proprio tutti dai galli canterini alle tartarughe, caprette e caproni, asinelle, cavalli, pony, conigli, oche, galline, scoiattoli, ricci, maiali, cricetini … e se ho dimenticato qualcuno scusate siamo tantissimi!!!

Una scodinzolata felice dalla vostra Gwen.

GARPEZ

Ciao a tutte famiglie,

pronte per l’estate? Finalmente il tempo sembra avere preso una svolta e ormai il freddo lo possiamo salutare, anche se qualche goccia d’acqua di certo non farebbe male nei giorni più caldi! Qui procede tutto come sempre, anche se le ultime settimane sono state caratterizzate da forti emozioni per tutti. E no, non mi riferisco alla paura dei temporali! Immagino che i volontari ve lo abbiano detto, ma dopo la stupenda notizia di Gighen e Ghemon, anche Selvagno e Connor sono riusciti a trovare una famiglia tutta per loro… il tutto nel giro di una sola settimana! Connor ha fatto un po’ sudare i volontari ma per fortuna è andato tutto bene! Pensate che non voleva salire in auto e ci è voluto un bel po’ di tempo prima di essere pronti per la partenza, ma quando è arrivato a casa si è subito ambientato e ora è un vero e proprio principino e passa il tempo sdraiato all’ombra di un albero nel suo nuovo giardino. Ma le notizie non sono finite qui… anche la bellissima Sis è andata a casa e poco dopo persino suo fratello Bro! Lui non era nel progetto ma sapere che se ne sono andati in canile quasi in contemporanea è stato bellissimo. Entrambi si meritano una vita meravigliosa, così da recuperare il primo periodo della loro vita che, purtroppo, non è stato per niente roseo.

Ora arriva l’estate, tutti vanno in vacanza e le adozioni diminuiscono, ma speriamo di tornare a settembre con qualche cane in meno… e chissà, magari sarà ancora qualcuno del progetto ad essere il fortunato! A presto e buone vacanze

PES

Un grandissimo salutone a tutti,

come state? Io inizio a risentire del caldo e anche se sono sempre stato bello arzillo nonostante la mia età, le alte temperature iniziano a farsi sentire. Ovviamente non dico mai di no a qualche bel lancio con la pallina, ma ogni tanto è bene fermarsi all’ombra e rilassarci un po’! La scorsa settimana è stata molto produttiva, non solo perché sono uscito tante volte con voi famiglie a distanza, ma anche perché mi sono fatto una passeggiatina fuori canile. Come al solito ho tirato un po’ ma nulla di eccessivo, fortunatamente per i volontari. Ho annusato di qua e di là, tra ciuffi d’erba e fiori, sentendo odori nuovi e vedendo un ambiente un po’ diverso dal solito recinto. Mi hanno anche provato a dare un masticatore ma purtroppo lo sapete… faccio molta fatica a rilassarmi e non sono riuscito a mangiarlo mentre ero fuori. Sarà stata la troppa voglia di perlustrare? Non vi preoccupate però, il masticatore non è andato sprecato e infatti me lo hanno ridato quando sono tornato in box. Lì ero più calmo e sono riuscito a godermelo per bene, ci ho impiegato un po’ di tempo ma sono riuscito a finirlo tutto!

Purtroppo a breve ci sarà la pausa estiva e non riusciremo a vederci per un mesetto ma non temete, a settembre tornerò più carico che mai!

Il vostro Pes

ICS

Ciao carissimi amici e genitori a distanza! Come state?

Io, devo dire, soffro parecchio il caldo e voi? Secondo me, non erano tanto male le giornate fresche e le passeggiate sotto la pioggia non mi dispiacevano affatto.

Purtroppo in queste settimane ho avuto un dolore fortissimo alla zampa posteriore e mi sono spaventato abbastanza da zoppicare per farlo capire ai volontari. Sono stati bravissimi ed efficienti. Dopo la visita dal veterinario e la lastra fatta abbiamo tirato tutti un bel respiro di sollievo: niente di grave alle anche, ma si tratta di artrosi… l’età! Anche se io me ne infischio dell’anagrafe, non mi sento per niente vecchio! Possiamo fare delle passeggiate corte senza farmi stancare, anche perché con questo caldo non potrei nemmeno fare due passi in più. 

Purtroppo ad agosto non ci vediamo e voi probabilmente sarete in vacanza al mare o in montagna. Così a settembre, durante le nostre rilassanti passeggiate, mi racconterete tutte le vostre bellissime avventure!

Buone vacanze e a presto.

Il vostro Ics

ABRAKADABRA

Ciao Famiglie a distanza,

come promesso sono ancora qui per raccontarvi le novità di questo mese. Da qualche giorno vivo in box con una nuova pelosetta di nome Piperita, una cagnolina giovane e tanto simpatica. Questa nuova convivenza probabilmente non l’hanno pensata a caso perché il mio ultimo fidanzato ha trovato una nuova famiglia e mi manca tanto. Quando esco con la mia nuova amica passiamo tutto il tempo a rincorrerci e giocare con le palline che gli zii ci lanciano, era tanto tempo che non mi trovavo con una compagna di giochi così simpatica e rispettosa. Questo mese è cominciato con un caldo torrido, fortunatamente è stata messa una piccola piscinetta per rinfrescarci, è fantastico buttarsi nell’acqua per poi scrollarcela da dosso, fortunatamente non devo fare la prova costume perché ultimamente sono un po’ ingrassata e forse devo comunque mettermi un po’ a dieta, con questo caldo non ho molto appetito e perciò vedo di approfittarne, ma voi continuate a portarmi quei biscottini che mi piacciono tanto.

Vi aspetto presto e numerosi e vi voglio bene. Ciao, Abrakadabra.

BOTERA

Bau a tutte le mie famiglie affezionate!

L’estate è arrivata e io seguo alla lettera i consigli di tutti i più famosi professori: relax e coccole!

Indicazioni che seguo alla lettera anche nella stagione fredda, perché è uno stile di vita che ben si addice ad una vera diva come me.

Ho fatto già una segnalazione al Team del Rifugio per chiedere l’aggiunta di una serie importantissima di trattamenti specifici: crocchini luxury, solo acqua Perrier, spazzolatura armocromatica e sessioni di grattini ayurvedici.

Ma qui si batte la fiacca e mi toccherà fare qualche reclamo. Parlerò coni piani alti, qui urge trovare un vero esperto di beauty routine canina!

Per carità, questi volontari sono veramente carini e molto attenti, ma di moda canina ne sanno poco o niente, io ci provo ad istruirli un po’, ma che fatica.

La fatica di essere una vera diva, che poi, non sono nemmeno una diva troppo capricciosa. Certo, di tanto in tanto abbaio e mi faccio sentire, ma così, giusto perché non si abbassi la guardia! Li voglio tutti sull’attenti, pronti!  Sono la Diva del Rifugio, non è un ruolo facile il mio, sappiatelo.

Adoro farmi portare i pranzetti migliori, senza dare mai la soddisfazione di fare vedere che li gradisco, ho diritto prioritario di uscita, se voglio una coccola richiamo i volontari disattenti e poi faccio gli occhietti dolci dolci e tutti crollano alle mie zampe.

Sono adorabile, lo so!

Di salute sto davvero molto meglio, il peggio è passato … ma questo copricapo è ormai parte del mio look e mi sta così bene che per ora me lo tengo. Aggiunge fascino e mistero.

So che adesso per un mese non ci vedremo, ma come farete senza di me?!?! Poveri, non oso pensarci!

Vabbè, resistete mi raccomando e fate delle buone vacanze, rilassatevi e ricaricatevi di energia che da settembre pretendo coccole super! E un racconto dettagliato di tutte le cose belle che farete.

E mi raccomando siate gentili con tutti i pelosetti che incontrerete!

Non aspettatevi scodinzolate da me, ma mandatemi tanti pensieri buoni che li gradisco assai!

KYOTO

Ciao Famiglie! Il Vostro Dog Model del Rifugio vi abbaia e scodinzola con allegria e felicità.

Sì amici e amiche, io scodinzolo felice, aspetto con fiducia la mia casa per sempre (perché arriverà … pensiamolo tutti insieme intensamente e arriverà), ma nel frattempo io sono un cane felice di vedervi, di giocare insieme a voi, di imparare tante cose con voi.

Questo mese, poi, sono anche venuti a fare delle riprese in Rifugio, devono aver saputo che qui c’è il Dog Model più bello, il Latin Pet lover della Brianza!

Appena mi hanno visto, chiaramente ho avuto tutti i riflettori su di me! Che entrata trionfale ho fatto, li vedevo che mi guardavano ammirati. Che soddisfazione!

Poi, però, hanno osato un po’ troppo e sono entrati nel mio recinto, mentre mi godevo la mia uscita con una delle mie super famiglie … ah no, gliene ho abbaiate 4! E forse anche 8, sottolineando ben bene il concetto e mettendo l’intruso alla porta.

E per tutti i santi bau del mondo!

Innanzitutto, la mia immagine ha dei diritti, se la vuoi devi pagare a suon di crocchini buoni e masticativi top di gamma! E soprattutto, le uscite in famiglia per me non hanno prezzo, la vostra compagnia non la baratterei con nessun crocchino! Nemmeno con i wurstel pollo-tacchino che adoro.

E a proposito di wurstel, biscotti e premietti … vi devo dare un importante messaggio dai piani alti, lo so che lo fate perché ci volete far capire quanto tenete a noi, ma troppi biscottini non ci fanno bene e purtroppo noi, se ce li date, li mangiamo senza misura …

Ecco, mi hanno incaricato di dirvelo … comunque sappiate che per noi giocare insieme a voi con palline, trecce (che io personalmente adoro) e ricevere qualche coccola gentile ci fa altrettanto piacere e doppiamente bene.

Un biscottino o un bel masticativo sono sufficienti, per il resto la vostra presenza per noi è già tutto!

Godetevi le vacanze bellissime famiglie e mi raccomando non dimenticatevi di NOI (di me è praticamente impossibile)! Vi aspettiamo presto.

Il Vostro Kyoto, il Dog Model più simpatico e affascinante che ci sia!

CRILIN

Ehi Amici … Amiche … ci sono anche io!

Sono nuovo del progetto, ma magari mi avete già notato … io lo spero.

E se così non fosse, sono certo che mi noterete, perché la mia è una di quelle bellezze che più ti avvicini e più resti abbagliato.

Ho 8 mesi, un fisichino snello e scattante e un musino dolce e simpatico che non lascia scampo, ti conquista il cuore! E ho uno sguardo curioso e un po’ birichino.

Ma c’è una cosa che mi rende unico: il mio pelo è una vera opera d’arte! Ho un soffice manto in una raffinata nuance bianco-crema, impreziosita da delicate e simpaticissime lentiggini nocciola chiarissimo. Sono bello! Anzi di più, sono un vero capolavoro! Leonardo Da Vinci cedi il passo, che qui madre natura ti ha battuto!

E vi dico anche di più, tanta raffinata e delicata bellezza si accompagna a un’incontenibile voglia di giocare e di fare e ricevere coccole. Io sono un grilletto che saltella qual e là, a volte anche addosso a voi.

Lo so che non si fa, sto imparando ad esprimere diversamente la mia gioia. Ma sono ancora piccolino, con me ci vuole pazienza. Vi chiedo scusa se ogni tanto eccedo, ma venite a trovarmi in tanti così imparo prima! Oltre che bello sono anche intelligente!

Volete sapere qualcosa del mio passato? Mah, ho sentito dire che sono stato “ceduto”.

Io non lo so cosa vuole dire, nella mia lingua certe parole non ci sono: ceduto, abbandono … non ci sono proprio.

Posso dirvi che, quando sono arrivato, era tutto nuovo e strano … e sì, ho avuto un po’ paura. Ma poi, in questo posto, ho incontrato anche tanti strani tipi con le magliette blu che si rivolgono a me sempre gentili, con paroline dolci e allungano del buon cibo, mi accarezzano con affetto.

E ho capito che sono al sicuro. Poi siete arrivati VOI e ho sentito che posso avere fiducia!

VI sento dire: “speriamo trovi presto casa”, “piccolino merita proprio una bella famiglia” e se lo dite voi io ci credo, ma nel frattempo, avere delle famiglie che pensano a me e vengono a coccolarmi mi fa sentire tanto tanto amato. E poi con voi imparo così tante cose, adesso capisco quando mi chiedete “seduto” … “a terra” … faccio passi da gigante! Ve l’ho detto oltre che bello e simpatico sono pure intelligente.

Famiglie bellissime, vi auguro proprio delle belle vacanze, di sorrisi e gentilezza (soprattutto verso i pelosetti che incontrerete, mi raccomando) e ci vediamo a settembre per fare una super ricarica di coccole!

Bau bauissimo da Crilin!

COCHISE

Ciao a tutti,

il mio nome è Cochise, un nome un particolare, di un condottiero nativo americano, ma che descrive perfettamente la mia storia. Qualche mese fa sono entrato in canile perché il mio proprietario ha perso il lavoro e non riusciva più a gestirmi. Inizialmente non ero molto amichevole, ero diffidente con le persone e non amavo troppo il contatto. Poi, piano piano, mi sono aperto e ora ho questo onore di entrare a far parte del progetto. Metto le zampe avanti, sappiate che con me ci vuole un po’ di pazienza! A volte ci impiego un po’ di tempo a prendere confidenza con le persone, per cui è importante lasciarmi il giusto tempo, ma se saprete attendere sono certo che vi innamorerete di me: gioco con le palline, so fare la mobility e sono un campione con i comandi! Amo fare le passeggiate fuori canile perché mi permettono di sentire odori nuovi e fare un po’ di pratica in vista di una mia futura adozione. C’è da dire che ho anche un difetto, piccolo piccolo, ovvero mi piacciono le coccole ma solo in specifici punti: coda e zampe sono vietate da toccare, però gradisco molto le carezze sulla schiena e sul collo, ma solo se ho già preso confidenza! Questa è la mia storia, vi va di conoscermi meglio? Venite a trovarmi, vi aspetto!

Cochise

A-MICI

Miao miao cari genitori a distanza dalle vostre a-miche Lola e Milly. Come forse saprete la nostra dolce e cara nonna Pasqualina è volata sul ponte dell’arcobaleno. Certo non era molto in forma, però ci manca la sua dolcezza, avremmo voluto rimanesse ancora un po’ con tutti noi…

E per non intristire troppo eccomi qui a presentarvi due new entry: Tom Hardy e Babybel!

Tom Hardy è un bel gattone di circa un paio d’anni bianco e tigrato, giocherellone e affettuoso. Ha un occhietto un po’ rovinato, che per contrasto fa risaltare tutta la sua bellezza, ah ah. Pronti a conoscerlo?

Invece Babybel è una miciotta di 3 anni dal morbido pelo bianco bianco. All’inizio era un po’ spaventata e timidina, ma con pazienza le zie sono riuscita a farla aprire e hanno scoperto che è una gran coccolona che ama farsi coccolare ma anche riempire le zie di bacini. Volete provare?

Io e Milly invece, tra una coccola e l’altra, cerchiamo di goderci tutte le gioie di questa estate tardiva, mentre aspettiamo con gioia le vostre attenzioni.  E con questo un grande miao in coro dalla banda degli a-mici.

ERBIVORI

Ciao a tutti, se volete sapere qualche cosa dell’allegra tribù dovete chiedere al mio agente… scusate se mi sono montato un po’ a testa, sono sempre il vostro irresistibile Gigio, è che da quando sono venuti quelli della RAI per fare un servizio sugli abbandoni tanti di noi erbivori si sentono delle star!

Le asinelle a favore di telecamera, io tutto intento a brucare, il maialino Peter beatamente sdraiato in mezzo a galli e galline… insomma il servizio era sugli abbandoni di cani, soprattutto di tipo bull, ma alla fine il nostro innegabile fascino ha convinto gli operatori a riservare qualche ripresa anche a noi!

Ah, a proposito di Peter c’è una grossa novità: la popolazione suina del rifugio è raddoppiata! Eh sì, dovete sapere che è arrivato un nuovo maialino, un vietnamita pancia a tazza, molto simile alla compianta Heidi, ha un paio di anni ed è stato chiamato George. All’inizio è stato fatto un affiancamento con Peter, che invece è vietnamita varietà juliana (poi non dite che non facciamo cultura …suina!) e dal momento che non ci sono stati problemi dopo un doveroso periodo di affiancamento, adesso convivono beatamente in uno spazio tutto per loro. Se vi piacciono i maialini, ovviamente da mangiare solo di coccole, fate un salto al rifugio, Peter e George vi aspettano a zampe aperte!

Per il resto l’estate è ormai arrivata, ci sono ancora delle giornate nuvolose che minacciano pioggia o temporali, ma quando c’è il sole fa caldo davvero e noi facciamo a gara per guadagnarci il nostro posticino all’ombra!

So che tanti di voi sono già partiti per le vacanze e tanti invece devono ancora farlo, a tutti voi tanti auguri e, mi raccomando, a settembre voglio vedervi belli abbronzati e pronti per venire a trovarci, le vostre visite, ormai lo sapete, ci fanno sempre molto, ma molto piacere! Un salutone da Gigio e da tutta la tribù

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

Questo mese c’è stata soprattutto la brutta notizia della morte della dolcissima nonna Pasqualina, ma anche tre bei lieto fine, quelli di Sis, Selvagno e Connor.

MAREMMANI

Ciao Famiglie! Noi tutti speriamo che abbiate passato un buon mese! La nostra famigliola un po’ allargata è molto felice, sapete perché?

Perché c’è appena stata la mitica festa PFD (Progetto Famiglia a Distanza) e a noi piace un sacco quando venite a trovarci in tantissimi. Vi abbiamo visti osservare ognuno di noi con ammirazione e abbiamo colto qua e là i vostri commenti pieni di complimenti.

È stato bello ricevervi nella nostra oasi, insieme a tutti i nostri amici, che ormai sono un po’ anche i vostri.

L’oca Mario si gongola ancora, perché molti di voi hanno chiesto espressamente di lui e sono andati a cercalo per salutarlo e portargli doni.

Meno male che noi Maremmani siamo di poche parole e le tiriamo fuori solo quando serve, perché al momento ci ritroviamo con Mario che è tutto preso dalla sua autocelebrazione, i galli canterini che quando sono felici cantano il doppio e, ultimamente, è salito alla ribalta un nuovo VIP PET: “Gallo Stalker”!

Non sapete chi è Gallo Stalker? … allora è giunto il momento di presentarvelo. Stalker è un galletto (o forse sono più di uno, perché i Galli sanno essere furbi e incantatori) che canta e aizza la folla dei galli cantanti e ogni tanto si autorizza la libera uscita dal rifugio. Infatti, non è raro trovarselo davanti mentre si fa la sosta al benzinaio! La gente fa certe espressioni quando se lo trova lì alla pompa del diesel … ma che ci possiamo fare, ci è capitato anche lui in questa pazza famiglia!

Tornando alla festa, ci avevano chiesto di eleggere uno di noi per venirvi ad accogliere e partecipare in rappresentanza di tutti; noi, dopo una votazione interna, abbiamo scelto Ghost! Il nostro fratellone, bello e paziente, meritava delle coccole speciali e anche di farsi ammirare da tutti e fare qualche foto. Devo proprio ammettere che fotogenico è fotogenico, anche se fa il timidone.

Quando è tornato ci ha raccontato della festa, di tutte le cose buonissime che c’erano e di quanto siete stati fantastici con lui, così Cassandra e Lady si sono incuriosite e alla fine hanno deciso di fare un giretto non autorizzato per curiosare alla festa. Però mi hanno detto che si sono comportate bene e non me la sono sentita di sgridarle.

Io mi sono goduta in totale comodità la vostra presenza, senza troppo faticare, visto che già devo stare attenta a tutti questi artisti pazzerelli dell’oasi. So che adesso mi potete capire! Ma volevo ringraziarVi davvero di cuore, per noi siete importanti e adesso vi sentiamo ancora più parte di questa allegra e variopinta famiglia.

Vi aspettiamo presto, con nuove storie e nuovi incontri. Un bau che raccoglie i saluti di tutti dalla Vostra Gwen. 

GARPEZ

Ciao a tutti, qui dal canile tutto bene, il tempo è sempre un po’ incerto e l’estate non sembra ancora arrivata, anche se la festa del progetto siamo riusciti a farla stando all’asciutto! Eh sì, perché domenica scorsa abbiamo festeggiato tutti insieme, una sorta di ringraziamento a tutti voi che ci venite a trovare e che sostenete noi e la struttura che ci ospita. Mi hanno raccontato che c’erano molte famiglie e tutte sono riuscite a fare una foto con il proprio animale adottato a distanza: cani, gatti e persino Ghost si è unito alla festa! Il tempo ha retto e ha permesso di fare anche un bel giretto nel rifugio dei gatti e persino una bella gitarella nel settore degli erbivori, dove molti hanno viziato i nostri amici! Ho saputo che Derek ha persino cercato di incornare le altre capre per avere più carote… il solito testone golosone. Insomma, io spero che vi siate divertiti! I volontari mi hanno anche detto che nell’occasione si è aggiunta ì una nuova mamma a distanza, ma non una qualsiasi… una per me! Sapere di avere qualcuno che mi pensa è sempre bellissimo.

Per ora è tutto, ci sentiamo il prossimo mese, con la speranza che l’estate arrivi davvero!

Il vostro Garpez

PES

Buongiorno a voi care famiglie!

Le ultime settimane sono state caratterizzate da due momenti per me particolarmente felici: la festa e la gita con le famiglie!

Per quanto riguarda la prima devo dire che è stato molto piacevole vedervi in una situazione diversa rispetto al consueto appuntamento in recinto.

È stato bellissimo, anche se non propriamente facile, mettersi in posa e riuscire a scattare una foto in cui sia voi che io, contemporaneamente, guardavamo l’obiettivo del fotografo che infatti– lo devo proprio dire – ha avuto il suo bel da fare.

Alla fine però siete andati a casa con una bella foto ricordo di famiglia sulle quale io apparivo in tutta la mia bellezza!!!

Il secondo momento è stata la gita del 26 maggio.

Quella mattina ero così eccitato che in automobile sono stato un po’ turbolento perché…volevo stare seduto davanti insieme alle mie due accompagnatrici.

Arrivati sul luogo scelto mi sono guardato intorno … una meraviglia… grandi campi verdi e lunghi sentieri da esplorare.

Mi hanno messo un guinzaglio più lungo così ero più libero di muovermi, a un tratto abbiamo incontrato un corso d’acqua… non ho resistito alla voglia di sperimentare quella “cosa” sconosciuta e con grande piacere ho scoperto che mi piaceva da morire tuffarmici dentro!

In men che non si dica ero tutto bagnato, ma felice, felice, feliceeeee!

Dopo aver giocato un po’ con l’acqua abbiamo ripreso la passeggiata e, attraverso distese infinite di campi, abbiamo raggiunto il luogo dove avevamo lasciato le automobili.

Ho salutato le famiglie presenti e sono tornato in canile speranzoso di ripetere l’esperienza vissuta.

Chissà, magari, prima o poi, capiterà anche a me una famiglia che mi adotterà, mi accoglierà nella sua casa e mi porterà in giro per il mondo!

Io incrocio le zampe, voi aiutatemi incrociando le dita!

Ora vi saluto e vi aspetto per gli appuntamenti!

Il vostro Pes!

CONNOR

Ciao-Bau cari umani, genitori a distanza e amici! Sono Connor!

Come va la vita sotto la pioggia? Sarà che in me scorre sangue britannico (e gli Inglesi, si sa, sono abituati alla pioggia) ma a me, devo dire, piace questo tempo. Non fa troppo caldo e quindi le passeggiate sono molto piacevoli e trovo davvero divertente camminare dentro le pozzanghere, fermarmi proprio al centro e magari bere qualche sorso di acqua piovana, fresca e saporita. Ha un gusto particolare… sa di pioggia! A volte mi fanno un po’ pena i volontari bagnati, ma fanno di tutto per farci felici! 

Ah! Vi ringrazio per aver partecipato alla festa del progetto. La mia entrata non è stata molto bella, anzi ammettiamolo, è stata parecchio scenografica! Dovete perdonarmi! Alcuni cani mi danno tanto (a volte tantissimo) fastidio! Sto lavorando sul mio autocontrollo e sull’autodisciplina, ahimè -per il momento- senza grande successo. Ma sento tanto il vostro sostegno e prima o poi migliorerò.

Ho visto qualche foto scattata durante la serata. È molto importante per noi, ospiti del canile, la vostra presenza. Ci fa sentire amati e coccolati!

Cari amici vi aspetto per fare due passi sotto la pioggia o sotto il sole!

Il vostro Connor!

ICS

buongiorno a tutti!

Sono Ics un signor cane di 7 anni, ormai dovreste aver capito che sono uno dei più bei terrier tipo bull che ci siano in canile!

Lo so, non sono particolarmente coccolone nei confronti delle persone, mi piace prendermi il mio tempo per conoscerti e avvicinarmi. Questo mio atteggiamento ha anche un vantaggio: non sono un cane “bozzo” e invadente e state sicuri che non sarò mai il cane che per troppa esuberanza salta addosso. Sono molto bravo al guinzaglio, ma sono pur sempre un amstaff, cioè un concentrato di muscoli e in certe situazioni ci vuole un po’ di forza fisica per riuscire a gestirmi.

Sembro quasi un cane inglese tanto sono flemmatico, amo prendere tutto con calma, mi piace passeggiare e mi prendo tutto il tempo per annusare ogni angolino, ma se trovo un po’ di erba fresca, zac, mi ci rotolo che è un piacere!

Amo giocare con le palline, rincorrerle e rosicchiarle e ovviamente amo i biscottini!

Non vedo l’ora di trovare una famiglia tutta per me e nel frattempo vi aspetto al canile. Ah, sono contento che siate venuti alla festa, è stato un bel momento per far sentire noi e voi un’unica grande famiglia! E non vi ho ancora detto una cosa carinissima che è successa: una mia affezionatissima mamma mi ha regalato una medaglietta col mio nome!

Io comunque sto ancora aspettando la mia, di famiglia, che decida di portarmi a casa per sempre!

Un salutone dal vostro aitante Ics

ABRAKADABRA

Ciao Famiglie a distanza, qualche giorno fa vi ho visto tutti insieme alla bellissima festa del “progetto famiglie a distanza” che si è svolta qui in canile.

Quante belle famiglie che mi hanno adottato a distanza, quante carezze e gustosissimi croccantini hanno dispensato!

Ho fatto le foto ricordo le famiglie che mi hanno adottato, wow, mi sono sentita una vera modella a dir la verità anche un po’ imbarazzata, per venir meglio in foto mi sentivo chiamare dappertutto, ma non sapevo dove guardare, ma in compenso ho mangiato un sacco di biscotti.

Le mie famiglie sono proprio tanto carine con me, quando vengono a trovarmi mi fanno tante coccole e quando non possono venire a trovarmi mi mancano tantissimo.

Comunque è passato un altro mese e io sono ancora qui ad aspettare una mamma e un papà che mi portino a casa con loro. Fortunatamente qui ci sono i miei amici, come Selvagno, un amore di pastorone che quando siamo insieme in recinto ci divertiamo tantissimo, lui insegue me e io lui e poi ognuno nel suo box stanchi ma felici. Formiamo una coppia davvero super!

Vi aspetto presto e numerosi, Vi voglio bene.

Ciao, Abrakadabra.

BOTERA

Un bau caloroso a tutti e a tutte e uno speciale bauissimo alle nuove famiglie che non hanno resistito al mio fascino! Mi dicono che qualcuno voi, che mi aveva vista solo in foto, incontrandomi di persona alla festa di domenica 9 giugno, è rimasto abbagliato dalla mia bellezza! E che i volontari hanno faticato a tenere a bada le richieste di foto e autografi.

Che ci posso fare, faccio questo effetto!

Lo so, sono proprio bella! Bella e – per voi – anche possibile, ma vi rendete conto di quanto siete fortunati?!!

Vi confesso una cosa, ma non ditelo a nessuno: anche io mi sento fortunata ad avervi nella mia vita!

Ora, riprendiamoci da questo momento di sdolcinate confidenze, perché comunque sono e resto sempre la fashion blogger canina del rifugio, in quanto a classe e glamour non mi batte nessuno e ho una reputazione da mantenere.

Sto studiando un nuovo look da bau-urlo per l’estate. Ma nel frattempo, dato che mi ero un po’ stufata del mio copricapo, ho fatto qualche capriccetto per poterlo togliere. Niente di che, tranquilli … solo un po’ di quelle cose lì che fanno tutte le dive.

Solo che non ho ottenuto quello che speravo, infatti invece che togliermelo, me ne hanno rifilato uno ancora più lungo. Dicono che slanci il mio fisico … sarà, io sbatto un po’ ovunque, ma sempre con la mia innata classe! Mi hanno spiegato che è per il mio bene e che mi aiuta nella guarigione, quando ho capito che riesco comunque a farmi coccolare da tutti voi, ho accettato con garbata eleganza e qualche simpatico borbottamento.

Ah, da vera diva ho anche chiesto e ottenuto un cambio di stanza, insomma ma dove si è vista una diva che alloggia insieme a tutti gli altri.

Stanza privata e lontano dalla pleb…ops’ volevo dire da tutti gli altri miei amici carissimi!

E ora ho pranzo e cena serviti per prima, uscite preferenziali e coccole in abbondanza.

Non male, ma so di poter ottenere di più.

Mi dicono che devo stringere, per cui passo ai saluti … vi scodinzolo con entusiasmo in attesa di vedervi tutti prostrati al mio cospetto … ma no dai scherzo! Mi basta vedervi e farmi coccolare da voi.

P.S. qualche biscottino buono lo accetto volentieri e anche i wurstel pollo e tacchino li gradisco, in piccole quantità perché devo stare attenta alla linea. Che fatica essere fashion!!!

SELVAGNO

Ciao a tutte stupende famiglie, come state? Io sto benone, anche se questo tempo non mi piace per niente. Proprio sabato scorso ero fuori con una famiglia a distanza, anzi, la mia prima famiglia a distanza (perché sì, è stata lei a scegliermi per prima appena sono entrato nel progetto!), e abbiamo iniziato l’appuntamento che c’era un bellissimo sole. Verso fine appuntamento ha però iniziato a piovere e ci siamo dovuti salutare un po’ in fretta e furia. Insomma, io voglio che ci sia sempre il sole, è più bello così! Per fortuna, al contrario di altri miei amici a quattro zampe, non ho paura della pioggia e dei temporali e il mio pelo mi aiuta a proteggermi dall’acqua e a rimanere asciutto. C’è da dire che il sole ha anche un piccolo svantaggio: il caldo! Ebbene sì, quando fa troppo caldo mi stanco più facilmente, ma questo vale per tutti no? E poi se sono stanco basta che mi metto per terra o sulla panchina, sdraiato, con voi che mi fate le coccole. Io mi rilasso e voi vi divertite! Ammettetelo, anche a voi piace coccolarmi e viziarmi! Detto questo penso tornerò a riposare nella mia cuccia, così appena sarà il mio turno di uscire sarò bello carico per sfogare tutte le mie energie!

A presto Selvagno

KYOTO

Ciao amici e amiche, mi presento a tutti: sono Kyoto! Non arrivo dall’Oriente e non amo il sushi, ma si vede che la mia bellezza ha ispirato ai volontari un nome esotico!

Sono un cucciolone di appena un anno, che ho festeggiato proprio lo scorso 1° maggio! P.S: auguri e regalini profumati e croccanti son ben accetti anche in ritardo!

Dicono tutti che sono bellissimo, buono e simpatico! Io non lo so come sono, ma so che mi sento pieno di energia, ho sempre voglia di giocare e ricevere coccole.

Sono socievole, non vado alla rete a fare lo spaccone, preferisco giocare con voi o con i bau con cui vado d’accordo. Ho imparato a mettermi seduto per avere i biscotti … cioè, io mi metto seduto e scodinzolante aspetto, ma appena vedo comparire il biscotto non sto più nelle zampe e salto contento.

Ecco, mi hanno detto che non funziona proprio così e che devo un pochino migliorare. Non lo faccio apposta, eh, sto cercando di imparare le buone maniere, perché un cagnolone bello come me deve essere in grado di comportarsi bene, anche in società. Mi sto impegnando molto e con il vostro aiuto e la vostra pazienza so che ce la farò!

Ma torniamo ai biscottini e alle leccornie che sapete portare solo voi, io ne mangerei sempre, ma qui mi dicono che devo state attento alla forma, che ho dei muscoli che fanno impazzire le cagnoline e che il mio manto color nocciola con inserti bianco candido strappa bau di gradimento e zampettate di acclamazione.

Ok, va bene, cercherò di tenere a bada la mia golosità, per cui non assecondate troppo le mie richieste di cibo! Ma nemmeno le richieste di austerità dei Grandi Capi … una via di mezzo che accontenta tutti!

Il Vostro Kyoto, sappiatelo, è un cane saggio e pacifico, portatore sano di risate e allegria. Ho talmente tante buone qualità che mi perdonerete se non sono troppo modesto!

Amici e Amiche, venite a trovarmi e scoprite se a farvi capitolare alle mie zampe sono la mia bellezza o la mia simpatia!

E ricordate, io per Voi sarò sempre e semplicemente il Vostro Kyoto … cucciolone scodinzolante e gioioso.

A presto

BISBINO

Ehi amici! Ci sono anche io e anche io, come Kyoto sono nuovo del progetto e  non solo, come Kyoto sono nato anch’io il 1° maggio, anche se di qualche anno prima, infatti ho appena compiuto 4 anni.

Gemelli diversi io e il mio amicone a distanza Kyoto! Anche io sono stato accalappiato come lui e della mia vita prima del rifugio non si sa granché.

Da poco sono arrivato in questo posto, che sto scoprendo giorno per giorno, all’inizio mi faceva un po’ paura, ma adesso sto imparando a fidarmi di chi mi cura, mi parla dolcemente e mi porta una pappa buona (e spesso mi allunga qualche biscottino extra).

Sono un cagnolone socievole, cerco sempre di essere delicato quando mi avvicino agli umani e mi piace quando loro sono delicati con me. Sono una nuvoletta candida di pelo, con uno sguardo dolce che non lascia scampo, se lo incroci ti conquista.

Mi piace passeggiare e anche stare nel recinto a giocare e a farmi coccolare.

Per me qui è tutto nuovo, i bau amici mi hanno detto che le famiglie come voi sono una gran fortuna perché portano coccole e doni profumati e io sarei felicissimo di avere delle famiglie che vengono a trovarmi, credo mi aiuterebbe tanto.

Sono un pochino timido, lo ammetto, ma anche dolce e simpatico e se saprete darmi fiducia, io lo so – me lo sento – che diventeremo proprio amici e in me scoprirete un tesoro preziosissimo.

Vi aspetto, vi scodinzolo e sussurro bau affettuosi!

A-MICI

Miao miao cari genitori a distanza dalla vostra Lola vagabonda.  E subito in partenza vi diamo due belle novità: la prima riguarda nonno Oliver, che è andato a casa!!! Non sappiamo se ha conquistato la sua nuova famiglia con il suo bel musetto o per il suo maglioncino fashion, ah ah, ma ha trovato calore e amore tutto per lui.

E anche il nostro bianco ed esuberante Morgan ha trovato una bella famiglia affettuosa pronta a donargli tutto l’affetto e le cure che merita…

E quindi … girl power! Adesso siamo rimaste in tre miss ad aspettare le vostre visite: io, nonna Pasqualina e la giovane Milly.

Anche noi, come credo anche voi, siamo proprio stanche di questa pioggia continua, ma cerchiamo di trarre il meglio da ogni bella giornata e di riscaldarci al sole come solo un gatto sa fare. La nostra nonnina approfitta di ogni occasione per un po’ di coccole e qualche gioco delicato, tra un riposino e l’altro (come la vedrei bene su un divano di casa…) mentre Milly è più arzilla e speranzosa di incontrare qualche insetto o lucertola che passi a trovarla nei suoi territori; forse mi invidia un po’ mentre io scorrazzo libera e le prede me le cerco da sola. Però anche lei è tanto coccolata dalle zie…

E con questo, mentre aspettiamo le vostre visite, vi lasciamo. Un grande miaooo dalla banda degli a-mici, anzi delle a-miche!

ERBIVORI

Ciao a tutti cari genitori, ma voi ci capite qualcosa di questo tempo? Ormai quando c’è un po’ di sole bisogna goderselo fino all’ultimo raggio, perché subito dopo il cielo si rannuvola e arrivano i temporali, anche belli forti. Quando c’è stata la giornata dedicata ai Rifugi Aperti, per esempio, siamo stati davvero fortunati, sono arrivati tantissimi bambini che hanno fatto a gara per conoscerci e darci l’erba fresca appena tagliata, è stato tutto molto bello fino al pomeriggio inoltrato, quando è cominciato un bel temporale, peraltro previsto, che ha costretto i volontari a sistemare tutto in fretta e furia.

Comunque siete arrivati davvero in tanti, è stata una bellissima domenica di festa per tutti e da buon leader dell’allegra tribù sono stato oltremodo contento nel vedere quanto successo hanno riscosso le due dolcissime asinelle Stella e Morina e, soprattutto, i tenerissimi capretti Bon e Peggy.

Vi abbiamo incontrato anche in occasione della tradizionale festa che organizza il Pfd per salutare l’estate e credo che questo sia stato l’ultimo evento prima dell’estate, io comincio a sperare che questa stagione arrivi per davvero e non continui ad alternarsi a noiose giornate di pioggia, vi che ne dite?

Intanto salutoni da me e da tutta la tribù!

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

Questo mese tanti lieto fine: la dolcissima Pasqua, il candido Morgan, la meteora Sis (appena inserita e già adottata!), il nonnino Oliver e soprattutto, dopo tre anni in canile, i fratelloni Gighen e Ghemon, adottati insieme!

MAREMMANI

Care famiglie, sono la vostra Gwen e vi riporto i saluti di tutto il gruppo dei maremmani &Co.!

La prima novità che voglio raccontarvi è che – forse qualcuno lo sa già – in questo mese ci sono state le attesissime pulizie di primavera. Grazie all’impegno di tante persone, venute apposta per l’occasione, il rifugio è stato messo a posto, i vialetti dove i cani passeggiano sono  stati ripuliti e anche la nostra oasi è stata oggetto di cure speciali e oggi è ancora più bella. Venite a trovarci presto e lo vedrete con i vostri occhi.

Mi piacerebbe potervi dire che con le pulizie di primavera anche il nostro pelo è diventato candido e profumato, ma ahimè non è così!

Siamo dotati di quel fascino un po’ rustico, amiamo la vita all’aria aperta e qualche traccia sul nostro pelo resta, ma fa parte della nostra bellezza ruspante e selvaggia.

Ah, tranquilli, noi non ci siamo affaticati troppo, ci siamo limitati a seguire i lavori con attenzione, controllando scrupolosamente entrate e uscite e richiamando all’ordine i più indisciplinati.

Certo, ci piace vedervi qui! E ci piace quando vi date tanto da fare per rendere tutto più bello, ci rende felici e orgogliosi. E per dimostrarvi la nostra gratitudine siamo pronti ad accogliervi con allegri scodinzolii e accettando con tanta gioia le vostre coccole. Su biscotti e premietti con noi state attenti, mi raccomando; chiedete sempre alle volontarie, loro sanno chi di noi può e chi non può mangiarli. Non fidatevi di noi, facciamo i furbetti, ma poi ci fanno male i pancini.

Ed eccoci al tanto atteso momento dei saluti particolari.

Ghost mi ha pregato di dirvi che sta bene, al momento sta sgridando qualche capra troppo intraprendente che cerca di fare la furbetta. Si lo so, è proprio un cagnolone affascinante e gentile, un vero maremmano da sposare! Però vi assicuro, quando serve si fa sentire e sa farsi valere. Chiedete alle capre indisciplinate.

Cassandra diventa ogni giorno più bella, ma temo lo sappia fin troppo bene. Ogni tanto gioca a fare la diva. Adora farsi coccolare, ma ha le sue preferenze. Che nessuno si offenda, lei è fatta così.

La nostra Lady è impegnata a cercare di spiegare a quel gelosone di Mario (l’oca che la segue come un’ombra) che non serve attaccare briga con tutti, ogni tanto bisogna anche lasciar perdere, ma ha un caratteraccio e bisogna aver pazienza.

E ho dovuto promettere a Derek di portare a tutti anche i suoi saluti. Ha saputo che l’Oca Mario ha avuto il suo spazio di gloria e ha insistito per avere un suo spazio. Portate pazienza, io ormai ne porto tanta ogni giorno!

Ora vi saluto, perché devo andare dal club dei galli canterini, si sono fissati con una hit troppo tecno per i nostri gusti, sarà il caso di fargli cambiare musica! Altrimenti qui scatta la rivolta.

Tranquilli amici e amiche, la vostra Gwen adesso va e sistema tutto!

Un coro di bau affettuosi da tutti noi e una coreografia di scodinzolate felici!

Tornate presto a trovarci e fateci tante coccole!

Gwen, Lady, Ghost e Cassandra!

GIGHEN E GHEMON

Carissime famiglie, scalpitiamo dalla voglia di raccontarvi il nostro mese di aprile! Abbiamo le zampette in fermento e siamo ancora pieni di emozioni, perché abbiamo fatto la nostra gita!

Ma potete anche solo immaginarlo?!?!! Noi, cha abbiamo spesso paura a mettere il nasone fuori dalle nostre cucce e che appena vi vediamo, se non vi riconosciamo subito, un paio di abbaiate le facciamo ancora. Ebbene, proprio noi siamo saliti sulla macchina, abbiamo fatto un bel viaggetto e abbiamo fatto gli esploratori in un posto sconosciuto e bellissimo.

Ma prima di andare oltre con il racconto, vorremmo davvero ringraziarvi tutti, uno ad uno, anche e soprattutto quelli che hanno compreso la richiesta, fatta a malincuore, di limitare il numero dei partecipanti.

Grazie per aver capito, noi sappiamo che ognuno di voi ci tiene tanto a noi e che ci volete molto bene, lo vediamo nei vostri sguardi e lo sentiamo nelle vostre carezze (e anche nei vostri doni profumati che mangiamo con gratitudine).

Stiamo facendo tanti progressi, ce lo dite in tanti, ma facciamo ancora un po’ di fatica. Ormai ci conoscete – siamo tanto belli quanto fifoni!

Comunque, le emozioni sono state tantissime! In macchina abbiamo guardato fuori dai finestrini e tante persone, quando si accorgevano di noi, ci salutavano e ci guardavano ammirati. 

Quando finalmente siamo arrivati nel parco, all’inizio eravamo un po’ timorosi. Poi ci siamo guardati negli occhioni belli che abbiamo, eravamo in un posto bellissimo e non eravamo soli: non c’era nulla da temere. E allora abbiamo iniziato a curiosare tra l’erbetta fresca, nei cespugli, scodinzolando felici. Quanti nuovi odori amici e amiche, i nostri nasoni hanno fatto tanto lavoro extra! Abbiamo raggiunto un posto dove c’era anche l’acqua e anche lì abbiamo esplorato, con molto coraggio abbiamo persino pucciato le zampette… E sapete una cosa, è divertente! E ci piace.

Alla fine della giornata ce ne siamo tornati stanchi e contenti al rifugio e ad attenderci abbiamo trovato una bella razione di pappa buona.

Che giornata famiglie!  Ce la ricorderemo per tanto tempo.

Adesso aspettiamo i racconti dei nostri amici che faranno la loro gita prossimamente, ma soprattutto aspettiamo voi, perché dentro o fuori dal rifugio, siete proprio voi che ci date tante belle emozioni (e tante golosità)

Tanti bau di felicità a tutti… i vostri Gighen e Ghemon, fratelloni affascinanti e fifoni!

GARPEZ

Ciao a tutte famiglie a distanza,

ormai siamo in primavera inoltrata ma il tempo non ci dà tregua. Le temperature fanno fatica a salire e purtroppo la pioggia continua a infastidire le mie uscite… eh già, per quanto il mio pelo sia folto e mi protegga un po’ dall’acqua, non mi piace particolarmente stare fuori in passeggiata quando piove. Speriamo però che esca il sole, soprattutto perché tra un paio di settimane ci sarà la 4 passi a 4 zampe! Se non sapete cos’è, andate a controllare i nostri social, non potete non venire! Sara una passeggiata lungo i viali del Parco di Monza per i diritti degli animali e ci saranno volontari, tanti proprietari di cani con i loro pelosi e ovviamente anche qualcuno di noi! Io ovviamente non ci sarò e non solo perché non mi piacciono i posti troppo affollati, ma anche perché mi stancherei velocemente. Ammetto che ho messo su qualche chiletto e con le mie sole 3 zampe farei veramente tanta fatica, ma non temete.. ci saranno i miei amici a fare da mascotte! Mi farò raccontare da loro tutti i dettagli.

Non mancate! Il vostro Garpez

PES

Carissimi …un grande abbraccio a tutti!

Siamo a maggio, ma la primavera stenta a farvi vedere e sentire! Le temperature sono ancora piuttosto bassine e la pioggia accompagna spesso le giornate!

L’erba è cresciuta fitta e alta nei nostri recinti e, finché non la taglieranno, sarà uno spasso rotolarsi dentro e giocare a nascondino con tutti voi nei momenti di visita.

Maggio non porta ancora la primavera, ma…porta una bella novità…

Vi voglio svelare un piccolo segreto… presto farò una gita! Siiii, una bell’uscita, in uno splendido luogo dove potrò apprezzare, in vostra compagnia, la bellissima sensazione di essere un cane libero che si gode una giornata spensierata insieme ai suoi genitori!

A presto quindi e … bacioni (cioè tante belle leccatine) a tutti voi.

Il vostro Pes!

P.S. Nella foto qui sotto sono io durante la prova auto, direi prova superata: prontissimo per partire per la gita!

CONNOR

Baugiorno amici e genitori a distanza.

Sono il vostro bellissimo Connor. Come state? Io sto benissimo e faccio la mia vita di sempre, cioè mangio, passeggio, dormo, abbaio, tiro un po’ al guinzaglio e, ovviamente, gioco. Fortunatamente ci siete voi che mi accompagnate a fare due passi nel mondo, così posso esplorare tanti profumi a me sconosciuti. Ed è una gioia grandissima annusare l’universo esterno. Quando sono fuori la mia coda scodinzola da sola e mi viene voglia di galoppare. Ecco! E a voi piace esplorare il mondo? Allora facciamolo insieme che è più bello!

Sento che anche voi non vedete l’ora di venire a trovarmi, vero?!?! Forza! Forza! Vi aspetto!

Il vostro appassionatissimo Connor.

ICS

Ciao a tutte famiglie,

è il molossoide più bello del progetto che vi parla, come state? Io tutto bene, anche se il caldo sta arrivando e io, lo ammetto, non ci vado molto d’accordo. Il mio pelo nero di certo non aiuta ed infatti, man mano che aumentano le temperature, io faccio sempre più fatica. Mi ricordo bene l’estate dell’anno scorso: faceva veramente caldo e ogni zampata sull’asfalto era un gran bel fastidio! Per fortuna abbiamo qualche zona d’erba vicino al canile e il campo, dove poter passeggiare sulla terra… almeno è un pochino più fresca.

Piano piano mi sto ambientando nel progetto. Purtroppo ho ancora poche famiglie, forse alcuni si spaventano quando mi vedono o parlano con i volontari del mio carattere, ma spero che le limitazioni durante i miei appuntamenti non vi facciano troppa paura. Con una famiglia ormai mi sono ambientato molto bene e appena la vedo sono felicissimo! Con lei facciamo tante passeggiate e ora sa gestirmi senza problemi. Spero di conoscere altre persone: all’inizio faccio un pò fatica a sentirmi a mio agio, ma poi arrivo anche a chiedervi qualche carezza! Provare per credere!

Ics

ABRAKADABRA

Ciao famiglie a distanza, mi ricordo ancora il giorno che sono stata accalappiata e portata in canile: un giorno bruttissimo, pioveva tantissimo ed ero molto spaventata, mi hanno presa e portata dentro il box in attesa che qualcuno mi venisse a reclamare, ma purtroppo non venne nessuno a prendermi e portarmi a casa.

Ero circondata da tantissimi odori di altri animali abbandonati come me, abbaioni, tristi e arrabbiati col mondo, come me. Da lì a poco ho mi si è presentata la mia prima “Zia” che voleva conoscermi, tanto gentile e carina, ma io ero talmente arrabbiata e triste che non volevo vedere nessuno, tanto meno umani e probabilmente non ho fatto una bella figura.

Col passare del tempo, però, ho capito che ero circondata da bravissimi volontari che volevano solo volermi bene e farmi stare il meglio possibile in attesa di una nuova famiglia. Oggi posso dire che sono molto migliorata caratterialmente, ho smesso di abbaiare per niente e tenere il broncio con tutti, cani e umani, ora quando esco in passeggiata sono felicissima e spesso mi ritrovo nei recinti a giocare con i miei amici pelosi grandi e piccoli, ci divertiamo a rincorrerci e scambiarci i giochi. Altre volte esco in passeggiata con le famiglie a cui piace stare con me, vado d’accordo con tutti uomini e cani e mi piace essere coccolata con carezze e bocconcini sfiziosi. Insomma, ho imparato ad avere fiducia delle persone e sono sempre in attesa di una nuova famiglia che voglia condividere con me la sua vita.

Vi aspetto numerosi, pronta a farmi coccolare e riempire di bocconcini.

Ciao ciao, Abrakadabra.

BOTERA

Ciao famiglie, qui è la vostra cagnolona super fashion!

Anche nel mese di aprile il mio “consulente di moda canina” mi ha suggerito di portare il famoso copricapo haute couture, pare che il modello abat jour mi doni molto e slanci il mio fisico! Sarà … io spero di poter presto sfoggiare la mia bella testolina libera da questo ingombro.

Nel frattempo, mi sono portata avanti e per non farmi soffiare il posto di Fashion Blogger Canina, ho appena lanciato una nuova moda, aggiungendo al mio già prezioso outfit un nuovo accessorio: la mono scarpa cinderella! Una preziosa scarpetta che dona alla mia andatura un che di esotico.

Vabbè quando una ha classe! 

Spero mi porti fortuna, chissà mai che prima o poi arrivi un bel principe azzurro anche per me … ma va bene anche una principessa e se non è azzurra non mi formalizzo. E se non ha il cavallo ma una bella macchina spaziosa, meglio ancora, che sul cavallo io non mi ci vedo proprio.

Sognare non costa nulla, ma nel frattempo ottimizzo tutti i privilegi che posso ottenere, anche qui. E grazie al mio innegabile fascino, alla fine riesco sempre a farmi viziare parecchio. Godo di un trattamento di favore, visite private ai recinti che preferisco, premietti di prima scelta, coccole speciali tutte per me.

I miei sudditi non possono resistere al mio fascino!

E poi ci siete voi, che per me siete speciali. Io non so resistere alle vostre coccole, mi piace ascoltarvi quando mi venite a trovare e mi dite quanto sono bella e unica! Quindi vi aspetto! siete tutti nei miei bau pensieri.

SELVAGNO

Buonasera a tutti,

come state? Io benissimo e ho veramente tantissime cose da raccontarvi! In questo periodo sto lavorando molto con gli educatori perché ormai sto diventando grande e devo imparare a gestire meglio le mie emozioni. Piano piano sto imparando a mettere la museruola, anche se lo ammetto… non mi piace molto. Mi stanno anche facendo fare diverse passeggiate fuori dal canile: da solo mi annoio e tendo a saltare un po’ addosso per cercare attenzione e giocare un po’, ma quando sono in giro con la mia amica Abrakadabra sono un super cane. Quando voglio saltare, lei mi blocca sempre e mi mette in riga! Non so se la conoscete, è veramente fantastica! Ha già tre anni e mi aiuta tantissimo. Avete visto quanto giochiamo? Corriamo come dei matti e facciamo la lotta, condividiamo giochi e ci mordicchiamo di qua e di là. Tutti ci dicono che siamo una bellissima coppia. E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo?

Fatemelo sapere, io intanto vado a giocare con lei! A presto, Selvagno

PASQUA

Ciao a tutti e a tutte, io sono l’ultima arrivata del gruppo.

Sono un po’ timida, ho pensato tanto a cosa dirvi di me, ma con l’emozione adesso non ricordo più nulla di quello che avevo pensato.

Partiamo dall’età, che non si dovrebbe chiedere mai, ma a voi lo posso dire … ho poco più di 2 anni. Sono nata a marzo 2022, sotto il segno dei pesci. Speriamo sia un segno fortunato.

Le mie origini non sono molto chiare. Qualcuno pensa che ci sia in me qualcosa del molosso, qualcuno ci vede qualcosa di un cane da caccia. Io non saprei dire, ma tutti concordano su una cosa: ho uno sguardo dolcissimo che conquista.

Sono arrivata qui proprio il giorno di Pasqua e a questo è dovuta la scelta del mio nome.

All’inizio ero molto spaventata e non sapevo dove mi trovavo, vedevo tante persone passare. Qualcuno mi portava la pappa, mi davano acqua fresca e mi coccolavano. Io non capivo cosa stesse succedendo. Osservavo e mi prendevo le carezze gentili, le coccoline e i biscottini extra che di tanto in tanto (spesso a dire il vero) mi venivano allungati.

E così, giorno dopo giorno, ho capito che ero al sicuro, che i volontari e le volontarie erano persone gentili, avevano parole dolci e rassicuranti per me e per tutti gli amici-bau.

Ma la mia scoperta non era ancora finita, perché poi siete arrivati Voi! Che bello avervi incontrato! Mi piace quando arrivo in recinto e vi trovo lì con i vostri regalini profumati e buoni, con le vostre carezze e le parole dolci. Penso di essere un po’ sensitiva, perché quando arrivano a prendermi nel mio appartamento, io inizio a scodinzolare felice. Me lo sento che sta per succedere qualcosa di bello.

E quando poi vi vedo, la mia felicità raddoppia.

Non mi importa di correre dietro alle palline, io preferisco le coccole. Dicono che sono un cane modello cozza, chissà magari oltre al molosso e alla caccia c’è anche del mollusco in me.

Però ve lo devo confessare, non sono una santa nemmeno io, eh, perché so essere anche una furbetta niente male. Vi svelo un segreto: quando capisco che è arrivato il momento di salutarvi – sono una sensitiva, ve l’ho detto, io le cose le avverto prima che succedano – io per passare più tempo in vostra compagnia mi accuccio a terra, sfodero il mio sguardo languido e, lo vedo, tutti si sciolgono.

Eh sì, un po’ me ne approfitto, ma solo per ottenere un biscottino e una carezza in più.

Vi prometto che migliorerò. Ma voi venite numerosi a trovarmi e io vi riempirò di coccole. E vi assicuro, una volta che avrete incrociato il mio sguardo saremo amici per sempre. Vi aspetto! Tanti bau di tenerezza dalla Vostra Pasqua

A-MICI

Un grande miao dai vostri a-mici cari genitori a distanza.  Qui viviamo un periodo di continui cambiamenti a volte belli, a volte meno… La volta scorsa vi abbiamo parlato di Mufasa ma, come forse saprete, così all’improvviso è volato via da noi, sul ponte dell’arcobaleno lasciandoci come dire sorpresi e addolorati e tristi, e le zie affrante.

Così sono subentrati Anakin e Luke, che qualcuno di voi ha conosciuto ma a quanto pare hanno già trovato una casa, e questo invece ci rallegra tanto tanto.

E così io e Morgan abbiamo scelto per voi ben 3 nuovi a-mici: 2 nonnina e una giovane micetta, anche perché Kowalski, rimasto solo dopo la morte del suo fratellino Soldato, è andato a casa, momentaneamente in stallo da una bravissima volontaria.

Nonna Pasqualina è una trovatella di circa 15 anni, una bella squametta un po’ acciaccata ma tanto, tanto coccolosa, certo da maneggiare con cura ah ah.

Poi abbiamo nonno Oliver, sedicenne gattone un po’ spelacchiato per via dei suoi trascorsi burrascosi ma molto fashion con il suo maglioncino, un vero spettacolo.

E poi la giovane Milly, tigratina un po’ sfortunata per quanto riguarda la salute, ma tanto simpatica e giocosa.

E quindi tutti insieme siamo pronti a ricevere le vostre dolci attenzioni e nell’attesa vi dedichiamo un grandissimo miaoooooo.

ERBIVORI

Ciao carissimi genitori a distanza, ecco mi qui come ogni mese a raccontarvi quel che succede nella nostra tribù. Qui si alternano giornate con il sole, veramente calde, a giornate di pioggia e temporali… ma, scusate, non era marzo il mese pazzerello?

Scherzi a parte qui al rifugio la vita trascorre tranquilla con qualche spruzzata di mondanità: dovete sapere che sabato 11 e domenica 12 è in programma in centro Monza Fast for Future, il festival della sostenibilità e, in rappresentanza di tutti noi erbivori e per la gioia dei più piccoli, in due recinti saranno ospitati le caprette tibetane e alcuni dei nostri numerosi coniglietti. Se fate un giretto in centro venite a visitare il nostro stand, oltre a conoscerli potreste venire a conoscenza di tante cose, come, per esempio, le terribili condizioni degli animali negli allevamenti intensivi… se solo ci penso, io che mi passo le giornate a correre nei recinti e a brucare erbetta fresca, mi sento un privilegiato!

Ah, dimenticavo, non prendete impegni per domenica 19 perché al parco si sarà mitica marcia “4 passi a 4 zampe” e, come di consueto, io sarò presente come mascotte!

Un salutone da tutti noi!

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

Questo mese due lieto fine e mezzo: i due lieto fine riguardano i fratellini Anakin e Luke, il mezzo riguarda Kowalski che, dopo essere rimasto solo per la morte del fratellino Soldato, è andato a casa, seppur temporaneamente, di una nostra bravissima volontaria.

MAREMMANI

Carissime Famiglie, un bau di saluto dalla vostra Gwen e da tutto il gruppo dei maremmani.

Questa volta ci ha espressamente chiesto di portarvi i suoi saluti anche l’oca Mario, che spesso avrete visto con noi (soprattutto con una di noi!). E visto che siamo proprio dei giganti dal cuore d’oro, abbiamo deciso di assecondare la richiesta, senza far pesare la differenza di stile e portamento che evidentemente c’è fra noi e Mario. Fate finta anche voi di non notarla quando venite a trovarci, altrimenti poi ci rimane male.

Noi stiamo tutti molto bene, ci godiamo il sole e la compagnia di tutti i nostri coinquilini, che – dobbiamo ammetterlo – non ci fanno proprio sfigurare. Li avete visti quanto sono belli?!?! Noi ne andiamo orgogliosi e poi la convivenza è davvero ottima.

Ma soprattutto ci godiamo le vostre attenzioni e coccole, per noi è una gran festa vedervi e sapere che ci siete.

Ghost ogni tanto fa proprio il cascamorto con voi adottanti e vi conquista con strusciatine e bacini.

Cassandra è un pochino più riservata e timida, ma ogni tanto si concede alle coccole, anche se ovviamente sceglie lei quando e da chi. È il privilegio delle cagnolone dal folto pelo bianco. Sì sì, ve lo assicuro, il nostro pelo sarebbe davvero molto bianco, ma noi amiamo impreziosirlo con sassolini, terriccio e foglioline.

Poi c’è la nostra Lady, vera signora di noi maremmani, bellissima come sempre e anche di più.

E poi ci sono io, Gwen, che per modestia non aggiungo altro, basta guardarmi per restare ipnotizzati dalla mia bellezza, non trovate?

Ora scusatemi, ma devo andare a controllare che tutto funzioni al meglio nella nostra oasi.

Voi lo sapete, noi non siamo di troppe parole, ma ci teniamo a scodinzolarvi la nostra felicità e abbaiarvi in coro che vi aspettiamo presto.

Gwen, Lady, Ghost e Cassandra!

GIGHEN E GHEMON

Carissime mamme, papà, zie, zii, amici e fans, uno scodinzolante saluto dai vostri Gighen e Ghemon!

È passato un mese dal nostro ultimo aggiornamento e noi siamo, se possibile, ancora più belli e contenti di avervi come adottanti. Anche grazie a voi, continuiamo a fare tanti miglioramenti, certo restiamo dei timidoni, ma ci mettiamo sempre di meno ad avvicinarci per prendere tutte le vostre coccole.

So che tanti nostri amici hanno patito il brutto tempo, ma noi anche con la pioggia non perdiamo la voglia di scorrazzare felici, rincorrendoci e rincorrendo tutte le macchine che passano davanti al recinto. Sia chiaro, non abbaiamo per spaventare chi passa, è che non ci capacitiamo di come, vedendo noi due, così belli e irresistibili, non si fermino subito tutti per ammirarci e farsi un selfie con noi.

Certo, le giornate di sole le preferiamo, soprattutto con l’arrivo della primavera, perché possiamo allenare i nostri bei nasoni. E quando ci portate i nostri amati wurstel o i biscottini buoni e ci fate fare ricerca, noi siamo felici da matti …

Ah, ci hanno raccomandato di dirvi di non esagerare troppo con queste prelibatezze, perché noi da grandi golosoni quali siamo ci pappiamo tutto, ma poi i nostri pancini delicati ne risentono.

Sì, però non smettete di portarceli! Noi promettiamo che, se sono troppi, li divideremo con qualche amico (ma solo quelli che ci stanno simpatici). In fondo siamo anche generosi.

Vi abbaiamo tutto il nostro affetto e vi aspettiamo presto, i vostri G&G

GARPEZ

Ciao famiglie,

è sempre il vostro amato Garpez che vi parla, come state? Qui tutto bene, le giornate si sono allungate e finalmente posso godermi il bel tempo. Chi mi conosce da tempo sa perfettamente quanto io ami stare all’aria aperta, in mezzo all’erba e ai fiori, a prendere un po’ di sole e fare un paio di corsette. Questa settimana c’è solo una novità, ma è una novità moooolto grande. Questa volta però non riguarda il nostro settore, bensì quello dei gatti. Ebbene… dopo 718 giorni in canile e tantissime terapie, il nostro Fritz non è più nostro: ha infatti trovato una bellissima famiglia con cui passare il resto della sua vita! Inutile dire che ci siamo commossi in tanti, soprattutto i volontari dei gatti che si sono sempre occupati di lui, ma sono certa che dopo aver letto queste parole anche voi sarete commossi.

Immagino che questa notizia sia talmente bella che vada rielaborata per bene, noi ci abbiamo impiegato un po’ per realizzare che tutto questo non fosse un sogno ma la realtà! Intanto vi lascio, ci sentiamo tra un mesetto!

Il vostro Garpez

PES

Buongiorno a tutte le mie famiglie a distanza.

Siamo ad aprile, un mese che per me è davvero importantissimo! Sapete perché? Perché tra pochi giorni sarà il mio compleanno!!!

Già, sono nato il 17 aprile 2015 e … perbacco, facendo due conti mi sto rendendo conto che il tempo è volato… sembra ieri che ero un batuffolino tigrato coperto di morbido pelo e mi ritrovo a compiere ben nove anni!!!

Il mio pelo è comunque sempre bello folto e soffice, l’energia non mi manca, l’appetito nemmeno, godo per mia fortuna di buona salute quindi posso dire di essere un bellissimo cane diversamente giovane e con molta esperienza!

Comunque mi sono permesso di ricordarvi questo evento così potremo festeggiare Insieme durante le vostre visite con …premietti e dolcetti che, ci tengo a ricordare, sono sempre ben accetti!!!

A presto quindi e un grande abbraccio a tutti.

Il vostro Pes!

CONNOR

Baugiorno, cari amici e genitori a distanza. Sono Connor. Chiedetemi come sto! E vi rispondo che sto benissimo. Sono pieno, pienissimo di energie e per questo mi piace uscire fuori con voi quando venite a trovarmi. Ho proprio bisogno di farlo, di camminare, di correre, di annusare e di abbaiare quando incrocio altri cani, gatti e galli e chi più ne ha più ne metta!

Sono felice perché ho saputo che il numero delle famiglie che mi adottano sta aumentando e questo significa che avrò più possibilità di fare uscite e quindi più opportunità per divertirmi con voi.

Vi aspetto con tanto entusiasmo, gioiosamente scodinzolando.

Il vostro Connor

ICS

Buongiorno a tutti!

Qualcuno ormai mi conosce già ma sono ancora nuovo nel progetto. Sono Ics un cagnone di ben 8 anni, un incrocio Amstaff dal lucente pelo nero con un inconfondibile bavaglino bianco che è un po’ il mio marchio di fabbrica.

Sono un cagnone tranquillo, indipendente e autonomo, mi piacciono tanto le palline, rotolare nell’erba fresca, annusare durante le passeggiate fuori dal rifugio e scorrazzare per i recinti.

Sono molto bravo a indossare museruola e pettorina senza problemi e sono bravo al guinzaglio anche se ogni tanto mi agito e tiro un po’, ma se pensate che ho un fisico da gladiatore sono scuro che capirete il perché!

Inizialmente posso sembrare un po’ diffidente ma con un po’ di pazienza (e tanti premietti) mi apro e sono in grado di costruire un bellissimo rapporto di fiducia e rispetto con le persone…mi serve il giusto tempo per conoscerti!

Non vedo l’ora di trovare una famiglia tutta per me e nel frattempo vi aspetto al canile.

Vi aspetto numerosi, soprattutto se avete voglia di lavorare con me, in fin dei conti mi hanno inserito nel progetto proprio per questo!

Un grosso bau a tutti voi

ABRAKADABRA

Ciao famiglie a distanza, pensavate che mi fossi dimenticata di Voi? Io no di sicuro, e voi di me? Da quando ho cominciato a far parte di questo bellissimo progetto la mia vita è cambiata, vengono a trovarmi tante dolcissime famiglie, dolci come i bocconcini che mi danno durante le nostre lunghissime passeggiate.

Quasi mi dimenticavo di raccontarvi dei miei nuovi amici pelosi, che abitano anche loro in questo bellissimo, ma di uno in particolare, Selvagno.

Selvagno è bellissimo, alto, moro e con due occhioni scuri che incantano, siamo una bellissima coppia. Qualche volta ci incontriamo all’interno dei recinti, dove liberi ci piace rincorrerci e scambiarci dolcissime zampate, lui è tanto delicato con me, si fa fare tutto di tutto, è proprio il solito maschio innamorato.

Quando siamo insieme tutte le barriere che ci circondano spariscono, così come tutti i miei brutti sogni che mi tormentano quando mi addormento sola nel mio box, incubi dove mi sento abbandonata da tutti.

Ma per mia fortuna alla mattina quando mi sveglio, so che incontrerò “lui” il mio Selvagno, penso di essermi innamorata, sarà la primavera.

Vi aspetto numerosi, pronta a farmi coccolare e riempire di bocconcini. Ciao ciao, Abrakadabra

BOTERA

Ciao famiglie, mi presento per bene a tutti voi: mi chiamo Botera e sono la new entry del progetto.

Ho dieci anni appena compiuti e, va detto, gli anni su di me hanno lo stesso effetto che sul buon vino, aggiungono fascino e qualità.

Di sicuro molti di voi mi hanno già notato, perché sono proprio una gran bella cagnolona ed è impossibile non restare colpiti dalla mia bellezza e conquistati dalla mia simpatia. Ah, tra le buone qualità che l’età ha portato, c’è di sicuro la modestia.

Della mia vita prima del canile non voglio parlare troppo, come tanti amici bau ho perso il mio umano ed è stato un gran dolore. Ma fa parte del passato e io sono abituata a guardare avanti … anche perché con quel grazioso copricapo alla moda che mi hanno messo, detto collare elisabettiano modello abat jour, mi viene difficile guardare in altre direzioni.

Me lo hanno messo perché arrivata in canile mi hanno dovuto togliere una brutta massa che avevo sulla mia zampotta e infatti, in pendant con il collarino, indosso anche una colorata fasciatura. Sono la cagnolona più alla moda del canile.

Il veterinario dice che ora sto meglio, ma ci vorrà un bel po’ per guarire. Io, intanto, mi faccio coccolare e viziare da tutti, brontolo quando qualcosa non mi va e poi sfodero il mio sguardo languido e tutti cadono alle mie zampe.

Gli appuntamenti con me sono all’insegna di coccole e tanti “stop and go”, perché mi stanco facilmente e per riposarmi adoro spiaggiarmi modello balenottera e farmi fare un sacco di coccole. Poi, se mi pregate a dovere e magari mi allungate un premietto di mio gradimento, mi rialzo e riprendo il giro, ma sempre con i miei tempi. Adesso vi saluto, vado a riposarmi un po’. Vi aspetto numerosi! La vostra fascinosa dog-model Botera

SELVAGNO

Ciao a tutte famiglie,

come state? Io sono veramente contentissimo! Sarà l’arrivo della primavera? No, o almeno non solo! Sono infatti entrato da poco nel progetto ma ho già qualche famiglia che mi viene a trovare: sono veramente felicissimo! Questo weekend è stato ricco di appuntamenti e ho conosciuto ben due famiglie a distanza che mi hanno fatto giocare tanto in recinto e fatto fare una bella passeggiata fuori dal canile, così ho potuto annusare nuovi odori. Devo dire che poi ero veramente stanchissimo… dopo la passeggiata mi sono anche sdraiato sulla panchina fuori dagli uffici a riposare; i volontari mi hanno persino fatto un book fotografico sfruttando questo momento tranquillo. Di solito sono a mille e continuo a correre di qua e di là, senza stare fermo! Del resto, sono un cucciolone di taglia grande, dovrò anche sfogarmi in qualche modo no?

Per ora vi saluto, devo riposarmi in vista di un nuovo fine settimana ricco di giochi e appuntamenti!

Ci sentiamo presto,

Selvagno

A-MICI

Un miao a tutti voi dai vostri a-mici, un po’ sottotono in questo momento.  Eravamo tutti così entusiasti e pronti a darvi ben 2 ottime notizie, ma … è appena successa una cosa che ci ha rattristato profondamente: il nostro giovane Soldato è volato sul ponte dell’arcobaleno.

Certo, sapevamo che poteva succedere, ma è sempre troppo presto per noi. E soprattutto per il dolce Kowalsky, il suo fratellino e compagno di vita, ora rimasto tutto solo… non fategli mancare il vostro affetto e la vostra compagnia, noi faremo il possibile per stargli vicino.

Beh, ora passiamo a notizie che alleggeriscono il cuore: dopo ben 718 giorni di gattile e tante tante cure Fritz è andato a casa!!! Pura gioia. E allora, al suo posto abbiamo un nuovo bellissimo candidato, Mufasa. Dolcissimo, coccoloso e morbido gattone color champagne vi conquisterà sicuramente. E con questo miao miao da Morgan, Kowalsky e Lola

ERBIVORI

Ciao carissimi genitori a distanza, puntuale come un orologino svizzero ecco qui, il vostro inossidabile Gigio, il portavoce della tribù degli erbivori.

Finalmente le giornate si stanno allungando e io e i miei compagni possiamo passare più tempo liberi nei recinti a correre e brucare erba. Certo, il nostro rifugio è bellissimo, ma perché non renderlo ancora più bello? Non so se ne siete al corrente, ma sabato 20 aprile il comune di Monza ha organizzato, come ogni anno, le Pulizie di Primavera, un evento che vedrà cantieri sparsi per tutta la città dove i partecipanti potranno darsi da fare e ripulire ogni angolo da rifiuti ed erbacce. Uno dei cantieri sarà proprio nel nostro rifugio, con l’obiettivo di arricchire e abbellire l’Oasi di biodiversità (dove c’è il laghetto e dove noi pascoliamo!) con nuove essenze fiorite che serviranno da nutrimento alle api del nostro alveare. So che è in programma anche una sistemata alle aree cani con la piantumazione di nuovi alberi e con la pulizia delle erbacce infestanti. Tutti possono partecipare e se vorrete dare una mano a rendere il rifugio più bello e più pulito noi erbivori vi aspetteremo con gioia.

Un salutone a tutti voi!

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

Il lieto fine di questo periodo è uno solo ma basta per riempirci di gioia: il micione Fritz, dopo ben 718 giorni trascorsi in gattile, è andato a casa!! Accanto a questa bella notizia, ce n’è però una decisamente brutta: il piccolo Soldato, purtroppo, è volato in cielo e ha lasciato tutto solo il suo fratellino Kowalski.

MAREMMANI

Buongiorno a tutti carissime famiglie dalla vostra Gwen e amici. Dunque da dove iniziare l’aggiornamento questo mese? Be’, una bella notizia c’è: pare proprio che siano finite le giornate di pioggia e chissà che, con l’arrivo del sole e del caldo, a qualche volenteroso volontario non venga la bella idea di eliminare dalla nostra pelliccia la terra e il fango che si sono accumulati in questo periodo… magari torneremmo a essere dei veri maremmani come standard comanda dal pelo bianco, in vista delle festività pasquali tutto sommato non sarebbe una cattiva idea!

Avete visto che uno dei nostri “protetti” ha fatto il fotomodello? Eh già, il piccolo Bon, capretto nato qui nel rifugio, ha posato per presentare le golosissime colombe appena arrivate, a proposito, pare che siano davvero buone, non perdete l’occasione di prenderne qualcuna! Devo dire che sotto sotto sono un po’ invidiosa, tutta ripulita e magari con un bel fiocco al collo sono sicura che anch’io avrei fatto la mia bella figura.

Ma bando alle ciance, io, Ghost, Lady e Cassandra ne approfittiamo per fare a tutte le nostre famiglie a distanza tantissimi auguri per una Pasqua serena e, soprattutto, senza mangiare agnello o capretto!

GIGHEN E GHEMON

Ciao carissimi genitori a distanza e amici! Siamo noi, i vostri adorabili fratellini Gighen & Ghemon. Come state? Noi stiamo benissimo. Finalmente c’è bel tempo e possiamo ritornare a correre senza bagnarci troppo e senza vedere le facce tristi dei volontari con i vestiti zuppi di pioggia. Ma è bellissimo scivolare nel fango, sporcarsi e non devi nemmeno fermarti per bere perché basta aprire la bocca e l’acqua ti entra da sola. E poi, quando rientriamo, i nostri amici volontari ci asciugano ed è molto piacevole. E poi, visto che siamo molto bravi, ci premiano con un gustoso premietto.

Cos’altro vi raccontiamo?

Abbiamo tante belle famiglie e siamo sempre felici di vedervi e di sentire il vostro amore e il profumo dei wurstel che esce dalle borse e dai sacchettini.

Vi aspettiamo con tanta gioia e impazienza I vostri adorabili Gighen & Ghemon

GARPEZ

Ciao a tutte famiglie a distanza,

come state? Noi tutto bene, questa volta ho tantissime novità e una riguarda proprio me! Qualche giorno fa, infatti, il numero delle famiglie che hanno deciso di adottarmi a distanza è aumentato di uno e, pensate un po’, la famiglia in questione abita addirittura a La Spezia! Insomma, a quanto pare, la fama della mia indiscussa bellezza è arrivata fino in Liguria.  

Ma passiamo alle altre novità… nelle ultime settimane c’è stato un vero boom delle adozioni, e tutte riguardanti cani del Progetto Famiglia a Distanza! Prima Edo, adottato da una sua (ormai ex) famiglia a distanza, Fochina… e poi ancora Revolver, Leo (che è riuscito a fare solo un appuntamento!) e infine il nostro mitico Cal. Anche lui, come Edo, era in canile da tempo e la sua adozione è stata una gran sorpresa per tutti noi! Ora non possiamo far altro che augurargli una buona vita, se la meritano tutti!

Noi ci sentiamo il prossimo mese, a presto Il vostro Gaprez

PES

Buongiorno famiglie!

Il tempo vola e … la primavera si avvicina.

Io la sento già, in questo periodo sono sempre molto “frizzante”!!!

Appena mi mettono la pettorina comincio a tirare come un trattore per arrivare nel recinto e, appena libero, mi scateno a correre per scaricare tutta la mia energia.

A questo proposito devo chiedere scusa a qualcuno di voi che ho un pochino trascurato durante l’appuntamento …. nella mia euforia, infatti, alcune volte, non ho fatto altro, durante l’incontro, che saltare di qua e di là dedicando poca attenzione alla famiglia presente.

Perdonatemi, ma a volte ho proprio bisogno di sfogare la mia esuberanza.

Sappiate però che vi aspetto sempre con grande piacere, adoro passeggiare in vostra compagnia fuori dal canile così come mi piace tantissimo giocare insieme a voi con le palline nelle uscite in recinto.

Vi aspetto quindi presto!

Un grossissimo abbraccio dal vostro Pes

CONNOR

Ciao care famiglie a distanza!

La primavera sta finalmente per arrivare e non potrei essere più felice di così! Sole, giornate lunghe e più tempo per correre e giocare con i miei migliori amici del canile.

Nelle ultime settimane ho conosciuto un sacco di persone nuove, una più dolce e simpatica dell’altra, e non posso che ringraziarvi per tutte le opportunità che mi state dando.

Purtroppo non ho ancora trovato una famiglia che possa accogliermi definitivamente nella sua casa, ma non demordo! Dicono tutti che sono un bravissimo cane e che non ci vorrà molto prima di trovare la mia nuova famiglia… speriamo!

Nel frattempo, vi aspetto con ansia al prossimo appuntamento!

Un caro saluto, Connor

ICS

Buongiorno a tutti!

Sono Ics, new entry nel progetto PFD.

Sono un cagnone di ben 7 anni, un incrocio amstaff dal lucente pelo nero da cui spicca il bavaglino bianco. Sono un cagnone tranquillo, indipendente e autonomo, mi piacciono tanto le palline, annusare durante le passeggiate fuori dal rifugio e scorrazzare per i recinti.

Apprezzo un po’ meno il contatto, ma con i giusti premietti mi avvicino volentieri!

Ho imparato a indossare museruola e pettorina senza problemi e sono bravo al guinzaglio, anche se ogni tanto mi agito e tiro un po’.

Purtroppo sono quasi 3 anni che sono ospite del rifugio, ma in questi anni, grazie all’aiuto dei volontari, sono migliorato tanto!

All’inizio ero un po’ confuso e preoccupato ma pian piano mi sono aperto e sto diventando anche più giocoso e collaborativo.

Non vedo l’ora di trovare una famiglia tutta per me.

Vi aspetto numerosi, soprattutto se, seguendo i consigli degli esperti, avete voglia di lavorare con me!

ABRAKADABRA

Ciao Famiglia a distanza, faccio parte anch’io di questo bellissimo gruppo di amici pelosi e come tutti ansiosa di conoscere tantissimi nuovi amici bipedi. Vi scrivo per presentarmi, mi chiamo Abrakadabra, un nome particolare ma forse perché con i miei occhioni scuri faccio incantare tutti, e sono arrivata solo da qualche mese in questo accogliente canile. Sono una bellissima giovane cagnolina di taglia media e ho appena compiuto 4 anni, il mio pelo è folto e morbido di colore bianco e beige. Ho cominciato da poco a fare delle lunghe passeggiate fuori dal rifugio ed è fantastico vedere gente nuova estranea al canile e sentire profumi, alcuni nuovi, altri un po’ più familiari, ma fortunatamente non ricordo molto della mia vita prima di venire a far parte di questa nuova Grande Famiglia ENPA.

Non vedo l’ora di conoscervi, magari proverò a fare un incantesimo per farvi innamorare di me. Ora però devo lasciarvi, spero di vedervi presto e sono quasi convinta che qualcuno di voi voglia portarmi nella sua casa per vivere insieme nuove e fantastiche avventure.

Vi aspetto. Abrakadabra.

SELVAGNO

Buonasera a tutti,

il mio nome è Selvagno (sì, lo so, ho un nome decisamente particolare…) e sono l’ultimo arrivato di questo fantastico progetto! Lasciatemi presentare… sono un cucciolone di circa 8 mesi, sono molto fisico negli approcci e a volte potrei saltare addosso, ma solo per esuberanza dovuta alla mia giovane età. Ma non vi preoccupate, sono solo un gran giocherellone! Ammetto che devo ancora imparare a giocare bene con palline e trecce, dopotutto però sono giovane e ne ho di cose da imparare! Se vi piacciono i cani grandi di certo faccio al caso vostro, al guinzaglio sono anche molto bravo e con me si possono fare delle belle passeggiate. Ho però un piccolo difetto: sono un po’ fissato con il cibo. Purtroppo, nella mia vita non sono stato molto fortunato e i volontari mi hanno trovato deperito e molto magro, immagino sia per questo che quando vedo cibo ne chiedo sempre di più, ma basta ascoltare i consigli dei volontari e state certi che sarò un super cane!

Ora vi saluto, spero di conoscervi in tanti! A presto

A-MICI

Miao miao a voi cari genitori a distanza dalla banda degli a-mici, Fritz, Morgan, gli “Sfigatti” Soldato e Kowalsky e, naturalmente, dalla vostra super Lola!

Qui la vita scorre tranquilla, le giornate si stanno allungando e si va verso un clima più mite. Anche se questo lungo periodo di pioggia è stato un po’ noioso per noi, tutta questa umidità non giova alla salute o ai giochi all’aria aperta. Le zie ci provano a tenerci allegri e attivi ma non è così facile. Soldato è stato un po’ maluccio ma piano piano si sta riprendendo per fortuna, anche grazie a voi che avete risposto numerosi al nostro appello e avete donato quello di cui aveva bisogno.

Adesso non resta che aspettiare la primavera con tutte le sue distrazioni, insetti, uccellini lucertole e non sarebbe male se tutti voi veniste ad aspettarla con noi, con coccole giochini e premietti. Un super miao a tutti voi da tutti noi.

ERBIVORI

Ciao carissimi genitori a distanza, io sono sempre Gigio, il portavoce della tribù, ma se continua così altro che allegra tribù degli erbivori, diventiamo un’allegra tribù di ovini! Già, perché dopo il lieto evento del capretto Bon, di cui vi ho parlato nello scorso aggiornamento, ce n’è stato un altro e pure gemellare: sono nati altri due capretti da una capra arrivata già in stato interessante nel nostro rifugio, che sono stati battezzati Jack e Peggy! Come se non ne avessimo abbastanza di capre e di pecore…

Considerando che siamo periodo pasquale e chissà quanti agnellini e capretti saranno sacrificati in nome di una tradizione dura a morire, è proprio vero che questi tre piccolini sono superfortunati a essere capitato da noi, perché un giorno moriranno, sì, ma di vecchiaia!

Proprio perché la Pasqua è vicina, il piccolo Bon è stato usato come modello per posare accanto alle nostre golosissime colombe e non è detto che non possiate conoscerlo personalmente, insieme a Jack e Peggy, in occasione del banco pasquale che sarà allestito in centro Monza sabato 23 e domenica 24 marzo.

Per il resto qui da noi va tutto bene, pare che le giornate di pioggia siano terminate, non vedo l’ora di

tornare a brucare un po’di erbetta fresca sotto un sole bello caldo!

Salutoni a tutti  

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

I lieto fine di questo periodo sono stati davvero tanti: il simpatico Edo, la dolce Fochina, l’aitante Revolver, il peperino Cal e il nonnino Leo!

MAREMMANI

Ciao a tutte stupende famiglie,

come state? Noi benone, sempre presi a fare la guardia alla nostra fantastica fattoria e a tutti gli animali che ne fanno parte. O meglio, quasi sempre! Ogni tanto ci distraiamo un po’ dal nostro compito… giochiamo tra di noi e prendiamo il Sole, insomma ci rilassiamo. Soprattutto Gwen, che è sempre spaparanzata a pancia all’aria a prendersi quel poco Sole che c’è stato in questi giorni. I volontari ci hanno però detto che il bel tempo sta per finire e che si prevede un weekend di pioggia. Di certo Ghost si divertirà a rotolarsi nel fango, i volontari che lo dovranno pulire invece un po’ meno! Dopotutto, però, il divertimento ne vale la pena: il pelo sporco si pulisce, ma la possibilità di giocare a rotolarsi nel fango non sempre c’è!

Dal nostro mitico gruppo dei maremmani, è tutto

Ci sentiamo presto amici!

GIGHEN E GHEMON

Bau-bau, carissimi genitori a distanza e amici! Eccoci, siamo noi, Gighen & Ghemon, i fratelloni più belli del mondo. Come state? Noi stiamo solitamente bene, viviamo la nostra routine quotidiana, una vita tutto sommato senza scossoni ed è per questo che quando venite a trovarci per noi è una gioia, perché i momenti dello scambio di amore e dei biscottini sono straordinari. Vi aspettiamo sempre con tanta impazienza e tanta speranza di avere sempre più appuntamenti con voi.

Vi scodinzoliamo, i vostri meravigliosi Gighen & Ghemon

GARPEZ

Buona sera a tutte famiglie,

come state? Io tutto bene e non vedo l’ora di parlarvi delle ultime novità! Le adozioni continuano e, oltre il cagnolino Abidi, hanno trovato casa anche il nostro Otto e il mitico Gonzo, i due micetti del progetto. Insomma, per ora il 2024 sembra essere iniziato alla grande. Speriamo che continui così! Ora la nostra mascotte dell’ufficio è diventata Fochina, anche se non so se sia stata una buona scelta… mi hanno detto che è molto chiacchierona e in ufficio fa sempre un gran casino! A breve sarà anche San Valentino, la festa degli innamorati. Voi sapete già come festeggerete? Io sicuro mi farò dare qualche biscottino extra dai volontari, qualche coccola e mi farò bellissimo per l’occasione… non si sa mai che arrivi la mia anima gemella e si innamori di me! Molti dei miei vecchi amici l’anno trovata, quindi perché io no?

Un salutone a tutti! Il vostro Garpez

EDO

Buongiorno famiglie! 

Sono Edo meraviglioso ragazzotto di quasi 2 anni!

Tutti gli zii mi dicono che ho un muso simpatico e degli occhi vivaci e pieni di vita!

Sono un adolescente pieno di energie da scaricare, infatti appena esco mi piace molto sfogarmi correndo, rincorrendo palline e giocando con le trecce.

Dopo aver scaricato un po’ di energie mi piace anche fermarmi e ricevere qualche coccola dai volontari e dalle famiglie che mi hanno adottato.

All’inizio sono un po’ diffidente con le persone che non conosco, ma con qualche bocconcino gustoso mi avvicino volentieri.

Al guinzaglio sono diventato bravo, anche se a volte mi distraggo e comincio a camminare a zig zag, ma con qualche parola di incoraggiamento ritorno a camminare bene.

Ho bisogno di fare ancora qualche esperienza e per questo vi aspetto numerosi!

Il vostro Edo

CAL

Ciao famiglie a distanza,

sono ancora qui a raccontarvi di me, perché ancora non ho trovato una nuova casa, una famiglia che mi apprezzi e voglia passare insieme momenti indimenticabili.

Mi ricordo bene il giorno che sono arrivato in canile, ero molto spaventato e anche un po’ maleducato, insomma un abbaione, chiunque fosse passato davanti al mio box lo insultavo, ero molto arrabbiato con il mondo che forse non mi voleva.

In questi ultimi mesi ho imparato ad amare chi mi avvicina, adoro le famiglie che vengono a trovarmi, fortunatamente sono circondato da persone che mi amano.

È vero, non nego di avere un caratterino un po’ esuberante e quando vado a fare due passi e incontri altri pelosi, non con tutti mi piace fare conoscenza, ma li sopporto. Ho imparato molto dai miei “zii” e penso di essere pronto per una nuova vita in famiglia, ma on attesa che questo sogno si avveri io vi aspetto.

Vi voglio bene. Cal

PES

Ehilà…  eccoci di nuovo insieme!

In quest’ultimo mese le giornate sono state spesso soleggiate … così ho potuto apprezzare molte belle passeggiate in vostra compagnia.

Anche i volontari mi hanno accompagnato in piacevoli camminate all’esterno del canile e mi hanno coinvolto in divertenti giochi negli spazi interni. A questo proposito vi voglio raccontare quanto mi è successo.

Un giorno stavo in uno dei recinti a prendere un po’ di sole quando, nel recinto accanto al mio, ho visto arrivare una bellissima cagnolina. Subito mi sono avvicinato alla rete per fare conoscenza e mi sono detto:” vedi, vedi che oggi mi fidanzo!”

Beh, da non credere! La cagnolina mi ha abbaiato contro per tutto il tempo finché, deluso e amareggiato, ho deciso di allontanarmi… giusto giusto per non farle perdere la voce!

Mi sono detto che forse non ero il suo tipo, comunque, peccato…perché era una cagnolina davvero interessante.

Ma sono sicuro che grazie alla vostra presenza avrò l’occasione per fare tante passeggiate e, magari, nuovi incontri!!

Quindi vi aspetto presto e, come sempre, vi mando un grande abbraccio e tantissimi bacini.

Il vostro Pes

CONNOR

Ciao care famiglie a distanza!

Il mio primo mese qui in canile sta andando a gonfie vele! Sono finalmente riuscito ad ambientarmi e a superare le mie paure iniziali, anche grazie a voi che venite a trovarmi!

Mi avete insegnato a giocare, ma soprattutto a fidarmi degli umani e dell’affetto che sapete dare a noi cani. Grazie!

Sto ancora cercando una famiglia che possa accogliermi nel suo branco, ma con i progressi che ho fatto scommetto che l’attesa non sarà molto lunga, nel frattempo rimango qui, a godere delle coccole dei volontari del canile.

Vi aspetto con ansia al prossimo appuntamento!

Un caro saluto, Connor

FOCHINA

Buongiorno a tutti, sono Fochina. Sono nel progetto da pochissimo e mi trovo molto bene. Grazie a voi ricevo tanto affetto e dolcezza. Mi piacciono le coccole e le cortissime passeggiate sull’erba morbida dell’aiuola.

Vi ho già detto che mi piacciono le coccole? Ah, sì?

La mia memoria fa gli scherzi! Perdonatemi! Sono anzianotta. Come vi ho già detto …

Venite a trovarmi per passare splendidi momenti insieme. Magari non mi troverete in un box ma in ufficio… sì, perché dopo l’adozione di Abidi mi hanno promossa a mascotte dell’ufficio e non avete idea di come sia faticoso tenere in riga volontari e operatori, ecco perché ogni tanto, anzi un po’ spesso a dire la verità, mi tocca abbaiare!

La vostra diversamente giovane Fochina

REVOLVER

Ciao a tutti,

mi presento, il nome è Revolver e sono un bel maschietto di 3 anni di pastore belga Malinois. La mia razza è molto famosa, sono certo che non ha bisogno di presentazioni, ma ecco qualcosa su di me! Sono molto attivo: amo correre, giocare con le palline, fare mobility e le passeggiate al guinzaglio. Il tartufo ammetto che non sono molto bravo a usarlo, nelle ricerche olfattive devo migliorare, ma sui comandi sono veramente il numero uno! Seduto, terra, zampa e altra zampa… e questi sono solo alcuni di quelli che conosco! Poi però voglio il premietto, ovviamente! Anche se non si direbbe dal mio fisico slanciato e asciutto, sono un gran golosone! L’unica mia pecca? Molto semplice: la diffidenza con gli sconosciuti. Di certo non sono fifone, ma prima di sentirmi a mio agio ci impiego del tempo. Se volete, però, vi do una dritta: con un biscottino mi faccio avvicinare molto velocemente!

Sono sicuro che vi ho conquistato con queste mie parole, ora però tocca a voi venire in canile a trovarmi e conquistare me!

Vi aspetto

A-MICI

Un saluto in coro a tutti voi cari genitori a distanza dalla banda degli a-mici che ancora una volta si è assottigliata: e sì, siamo rimasti io, la vostra meravigliosa Lola, Fritz e gli Sfigatti. Nel settore felino ultimamente il Progetto porta davvero bene e i nostri Otto von Bismarck e Gonzo sono stati accolti tra braccia amorevoli e portati a casa! Certo il nostro Fritz ha perso il suo compagno di giochi ma sono sicura che anche lui sia felice per Otto.

Gli Sfigatti sono sempre superbelli e superattivi e superdesiderosi di giocare con voi quando avrete tempo di passare a trovarli.

Intanto abbiamo deciso di dare spazio a un altro ospite: Morgan, un bel gattone bianco nel fiore degli anni.  Purtroppo non gode di buona salute, cose serie mi dicono, ma è comunque coccoloso e amante della vita all’aperto e del gioco e pronto assolutamente ad accogliervi per avere tante coccole e giocare con voi.

E con questo tanti miao in coro a tutti voi.

ERBIVORI

Ciao carissimi genitori a distanza, ultimamente ho sempre qualche news da darvi e anche questo mese non fa eccezione, è successa una cosa che mi ha riportato alla mente quanto accaduto nel lontano 2020, quando la pecora Fortunata, arrivata al rifugio già gravida, aveva dato alla luce l’agnellino Brembo. Anche stavolta è un fiocco azzurro! Vi ricordate le caprette arrivate il mese scorso? Una di loro ha dato alla luce un bellissimo capretto che, ovviamente, è diventato la mascotte di tutta la nostra tribù. Io ammetto che avevo qualche sospetto quando ho visto quel pancione e a quanto pare il mio intuito aveva ragione! Non ho ancora avuto modo di andare a conoscere il nuovo arrivato ma non vedo l’ora di presentarmi e dargli ufficialmente il benvenuto nella nostra grandissima ed eterogenea famiglia!

A presto amici,

il vostro Gigio

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

Anche questo mese abbiamo dei lieto fine per voi: i micioni Otto e Gonzo hanno trovato casa e anche il piccolo Adibi, appena inserito nel progetto e già diventato cane di famiglia.

MAREMMANI

Buongiorno e soprattutto buon 2024 a tutte le famiglie che seguono le avventure del gruppo di maremmani più bello del mondo da parte mia, ovvero Gwen. Le feste sono ormai finite e riprenderanno i graditissimi incontri con voi ma io mi sono concessa una piacevole escursione in centro Monza il 6 gennaio: come sapete era stato allestito un banco sotto i portici dell’Arengario per festeggiare la Befana del cane e del gatto e illustrare il Progetto Famiglia a Distanza e in rappresentanza dei cani che ne fanno parte hanno portato dei vivacissimi cuccioli e, udite udite, proprio me! Devo dire che ho fatto un figurone, tanti mi hanno pure scambiate per la mamma dei cuccioli, che in realtà sono incroci maremmani-labrador e grazie al mio splendido carattere sono stata avvicinata da tante persone, grandi ma anche tanti bambini che hanno voluto accarezzarmi (saprete che, quanto a coccole e carezze, io e miei amici maremmani non siamo mai sazi…), non vi dico poi quante foto mi hanno fatto, mi sembrava di essere una top model!  È stata una bellissima esperienza e non mi dispiacerebbe ripeterla.

Per il momento vi mando un grosso bau da parte mia e dei miei amici e alla prossima!

GIGHEN E GHEMON

Ciao ciao, cari amici e genitori a distanza!

Siamo i due fratelloni più belli del mondo, voi come state?

Noi stiamo benissimo, finalmente è finito il periodo delle feste e possiamo dormire e vivere, con la pace interiore ritrovata, in silenzio senza i botti (non potete immaginare quanto abbiamo sofferto nascondendoci dentro la cuccia e attaccato uno all’altro) e senza gente che fa festa in modo rumoroso. Ma basta lamentarci! Vi aspettiamo con tanta impazienza per uscire insieme e sgambettare nel recinto, masticando (di solito, inghiottendo) i wurstel buonissimi, profumatissimi e desideratissimi.

Secondo noi si dovrebbe rinominare il wurstel, dando il nome ”il bastoncino della pace”… non sappiamo se abbia lo stesso effetto su di voi umani, ma su di noi ha un grande effetto.

Ecco è ora della nanna. I volontari spengono la luce augurandoci buonanotte. È bello addormentarci vicini – vicini nelle cucce sprofondando nella coperta calda di lana.

Ci vediamo nei sogni.

Ciao-ciao.

I vostri amatissimi fratellini Gighen e Ghemon.

GARPEZ

Ciao famiglie a distanza,

come state? Iniziato bene il nuovo anno? Qui dal Canile di Monza tutto bene, ma devo dire che il periodo delle feste è stato abbastanza difficile. Purtroppo, abbiamo sentito tanti botti e molti di noi si sono spaventati, me compreso. Nonostante fossimo chiusi nella parte interna del box il rumore è stato veramente tanto forte. Alcuni di noi erano infatti particolarmente nervosetti il primo gennaio, tra paura e assenza di sonno direi che è normale. Per il resto però c’è da dire che l’anno è iniziato molto bene! Avete sentito di Cervino e Coyote? I due nonnetti del canile hanno finalmente trovato una bellissima famiglia e ormai potranno passare il resto della vita in una casa tutta loro! E pensate un po’… Cervino ora ha anche una sorellina a quattro zampe! E non solo loro, anche Nakta ha trovato una nuova casa proprio prima di Natale! Vi starete chiedendo chi è lei… beh, è una bellissima cagnolona che, come me, era da diversi anni in canile. Mi è capitato più volte di vederla da un recinto all’altro e sapere che ora è a casa in compagnia di una golden retriever è veramente stupendo.

Speriamo che le buone notizie continuino e chissà, magari in futuro riguarderanno proprio me!

Buona serata a tutti A presto

EDO

Ciao a tutti,

sono Edo, ormai dovreste aver imparato a conoscermi e ad apprezzare il mio musotto molto dolce e simpatico. Le energie che ho a disposizione sono direttamente proporzionali alla mia giovane età e se avete fatto appuntamenti con me sapete quanto mi piaccia sia correre libero nei recinti e giocare con le trecce e le palline sia fare lunghe passeggiate in vostra compagnia. Se all’inizio ero un po’ diffidente nei confronti delle persone, oggi mi sto aprendo sempre di più e mi sto abituando a fidarmi delle persone più velocemente, in ogni caso con un buon bocconcino otterrete subito la mia fiducia e alla fine della passeggiata mi piace godermi qualche coccola. Al guinzaglio sto diventando sempre più bravo, anche se a volte mi distraggo e comincio a camminare a zig zag, ma è sufficiente qualche parola di incoraggiamento per farmi tornare il cane più ubbidiente del mondo.

Vi aspetto numerosi!

CAL

Ciao famiglie a distanza, anche quest’anno è arrivato il Natale e, col nuovo anno, tanti sogni da voler realizzare e giusto di un sogno che ho fatto vii voglio raccontare.

“…mi trovavo in un bellissimo giardino con un’erba fresca e verdissima, stavo correndo inseguendo una farfalla quando mi sono sentito chiamare, voltandomi ho visto una donna ed un uomo, era la mia mamma con il mio papà, li ho guardati e subito gli sono andato incontro, era pronta la mia pappa di saporitissimi croccantini. Sì ero nella mia nuova casa con una fantastica famiglia sempre pronta a coccolarmi…” ma l’abbaiare del mio vicino di box mi ha svegliato e il mio bellissimo sogno è svanito.

C’è qualcuno che un giorno mi ha detto che i sogni, se ci credi veramente, prima o poi si avverano, e io ci credo.

Aiutatemi a realizzare i miei sogni, intanto vi auguro un felicissimo Anno Nuovo, magari da passare insieme.

Vi voglio bene, il vostro Cal

PES

Buongiorno e un abbraccio a tutti voi.

Devo confidarvi che sono contento che, come si dice, l’Epifania tutte le feste porta via! Magari voi lo siete un po’ meno perché molti in questi giorni avranno ripreso a lavorare ma… a me questo lungo periodo ha portato sì più premietti e dolcetti, ma molte meno coccole, le vostre coccole che sono la luce delle mie giornate.

Adesso invece, con il ritorno alla quotidianità, riprenderanno i nostri incontri e le nostre belle passeggiate e, nonostante le temperature un po’ rigide di questi giorni, per me è sempre un piacere trascorrere il mio tempo insieme a voi.

Eppoi …vi sarò molto utile perché…non mi dite che tra Natale e Capodanno non vi siete abbuffati!!! Ecco le nostre camminate saranno molto utili per smaltire qualche chiletto preso in questo periodo.

Allora vi aspetto presto e vi mando un grande abbraccio e tantissimi bacini Il vostro Pes

CONNOR

Ciao care famiglie a distanza!

Sono nuovo del Progetto e mi sembra giusto presentarmi: mi chiamo Connor, sono arrivato da poco in canile e sono un bel cagnone di circa due anni, un po’ border collie e un po’ pastore scozzese.

Ho sempre vissuto da solo nelle campagne della zona, fino a quando gli amici dell’Enpa mi hanno trovato e convinto a entrare in canile per farmi accudire e, magari, trovare una famiglia disposta a prendersi cura di me.

Sono un po’ timido e, come potete immaginare, non ho fatto molte esperienze nella mia vita… non so nemmeno come si fa a giocare con voi umani!

I volontari del canile però mi stanno insegnando a interagire con gli altri e mi piacerebbe tanto avere l’opportunità di conoscere qualche famiglia con cui finalmente mettere in pratica tutto ciò che sto imparando.

Vi aspetto con ansia, non vedo l’ora di conoscervi! Un caro saluto, dal vostro Connor

ABIDI

Ciao a tutti, io sono una new entry nel Progetto e mi sembra doveroso farmi conoscere: il mio nome è Abidi e sono un cagnolino di 6 anni. Il nome è un po’ strano, lo ammetto, ma si è trattato di un errore di lettura all’anagrafe… dovevo infatti chiamarmi Abibi (Habibi in arabo vuol dire “il mio amore”), ma hanno sbagliato a leggere e una lettera è cambiata! Poco importa, tanto i volontari mi chiamano con il mio soprannome: Bibi! La mia storia non è delle migliori… sono infatti entrato in canile dopo che un cagnolone mi ha morso. La mia guarigione è ancora in corso, le ferite che ho sui fianchi si sono infatti aperte più volte. Quando mi vedrete con questo “lampadario” intorno al collo quindi non spaventatevi, serve solo per assicurarsi che io non mi gratti o lecchi le ferite, allungando ulteriormente i tempi della loro guarigione. Nonostante la mia storia sono un super cane! Coccolone, golosone e adoro passeggiare! Insomma, sono proprio il cane perfetto, sia per grandi che per piccini, e sono sicurò che farò innamorare tutti di me.

Io vi aspetto e spero di conoscervi in tanti!

A prestissimo Abidi

A-MICI

Supermiao a voi cari genitori a distanza dalla vostra simpaticissima Lola e dalla banda degli a-mici. Trascorse bene le vacanze? Lo speriamo, perché vi vogliamo felici e riposati. Fa un po’ freddino e come sapete noi gatti amiamo trovare bei posticini caldi e accoglienti dove trascorrere il tempo un po’ oziando e un po’ dormendo, ma io impavida mi avventuro qua e là per controllare la situazione e fornivi i dovuti ragguagli.

Il nostro Friz sta sicuramente meglio e in una forma, come dire, un po’ rotondetta; forse perché ha trovato un nuovo grande amico che cerca in tutti i modi di aiutare a finire la pappa, il nostro meraviglioso Otto. Decisamente i due trascorrono insieme le loro giornate con grande reciproco piacere. Gonzo è sempre un po’ traballante ma tanto dolce e affettuoso con le zie: direi che gli umani gli piacciono davvero tanto.

Soldato e Kowalsky sono sempre pieni di vita, giocosi e socievoli, sempre felici per ogni sciocchezza o piccola attenzione. Dei veri tesori.

Ovviamente stiamo tutti qui in attesa che finite le feste veniate a farle a noi, anche solo per vedere se ciò che scrivo è tutto vero!!!

ERBIVORI

Un grandissimo saluto a tutte voi famiglie a distanza, come state? Iniziato bene il 2024? Qui dalla splendida fattoria dell’ENPA di Monza tutto bene! Il freddo non si fa sentire troppo e io, il mitico Gigio, mi diverto a gironzolare per il nostro pascolo insieme alla mia amica Castagna. Ma attenzione, la prossima volta che verrete a trovarci ci sarà qualcuno di nuovo! Dopo l’ingresso delle due asinelle Stella e Morina, infatti, si sono unite alla nostra super famiglia anche altre quattro caprette. Ammetto che non so ancora i loro nomi, non ho avuto tempo di farci conoscenza, ma sono sicuro che con il passare del tempo si ambienteranno e avrò modo di sapere qualcosa di più su di loro. Insomma, siamo sempre stati bravi a dare il benvenuto! Basta vedere Stella e Morina: ormai sono perfettamente integrate con tutti noi, si sono aperte e sono diventate delle gran coccolone. Le avete già conosciute? Se no, vi consiglio di farlo! Sono fantastiche, oltre che bellissime!

Intanto vi saluto, provo ad andare a conoscere le nuove caprette! Chissà se mi staranno simpatiche A presto, il vostro Gigio

SEGUITECI SU FACEBOOK E INSTAGRAM!

Come sapete potete seguirci anche sulla nostra pagina Facebook e Instagram dove metteremo gli aggiornamenti praticamente in tempo reale, con foto e video di tutti gli amici del Pfd.

Le feste si sono concluse con un altro splendido lieto fine, quello di nonno Coyote!